PDA

View Full Version : Andarsene di casa a 18 anni


JamalWallas
27-12-2007, 13:04
Putroppo mi sto facendo questa domanda da qualche giorno, voi che fareste? Qualcuno ci è già passato? Tra un anno e mezzo finirei gli studi e comunque me ne sarei andato, solo che " il clima " a casa è diventato insostenibile.... Grazie a tutti, e se possibile evitate risposte futili, sto REALMENTE cercando di capire cosa fare...

Jammed_Death
27-12-2007, 13:05
il 90% delle persone se ne andrebbero di casa, serve solo una cosa: soldi.

con i soldi ti paghi l'affitto (o il mutuo), ti paghi la benza della macchina, ti paghi le bollette, vestiti, cibo eccecc...insomma se hai i soldi smamma :D

JamalWallas
27-12-2007, 13:07
L'idea sarebbe di finire gli studi alla scuola serale e di giorno trovare un lavoro, cercando un alloggio di fortuna da zii/nonni ( cosa che mi darebbe fastidio... )...

Jammed_Death
27-12-2007, 13:12
io avevo in mente di partirmene fuori con 3 amici, lavorare e vivere insieme...dopo la scuola poi abbiamo fatto un po di conti e abbiamo visto che non ci conveniva. Prima cerca un lavoro fisso e serio (non cazzatine part-time o a progetto che ti permettono a malapena di sfamarti) e poi ci pensi

ChiHuaHua86
27-12-2007, 13:13
la vedo dura senza un lavoro fisso (tempo indeterminato)

fabio80
27-12-2007, 13:15
L'idea sarebbe di finire gli studi alla scuola serale e di giorno trovare un lavoro, cercando un alloggio di fortuna da zii/nonni ( cosa che mi darebbe fastidio... )...

dipende da quanto sei propenso a rischiare. io lavoro da qualche mese, dopo essermi laureato, ho contratto di formazione quindi tecnicamente a tempo det e non indet. come mensile non prendo male (per essere n italia) tuttavia sto ancora qua perchè

- perchè penso che l'affitto siano soldi buttati, sto mettendo via l'acconto per casa MIA
- perchè la notte mi piace dormire e con quanto prendo, con una spesa imprevista sarei nel guano in apnea
- perchè fino quando non ho il tempo indet ho precluse una serie di cose ( in primis accesso al credito)


e con tutto che a casa mia sto stretto da qualche annetto, perchè in fondo mi sono stufato di rendere conto a destra e a mnaca di quanto faccio e sentirmi triturare i coglioni con critiche a spron battuto.

resto sempre dell'idea che vorrei incontrare di persona tommaso padoa...

Annett
27-12-2007, 13:19
Vedo che sei di venezia, potresti trovare un lavoro e andare a vivere insieme ad ad universitari, così le spese diminuiscono non poco! Essendo poi città turistica, potresti andare a scuola e lavorare la sera e i week-end in qualche locale, dipende da quanto hai voglia di sgobbare, perchè ne avrai parecchio....;)

Oppure, stringi i denti, finisci scuola (che poi se è l'ultimo anno ne avrai da fare, valuta se andare via in questo momento non causerebbe più danno che beneficio) e una volta che hai un lavoro stabile cerca una camera e creati la tua indipendenza, senza il dubbio di avere o meno i soldi per arrivare a fine mese, per quanto possibile....

In ogni caso, in bocca al lupo!

JamalWallas
27-12-2007, 13:21
Restarmene a casa significherebbe:

-Avere vitto e alloggio
-Ignorare i miei ( non semplice sotto lo stesso tetto )

Andarmene:
-Non dover render conto a nessuno di ciò che faccio
-Cercare un lavoro
-Cercare un posto dove dormire


Gli studi li DEVO finire in entrambi i casi, nel primo, non cambierebbe nulla, nel secondo passerei ai corsi serali per poter lavorare di giorno.

paulus69
27-12-2007, 13:23
la vedo dura senza un lavoro fisso (tempo indeterminato)
a volte non basta neppure quello...e ti tocca inventarti un secondo lavoro.

Jammed_Death
27-12-2007, 13:24
un lavoro lo puoi cercare anche stando dai tuoi...e se è buono e ingrana puoi trasferirti

ChiHuaHua86
27-12-2007, 13:25
con 1000€ nn ce la si fa a vivere da soli

Swisström
27-12-2007, 13:29
dipende da quanto sei propenso a rischiare. io lavoro da qualche mese, dopo essermi laureato, ho contratto di formazione quindi tecnicamente a tempo det e non indet. come mensile non prendo male (per essere n italia) tuttavia sto ancora qua perchè

- perchè penso che l'affitto siano soldi buttati, sto mettendo via l'acconto per casa MIA
- perchè la notte mi piace dormire e con quanto prendo, con una spesa imprevista sarei nel guano in apnea
- perchè fino quando non ho il tempo indet ho precluse una serie di cose ( in primis accesso al credito)


e con tutto che a casa mia sto stretto da qualche annetto, perchè in fondo mi sono stufato di rendere conto a destra e a mnaca di quanto faccio e sentirmi triturare i coglioni con critiche a spron battuto.

resto sempre dell'idea che vorrei incontrare di persona tommaso padoa...


scusa l'OT, fabio, ma la tua firma...

" The client is always wrong "

E il server? lui ha ragione? :stordita:
È voluta la traduzione sbagliata? :O

JamalWallas
27-12-2007, 13:30
un lavoro lo puoi cercare anche stando dai tuoi...e se è buono e ingrana puoi trasferirti

Se me ne sto a casa non ha nemmeno senso passare al serale e cercare un lavoro dato che il problema soldi non si pone... Di sicuro non mi stravolgo gli studi per i soldi, se lo faccio è perchè cambio vita....

Jammed_Death
27-12-2007, 13:33
Se me ne sto a casa non ha nemmeno senso passare al serale e cercare un lavoro dato che il problema soldi non si pone... Di sicuro non mi stravolgo gli studi per i soldi, se lo faccio è perchè cambio vita....

stravolgere gli studi? e perchè? mica ho detto di farti le serali, puoi iniziare da qualche parte il pomeriggio ecc...poi prima sembra che te ne vuoi andare a tutti i costi e poi ti fa comodo startene acasa...sicuro che sai già cosa vuoi fare?

Kl@
27-12-2007, 13:37
dipende da quanto sei propenso a rischiare. io lavoro da qualche mese, dopo essermi laureato, ho contratto di formazione quindi tecnicamente a tempo det e non indet. come mensile non prendo male (per essere n italia) tuttavia sto ancora qua perchè

- perchè penso che l'affitto siano soldi buttati, sto mettendo via l'acconto per casa MIA
- perchè la notte mi piace dormire e con quanto prendo, con una spesa imprevista sarei nel guano in apnea
- perchè fino quando non ho il tempo indet ho precluse una serie di cose ( in primis accesso al credito)


e con tutto che a casa mia sto stretto da qualche annetto, perchè in fondo mi sono stufato di rendere conto a destra e a mnaca di quanto faccio e sentirmi triturare i coglioni con critiche a spron battuto.

resto sempre dell'idea che vorrei incontrare di persona tommaso padoa...

Sinceramente ci sono parecchi "bamboccioni" che vorrebbero incontrarlo magari in un bel vicolo buio buio!!!

JamalWallas
27-12-2007, 13:40
Non ne sono sicuro, sto cercando di darmi una risposta, ecco perchè ho scritto! I pomeriggi mi bastano a malapena per studiare o meglio, scuola mattina+lavoro pome sarebbe impossibile. Mentre con il serale, se trovassi un lavoro per mezza giornata avrei tempo nel pomeriggio per studiare e la sera a scuola...

JamalWallas
27-12-2007, 13:42
... Grazie a tutti, e se possibile evitate risposte futili, sto REALMENTE cercando di capire cosa fare...

Sinceramente ci sono parecchi "bamboccioni" che vorrebbero incontrarlo magari in un bel vicolo buio buio!!!
;)

ChiHuaHua86
27-12-2007, 13:43
Non ne sono sicuro, sto cercando di darmi una risposta, ecco perchè ho scritto! I pomeriggi mi bastano a malapena per studiare o meglio, scuola mattina+lavoro pome sarebbe impossibile. Mentre con il serale, se trovassi un lavoro per mezza giornata avrei tempo nel pomeriggio per studiare e la sera a scuola...

tutto questo è possibilissimo, ma nn da solo! nn conosco la tua situazione famigliare e nn indago, ma cerca di capire che se esci di casa nn sempre va tutto a rose e fiori!

difficile dare consigli

JamalWallas
27-12-2007, 13:49
Può andare peggio? Questo è ciò che mi chiedo, se non provo non potrò mai saperlo, se ci provo potrei allo stesso modo pentirmene... E' una vita che cambia, sto cercando magari qualcuno che ci sia passato... Intanto grazie a tutti ;)

jamiegando
27-12-2007, 14:39
http://www.tripaustralia.com/2006/visti-australia.htm :O

ChiHuaHua86
27-12-2007, 14:42
http://www.tripaustralia.com/2006/visti-australia.htm :O
"cambiare lavoro ogni 3 mesi"
pura utopia se nn pazzia...

jamiegando
27-12-2007, 15:03
"cambiare lavoro ogni 3 mesi"
pura utopia se nn pazzia...
"il lavoro non deve essere l'attività principale per la quale si va in Australia"

ChiHuaHua86
27-12-2007, 15:17
allora spiegami come fa uno a stare la!

jamiegando
27-12-2007, 16:03
cambiando lavoro ogni 3 mesi, cosa che comunque tu dici impossibile non conoscendo il mondo del lavoro da quelle parti, non ho esperienze personali, ma ho letto parecchie testimonianze a riguardo, ovviamente non si tratterà di lavori diciamo "seri", ma di raccogliere la frutta nei campi lavorando in fattorie, fare il lavapiatti ecc.
comunque la mia era solamente un'idea

Dante89
27-12-2007, 16:13
Putroppo mi sto facendo questa domanda da qualche giorno, voi che fareste? Qualcuno ci è già passato? Tra un anno e mezzo finirei gli studi e comunque me ne sarei andato, solo che " il clima " a casa è diventato insostenibile.... Grazie a tutti, e se possibile evitate risposte futili, sto REALMENTE cercando di capire cosa fare...

Credo che tu abbia 18 anni, o per lo meno ti avvicini a compierli da come parli...Se eventualmente li hai già compiuti, pardon :)
Sostanzialmente ti dico che se non hai un lavoro non dico fisso, ma per esempio, annuale o bi-annuale, non credo riuscirai a sopravvivere...Io mi sono fatto i conti in questi giorni, così tanto per capire un pò come funzionano le cose e calcolando un affitto da 350€, cibo, bollette di luce e acqua, e la ricarica per un cellulare per essere reperibile sono almeno 700€, metticci altri 300€ per varie, benzina di un motorino, assicurazione del motorino e bollo e uscite....Non fai malavita ma 1000€ sono il minimo sindacabile, un'auto è ingestibile ovviamente con queste cifre...Poi sono prezzi rapportati alla mia realtà, se dove sei tu ci vogliono 600€ di affitto è meglio lasciar perdere...Devi vedere cosa ti offre il mondo del lavoro e decidere...