View Full Version : ATI RADEON 2400 PRO su Televisore HD READY
sergio18
27-12-2007, 16:06
Avevo aperto un topic qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20261453#post20261453), ma credo che la sezione sia sbagliata e quindi riposto qui.
Ho un problema. A giorni, sposterò il pc vicino al mio televisore hd ready (lg 32le2r) e mi chiedevo se fosse possibile vedere, ad esempio i film, direttamente sul televisore in questione (però nn voglio collegare l'intero pc al televisore...). Io ho una scheda video ATI RADEON 2400 PRO, qui le caratteristiche ---> http://ati.amd.com/products/radeonhd...pro/specs.html
Più precisamente:
supponiamo che io voglia vedere lo schermo del pc ANCHE sulla tv (badate bene, ANCHE sulla tv; ciò significa che cmq il monitor del pc deve essere attivo), esiste un modo???
Io personalmente l'ho visto: mi ricordo che, sul monitor del pc, se andavo con il mouse tutto a destra dello schermo pc, quando finiva il suddetto schermo, la freccetta si vedeva nella tv...ciò permetteva di vedere, ad esempio video, direttamente attraverso la tv, ma nello stesso tempo, si poteva navigare in piena tranquillità tra i meandri e i processi del computer (proprio perchè ciò che succede alla destra del monitor pc, rimane nella tv perchè attraverso il pc nn toccavo nulla).
Nel caso sapesse rispondermi, potreste anche dirmi COSA mi serve esattamente per fare quest'operazione (così la compro subito)???
Nell'augurarvi ancora buone feste, vi saluto e vi ringrazio anticipatamente.
sergio18
28-12-2007, 11:20
nessuno che mi sappia aiutare???
stefano25
28-12-2007, 11:29
Puoi pilotare tranquillamente 2 monitor (monitor + tv) e nel CCC puoi scegliere se utilizzare la modalidà clone o estendere il desktop sul tv. Se come cavo utilizzi un hdmi impostando la risoluzione 1280x720 hai hd-ready sul tv e puoi sempre scegliere di vedere i film a pieno schermo sul tv. Il CCC e completamente configurabile per tutte le tue esigenze sia in Xp che Vista. Prova poi se hai difficoltà riposta.
sergio18
28-12-2007, 11:31
Puoi pilotare tranquillamente 2 monitor (monitor + tv) e nel CCC puoi scegliere se utilizzare la modalidà clone o estendere il desktop sul tv. Se come cavo utilizzi un hdmi impostando la risoluzione 1280x720 hai hd-ready sul tv e puoi sempre scegliere di vedere i film a pieno schermo sul tv. Il CCC e completamente configurabile per tutte le tue esigenze sia in Xp che Vista. Prova poi se hai difficoltà riposta.
ti giuro che non ho capito una mazza :eek: :D
cos'è un CCC???
niente cavo hdmi, ma quale semplice cavo serve per vedere, tranquillamente, la "seconda" parte del monitor pc sul tv???
Per piacere, parlami in modo che io capisca perchè se no mi fai impazzire :D
stefano25
28-12-2007, 17:58
Il CCC è il Catalist Control Center ed è il programma dei driver Ati che controlla la tua scheda video. Se hai installato gli ultimi driver Ati per la tua scheda video troverai tale programma avviato in automatico sul tuo schermo in basso con una icona con su scritto Ati; cliccaci sopra e fai partire il catalist control center; ti chiederà come farlo partire e tu fallo partire in modalità advanced.
Se invece non hai il CCC, allora lo devi scaricare dal sito della ati insieme agli ultimi driver,poi installi tutto e fai quello di cui sopra.
fine prima puntata...
sergio18
28-12-2007, 18:35
il sito dell'ATI ha problemi e quindi ho scaricato il ccc da qst sito a questo link:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3454.html
nella speranza che vadano bene e quindi installo. Dopo che dovrei fare???
stefano25
28-12-2007, 19:20
il sito dell'ATI ha problemi e quindi ho scaricato il ccc da qst sito a questo link:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3454.html
nella speranza che vadano bene e quindi installo. Dopo che dovrei fare???
scarica da qui i 7.12
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp
Scarica separatamente i driver 17MB e il CCC così puoi scegliere l'italiano ed è più semplice quando andremo a settare la scheda.
Prima di installare rimuovi tutti i vecchi driver ati, andando anche in modalità provvisoria e facendo un passaggio con il programma driver cleaner pro.
sergio18
28-12-2007, 20:57
ho fatto tutto ciò che mi hai detto.
Toglimi una curiosità: un'altra persona m'ha detto che per risolvere il problema devo comprare tre cose:
1) cavo VGA-->RGB
2) adattatore DVI-->VGA
3) cavo audio RCA stereo (un cavo stereo e due estremità maschio)
e gestire il "tv" tramite software (con un certo Ultramon 3.0).
Questo procedimento è errato secondo te? Tu come vorresti farmi fare invece?
stefano25
28-12-2007, 21:48
ho fatto tutto ciò che mi hai detto.
Toglimi una curiosità: un'altra persona m'ha detto che per risolvere il problema devo comprare tre cose:
1) cavo VGA-->RGB
2) adattatore DVI-->VGA
3) cavo audio RCA stereo (un cavo stereo e due estremità maschio)
e gestire il "tv" tramite software (con un certo Ultramon 3.0).
Questo procedimento è errato secondo te? Tu come vorresti farmi fare invece?
Tutto dipende dagli ingressi che hai sul tv.
Se come hai detto è hd ready, il migliore sarebbe hdmi che gestisce al meglio i segnali hd provenienti dalla scheda video, in questo caso dovresti prendere un cavo dvi dal lato pc e hdmi dal lato tv.
Se sul tv hai un ingresso vga allora potresti sfruttare questo ingresso con un cavo dvi lato pc e vga lato tv: questo è un buon collegamento se sul tv visualizzi il desktop del pc o lo utilizzi per i giochi settando sempre il tv alla sua risoluzione nativa; è meno gradevole nella riproduzione dei film.
Il cavo che ti hanno consigliato si comporta ancora decentemente, anche se meno bene del primo, ovviamente sempre se tu hai l'ingresso rgb.
il terzo cavo serve per portare il segnale audio, ma quella è l'ultima cosa.
Io ti consiglio di controllare il libretto del tv per vedere la disponibilità delle entrate.
sergio18
28-12-2007, 21:50
il mio è un LG 32LE2R (se vedi su internet le caratteristiche, forse ci capisci di più). In ogni caso, HDMI è occupata e quindi nn posso farlo.
Di conseguenza, i tre acquisti che ti ho detto sono giusti alla fine??? Tieni conto che vorrei SOLO vedere divx sul tv di casa e nient'altro...
stefano25
28-12-2007, 22:03
il mio è un LG 32LE2R (se vedi su internet le caratteristiche, forse ci capisci di più). In ogni caso, HDMI è occupata e quindi nn posso farlo.
Di conseguenza, i tre acquisti che ti ho detto sono giusti alla fine??? Tieni conto che vorrei SOLO vedere divx sul tv di casa e nient'altro...
Ho visto le caratteristiche, forse ti conviene provare la vga e settare la risoluzione a 1366 x 768, procurati il cavo, controlla bene che connettore hai a disposizione sulla scheda video.
Divx? Fai girare qualche film hd e i divx non vorrai neanche più sentirli nominare.:D
sergio18
28-12-2007, 22:10
Ho visto le caratteristiche, forse ti conviene provare la vga e settare la risoluzione a 1366 x 768, procurati il cavo, controlla bene che connettore hai a disposizione sulla scheda video.
Divx? Fai girare qualche film hd e i divx non vorrai neanche più sentirli nominare.:D
provare la vga significa quindi fare quegli acquisti che ti ho detto prima??? Sulla scheda video dovrei avere CONNETTORI: VGA, VIDEO OUT, DVI
per quanto riguarda l'hd, sappi che ho la ps3 e quindi con i bluray risolvo il problema ;)
stefano25
28-12-2007, 22:21
provare la vga significa quindi fare quegli acquisti che ti ho detto prima??? Sulla scheda video dovrei avere CONNETTORI: VGA, VIDEO OUT, DVI
per quanto riguarda l'hd, sappi che ho la ps3 e quindi con i bluray risolvo il problema ;)
La video out lasciala stare, prendi un cavo vga-vga o dvi vga a seconda della presa che hai libera sulla scheda.
sergio18
28-12-2007, 22:24
tenendo conto che ho la vga attaccata dietro il monitor, allora devo comprare proprio i tre componenti che ti ho detto prima, nn ce nulla da fare...
ma una volta acquistati, dopo il ccc devo usare per settare il tutto??? E mi dirai tu come fare???
stefano25
29-12-2007, 10:39
tenendo conto che ho la vga attaccata dietro il monitor, allora devo comprare proprio i tre componenti che ti ho detto prima, nn ce nulla da fare...
ma una volta acquistati, dopo il ccc devo usare per settare il tutto??? E mi dirai tu come fare???
Ti seguirò passo passo, vedrai è semplice.
sergio18
29-12-2007, 18:57
Stefano, ho preso tutto (sperando di aver fatto gli acquisti giusti). Ora dimmi come devo procedere, prima hardware e poi software ;)
sergio18
29-12-2007, 20:29
ho fatto questi procedimenti:
- staccato il cavo vga del monitor dalla scheda video
- inserito l'adattatore dvi-vga
- attaccato il cavo del monitor all'adattatore
- attaccato il cavo vga-component all'uscita vga della scheda video da una parte, e all'entrata component della tv dall'altra.
- attaccato il cavo rca alla scheda audio( con il connettore unico) da una parte, e alla TV dall'altra( devi inserirli nei due buchi a sinistra della connessione component. attento ai colori)
- riavviato pc e TV
mi sembrava tutto corretto ma...
quando riavvio, il monitor funziona perchè legge fino al logo WINDOWS XP, poi quando finisce di caricare e quindi dovrebbe apparire il desktop, mi da il problema NESSUN SEGNALE e quindi il monitor va in standby...
ho stretto bene tutti i perni, l'adattatore è della G&BL una delle migliori marche...sono disperato...ho speso 30€ per comprare ste cose e nn funziona nulla...perfavore aiutatemi!
stefano25
29-12-2007, 22:29
ho fatto questi procedimenti:
- staccato il cavo vga del monitor dalla scheda video
- inserito l'adattatore dvi-vga
- attaccato il cavo del monitor all'adattatore
- attaccato il cavo vga-component all'uscita vga della scheda video da una parte, e all'entrata component della tv dall'altra.
- attaccato il cavo rca alla scheda audio( con il connettore unico) da una parte, e alla TV dall'altra( devi inserirli nei due buchi a sinistra della connessione component. attento ai colori)
- riavviato pc e TV
mi sembrava tutto corretto ma...
quando riavvio, il monitor funziona perchè legge fino al logo WINDOWS XP, poi quando finisce di caricare e quindi dovrebbe apparire il desktop, mi da il problema NESSUN SEGNALE e quindi il monitor va in standby...
ho stretto bene tutti i perni, l'adattatore è della G&BL una delle migliori marche...sono disperato...ho speso 30€ per comprare ste cose e nn funziona nulla...perfavore aiutatemi!
Non hai fatto esattamente come ti avevo detto. Il cavo che va al monitor lo devi lasciare così come era, per il tv dovevi prendere un semplice cavo vga ed eventualmente un adattatore e utilizzare l'ingresso vga del tv non il component. Comunque penso che funzionerà anche con quello che hai. Rimetti come avevi il cavo sul monitor , il nuovo cavo e la presa libera utilizzala per il tv.
sergio18
30-12-2007, 12:50
ok ora provo!
EDIT. visto che ieri ho perso la testa, ho messo i nuovi driver per la mia ati (versione 7.12)...ma è normale che sia più "colorata"??? Ad esempio, c'è un contorno sfumato di rosso su tutto ciò che vedo, persino la scritta WINDOWS blu che esce poco prima del desktop...è normale???
sergio18
30-12-2007, 13:23
ho provato come mi hai detto:
ho lasciato il cavo tv sulla scheda video com'è sempre stato
ho messo l'adattatore nelle presa libera (DVI) e gli attaccato il cavo VGA->RGB con quest'ultima parte collegata al COMPONENT del tv...
fatto ciò, ho fatto tasto destro sul desktop del pc, e ho fatto ESTENDI DESKTOP sul monitor 2 (quindi il tv credo), ma nulla...il tv continua a dire NESSUN SEGNALE.
Cos'ho sbagliato stavolta???
stefano25
30-12-2007, 15:06
Allora clicca con il tasto dx sull'icona in basso a dx Ati, fai patire il CCC in modalità advanced, vai su gestore schermi tasto dx sul monitor 2 e scegli estendi, imposta la risoluzione 1366 x 768 a 60hz e applica.
vedi cosa succede.
sergio18
30-12-2007, 16:27
ho fatto ciò che mi hai detto:
http://www.postimage.org/image.php?v=aV3WUkw0
...ma nn succede nulla, la tv dice sempre NESSUN SEGNALE
sergio18
30-12-2007, 16:52
in ogni caso, la TV nn la vede...se invece faccio OPZIONI SCHERMO e poi FORZA RILEVAMENTO TV allora la vede...devo fare così ed aggiungo QUELLA come seconda "periferica"???
In pratica, la CONFIGURAZIONE è ok. Se faccio un printstamp del desktop, io ne vedo due...ciò che NON torna è l'assenza del segnale sulla tv.
Colpa mia, temo.
Avevo trovato scritto in una recensione su internet che la tv accettava la vga attraverso il component, quindi avevo consigliato a sergio di prendere un cavo vga-component per il video e un cavo jack-rca per l'audio, oltre all'adattatore dvi-vga.
Però chi ha scritto la recensione ha detto una cazzata immane, e ce ne siamo accorti sulla nostra pelle.
Infatti, la tv non accetta il segnale vga(RGB) attraverso il component, ma attraverso proprio un'entrata vga( non menzionata nella recensione) apposita per il pc, che ha anche un'entrata jack apposita per l'audio.
Insomma, la roba che gli avevo consigliato di prendere è inutile.
Quello che serve per collegare il pc a questa tv sono:
- un cavo dvi maschio->femmina
- un cavo jack 3.5 maschio -> jack 3.5 maschio
- eventuale adattatore dvi-vga
Mi cospargo il capo di cenere pubblicamente, e mi annoto, per il futuro, di chiedere SEMPRE foto del retro della tv PRIMA di consigliare i componenti.
Scusate per il disturbo.
Bye!
sergio18
30-12-2007, 18:17
30€ da buttare...adesso metto l'inserzione nel mercatino sperando che qualcuno li prenda!
stefano25
31-12-2007, 09:18
in ogni caso, la TV nn la vede...se invece faccio OPZIONI SCHERMO e poi FORZA RILEVAMENTO TV allora la vede...devo fare così ed aggiungo QUELLA come seconda "periferica"???
In pratica, la CONFIGURAZIONE è ok. Se faccio un printstamp del desktop, io ne vedo due...ciò che NON torna è l'assenza del segnale sulla tv.
Prima di rinunciare potresti provare a cambiare frequenza, magari prova 50hz, sempre comunque alla risoluzione nativa del tv. Forzare il rilevamento tv? Puoi provare, ma credo che quando riavvii devi ripetere l'operazione, tentare non credo pregiudichi qualcosa.
sergio18
31-12-2007, 11:59
ho fatto tutte le prove, anche facendo FORZA RILEVAMENTO TV e cambiando risoluzione il risultato nn cambia.
Solo che nn capisco perchè nn funziona...nel senso che, è possibile si o no collegare il pc alla tv attraverso il component???
ho fatto tutte le prove, anche facendo FORZA RILEVAMENTO TV e cambiando risoluzione il risultato nn cambia.
Solo che nn capisco perchè nn funziona...nel senso che, è possibile si o no collegare il pc alla tv attraverso il component???
No. La vga utilizza RGB+horizontal sync+ vertical sync(+terra e monitor ID).
La component, invece, utilizza luma(Y), differenza tra luma e blu(Pb) e differenza tra luma e rosso(Pr). Il verde è interpolato utilizzando luma, blu e rosso.
Quindi, per poter utilizzare il pc attraverso il component serve che la scheda video permetta di uscire in YPbPr attraverso la vga, oppure che ci sia un trascoder che faccia la conversione RGBHV->YPbPr, in quanto le televisioni accettano solo YPbPr attraverso la component. ;)
sergio18
02-01-2008, 15:00
Quello che serve per collegare il pc a questa tv sono:
- un cavo dvi maschio->femmina
- un cavo jack 3.5 maschio -> jack 3.5 maschio
- eventuale adattatore dvi-vga
Bye!
Non credo sia questo ciò che serve, ma:
1) cavo DVI->VGA m/m
2) jack 3,5 maschio-> jack 3,5 maschio
3) non servirebbe...
Non trovi?
Non credo sia questo ciò che serve, ma:
1) cavo DVI->VGA m/m
2) jack 3,5 maschio-> jack 3,5 maschio
3) non servirebbe...
Non trovi?
:doh: Scusa, stavo dormendo in piedi quando ho scritto il messaggio...
sergio18
06-01-2008, 21:03
c'è un'altra cosa che nn capisco, per questo ancora non ho fatto i nuovi acquisti:
se io prendo l'unico cavo che ho (VGA-VGA), mettiamo che lo stacco sia dal monitor pc sia dalla scheda video;
perchè se metto un'estremità nella presa pc del TV e l'altra nella presa DVI della scheda video (in questo caso, con l'adattatore DVI-VGA), sul tv non si vede nulla????
In pratica, l'unica cosa fattibile, è stata quella di mettere una presa VGA nel tv e l'altra nella VGA della scheda video (cosa anche logica, visto che è il metodo in cui è attaccato il monitor)...
Chi mi chiarisce questa cosa???
stefano25
06-01-2008, 21:35
c'è un'altra cosa che nn capisco, per questo ancora non ho fatto i nuovi acquisti:
se io prendo l'unico cavo che ho (VGA-VGA), mettiamo che lo stacco sia dal monitor pc sia dalla scheda video;
perchè se metto un'estremità nella presa pc del TV e l'altra nella presa DVI della scheda video (in questo caso, con l'adattatore DVI-VGA), sul tv non si vede nulla????
In pratica, l'unica cosa fattibile, è stata quella di mettere una presa VGA nel tv e l'altra nella VGA della scheda video (cosa anche logica, visto che è il metodo in cui è attaccato il monitor)...
Chi mi chiarisce questa cosa???
Scusa, ma se stacchi il cavo vga dal monitor e lo ficchi nel tv, alla presa vga, magari impostando prima una risoluzione bassa, non hai nessun segnale?
sergio18
06-01-2008, 21:43
l'ho detto, se stacco la vga del MONITOR e la metto nel TV, funziona tutto alla perfezione ma...se la presa del pc, la metto in DVI (con l'adattatore) e NON sulla vga come invece agisce sempre, NON arriva nessun segnale.
Visto che io devo vedere CONTEMPORANEAMENTE i due apparecchi visivi, c'è qualcosa che non va perchè, se uso il dvi del pc e poi l'altra estremità la metto nel tv, NON si vede nulla...
PS. d'altronde nemmeno se metto la vga dietro il monitor pc e l'altra estremità dentro la dvi (con l'adattatore) del pc...nessun segnale...
stefano25
06-01-2008, 23:12
Il monitor non ha un ingresso dvi o solo vga?
Non ne sono sicuro ma ci sono degli adattatori che fanno passare solo il segnale digitale non quello analogico, bisogna controllare la piedinatura, ma qui non so aiutarti, vediamo se c'è qualcuno qui che lo sa.
Comunque ci sono cavi direttamente da dvi a vga, con tutta la piedinatura, non dovresti usare adattatori.
sergio18
07-01-2008, 12:37
Il monitor non ha un ingresso dvi o solo vga?
Non ne sono sicuro ma ci sono degli adattatori che fanno passare solo il segnale digitale non quello analogico, bisogna controllare la piedinatura, ma qui non so aiutarti, vediamo se c'è qualcuno qui che lo sa.
Comunque ci sono cavi direttamente da dvi a vga, con tutta la piedinatura, non dovresti usare adattatori.
Il mio monitor ha solo l'ingrsso VGA...cmq ho utilizzato DUE adattatori e niente!
In ogni caso, io posso anche prendere VGA->DVI e metterlo senza adattatore, ma visto che con l'adattatore non funziona, non voglio spendere altri soldi inutili (già 30€ sono stati buttati nel cesso).
Mai possibile che una cosa così semplice mi porta così tanti problemi?
sergio18
09-01-2008, 12:41
nessun'idea a nessuno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.