View Full Version : Come installare di nuovo un Windows senza le periferiche funzionanti
Ciao a tutti ragazzi, avete mangiato come dei bufali??
Volevo il vostro aiuto, perché ho un mio amico che ha un problema.
Ha un pc con Xp installato, che nn gli riconoscere nessun tipo do periferica,
e ha bisogno di utilizzarlo. Lui voleva reinstallare tutto, ma nn l'ha fatto presso un centro autorizzato perché gli prendevano 90 euri, e mi ha chiesto aiuto a me, e tra l'altro nn possiede più nessun cd con la licenza di windows.
Quello che vi chiedo io adesso e questo...
1)Come posso reinstallargli il sistema operativo e formattargli l'hard disk,
visto che le periferiche esterne nn le riconosce (cd,floppy,hard disk,chiave usb)
2)Come faccio con la licenza?? se lui nn ha più il cd?? io potrei anche dargli il mio cd, ma dopo con il codice di licenza nn ci sono dei problemi??
Se potete darmi una mano al più presto possibile ve ne sarei molto grato, visto che lui voleva provare a sistemare la cosa anche perché deve testare la linea Adsl che gli ha installato telecom.
Aspetto vostre notizie.
scusa ma da bios come fa a non riconoscere le periferiche ?
nel bios vedi il lettore cd ?
Devo vedere se riesco ad accedere al bios.. e se nn riesco ad accedere al bios??
Che faccio?? come posso installarlo?? e dove e quale tipo devo scaricare??
Devo vedere se riesco ad accedere al bios.. e se nn riesco ad accedere al bios??
Che faccio?? come posso installarlo?? e dove e quale tipo devo scaricare??
il sistema operativo è una cosa. il bios è un'altra.
quando premi il pulsante di accensione del tuo pc, non parte windows.
l'alimentatore inizia a erogare corrente alla scheda madre. viene acceso il chipset, viene acceso il processore, viene alimentato tutto il resto. ora viene alimentato anche l'integrato del BIOS, il quale ha un "programmino" al suo interno, che parte e controlla che tutto il dispositivume attaccato sia pronto a ricevere istruzioni.
fatto questo, ti fa partire a schermo la sfilza di controlli che fa di solito (ram, cpu, periferiche....) e quindi scandaglia gli harddisk per cercare se ci sia qualcosa da far partire.
Se un harddisk contiene un sistema operativo, SOLO ORA, partirà.
^^
se non riesci ad accedere al bios (che è l'interfaccia alle impostazioni della scheda madre, non ha alcun contatto con il sistema operativo windows o altri, perchè quando parte il bios, windows non esiste ^^) allora la scheda madre è da buttare, o è alimentata male, o devi cambiare la pila presente sulla scheda madre. per accedere al bios, appena accendi il pc dovresti leggere un messaggio come "press F2 (o DEL, CANC, F1....) to enter SETUP".
per accedere al bios basta che premi il tasto canc all'avvio del pc o f10 dipende che tipo di scheda hai.
e comunque non penso che sia un problema hardware se non riconosce più le periferiche è successo qualcosa al s.o sai dirmi da quado ti da il problema e se si è presentato dopo che hai installato un programma o hai apportato modifiche?
comunque visto che il tuo amico non ha più il cd , se tu hai il cd con lo stesso s.o puoi tentare il ripristino, cosi eviti le licenze.
khornos ti ringrazio per la dettagliata descrizione, ma queste info mi erano chiare...ne ero già a conoscenza. Ma vedendo l'avvio del pc del mio amico, mi nn mi pareva comparisse subito la schermata con la sfilza di controlli.
:confused: :confused: :confused:
fenix_ come ho detto con khronos prima so come si accede al bios..
Ma ho il sospetto di nn riuscire ad entrare in quello del mio amico.
Il problema nn sò quando gli si é presentato...visto che il pc nn é mio...
e poi lui mi ha solo detto che la lasciato inutilizzato per molto tempo
senza mai aggiornarlo, tra l'altro quello che gli ha installato il sistema operativo nn mi pare l'abbia installato bene bene.
Giusta l'idea del ripristino, ma riesci a eseguirlo anche con un cd di un'altro come mi hai detto tu??
Cmq ragazzi quello che mi compare all'avvio mi sembra la scritta di dos quando compare la frase per inserire il cd di windows, e poi mi pare faccia la scansione... :boh::boh::boh:
Vi sò dire...ma avete letto che cmq nn gli legge neanche il floppy o una chiave usb...é poi lui ha un computer dell'età della pietra. :sperem::sperem:
A mi stavo dimenticando..lui ha portato il pc in un negozio di assistenza perché aveva danneggiato il lettore cd, e quando l'hanno sostituito...
gli hanno detto che le periferche sono a posto e doveva solo reinstallare windows...:mbe: :mbe: mah! sono alqunato dubbioso...
il bios deve esserci anche se non appare alcuna scritta tu premendo canc devi entrare nella schermata di bios.
Il fatto del lettore puo essere dovuto anche ai driver che magari davano problemi.
Ma il computer quanto è vecchio ?
Qui parliamo di fine anni 90...da quello che ho capito dovrebbe essere del 98-99 nn é età della pietra, diciamo.
Qui parliamo di fine anni 90...da quello che ho capito dovrebbe essere del 98-99 nn é età della pietra, diciamo.
uno dei primi P4 northwood? o magari PIII... o controparti AMD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.