the beyonder
27-12-2007, 11:40
E' il mio primo post, chiedo venia se sbaglio qualcosa.
Premessa, non sono particolarmente esperto, probabilmente la soluzione è molto più semplice.
Allora, qualche mese fa, causa problema alla vecchia mobo (asus p4v8x-x) dove in pratica tutto funzionava tranne lo slot agp (in pratica anche cambiando scheda video non si vedeva nulla), prendo un'altra mobo che, al momento, compatibile col processore skt 478 che avevo, era solo una asrock p4vm890 r2.0.
Installazione di xp, periferiche (acquisto una pci express visto che la svga agp non ci va più), tutto ok.
La configurazione è: hd sata 160gb diamondmax 17(system), hd sata 80gb diamond max 9 non in raid (secondario), 3dfx GeF 7100LE, 1 gb pc3200 (2x512), 2 mast cd, sch audio ext.
Prendo un processore un poco superiore, un p4 3.0ghz/800/ht (prima era p4/2.8/533), lo installo e tutto va a meraviglia senza reinstallare xp.
Dopo qualche giorno, senza cose particolari in uso, sembra congelato explorer, qualche secondo e blue-screen.
Riavvio, al riconoscimento dei device ide, trova solo i 2 cd rom, ma non carica gli hd (che anche se sata me li vede come device ide third ecc ecc).
Riprovo 20 volte, nada. A volte riconosce un hard disk, a volte tutti e due, ma si blocca quando carica la specifica (le righe sotto dove dice "s.m.a.r.t. enabled and status ok").
Tolgo e rimetto la corrente dalla ciabatta, 20 volte, nulla, non li vede.:confused:
Il giorno dopo, avvio, li trova, funziona tutto. :mbe:
Controllo negli eventi di sistema, ed ho una bella sfilza di avvisi con triangolo giallo, origine "disk", e nel testo dice che ci sono degli errori con il device harddisk0.
Il giorno dopo ancora, avvio, dopo 5 minuti, schermata blu, e così via, cioè, o va per 5 minuti, oppure per 24h senza problemi.:muro: ovviamente mentre occorre di più, tipo farmi delle copie.
Scarico il seatool per dos, da usare sul floppy.
Faccio fare tutti i test, da sempre ok e nessun problema (quindi sembra che non sia l'hd difettoso), ovviamente quando fa il boot correttamente, visto che appena presenta ancora la schermata blu, al riavvio, non riesco a farlo boottare dal floppy.
La volta successiva, provo ad invertire l'ordine degli hd (sata0 e sata1), ed infatti parte subito. Dopo 2 giorni il problema però ritorna.
Stacco l'hd secondario, e lascio solo quello da 160 (che reinstallando ancora xp pro l'ho partizionato....30gb x xp ed il resto per altro). Parte al primo colpo, sembra tutto ok, pensando sia qualche incompatibilità tra i due hd, ma dopo 2 giorni ritorna lo stesso problema: congelamento per qualche secondo, schermata blu.
Da notare che non capisco come mai a volte lo faccia subito, altre volte invece per 2 giorni di fila (con tanto di utorrent per ore, messenger, installazioni, giochi, ecc ecc) vada benissimo, a volte addirittura appena acceso prima di scegliere l'utente altre volte appena apro un messenger dopo 5 ore che era acceso.
Una cosa che ho notato è che sembra cambiato il testo d'errore. Le prime volte dava errori di paging, mentre ultimamente da errori in uno o più thread.
Purtroppo non mi sono segnato l'errore di stop.
Ho provato a cambiare nel bios (già presente all'acquisto l'ultimo presente sul sito della asrock) alcune opzioni. Ide Drive strenght (che non so cosa sia) dal max a normal, V-link da fast a normal, ed altre cose (ovviamente quelle volte che apparentemente non dava problemi....perchè altrimenti non riuscivo nemmeno ad entrare nel bios)...ma apparentemente non cambia nulla, s'impalla sempre.
Qualcuno sa darmi qualche dritta? almeno per capire dove andare a cercare il problema: hd? mobo? bios?
grazie mille...e buon anno
Premessa, non sono particolarmente esperto, probabilmente la soluzione è molto più semplice.
Allora, qualche mese fa, causa problema alla vecchia mobo (asus p4v8x-x) dove in pratica tutto funzionava tranne lo slot agp (in pratica anche cambiando scheda video non si vedeva nulla), prendo un'altra mobo che, al momento, compatibile col processore skt 478 che avevo, era solo una asrock p4vm890 r2.0.
Installazione di xp, periferiche (acquisto una pci express visto che la svga agp non ci va più), tutto ok.
La configurazione è: hd sata 160gb diamondmax 17(system), hd sata 80gb diamond max 9 non in raid (secondario), 3dfx GeF 7100LE, 1 gb pc3200 (2x512), 2 mast cd, sch audio ext.
Prendo un processore un poco superiore, un p4 3.0ghz/800/ht (prima era p4/2.8/533), lo installo e tutto va a meraviglia senza reinstallare xp.
Dopo qualche giorno, senza cose particolari in uso, sembra congelato explorer, qualche secondo e blue-screen.
Riavvio, al riconoscimento dei device ide, trova solo i 2 cd rom, ma non carica gli hd (che anche se sata me li vede come device ide third ecc ecc).
Riprovo 20 volte, nada. A volte riconosce un hard disk, a volte tutti e due, ma si blocca quando carica la specifica (le righe sotto dove dice "s.m.a.r.t. enabled and status ok").
Tolgo e rimetto la corrente dalla ciabatta, 20 volte, nulla, non li vede.:confused:
Il giorno dopo, avvio, li trova, funziona tutto. :mbe:
Controllo negli eventi di sistema, ed ho una bella sfilza di avvisi con triangolo giallo, origine "disk", e nel testo dice che ci sono degli errori con il device harddisk0.
Il giorno dopo ancora, avvio, dopo 5 minuti, schermata blu, e così via, cioè, o va per 5 minuti, oppure per 24h senza problemi.:muro: ovviamente mentre occorre di più, tipo farmi delle copie.
Scarico il seatool per dos, da usare sul floppy.
Faccio fare tutti i test, da sempre ok e nessun problema (quindi sembra che non sia l'hd difettoso), ovviamente quando fa il boot correttamente, visto che appena presenta ancora la schermata blu, al riavvio, non riesco a farlo boottare dal floppy.
La volta successiva, provo ad invertire l'ordine degli hd (sata0 e sata1), ed infatti parte subito. Dopo 2 giorni il problema però ritorna.
Stacco l'hd secondario, e lascio solo quello da 160 (che reinstallando ancora xp pro l'ho partizionato....30gb x xp ed il resto per altro). Parte al primo colpo, sembra tutto ok, pensando sia qualche incompatibilità tra i due hd, ma dopo 2 giorni ritorna lo stesso problema: congelamento per qualche secondo, schermata blu.
Da notare che non capisco come mai a volte lo faccia subito, altre volte invece per 2 giorni di fila (con tanto di utorrent per ore, messenger, installazioni, giochi, ecc ecc) vada benissimo, a volte addirittura appena acceso prima di scegliere l'utente altre volte appena apro un messenger dopo 5 ore che era acceso.
Una cosa che ho notato è che sembra cambiato il testo d'errore. Le prime volte dava errori di paging, mentre ultimamente da errori in uno o più thread.
Purtroppo non mi sono segnato l'errore di stop.
Ho provato a cambiare nel bios (già presente all'acquisto l'ultimo presente sul sito della asrock) alcune opzioni. Ide Drive strenght (che non so cosa sia) dal max a normal, V-link da fast a normal, ed altre cose (ovviamente quelle volte che apparentemente non dava problemi....perchè altrimenti non riuscivo nemmeno ad entrare nel bios)...ma apparentemente non cambia nulla, s'impalla sempre.
Qualcuno sa darmi qualche dritta? almeno per capire dove andare a cercare il problema: hd? mobo? bios?
grazie mille...e buon anno