View Full Version : schiocco mandibola
Jammed_Death
27-12-2007, 13:09
da un po di tempo mi sto accorgendo che mentre mastico la mandibola schiocca vicino al dente del giudizio...questo solo se non uso quella parte della bocca per masticare....se la uso non schiocca...ho cercato su google e il primo risultato era una risposta apocalittica su yahoo answers (:asd:)...visto che l'anno prox andro a farmi estirpare i giudizi che sto iniziando a non sopportarli più dite che dipende da quello?
ps: ghostbusters italia 1 ora!
matt22222
27-12-2007, 14:26
non penso, la mia ha appena fatto *clack* adesso, ma per fortuna dalle mie parti di denti (e di giudizio:asd::asd: ) non se ne vedono
ciau:D:D:D
Melancholy
27-12-2007, 14:50
Magari hai una malocclusione :fagiano:
Jammed_Death
27-12-2007, 15:01
Magari hai una malocclusione :fagiano:
eh si...in italiano? :D
anch'io avevo sto problema, è per via del condilo mandibolare, una giuntura che ti fa muovere appunto la mandibola; essa probabilemten si è spostata causando così questo schiocco... molti dentisti (quelli più merda, se non ti hanno detto sta roba lasciali perdere e cambia immediatamente, sono incompetenti) non sanno manco cosa sia, e per curare questo schiocco ci son due modi: un apparecchio da 10.000 euro o 3 elastichini da 2000, che tutto sommato è onesto; l'apparecchio è fastidioso e costa di più, è solo un tentativo del dentista di turno di comprarsi la 360 nuova, fatti mettere gli elastici.
comunque non sono una soluzione definitiva, la mandibola un po' schioccherà sempre, ma ciò almeno la riporta sui "binari" corretti, evitando che a lugno andare si consumi l'osso peggiorando lo schiocco e iniziando a far male (tanto) fino a bloccare del tutto la mascella verso i 60 anni se non curata.
vai al più presto, che sennò diventa una rogna come è capitato a me, se ti è iniziato da poco forse puoi ancora curarti del tutto...
ciao ciao ;)
Jammed_Death
27-12-2007, 15:04
uhm...ha iniziato da poco quindi al mio dentista non ne ho mai parlato...e visto che coincide col dente del giudizio magari è quello che scoccia...cazz avevo l'apparecchio già da piccolo non ho nessuna intenzione di mettermene un altro
uhm...ha iniziato da poco quindi al mio dentista non ne ho mai parlato...e visto che coincide col dente del giudizio magari è quello che scoccia...cazz avevo l'apparecchio già da piccolo non ho nessuna intenzione di mettermene un altro
non c'è nessun apparecchio, sono solo 3 elastichini messi tramite 6 ganci sui molari, manco si vedono però all'inzio un po' fastidio lo danno, ma van tenuti poco, da un mese a 6, io che ero piuttosto gravetto me la son cavata con 3 e mezzo + il bite che è una specie di paradenti da tener la notte; fidati che quando arrivi al punto di non poter mangiare perchè la mascella ti fa così male da piangere fai questo ed altro ;)... il dente del giudizio non c'entra assolutamente nulla
http://www.odontoiatriabiologica.it/blocchi.htm
ecco un link che spiega un po' cos'è sta roba, li immagini aiutano molto, ma il tuo dentista te lo spiegherà cmq
Jammed_Death
27-12-2007, 15:12
grazie del link...bè il rumore veniva proprio da lì ed è iniziato da poco quindi pensvo le cose fossero collegate...vedrò cosa mi dice il dentista (mi segue da quando avevo 8 anni, mai una carie e nessun problema tranne appunto questo :D )
Io con questo problema ci convivo ormai da sempre, ho portato per sette e passa anni l'apparecchio per altri motivi, ma la malocclusione c'era. Con l'apparecchio ho risolto questo problema un pochetto allargando il palato (dovevo comunque farlo per far spazio ai denti che eran tutti storti!), ma avrei dovuto portare gli alastici e non l'ho mai fatto perché ero piccola e cretina ergo mi sono rifiutata.... e ora ogni mattina rischio di rimanere sorda per il rumore che mi fa il primo schiocco :eekk: poi le volte successive lo fa meno rumoroso ma lo fa sempre, ma non mi fa male, solo quando sono concentrata su qualcosa e mi paralizzo io stessa in una posizione
Jammed_Death
27-12-2007, 15:30
azz
a me lo fa solo quando mastico e non sempre...e solo quando mastico con la parte che non schiocca...magari non è messo così male...vedrò che dice il cavadenti
tra l'altro ho pure una lastra dei denti nel pc :asd:
Come Folgore dal cielo
27-12-2007, 15:33
Anch'io avevo lo stesso problema, devi farti visitare da uno gnatologo (se il tuo dentista è competente te ne saprà indicare uno).
Han Solo
27-12-2007, 17:55
Può anche schioccare tutta la vita senza che succeda nulla, anche se in linea di massima non dovrebbe schioccare (può capitare a tutti qualche volta però... il problema sorge se lo fa sempre).
Può nascere per molti motivi... malocclusioni, problemi a livello dei muscoli masticatori (frequente) o problemi ossei (+ rari).
Fatti visitare, ti proporranno la soluzione più attinente (nel caso di problemi muscolari di solito si ricorre a una rieducazione anche tramite rilassamento delle zone interessate).
da un po di tempo mi sto accorgendo che mentre mastico la mandibola schiocca vicino al dente del giudizio...questo solo se non uso quella parte della bocca per masticare....se la uso non schiocca....
ti dico cosa è accaduto a me.
in pratica da piccola mi è stata fatta l'ortodonzia e con un apparecchio mi hanno allargato i denti in basso perchè ne ho uno in più.
col tempo però..e con l'uscita dei denti del giudizio,lo spazio è diventato insufficente e si è creata una cattiva occlusione,che ha compromesso la mandibola.restai con la bocca aperta e mi portarono al pronto soccorso.da allora sto con un ottimo specialista,che mi ha fatto un byte da portare la notte.la terapia è lunga,all'inizio e anche ora non posso mangiare tutto ma ho gia ottimi risultati.niente croccamenti,niente mal di testa continuo e niente postura sbagliata.
vai da uno specialista.;)
Jammed_Death
27-12-2007, 18:50
azz...io pensavo di avere una cosa strana ma qui a tutti schiocca la mascella...comunque vedrò, ad esempio a te da fastidio il dente del giudizio, magari pure a me visto che ce li ho...uhm, inclusi è la parola?
azz...io pensavo di avere una cosa strana ma qui a tutti schiocca la mascella...comunque vedrò, ad esempio a te da fastidio il dente del giudizio, magari pure a me visto che ce li ho...uhm, inclusi è la parola?
si,spesso mi fanno male.
ovviamente stanno uscendo tutti e 4:mad:
dopo capodanno comunque inizio a toglierne uno
comunque anche io pensavo di essere un caso raro invece allo studio di questo c'è la folla
anch'io soffro d malocclusione della mandibola. non mi sono mai fatto visitare ma dovrò farlo al + presto.
quando sento lo schiocco e mi si sposta la mandibola io sento un dolore fortissimo che dura x molti secondi.
Jammed_Death
27-12-2007, 20:17
azz...bè io sento uno schiocco ma qui c'è gente che cade a pezzi...però stavate aspettando il mio topic per andare dal dentista eh? :D
azz...bè io sento uno schiocco ma qui c'è gente che cade a pezzi...però stavate aspettando il mio topic per andare dal dentista eh? :D
Sììì :D :D :D ...se vuoi poi ti mando la fattura anche del mio :ciapet:
anch'io avevo sto problema, è per via del condilo mandibolare, una giuntura che ti fa muovere appunto la mandibola; essa probabilemten si è spostata causando così questo schiocco... molti dentisti (quelli più merda, se non ti hanno detto sta roba lasciali perdere e cambia immediatamente, sono incompetenti) non sanno manco cosa sia, e per curare questo schiocco ci son due modi: un apparecchio da 10.000 euro o 3 elastichini da 2000, che tutto sommato è onesto; l'apparecchio è fastidioso e costa di più, è solo un tentativo del dentista di turno di comprarsi la 360 nuova, fatti mettere gli elastici.
comunque non sono una soluzione definitiva, la mandibola un po' schioccherà sempre, ma ciò almeno la riporta sui "binari" corretti, evitando che a lugno andare si consumi l'osso peggiorando lo schiocco e iniziando a far male (tanto) fino a bloccare del tutto la mascella verso i 60 anni se non curata.
vai al più presto, che sennò diventa una rogna come è capitato a me, se ti è iniziato da poco forse puoi ancora curarti del tutto...
ciao ciao ;)
Oddio... :mbe:
Frequento in un ospedale piuttosto noto in italia, il reparto che si occupa di questa cosa nello specifico.
La gnatologia (la scienza che si occupa dello studio dell'articolazione temporo mandibolare (ATM in italiano, o TMJ, in inglese)), è una scienza complessa sicuramente. Ci sono varie teorie, etc etc...
Mi sento, in base ai pareri di dottori che valgono molto più del mio, non fosse altro per l'esperienza, di dire una cosa:
Il disco articolare NON E' "RICATTURABILE"
Cercherò di spiegare semplificando la questione.
1) La mandibola è attaccata la cranio tramite due articolazioni (una per lato) a forma di olive.
2) Fra le olive e il cranio c'è una struttura a forma grossolana di lente biconcava, protettiva: il disco (non menisco :rolleyes: ) articolare.
3) L'articolazione, quando apriamo la bocca di poco, diciamo meno di 1-1,5cm, RUOTA. Se la apriamo di più, si mette pure a traslare in avanti, slittando su un piano inclinato anteriore.
Il CLICK ARTICOLARE (il rumorino che si sente), deriva dal fatto che l'articolazione (detta condilo), struscia sul disco articolare, "incastrandosi leggermente", per poi superare l'ostacolo. Il superamento dell'ostacolo porta al "click".
Tale problema è solitamente causato da uno spostamento in avanti di questo disco (discuterne le cause sarebbe lungo e tedioso, e neanche esaustivo).
Ma se il disco è dislocato in avanti, NESSUNO ve lo riporta indietro.
CONTINUARE A SENTIRE IL CLICK, E' UNA COSA POSITIVA, perchè significa che i rapporti anatomici sono conservati: in avanti c'è un ostacolo (come un tappetino sotto la porta, che impedisce l'apertura della stessa), MA L'OSTACOLO VIENE SUPERATO.
Se il click, prima esistente, sparisce, SIGNIFICA CHE L'OSTACOLO NON VIENE PIU' SUPERATO. :doh: :fagiano: E quindi i rapporti anatomici normali sono cambiati.
Poi, per carità, si può lavorare sulla lassità ligamentosa, e i pazienti riescono ad ottenere aperture nella norma, o quasi, ma:
NON ESISTE UN APPARECCHIO CHE VI FACCIA PASSARE IL "CLICK" DELL'ARTICOLAZIONE MANDIBOLARE. :)
Quindi pure i 2000 euro di questi "elastichini" possono essere risparmiati. :) Oppure che lo "specialista" che fa questa """""cura""""" porti un po' di letteratura a suffragio di questa sua scelta... :rolleyes:
Il massimo che si possa fare in casi di click, previa visita, è il confezionamento di un "bite" (in realtà si chiama splint occlusale in resina di stabilizzazione, ma vabbè... :D ), che possa distaccare leggermente le articolazioni durante i momenti di stress (guida, lavori lungi al pc), e durante la notte. :)
Scusate la prolissità, ma pensare che il disco articolare possa essere riposizionato, la considero meno probabile di overcloccare un 286 a 15 Ghz... :asd: :asd:
Jammed_Death
27-12-2007, 20:48
in pratica sta cosa è un altro modo per far fare soldi a dentisti eco? :stordita:
in pratica sta cosa è un altro modo per far fare soldi a dentisti eco? :stordita:
mmh...
Allora, due concetti da chiarire:
1) il 50% dei personaggi che visitano in bocca gli altri sono ABUSIVI, e non dentisti :) Per controllare se sono veramente laureati, basta andare qui: http://fnomceo.it/Servizi/script/ricmed.asp, ed inserire il nome e cognome. :)
2) questa è un'altra cosa che spesso dimentichiamo: se ti cura il dottor A, il dottor B, e il dottor C, hanno competenze ed esperienze diverse. :D ;)
NON significa che chi mette gli "elasticini" da 2000 euro lo faccia in malafede... per carità, nessuno può escluderlo, ma è probabile che lo faccia pensando VERAMENTE E IN TUTTA SINCERITA' che quello che fa sia corretto. :)
Se tutti i dentisti fossero solo interessati ai soldi, io non avrei mai risposto in questo thread, visto che non è che la piazzetta mi paga... :D
Semplicemente il mio è un punto di vista di chi vede molti casi di "click" articolare, e vede specialisti fare diagnosi, ed ottenere notevoli risultati. Poi c'è anche il supporto della letteratura scientifica, etc etc... ;)
Dovresti vederla così (a mio modesto avviso): il dentista che ti fa un presunto apparecchio da 10.000 euro è un ladro.
Quello che "ci tenta" con un altro "economico" è un professionista che magari non è particolarmente esperto in quella specifica disciplina medica.
Chi magari ha più esperienza (sempre a mio avviso: in ambito medico su questa cosa c'è ancora un po' di contrasti e idee diverse... :D ), ti dice che il click te lo tieni, può variare di intensità, si può eventualmente ridurre un po', ma finchè c'è, i rapporti anatomici sono mantenuti. Se prima c'è, e poi sparisce, allora bisogna preoccuparsi maggiormente. :(
Prendi un righello e misurati l'apertura da punta degli incisivi sopra a punta degli incisivi sotto. Se sei circa sui 35-40mm, e la tua mandibola in apertura non devia di lato, nè ti fa male, puoi pure prendertela comoda, che la cosa non è grave... :p
IN OGNI CASO: una bella visita da uno (o più) gnatologo, per togliere ogni dubbio. ;) Anche perchè una "diagnosi" "telematica" lascia il tempo che trova...
(poi magari becchi quello che pensa di riposizionarti il disco, e io faccio harakiri all'istante :asd:)
Jammed_Death
27-12-2007, 21:11
vabbè la mia era una battuta, io del mio dentista mi fido e ci conosciamo da quasi 15 anni ormai (è pure un amico di famiglia quindi :P )
vabbè la mia era una battuta, io del mio dentista mi fido e ci conosciamo da quasi 15 anni ormai (è pure un amico di famiglia quindi :P )
Ottimo. :) Chiedigli un parere e, visto che è pure un amico, puoi avere la "faccia tosta" (:D ) di chiedergli direttamente se ne sa qualcosa, o se ti devi rivolgere ad uno specialista. :D
Chi tratta queste cose si chiama "gnatologo", ma può anche essere un normale dentista che ha seguito queste cose per un po' di tempo... :)
Più di quello che ti ho detto nello scorso post, non posso fare: bisognerebbe metterti due dita davanti all'orecchio, dove c'è l'articolazione, e sentire come si comporta in apertura/chiusura... :)
Comunque, ripeto, il "click" in sè non è indice di un problema particolare, più preoccupante sarebbe che fra un po' di tempo sparisce, e l'apertura della bocca diminuisce... :O Nulla di grave, ma lì una visita diventa obbligatoria, se vuoi riguadagnare apertura... :)
Ah, una cosa... Il click lo senti mentre apri, o mentre chiudi? :stordita: Ho dato per scontato, dalla descrizione, che la senti mentre apri... :stordita:
nel caso lo sentissi mentre chiudi, la spiegazione cambia, una visita diventa necessaria, ma in ogni caso non è grave... :) Semplicemente apriresti troppo, per la tua conformazione anatomica. :D
Jammed_Death
27-12-2007, 21:37
guarda è un po un casino provo a spiegarlo:
mentre mastico se mastico solo a sinitra il click si sente nella mandibola destra (non è proprio un clik è uno schiocco). Se mastico dalla parte destra, cioè da dove viene, il rumore non si sente. Se tento di farlo volontariamente anche masticando a sinistra non funziona.
Si capisce? :D
vai dai un kinesiologo o da un bravo osteopata...
molte volte mica dipende dalla mandibola per dirti puoi avere una distorsione a una gamba che a catena inchioda i muscoli della mandibola....
Prendi un righello e misurati l'apertura da punta degli incisivi sopra a punta degli incisivi sotto. Se sei circa sui 35-40mm, e la tua mandibola in apertura non devia di lato, nè ti fa male, puoi pure prendertela comoda, che la cosa non è grave... :p
esatto.
il mio specialista mi controllò l'apertura e vide che era storta.
inoltre sentiva delle anomalie vicino l'orecchio ogni volta che aprivo bocca.
dopo con la radiografia è stato tutto chiaro.
all'inizio non potevo mangiare quasi nulla ma poi migliorando ho potuto riprendere a mangiare anche cose più sgranocchianti:D
comunque io ho speso 700euro per il bite e la terapia.nulla di più e devo dire che i progressi li ho visti fin da subito.
che poi pensa.. il giorno dopo la mia prima visita con questo,lo vidi su rai due a tg salute..:D :D
vai dai un kinesiologo o da un bravo osteopata...
molte volte mica dipende dalla mandibola per dirti puoi avere una distorsione a una gamba che a catena inchioda i muscoli della mandibola....
Sono d'accordissimo con questa osservazione (e complimenti per la cultura ;) ), anche se è altamente improbabile che un click articolare sia causato da problemi "ascendenti". (percentuale statistica trascurabile) :)
Se avesse detto: "ho mal di schiena, può dipendere dai denti?", oppure: "non so come mettere la mandibola, può dipendere dall'anca?", allora sarebbero state un altro paio di maniche... :D
PhantomX
28-12-2007, 00:15
io sono giusto ora in cura per lo stesso problema
sono parecchi anni che ho questo problema ma da poco ho deciso di curarmi.
Il mio problema dipende dal morso profondo che costringe la mandibola a rimanere più indietro rispetto alla sua posizione naturale. Ora con un apparecchio notturno vogliono spostare avanti i denti superiori e poi con un altro apparecchio sempre mobile regolare la posizione della mandibola.
Speriamo bene :D
*sasha ITALIA*
28-12-2007, 00:43
ho avuto questo problema per anni... di dentisti incompetenti ne ho trovati a bizzeffe :muro:
Poi un ottimo dentista mi disse che semplicemente accadeva perchè la forza che usavo nella masticazione era sbilanciata e prevalente su un lato. Mi ha consigliato di masticare due chewing-gum alla volta come esercizio tenendone una a destra e una a sinistra e finalmente dopo anni il problema si è dissolto. Certo a volte aprendo sento ancora leggere difficoltà ma niente di simile.
Sono d'accordissimo con questa osservazione (e complimenti per la cultura ;) ), anche se è altamente improbabile che un click articolare sia causato da problemi "ascendenti". (percentuale statistica trascurabile) :)
Se avesse detto: "ho mal di schiena, può dipendere dai denti?", oppure: "non so come mettere la mandibola, può dipendere dall'anca?", allora sarebbero state un altro paio di maniche... :D
eh però cmq la percentuale cè, ho detto kinesiologo o bravo osteopata perche i "bravi" hanno conoscenze molto olistiche dell'essere umano, quindi indagano anche su cause emozionali (moolto importanti) (mandibola-->rabbia) testando uno squilibrio del fegato con sistemi da medicina cinese si puo averne la conferma... e la rabbia? da che dipende? (il genio di terapista magari arriva ad un trauma intrauterino emozionale!) potrebbe essere persino un alterazione del liquido celebrospinale e qui con la terapia craniosacrale si mette a posto, puo essere anche la dismetria torsinale terrestre (che ha scoperto roberto miotto di brescia) che in un caso o in un altro è più influtente (il 96% della popolazione mondiale ne è affetta).... hai voglia di complessità-semplicità degli esseri umani...
ehi tu che hai il click alla mandibola hai mica otturazioni o ponti in bocca? (in metallo?) sai che un metallo in bocca crea con la saliva una sorta di effetto pila che va a interferire con il sistema nervoso e quindi con le catene muscolari provocando contratture?
ehm sono un po esaltato sulle terapie
Io mai avuto problemi tranne un mini schiocchino a fine corsa, ma da quanto leggo qui é sintomo di buona salute.
Nell'ultima settimana tuttavia mi é accaduto due volte in due mattine, che non riuscivo ad aprire la bocca oltre i 2 cm e sentivo che a sx faceva male se sforzavo... poi é passato da solo in meno di un'ora.
Però non mi era mai accaduto in tutta la vita, e mi va ad accadere due volte in una settimana... :help:
insane_2k
28-12-2007, 03:28
Teh va chi c'è ;)
Oddio... :mbe:
Frequento in un ospedale piuttosto noto in italia, il reparto che si occupa di questa cosa nello specifico.
Come Folgore dal cielo
28-12-2007, 10:27
IN OGNI CASO: una bella visita da uno (o più) gnatologo, per togliere ogni dubbio. ;) [/SIZE]
Il mio dentista mi aveva consigliato una gnatologa francese che visita in uno studio dentistico a Brescia e insegna gnatologia all'università... mi ha spellato, ma mi sono trovato veramente bene. Anche mia mamma che aveva il problema un po' più accentuato è riuscita a guarire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.