View Full Version : Perquisizione auto, analisi urine, verbali...
asdasdasdasd
27-12-2007, 13:26
Ciao a tutti,
apro questo thread perchè ultimamente non se ne può più..
Siamo un gruppo di ventenni, usciamo tutte le sere o quasi, e ci capita di essere fermati e perquisiti anche 3 volte a settimana. In qualche parcheggio dove ci diamo appuntamento, nei distributori di benzina ecc. Sempre con esito NEGATIVO.
So che la perquisizione può essere fatta sostanzialmente sempre, se le fdo lo ritendono opportuno. Vorrei capire però quali sono i miei diritti, visto che non rilasciano MAI il verbale, ad esempio.
Mi è poi giunta voce che si possa aggirare la cosa dopo che si sono "collezionati" 3 verbali, ma non so se è una leggenda o se ha fondamenti veri.
Ieri sera, cosa ancora peggio, hanno perquisito un amico (io non c'ero) che ha poi chiesto il verbale al termine. Richiesta che gli è costata l'analisi delle urine istantanea. E anche qui, mi piacerebbe sapere quanto sia legale questa pratica, considerando poi che non stava guidando ma erano fermi in un parcheggio.
Insomma, il mio intento è quello di tirar fuori un thread utile non solo a me, perchè penso di non essere il solo a cui rovinano le serate così...
Per questo motivo vi prego di postare solo CITANDO FONTI CERTE e di specificare chiaramente nel caso in cui non foste certi delle affermazioni che fate.
dopo questo papiro scritto pure in fretta, ringrazio in anticipo chi potrà chiare le idee sull'argomento, visto che non riesco a trovare alcuna fonte attendibile online :)
IcEMaN666
27-12-2007, 13:36
scusa ma dove abiti:confused:
cioè da noi è grasso che cola se ti ferman una volta l'anno...altro che 3 volte la settimana...eppure di criminalità ce n'è veramente poca:rolleyes:
Flegias85
27-12-2007, 13:50
Invece di arrestare delinquenti stanno a perdere tempo con voi!
Normale no?
>|HaRRyFocKer|
27-12-2007, 13:53
Eh ma ci credo hai quel signore in avatar :D :asd:
A parte gli scherzi, sei sicuro che non ci siano indagini su di voi, che tipo vi stiano seriamente osservando...?
analisi urine?:mbe: :cool:
comunque la normativa di riferimento era se non mi sbaglio la 152/75 poi per gli stupefacenti e la 390/90.cerca qualcosina.
cmq verbale di perquisizione è obbligatorio
Jammed_Death
27-12-2007, 13:56
esame delle urine per rappresaglia...
"ohh abbiamo un sapientone, piscia qui dentro"
Senza Fili
27-12-2007, 13:56
Invece di arrestare delinquenti stanno a perdere tempo con voi!
Normale no?
Ovvio, è meno faticoso e pericoloso fermare ragazzetti piuttosto che fermare e sequestrare ad esempio i tanti furgoni di zingari che vanno in giro in condizioni pietose, come è piu facile per loro arrestare chi vende borse o chi scarica mp3 piuttosto che chi svaligia appartamenti :doh:
Povera italietta :muro:
esame delle urine per rappresaglia...
"ohh abbiamo un sapientone, piscia qui dentro"
:asd:
IcEMaN666
27-12-2007, 14:00
Ovvio, è meno faticoso e pericoloso fermare ragazzetti piuttosto che fermare e sequestrare ad esempio i tanti furgoni di zingari che vanno in giro in condizioni pietose, come è piu facile per loro arrestare chi vende borse o chi scarica mp3 piuttosto che chi svaligia appartamenti :doh:
Povera italietta :muro:
ma guarda che se VERAMENTE gli fanno 3 perquisizioni a settimana il piscio lo buttano appena girato l'angolo, fare analisi costa;)
te lo dico perchè avevo la mia ex col papà maresciallo dei carramba e stavano sempre co le pezze al culo dovevano fare perquisizioni/intercettazioni/etc solo quando c'era veramente un motivo valido perchè costavano un boato...
trappola
27-12-2007, 14:06
scusa la domanda
- chi è che vi fa le analisi (quale forza di polizia)
- da chi sono raccolti i campioni (l'urina)
- non vi hanno mai fatto un cozart o simili? (se te lo hanno fatto sai cosa è)
Tetrahydrocannabin
27-12-2007, 14:07
scusate se mi intrometto... esco da poco da una trafila lunghissima di analisi e visite varie per essere statro trovato "alticcio" a guidare...
1) le analisi delle urine devono essere effettuate da UN MEDICO in una ASL autorizzata (non per strada dal primo poliziotto che passa)
2) Il verbale della perquisizione è obbligatorio... se non lo fanno non risulta niente e quindi come possono dimostrare che tu sei stato fermato e controllato?
3) davanti a palesi soprusi bisogna SEMPRE rifiutarsi di fare qualunque cosa e chiamare un avvocato!
ci vuole precisione da parte nostra... ma anche da parte loro! non hanno semplicemente ragione solo perchè portano una divisa!
Jammed_Death
27-12-2007, 14:11
scusate se mi intrometto... esco da poco da una trafila lunghissima di analisi e visite varie per essere statro trovato "alticcio" a guidare...
1) le analisi delle urine devono essere effettuate da UN MEDICO in una ASL autorizzata (non per strada dal primo poliziotto che passa)
2) Il verbale della perquisizione è obbligatorio... se non lo fanno non risulta niente e quindi come possono dimostrare che tu sei stato fermato e controllato?
3) davanti a palesi soprusi bisogna SEMPRE rifiutarsi di fare qualunque cosa e chiamare un avvocato!
ci vuole precisione da parte nostra... ma anche da parte loro! non hanno semplicemente ragione solo perchè portano una divisa!
tutto giusto, ma tu sei li che aspetti i tuoi amici per andartene in giro e vuoi andartene subito senza perdere tempo con qualche arrogante rompiscatole stai zitto e basta...guarda quello che gli ha chiesto una cosa e gli hanno fatto un altro controllo
ps: ma sono sempre gli stessi tipi? perchè così vuol dire che vogliono proprio rompervi i coglioni
Analisi delle urine? :mbe:
Cmq non possono obbligarti nemmeno a fare il palloncino, è un prelievo di sostanze organiche a tutti gli effetti anche quello e non esiste che te lo fa un poliziotto per strada.
video fonino e riprendere
poi se non mollano un verbale si fa denuncia, tento + di così è difficile che vi rompano
Tetrahydrocannabin
27-12-2007, 14:18
tutto giusto, ma tu sei li che aspetti i tuoi amici per andartene in giro e vuoi andartene subito senza perdere tempo con qualche arrogante rompiscatole stai zitto e basta...guarda quello che gli ha chiesto una cosa e gli hanno fatto un altro controllo
ps: ma sono sempre gli stessi tipi? perchè così vuol dire che vogliono proprio rompervi i coglioni
se hai ragione zitto non ci stai! poi certo se hai qualcosa da temere allora abbassi la cresta! cmq sia non esiste che ti fanno fare pipì così... non esiste proprio
Analisi delle urine? :mbe:
Cmq non possono obbligarti nemmeno a fare il palloncino, è un prelievo di sostanze organiche a tutti gli effetti anche quello e non esiste che te lo fa un poliziotto per strada.
esatto! è quello che intendevo!
Scusa la domanda, ma con voi gira qualcuno che usa o ha usato sostanze? Oppure conoscete o frequentate qualcuno che lo fa?
Jammed_Death
27-12-2007, 14:20
se hai ragione zitto non ci stai! poi certo se hai qualcosa da temere allora abbassi la cresta! cmq sia non esiste che ti fanno fare pipì così... non esiste proprio
tu per una volta che ti fermano e ti trattengono per queste cazzate butti via tutta la serata per avvocato, caserma, superiori e bla bla bla? io piscio e me ne vado in giro e fancù scusa...mica mi rovino la serata, anzi mi faccio pure 2 risate :asd:
edit: ovvio se mi fermano 3 volte alla settimana dopo un op mi scoccio, ma per una volta che mi frega
Tetrahydrocannabin
27-12-2007, 14:22
tu per una volta che ti fermano e ti trattengono per queste cazzate butti via tutta la serata per avvocato, caserma, superiori e bla bla bla? io piscio e me ne vado in giro e fancù scusa...mica mi rovino la serata, anzi mi faccio pure 2 risate :asd:
edit: ovvio se mi fermano 3 volte alla settimana dopo un op mi scoccio, ma per una volta che mi frega
una volta no... la seconda nemmeno... la terza SI! alla fine non sopporto di essere messo sotto da chicchessia solo per la divisa che porta
Jammed_Death
27-12-2007, 14:24
una volta no... la seconda nemmeno... la terza SI! alla fine non sopporto di essere messo sotto da chicchessia solo per la divisa che porta
e vedi, su quello siamo già d'accordo...se l'autore dle thread viene davvero tartassato così dovrebbe fare qualcosa
Tetrahydrocannabin
27-12-2007, 14:27
e vedi, su quello siamo già d'accordo...se l'autore dle thread viene davvero tartassato così dovrebbe fare qualcosa
:mano:
Dumah Brazorf
27-12-2007, 14:36
Non ho ben capito, i poliziotti che vi perseguitano sono sempre gli stessi?
Vi ritrovate sempre negli stessi posti nei quale turbate la quiete pubblica con urla/schiamazzi, lasciando sporcizia/bottiglie o altro?
Si sa mai che qualcuno abbia sporto denuncia perchè fate casino.
Ciao a tutti,
apro questo thread perchè ultimamente non se ne può più..
Siamo un gruppo di ventenni, usciamo tutte le sere o quasi, e ci capita di essere fermati e perquisiti anche 3 volte a settimana. In qualche parcheggio dove ci diamo appuntamento, nei distributori di benzina ecc. Sempre con esito NEGATIVO.
So che la perquisizione può essere fatta sostanzialmente sempre, se le fdo lo ritendono opportuno. Vorrei capire però quali sono i miei diritti, visto che non rilasciano MAI il verbale, ad esempio.
Mi è poi giunta voce che si possa aggirare la cosa dopo che si sono "collezionati" 3 verbali, ma non so se è una leggenda o se ha fondamenti veri.
Ieri sera, cosa ancora peggio, hanno perquisito un amico (io non c'ero) che ha poi chiesto il verbale al termine. Richiesta che gli è costata l'analisi delle urine istantanea. E anche qui, mi piacerebbe sapere quanto sia legale questa pratica, considerando poi che non stava guidando ma erano fermi in un parcheggio.
Insomma, il mio intento è quello di tirar fuori un thread utile non solo a me, perchè penso di non essere il solo a cui rovinano le serate così...
Per questo motivo vi prego di postare solo CITANDO FONTI CERTE e di specificare chiaramente nel caso in cui non foste certi delle affermazioni che fate.
dopo questo papiro scritto pure in fretta, ringrazio in anticipo chi potrà chiare le idee sull'argomento, visto che non riesco a trovare alcuna fonte attendibile online :)
Fai così dopo che ti perquisiscono diverse volte prendi sempre nota della targa dell'auto dei carabinieri e del nome dei due, in seguito manda via raccomandata al comando di riferimento la richiesta di verbale citando data e ora in cui ti hanno femato e perquisizioni fatte, riportando le targhe delle auto ed i nomi dei carabinieri in servizio, scrivi che non hanno mai rilasciato il verbale di riferimento. Cita la legge 241/90 in richiesta di riscontro (obbliga a rispondere entro 60 gg dalla ricezione della raccomandata) Vedrai che le cose cambieranno perchè metterai nei guai chi ti ha fatto la perquisizione.
WorcesterSauce
27-12-2007, 14:41
Mah eppure anche io sto a Firenze, e in quasi 5 anni che ho la patente e giro per strada, anche la sera, non sono MAI stato fermato da forze dell'ordine di qualsiasi tipo. Ripeto, mai un controllo patente in 5 anni.
Forse questi controlli si concentrano vicino alle discoteche oppure in luoghi dove avviene spaccio. E io non frequento nè uno e nè l'altro :D
Comunque non esiste che un poliziotto ti chieda di pisciare in un contenitore... per strada. Opponiti.
Chi ne sa, non potrebbe appellarsi al concetto di abuso di potere ? Che io sappia NON è vero che possono PERQUISIRTI quando e quante volte vogliono ! Sbaglio ?
Ciao. Ale
sicuramente ti succede perche' al bar dove esci o tra la gente che frequenti c'e' qualcuno che usa/ha usato sostanze stupefacenti ed e' stato beccato ;)
asdasdasdasd
27-12-2007, 15:05
sicuramente ti succede perche' al bar dove esci o tra la gente che frequenti c'e' qualcuno che usa/ha usato sostanze stupefacenti ed e' stato beccato ;)
assolutamente no.. e non frequentiamo discoteche abitualmente.
cmq non succede solo a noi, e non sono sempre gli stessi agenti (segno che hanno ordini dall'alto).
io cmq non sono di firenze ma abito in provincia.
asdasdasdasd
27-12-2007, 15:06
ma guarda che se VERAMENTE gli fanno 3 perquisizioni a settimana il piscio lo buttano appena girato l'angolo, fare analisi costa;)
te lo dico perchè avevo la mia ex col papà maresciallo dei carramba e stavano sempre co le pezze al culo dovevano fare perquisizioni/intercettazioni/etc solo quando c'era veramente un motivo valido perchè costavano un boato...
ma le analisi delle urine non ce le avevano mai fatte, è stata una "ripicca" al fatto che è stato chiesto il verbale...
asdasdasdasd
27-12-2007, 15:07
Non ho ben capito, i poliziotti che vi perseguitano sono sempre gli stessi?
Vi ritrovate sempre negli stessi posti nei quale turbate la quiete pubblica con urla/schiamazzi, lasciando sporcizia/bottiglie o altro?
Si sa mai che qualcuno abbia sporto denuncia perchè fate casino.
mah, un po' ovunque, mai gli stessi, mai successo che siano stati chiamati ;)
semplicemente se vedono ragazzi in giro dopo una cert'ora li perquisiscono, lo fanno con tutti qua....
asdasdasdasd
27-12-2007, 15:12
Fai così dopo che ti perquisiscono diverse volte prendi sempre nota della targa dell'auto dei carabinieri e del nome dei due, in seguito manda via raccomandata al comando di riferimento la richiesta di verbale citando data e ora in cui ti hanno femato e perquisizioni fatte, riportando le targhe delle auto ed i nomi dei carabinieri in servizio, scrivi che non hanno mai rilasciato il verbale di riferimento. Cita la legge 241/90 in richiesta di riscontro (obbliga a rispondere entro 60 gg dalla ricezione della raccomandata) Vedrai che le cose cambieranno perchè metterai nei guai chi ti ha fatto la perquisizione.
Questo è un commento veramente utile, garzie mille :)
do'ra in avanti prendo nota di tutto ;)
IcEMaN666
27-12-2007, 15:18
ma le analisi delle urine non ce le avevano mai fatte, è stata una "ripicca" al fatto che è stato chiesto il verbale...
ma è stato puramente a sfregio..
cioè che significa chiedo un verbale e devo fare esami aggiuntivi?
e se chiedevi di vedere il distintivo dei due pullotti? spermiogramma sul momento?:mbe:
bananarama
27-12-2007, 17:58
fatti SEMPRE fare il verbale, non ne sono sicuro ma se hai un tot di verbali di perquisizione e sono tutti negativi e infondati mi pare che qualcosa la puoi fare (sempre se si tratta degli stessi agenti)!
ti devi informare pero' perche' precisamente non saprei.
comunque ricorda sempre il verbale firmato.
asdasdasdasd
27-12-2007, 18:45
quando controllano al terminale i vostri nomi sicuramente c'è qualcno che ha qualche segnalazione come consumatore di droghe o altro.
ma il bello è che perquisiscono PRIMA di vedere che dice il terminale :p
è una cosa comune, lo fanno sempre a TUTTI, non solo a noi (è un paese, ci si conosce tutti...) ;)
"ordini dall'alto" immagino...
In compenso MAI visto un palloncino, né io ne gli altri... è non è cosa positiva neanche questa :rolleyes:
DVD_QTDVS
27-12-2007, 18:48
Ciao a tutti,
apro questo thread perchè ultimamente non se ne può più..
Siamo un gruppo di ventenni, usciamo tutte le sere o quasi, e ci capita di essere fermati e perquisiti anche 3 volte a settimana. In qualche parcheggio dove ci diamo appuntamento, nei distributori di benzina ecc. Sempre con esito NEGATIVO.
So che la perquisizione può essere fatta sostanzialmente sempre, se le fdo lo ritendono opportuno. Vorrei capire però quali sono i miei diritti, visto che non rilasciano MAI il verbale, ad esempio.
Mi è poi giunta voce che si possa aggirare la cosa dopo che si sono "collezionati" 3 verbali, ma non so se è una leggenda o se ha fondamenti veri.
Ieri sera, cosa ancora peggio, hanno perquisito un amico (io non c'ero) che ha poi chiesto il verbale al termine. Richiesta che gli è costata l'analisi delle urine istantanea. E anche qui, mi piacerebbe sapere quanto sia legale questa pratica, considerando poi che non stava guidando ma erano fermi in un parcheggio.
Insomma, il mio intento è quello di tirar fuori un thread utile non solo a me, perchè penso di non essere il solo a cui rovinano le serate così...
Per questo motivo vi prego di postare solo CITANDO FONTI CERTE e di specificare chiaramente nel caso in cui non foste certi delle affermazioni che fate.
dopo questo papiro scritto pure in fretta, ringrazio in anticipo chi potrà chiare le idee sull'argomento, visto che non riesco a trovare alcuna fonte attendibile online :)
Percaso assomigli ad uno di questi ? :wtf:
"Clikka sugli amici del mattino" (http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/ministero/dipartimenti/dip_pubblica_sicurezza/direzione_centrale_della_polizia_criminale/scheda_16056.html)
asdasdasdasd
27-12-2007, 18:50
scusa la domanda
- chi è che vi fa le analisi (quale forza di polizia)
- da chi sono raccolti i campioni (l'urina)
- non vi hanno mai fatto un cozart o simili? (se te lo hanno fatto sai cosa è)
- carabinieri
- asl
- non so cos'è :p
Sinceramente mi pare strano che ci sia qualche carabiniere cosi stupido da agire in modo tale che se sgamato ci rimetta il posto di lavoro :)
v10_star
27-12-2007, 21:00
un trattamento così "di favore" non lo riservano così, a caso: stanno sicuramente cercando qualcuno che spaccia. Anche nella mia zona, tempo fa, sono successe ste cose e hanno continuato (con metodi molto simili e forse anche peggiori) fino a che non hanno trovato qualcuno che poteva andargli bene...
con un tot di verbali alla mano puoi impugnare, ovviamente tramite legale, un'azione restrittiva verso il comando di zona o provinciale ma nemmeno io so dirti quante volte di preciso...
Questo però, credo valga per un singolo individuo, non per un gruppo/compagnia. Quindi prima che tutti quanti collezioniate il numero sufficente di verbali di perquisa, ne hanno ancora da scavare...
purtroppo per voi...
naitsirhC
27-12-2007, 21:32
Tutto si fonda sul fondato sospetto. :p
DPR 309 del 90, all art.103 2' comma: “…gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria, nel corso di operazioni di polizia per la prevenzione e la repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, possono procedere in ogni luogo al controllo e allla ispezione dei mezzi di trasporto, dei bagagli e degli effetti personali quando hanno fondato motivo di ritenere che possano essere rinvenute sostanze stupefacenti o psicotrope”.
Chiedigli sempre che sia redatto il verbale (con esito negativo).
Ed è tuo diritto chiedere anche la motivazione della reiterazione di tali controlli/perquisizioni/ispezioni.
Mi vien da pensare che il fatto che non rilascino mai il verbale negativo è proprio perchè stanno cercando qualcuno con la roba e visto che ancora non l'hanno trovato, non si vogliono "bruciare" la possibilità di fare ulteriori percuisizioni. Difatti state già a 3, ma non esiste nessuna documentazione che lo provi.
P.s. Mi aggiungo agli altri che dicono che stanno cercando qualcuno che frequenta i vostri "posti" e che detenga della roba... successe anche dei miei compaesani alcuni anni fa, a me non fermarono mai, ma c'era una tale concentrazione di CC (il mio è un piccolo paese) da far invidia ad una metropoli. Devo dire che la cosa non i dispiaque affatto visto che mi sentivo decisamente al sicuro...
Tuttavia capisco che certi atteggiamenti, sopratutto delle FdO, non stiano ne in cielo ne in terra.
gabberman81
27-12-2007, 22:05
3) davanti a palesi soprusi bisogna SEMPRE rifiutarsi di fare qualunque cosa e chiamare un avvocato!
si, ma sai quanto costerebbe chiamare un avvocato ???:confused: facendolo uscire di notte mentre magari sta dormendo ??? e x una caxxata del genere poi !!! sicuro che ti fa pagare una parcella stratosferica :asd:
fatti SEMPRE fare il verbale,
a parte il fatto che glie l' hanno già chiesto e quelli non l' han fatto...:D non è che puoi dirgli "voglio il verbale" "ditemi i vostri nominativi" :asd:
sono loro che fanno le domande :read:
cmq mi sa che vi stanno controllando o vi vogliono rompere le palle...cmq guarda che se li fate incaxxare fanno in fretta a mettervi del fumo o della coca nel bagagliaio :rolleyes: è inutile, il coltello dalla parte del manico ce l' hanno loro purtroppo :mad:
bananarama
27-12-2007, 22:13
a parte il fatto che glie l' hanno già chiesto e quelli non l' han fatto...:D non è che puoi dirgli "voglio il verbale" "ditemi i vostri nominativi" :asd:
sono loro che fanno le domande :read:
e' per questo che fanno come gli pare, finche' non vi imparate che le guardie NON sono onnipotenti e devono seguire delle regole si prenderanno liberta' non concesse.
loro DEVONO rilasciare un verbale di perquisizione, l'ultima volta che mi hanno fermato e non mi hanno trovato niente quando il tizio mi fa "puo' andare" io gli ho detto chiaro e tondo che non me ne andavo finche' non mi faceva il verbale di perquisizione... anche solo per giustificare il ritardo a lavoro.
facendogli capire che davanti non hanno un coglione ma uno che sa bene cosa possono e non possono fare spesso abbassano la cresta.
non capisco sta cosa dei test poi... ammesso che abbia assunto droga non sarebbe comunque reato e non c'e' correlazione tra l'assunzione e lo spaccio di droga, anzi, ci potresti pure fare una linea difensiva sopra come uso personale (se il caso lo permette).
asdasdasdasd
28-12-2007, 01:03
stasera tutto liscio :sofico:
e' per questo che fanno come gli pare, finche' non vi imparate che le guardie NON sono onnipotenti e devono seguire delle regole si prenderanno liberta' non concesse.
loro DEVONO rilasciare un verbale di perquisizione, l'ultima volta che mi hanno fermato e non mi hanno trovato niente quando il tizio mi fa "puo' andare" io gli ho detto chiaro e tondo che non me ne andavo finche' non mi faceva il verbale di perquisizione... anche solo per giustificare il ritardo a lavoro.
se quando chiedo il verbale automaticamente mi devono analizzare le urine sinceramente un po' mi rompe :fagiano:
non capisco sta cosa dei test poi... ammesso che abbia assunto droga non sarebbe comunque reato e non c'e' correlazione tra l'assunzione e lo spaccio di droga, anzi, ci potresti pure fare una linea difensiva sopra come uso personale (se il caso lo permette).
si ma allora se per caso fossi stato ad amsterdam 15 giorni prima?
uno non può guidare per 3 mesi poi? :stordita:
Mr_Cilindro
28-12-2007, 03:28
Mi è capitato con altri amici di essere fermato in zona Strizzi, ovviamente cercavano qualcuno che spacciasse...hanno minacciato di perquisire la macchina ma quando hanno visto che eravamo apposto c'hanno lasciati stare....unico appunto il metodo con cui ci hanno fermato: eravamo appena entrati in macchina, in fase allaccio cinture diciamo, praticamente di colpo parcheggiano la volante dietro per impedirci di fare manovra e ci puntano le torce da fuori comparendo dal niente...all'inizio ho preso paura, credevo fosse qualche ladro...per farli capire che se non spostavano la volante non potevamo uscire dal parcheggio c'abbiamo messo come minimo 5 minuti :D
Mi è capitato con altri amici di essere fermato in zona Strizzi, ovviamente cercavano qualcuno che spacciasse...hanno minacciato di perquisire la macchina ma quando hanno visto che eravamo apposto c'hanno lasciati stare....unico appunto il metodo con cui ci hanno fermato: eravamo appena entrati in macchina, in fase allaccio cinture diciamo, praticamente di colpo parcheggiano la volante dietro per impedirci di fare manovra e ci puntano le torce da fuori comparendo dal niente...all'inizio ho preso paura, credevo fosse qualche ladro...per farli capire che se non spostavano la volante non potevamo uscire dal parcheggio c'abbiamo messo come minimo 5 minuti :D
successa la stessa cosa a me a Empoli al parcheggio vicino allo stadio, solo che li erano in borghese. Io ero appena uscito dalla piscina e stavo aspettando i miei amici per andare al cinema :D
Flegias85
28-12-2007, 08:27
cmq guarda che se li fate incaxxare fanno in fretta a mettervi del fumo o della coca nel bagagliaio :rolleyes: è inutile, il coltello dalla parte del manico ce l' hanno loro purtroppo :mad:
Se vabbè :doh: sapevo di vivere in un mondo di merda ma quando succederà una cosa simile ditemelo...
naitsirhC
28-12-2007, 09:08
Se può esservi utile: :read:
Le perquisizioni possono essere personali e locali, sono atti tipici di indagine e costituiscono un mezzo di ricerca della prova. A tali attività procede la Polizia Giudiziaria sia d’iniziativa che in esecuzione di un apposito decreto emesso dal Pubblico Ministero competente.
La funzione delle perquisizioni consiste nella ricerca del corpo del reato, di cose o tracce pertinenti al reato ovvero nella ricerca di una persona da ridurre in vinculis.
Le ipotesi in cui la Polizia Giudiziaria procede di propria iniziativa sono disciplinate dall’art. 352 del c.p.p.
La norma prevede due fattispecie distinte, disciplinate rispettivamente dal primo e dal secondo comma :
Nella prima ipotesi i presupposti della perquisizione personale o locale consistono nello stato di flagranza di reato o evasione e nell’esistenza di un fondato motivo, non quindi di un mero sospetto, che sulla persona da perquisire si trovino occultate cose o tracce pertinenti al reato che possono essere cancellate o disperse, oppure, che tali cose o tracce si trovino in un determinato luogo o, ancora, che nel predetto luogo si trovi la persona sottoposta alle indagini o l’evaso.
Nella seconda ipotesi è prevista la possibilità di procedere a perquisizione personale o locale altresì quando occorre dare esecuzione a un’ordinanza che dispone la custodia cautelare oppure a un ordine che dispone la carcerazione nei confronti di persona imputata o condannata per uno dei delitti per i quali è previsto l’arresto obbligatorio in flagranza ovvero al fermo di una persona indiziata di delitto. In questo caso, oltre ai presupposti previsti dalla precedente fattispecie, devono sussistere particolari motivi di urgenza che non consentano l’emissione di un tempestivo decreto di perquisizione, e che dovranno essere specificamente indicati.
In entrambe le ipotesi, la norma attribuisce il potere di procedere alle perquisizione ai soli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, tuttavia, nei casi di particolare necessità e urgenza, queste possono essere compiute anche dagli Agenti (art. 113 Disp. Att.).
Le perquisizioni rientrano tra le ipotesi di atti limitativi della libertà personale e come tali dovrebbero sempre fondarsi su provvedimenti motivati dell’Autorità Giudiziaria, che li dispone nei soli casi e modi previsti dalla legge.
Tuttavia, l’esigenza di contemperare il rispetto della libertà personale costituzionalmente garantita e le esigenze di ordine e sicurezza pubblica, fanno si che in casi eccezionali di necessità e di urgenza la Polizia Giudiziaria possa adottare provvedimenti provvisori, come appunto le perquisizioni, che devono essere trasmessi all’A.G. competente entro 48 ore dal compimento degli stessi, la quale, ove ne ricorrano i presupposti, convalida l’atto.
PERQUISIZIONE PERSONALE
Prima di procedere al compimento della perquisizione, la Polizia Giudiziaria deve avvertire la persona sottoposta alle indagini della facoltà di farsi assistere dal difensore di fiducia purché prontamente reperibile. Essendo infatti la perquisizione un atto a sorpresa, il difensore non ha diritto di essere preavvisato, poiché verrebbe frustrato lo scopo stesso dell’atto.
Quanto alle modalità di esecuzione, la perquisizione personale deve essere eseguita da persona dello stesso sesso, salvi i casi di impossibilità o di urgenza assoluta e i casi in cui la stessa venga eseguita da persona esercente la professione sanitaria.
Ad ogni modo la perquisizione va eseguita nel rispetto della dignità e, nei limiti del possibile, del pudore di chi vi è sottoposto.
PERQUISIZIONE LOCALE
Prima di procedere alla perquisizione locale la Polizia Giudiziaria deve avvertire la persona sottoposta alle indagini e colui che ha la disponibilità anche momentanea del luogo, se persona diversa dall’indagato, che può farsi assistere da persona di fiducia purché prontamente reperibile e idonea a testimoniare agli atti del procedimento ai sensi dell’art. 120 c.p.p.
L’indagato, in oltre, deve essere avvisato della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia purché prontamente reperibile (art.114 Disp. Att.).
Quanto alle modalità di esecuzione, le perquisizioni locali possono essere eseguite, di regola, nelle abitazioni o nei luoghi chiusi adiacenti ad esse non prima delle ore sette e non dopo le ore venti, tuttavia, i predetti limiti temporali possono essere derogati qualora il ritardo possa pregiudicare l’esito della perquisizione stessa.
Se la perquisizione sia locale che personale è il primo atto compiuto con la presenza della persona sottoposta alle indagini, la stessa deve essere invitata a eleggere domicilio per le notificazioni ai sensi dell’art. 161 c.p.p., e, conseguentemente, avvisata del diritto di nominare un difensore di fiducia, con l’avvertimento che in mancanza sarà assistito da un difensore nominato d’ufficio.
Essendo la perquisizione un atto irripetibile soggetto a convalida, una copia del relativo verbale deve essere trasmessa entro quarantotto ore al Pubblico Ministero del luogo dove la perquisizione è stata eseguita, il quale, ove ne ricorrano i presupposti, provvede alla convalida dello stesso nelle successive quarantotto ore.
Il verbale deve essere redatto contestualmente al compimento della perquisizione, tuttavia, può essere redatto immediatamente dopo solo quando ricorrono insuperabili circostanze, da indicarsi specificamente, che ne impediscono la documentazione contestuale.
PERQUISIZIONI DELEGATE
Le perquisizioni disposte dal Pubblico Ministero possono essere eseguite personalmente dallo stesso oppure possono essere eseguite, previa delega, dalla Polizia Giudiziaria.
Anch’esse, come le perquisizioni di cui all’art. 352 del c.p.p., costituiscono mezzi di ricerca della prova e possono distinguersi in personali e locali.
La perquisizione personale viene disposta quando sussiste un fondato motivo di ritenere che taluno occulti sulla persona il corpo del reato o cose pertinenti al reato, mentre, la perquisizione locale viene disposta laddove vi sia fondato motivo di ritenere che tali cose si trovino in un determinato luogo ovvero che in esso possa eseguirsi l’arresto dell’imputato o dell’evaso (art. 247 c.p.p.).
Il provvedimento che dispone la perquisizione assume la forma del decreto motivato, e, nel caso in cui all’esecuzione della stessa debba provvedere la Polizia Giudiziaria, apposita delega deve essere contenuta nello stesso decreto che dispone la perquisizione.
Le perquisizioni in esame possono essere delegate ai soli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, infatti l’art. 113 Disp. Att. al c.p.p, a differenza di quanto dispone per le perquisizioni ad iniziativa della Polizia Giudiziaria, non fa espresso riferimento alla possibilità per gli Agenti di eseguire tali atti in caso di particolare necessità e urgenza, tuttavia questi ultimi assistono l’Ufficiale nell’esecuzione delle perquisizioni in parola.
Il presupposto per la legittimità della perquisizione eseguita dalla Polizia Giudiziaria su delega del P.M. è evidentemente il decreto che la dispone, posto che le valutazioni di merito circa l’opportunità di compiere l’atto vengono effettuate preventivamente dall’A. G.. Tanto è vero che gli artt. 249 e 250 cp.p., che disciplinano rispettivamente le perquisizioni personali e le perquisizioni locali, impongono che prima di procedere al compimento dell’atto, copia del decreto debba essere consegnato all’interessato, in caso di perquisizione personale , all’imputato se presente e a chi abbia la disponibilità del luogo, in caso di perquisizione locale. In tale ultima ipotesi, se le persone da ultimo citate non sono presenti, copia del decreto è consegnata a un congiunto, un coabitante, un collaboratore ovvero, in mancanza, al portiere o a chi ne fa le veci.
Sempre in merito alle perquisizioni locali, va ricordato che l’A. G., può disporre con decreto motivato che siano perquisite anche le persone presenti o sopraggiunte, quando ritiene che le stesse possano occultare il corpo del reato o cose pertinenti al reato.
Per ogni tipologia di perquisizione è ovviamente valido l’obbligo di rendere edotte, prima dell’inizio del compimento dell’atto, le persone interessate della facoltà di farsi assistere o rappresentare da persona di fiducia purché prontamente reperibile e idonea a testimoniare agli atti del procedimento.
PERQUISIZIONI PERSONALI IN MATERIA DI STUPEFACENTI
Previste dall’art.103 D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, Testo Unico delle leggi in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope, queste si differenziano dalle perquisizioni ex art. 352-1° co. del c.p.p. sia in relazione ai presupposti dell’atto, sia in relazione alla finalità per cui vengono poste in essere.
Infatti mentre per le perquisizioni ex art. 352-1° co. il presupposto è lo stato di flagranza di reato o l’avvenuta evasione, per le perquisizioni in parola questo è costituito dall’esistenza di un’operazione di polizia finalizzata alla prevenzione e alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, nonché dall’esistenza di motivi di particolare necessità ed urgenza tali da non consentire di richiedere l’autorizzazione telefonica del magistrato competente.
Solo la sussistenza contestuale di entrambi i presupposti indicati rende legittima questa tipologia di perquisizione.
Quanto allo scopo, le perquisizioni ex art. 352-1° co, c.p.p. presuppongono l’avvenuta realizzazione di una fattispecie criminosa, tanto è vero che sono finalizzate alla ricerca di tracce o cose pertinenti al reato, mentre, le perquisizioni in materia di stupefacenti hanno un ambito operativo più ampio; esse non presuppongono necessariamente la consumazione di un reato ma possono essere eseguite anche a scopo preventivo.
Le perquisizioni in materia di stupefacenti possono essere eseguite solo da Ufficiali di Polizia Giudiziaria, ciò non esclude che gli Agenti possano prestare assistenza nel compimento dell’atto; in oltre, queste possono essere estese al mezzo di trasporto dell’interessato, nonché ai bagagli e agli effetti personali del medesimo.
Della perquisizione deve essere redatto apposito verbale, di cui una copia va rilasciata all’interessato e una copia trasmessa al P.M. competente entro 48 ore per la convalida dell’atto.
PERQUISIZIONI SUL POSTO EX ART. 4 Legge n.152/1975
La perquisizione personale sul posto, disciplinata dalla legge che detta disposizioni a tutela dell’ordine pubblico, è anch’essa un atto tipico di iniziativa della Polizia Giudiziaria, finalizzato ad accertare l’eventuale possesso di armi, esplosivi e strumenti di effrazione, tanto sulla persona , quanto sul mezzo di trasporto utilizzato dalla stessa.
Alla perquisizione possono procedere Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria qualora, in relazione alle specifiche circostanze di luogo e di tempo, l’atteggiamento o la presenza di un soggetto non appaiono giustificabili (ad es. durante la vigilanza notturna di un obiettivo sensibile viene notata una persona che si aggira con fare sospetto nei pressi dell’obiettivo stesso).
I presupposti delle perquisizioni in esame consistono nella sussistenza di casi eccezionali di necessità e urgenza, tali da non consentire un tempestivo provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, e, la circostanza, che sia in corso un’operazione di polizia.
Questa tipologia di perquisizioni non si fonda sulla necessaria esistenza di un reato, al contrario, le perquisizioni sul posto hanno una finalità sostanzialmente preventiva, e, solo in seguito all’eventuale rinvenimento di armi, esplosivi e strumenti di effrazione detenuti abusivamente, potrebbero trasformarsi in strumenti volti alla repressione di determinati reati.
La perquisizione sul posto è anch’essa atto soggetto a convalida, dunque, il relativo verbale va trasmesso entro 48 ore dal compimento dell’atto al Procuratore della Repubblica competente.
Dal sito del Sindacato italiano unitario lavoratori Polizia.
http://151.1.161.25/Layouts.asp?IDPagina=459&IDTipoPagina=9&IDMacroArea=6&IDpadre=&IDVerticalizza=&DatiVert=&Source=
Informazione accurate e complete e a fine pagggggggggggggggina ci sono anche i verbali che vanno compilati a seconda del tipo di perquisizione a cui si è sottoposti.
naitsirhC
28-12-2007, 09:36
Ah! Manca, come la consuetudine richiede, una FOTO :O (cit.)
Spero sia in tema :p
http://img266.imageshack.us/img266/9047/perquisajt3.jpg
Mi è capitato con altri amici di essere fermato in zona Strizzi, ovviamente cercavano qualcuno che spacciasse...hanno minacciato di perquisire la macchina ma quando hanno visto che eravamo apposto c'hanno lasciati stare....unico appunto il metodo con cui ci hanno fermato: eravamo appena entrati in macchina, in fase allaccio cinture diciamo, praticamente di colpo parcheggiano la volante dietro per impedirci di fare manovra e ci puntano le torce da fuori comparendo dal niente...all'inizio ho preso paura, credevo fosse qualche ladro...per farli capire che se non spostavano la volante non potevamo uscire dal parcheggio c'abbiamo messo come minimo 5 minuti :D
stessa cosa...DAVANTI allo strizzi...poi si cheidono perchè uno odia la polizia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
fanno tutti gli arrogantoni con la divisa..poi quando se la tolgono non fanno + stronzate del genere :rolleyes: :rolleyes:
io il verbale cmq glielo ho richiesto...e non me lo volevano dare..perchè era soo "un conrollino"...bah...
tecnologico
28-12-2007, 09:57
ma il verbale si richiede solo in caso di perquisizione?
Dumah Brazorf
28-12-2007, 11:02
Immagino di sì, per controllarti patente e libretto non ti mettono le mani addosso.
Tetrahydrocannabin
28-12-2007, 12:34
si, ma sai quanto costerebbe chiamare un avvocato ???:confused: facendolo uscire di notte mentre magari sta dormendo ??? e x una caxxata del genere poi !!! sicuro che ti fa pagare una parcella stratosferica :asd:
se per te è un cazzata subire soprusi... :rolleyes:
dmanighetti
28-12-2007, 13:43
si ma allora se per caso fossi stato ad amsterdam 15 giorni prima?
uno non può guidare per 3 mesi poi? :stordita:
L'analisi delle urine non serve a nulla dopo 15 giorni, nemmeno dopo 2, le tracce dell'assunzione di droghe leggere svanisce, così come quelle dell'alcool.
Per trovare queste tracce devono passare all'esame dei capelli, dove le tracce rimangono per molto più tempo.
Saluti.
Tetrahydrocannabin
28-12-2007, 14:01
L'analisi delle urine non serve a nulla dopo 15 giorni, nemmeno dopo 2, le tracce dell'assunzione di droghe leggere svanisce, così come quelle dell'alcool.
Per trovare queste tracce devono passare all'esame dei capelli, dove le tracce rimangono per molto più tempo.
Saluti.
purtroppo queste sono leggende... i cannabinoidi sono rintracciabili nell'organismo fino a 50 giorni dall'ultima assunzione a seconda di quanto frequentemente e con che costanza se ne fa uso. il thc si lega con il grasso corporeo e rimane li per un bel po' ;)
GuardaKeTipo
28-12-2007, 14:24
[...]
Essendo la perquisizione un atto irripetibile soggetto a convalida, una copia del relativo verbale deve essere trasmessa entro quarantotto ore al Pubblico Ministero del luogo dove la perquisizione è stata eseguita, il quale, ove ne ricorrano i presupposti, provvede alla convalida dello stesso nelle successive quarantotto ore.
Il verbale deve essere redatto contestualmente al compimento della perquisizione, tuttavia, può essere redatto immediatamente dopo solo quando ricorrono insuperabili circostanze, da indicarsi specificamente, che ne impediscono la documentazione contestuale.
[...]
Da quello che qui è scritto la perquisizione può avvenire una sola volta ed il verbale dovrebbe esser fatto man mano che perquisiscono :confused:
naitsirhC
28-12-2007, 14:33
Da quello che qui è scritto la perquisizione può avvenire una sola volta ed il verbale dovrebbe esser fatto man mano che perquisiscono :confused:
Ma hai letto tutto?
Eh ma ci credo hai quel signore in avatar :D :asd:
LOL:D
adsasdhaasddeasdd
28-12-2007, 15:22
cosa puo' succedere se non ti fanno il verbale??
Analisi delle urine? :mbe:
Cmq non possono obbligarti nemmeno a fare il palloncino, è un prelievo di sostanze organiche a tutti gli effetti anche quello e non esiste che te lo fa un poliziotto per strada.
Certo, solo che se ti rifiuti di sottoporti è peggio che se lo facessi e risultassi positivo (nel caso dell'etilometro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.