PDA

View Full Version : Help mi sto giocando la scheda madre??


NiKo_16
27-12-2007, 17:32
Allora...ho un problemino col pc, ovvero circa un mese fa mi si è rotto il pulsante per l'accensione, praticamente si era rotto nella parte superiore quindi se spingevo non arrivava a spingere il pulsantino che c'è dentro.
cosi ho tolto il "coperchietto" col pulsante annesso ho tolto anche il pulsantino nero che c'era dentro ed è rimasto questo:

http://img296.imageshack.us/img296/1598/photo687qa6.jpg

ora per accenderlo faccio un pò di pressione con uno spillo nella parte in basso a sinistra di quel "quadratino" (sotto le due barrettine parallele bianche per intenderci) :D
però l'altra sera, l'avevo lasciato acceso la notte e ha iniziato a fare il rumore come quando si spegne alla fine che fa quel "toch" e lo faceva ripetutamente e il pc restava acceso...e come se non bastasse il giorno dopo e tutt'ora va da far schifo :( è lentissimo e a volte si inchioda proprio...ho fatto una scansione ma non ci sono virus e niente del genere....non vorrei che cosi facendo mi sto giocando la scheda madre!!!!adesso voglio provare a formattare per vedere:mad:

ma per il pulsante ho fatto qualche casino? :eek:

il pc comunque è questo: http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=171, http://www.pcw.it/viewimg.php?img=immagini/prove_tecniche_foto_171.jpg

HELP!!

ps non so se ho messo nella sezione adatta scusate..

NiKo_16
27-12-2007, 20:46
Up raga è importante:(

isomen
27-12-2007, 21:22
Per cosa sia successo al tuo pc... nn saprei dire, ma per l'interruttore puoi risolvere collegando ai 2 pin power della mobo il cavetto del reset (generalmente tutti i case cè l'hanno), l'interruttore del reset é atx come quello d'accenzione, naturalmente poi accenderai/spengerai il pc dal reset e in caso di blocco potrai solo spengerlo e riaccenderlo... ma in fin dei conti cambia ben poco.

;) CIAUZ

NiKo_16
27-12-2007, 21:32
Per cosa sia successo al tuo pc... nn saprei dire, ma per l'interruttore puoi risolvere collegando ai 2 pin power della mobo il cavetto del reset (generalmente tutti i case cè l'hanno), l'interruttore del reset é atx come quello d'accenzione, naturalmente poi accenderai/spengerai il pc dal reset e in caso di blocco potrai solo spengerlo e riaccenderlo... ma in fin dei conti cambia ben poco.

;) CIAUZ

scusa l'ignoranza ma ci ho capito poco:D
per due pin intendi le due barrette laterali bianche???
e il cavetto del reset cos'è???
sorry:p

isomen
27-12-2007, 21:43
Nel frontale dei pc, generalmente, ci sono 2 interruttori (quello power o d'accenzione e quello reset) collegati alla mobo tramite 2 cavetti bipolari... scolleghi quello power dalla mobo e al suo posto attacchi quello reset.

;) CIAUZ

NiKo_16
27-12-2007, 22:41
ah, però il fatto è che io non ho il pulsante reset...ho solo il grosso dell'accensione, il mio pc è un hp pavilion t740

isomen
27-12-2007, 22:48
HAI...HAI...
penso che nn ti resti altro che acquistare un nuovo interruttore atx in un negozio di componenti elettronici e sostituirlo o... lo recuperi da un case in disuso.

;) CIAUZ

NiKo_16
27-12-2007, 22:59
e quanto costerebbe questo interruttore??
poi dovrei staccare i due cavetti che vanno al pulsante di accensione e attaccarli a questo interruttore?

e scusa l'ignoranza...ma come è fatto?:D

isomen
27-12-2007, 23:12
Il costo é minimo ( di preciso nn ricordo, ma saremo sui 2€) e cè ne sono di varie misure, io ne ho usati un paio per trasformare case at in atx, se spieghi la situazione al commesso penso che ti darà quello più adatto alle tue esigenze.

;) CIAUZ

NiKo_16
27-12-2007, 23:16
Ok e quindi dopo mi basterebbe staccare i due cavetti che vanno al pulsante di accensione e collegarli a questo interruttore??
e in caso dopo potrei riattaccarli al pulsante di accensione??(se lo mettessi aposto)

grazie

isomen
27-12-2007, 23:29
Si, certo... sia che tu li colleghi con lo stagno o in altro modo, ma se togli il vecchio e monti quello nuovo (con i fili già collegati) sei a posto.

;) CIAUZ

NiKo_16
27-12-2007, 23:33
è per caso questo??
http://img411.imageshack.us/img411/2284/luihi2.jpg

NiKo_16
28-12-2007, 12:00
??

isomen
28-12-2007, 12:14
Se é ATX e si adatta al tuo case dovrebbe andare bene, io acquistai dei semplici interruttori atx e arrangiai il resto da solo... il prezzo di questo probabilmente é più alto.

;) CIAUZ

NiKo_16
28-12-2007, 12:28
E di questi interruttori ATX hai percaso una foto??
poi cosa ci sarebbe da fare "da solo"??

sorry per l'ignoranza:D

isomen
28-12-2007, 15:28
Mi spiace... nn ho una foto e adesso nn nè ho sottomano, le cose da fare sono bischerate:
collegare i fili all'interruttore (se utilizzi quelli del vecchio interruttore lo spinotto é già pronto) e se nn é identico a quello vecchio... adattarlo/fissarlo al case.

;) CIAUZ

NiKo_16
28-12-2007, 16:09
Ok quindi dopo mi ritroverei con questo "pulsantino" al posto dell'interruttore normale?e per spegnerlo non posso fare spegni normalmente ma devo ricliccare nell'interruttore??

NiKo_16
28-12-2007, 16:53
?

isomen
28-12-2007, 17:20
Il "pulsantino" come lo chiami te, funzionerà nè + nè - come l'interruttore vecchio (prima dell'inciente) e se ne trovi uno da adattare al foro del pulsante (nn sono quelli tipici da case, ma esistono... l'importante é che sia atx) nn ricorderai neppure d'averlo sostituito.

;) CIAUZ

NiKo_16
29-12-2007, 00:47
Ok grazie domani vado e vedo se lo trovo...

cmq intanto ho formattato...adesso il pc va bene però quando vado a installare windows XP service pack 2 mi da alcuni errori riguardo a sistem 32 mi pare, per cui ho riformattato e per adesso ho lasciato windows xp home edition che invece non mi da nessun problema.
Il fatto è che mi serve il pack 2 per installare i driver della scheda audio e qualche altro file...

quale può essere il problema??se si fosse danneggiata la mobo avrebbe problemi anche solo con l'home edition o no?

isomen
29-12-2007, 06:59
Se nn é un problema del cd, così a occhio... potrebbero essere le ram, ma se puoi... prova a installare il sp2 separatamente.

;) CIAUZ

dreamy
29-12-2007, 07:51
dai una controllata all'HD con scandisk e assicurati che non abbia settori danneggiati. in genere il tach finale che si sente è il rumore della testina che si posa sul disco, se lo fa in continuazione e va lento potrebbe essersi danneggiato qualcosa.

isomen
29-12-2007, 08:10
Avevo capito che il "toch" provenisse dall'interruttore :doh: ... cmq se fosse l'HD il problema ci sarebbe anche con la home.

;) CIAUZ

Sajiuuk Kaar
29-12-2007, 08:52
però l'altra sera, l'avevo lasciato acceso la notte e ha iniziato a fare il rumore come quando si spegne alla fine che fa quel "toch" e lo faceva ripetutamente e il pc restava acceso...

al 90% Scheda madre andata... anhe l'altro mio pc ha lo stesso problema...
Prova a cambiare i cavi IDE/SATA (quello che hai), se da lo stesso problema prova gli hd su un'altro computer, si avvierà probabilmente anche senza formattare, faai partire qualche applicazione che richieda di caricare in ram un cargo abnorme di dati (vedi oblivion, vedi supreme commander, vedi fear... sono giochi che recuperano tanti di quei dati dall'hd causa ram costantemente insufficienti (8 gb non basterebbero)); se non danno casini per un po' è la mobo, altrimenti sono proprio gli hd...

quel "Toch" immagino sia palese che è l'hard disk che si riavvia...
aggiungiamo il rumore completo:

hd normale:
"tchhhhhh...vvvvvviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii"
hd raptor:
"Reactor... online... engine... online... all systems functional..." "PSSSSSsss FFFFFFFFFCHHHhhhhhhhOOOOOOOOOMMMMMMMMMMMMMMM!!!!!!!!!!"

NiKo_16
29-12-2007, 23:38
Ho fatto un chkdsk c: /R, ci ha messo un pò ma alla fine c'erano dei gran file recuperati e aggiunti (non ho potuto leggere bene poichè scorreva abbastanza velocemente:D )
adesso provo a reinstallare il SP2 e vedo che succede..

Sajiuuk Kaar
30-12-2007, 01:09
Ho fatto un chkdsk c: /R, ci ha messo un pò ma alla fine c'erano dei gran file recuperati e aggiunti (non ho potuto leggere bene poichè scorreva abbastanza velocemente:D )
adesso provo a reinstallare il SP2 e vedo che succede..

Ah bene... a me dice che è impossibile completare la scansione... '-.-

NiKo_16
30-12-2007, 18:48
Allora, poi sono riuscito a installare il SP2 e andava tutto perfetto, se non dopo uno dei tanti riavvii mi è apparso questo errore:

http://img410.imageshack.us/img410/830/immaginecm4.png

che vuol dire?:eek:
(non mi andava di tagliarla :D )

Sajiuuk Kaar
30-12-2007, 19:50
Allora, poi sono riuscito a installare il SP2 e andava tutto perfetto, se non dopo uno dei tanti riavvii mi è apparso questo errore:
che vuol dire?:eek:
(non mi andava di tagliarla :D )

O.o che errore abominiaco è? O.o

NiKo_16
30-12-2007, 21:39
Niente ho risolto installando una patch che mi hanno consigliato ora sembra andare tutto speriamo tenga:D


cmq tornando all' interruttore...non è che si spaccano i due cavetti tirandoli??(per poi inserirli nell'interruttore ATX)

metto una foto per farli vedere...
http://img174.imageshack.us/img174/9066/photo702sy6.jpg
(lo so si vede male ma è giusto per far capire..)

NiKo_16
31-12-2007, 10:59
??

isomen
31-12-2007, 13:11
Che li tagli o li strappi, la differenza é minima ( se l'interruttore vecchio nn fosse da buttare... nn avresti bisogno di sostituirlo)... per fissarli all'interruttore nuovo l'ideale sarebbe una goccia di stagno, ma puoi anche avvolgere i fili ai contatti e isolarli con un giro di nastro.
Hai trovato un interruttore che si adatta bene al case?

BUON ANNO A TUTTI

;) CIAUZ

Sajiuuk Kaar
31-12-2007, 13:25
Che li tagli o li strappi, la differenza é minima ( se l'interruttore vecchio nn fosse da buttare... nn avresti bisogno di sostituirlo)... per fissarli all'interruttore nuovo l'ideale sarebbe una goccia di stagno, ma puoi anche avvolgere i fili ai contatti e isolarli con un giro di nastro.
Hai trovato un interruttore che si adatta bene al case?

BUON ANNO A TUTTI

;) CIAUZ

N.B. un case non tamarro costerà sui 15 euro :asd:

isomen
31-12-2007, 13:41
Si, concordo e smontare i vari componenti e rimontarli in un altro case é una bischerata ma... chi nn l'ha mai fatto può avere delle remore, ma questo dipende da Niko e cmq un paio di euro sono meno di 15/20 e... possono dare lo stesso risultato.

;) CIAUZ

NiKo_16
31-12-2007, 14:02
Appunto...dopo provo a cercarlo in altri negozi sperando di trovarlo:ave:

Sajiuuk Kaar
01-01-2008, 04:33
Appunto...dopo provo a cercarlo in altri negozi sperando di trovarlo:ave:

Quando spenderai 15 euro di benzina capirai che è una missione suicida :asd: parlo per esperienza personale il quale cercava una paratia laterale per il case... peccato che era di una forma unica... quella che avevo si era leggermente piegata sotto i mobili dopo il trasloco... ;)
E poi: chi ti vende L'INTERRUTTORE di un case :asd:

NiKo_16
01-01-2008, 18:12
mi sa che c'hai ragione...a sto punto stavo pensando di sistemare il pulsante però ci sono dei "pezzetti" che non so più come vadano messi:muro:


cmq tornando al pc...a volte (raramente) continua a fare quel "toch" a volte anche ripetuto, proveniente dall'hd...quindi non è la mobo ma l'hd che mi sta abbandonando??

Sajiuuk Kaar
01-01-2008, 20:38
mi sa che c'hai ragione...a sto punto stavo pensando di sistemare il pulsante però ci sono dei "pezzetti" che non so più come vadano messi:muro:


cmq tornando al pc...a volte (raramente) continua a fare quel "toch" a volte anche ripetuto, proveniente dall'hd...quindi non è la mobo ma l'hd che mi sta abbandonando??

:read: RE: prova a cambiare i cavi dell'hd e poi, se non risolvi, prova a spostarlo su un'altra mobo per vedere se è l'HD che non va o la mobo.:read: