PDA

View Full Version : Driver standard IDE e attivate la modalitį DMA


Gorgo
27-12-2007, 11:05
Sto sistemando i miei problemi con Magix con l'assistenza Tecnica.
Mi ha indicato questo problema:

La velocitį del disco fisso é troppo bassa!
Il vostro disco fisso "C:\" lavora alla insufficiente velocitį di 3 MB/s.
Per la lavorazione dei dati video e audio non é purtroppo sufficiente.
Installate i driver standard IDE e attivate la modalitį DMA (accesso diretto
memoria) per risolvere il problema.

-------------

Quacuno mi puņ indicare come faccio a installare i driver IDE e ad attivare la modalitą DMA?

Grazie :D

Angelus88
27-12-2007, 14:45
Vai in gestione periferiche e disinstalla tutti i controller IDE e riavvia... al riavvio si dovrebbe sistemare tutto

Gorgo
27-12-2007, 16:03
Vai in gestione periferiche e disinstalla tutti i controller IDE e riavvia... al riavvio si dovrebbe sistemare tutto

E se mi si sputtana tutto? :confused:

Angelus88
27-12-2007, 17:22
E se mi si sputtana tutto? :confused:

Vai tranquillo

Gorgo
02-01-2008, 15:43
Vi riporto alcuni Test che ho fatto riguardo il Problema.

In Gestione Periferiche ci sono:

2 Canali Primari e 2 Secondari IDE.

Tutti sono impostati su "Dma sei Possibile" ma:

Nei Canali Prima uno presenta
Modalitą di Trasferimento corrente: Modalitą Ultra DMA

mentre l'altro primario: Modalitą PIO

Stessa cosa succede con i Canali secondari.

------------------------------------------------------------

Chipset e BIOS Dell'Asus P5B Aggiornati.

--------------------------------------------------------------

Attualmente ho attivi 5 HD + un Lettore/Masterizzatore.
Il Disco Primario C:\ (Che l'assistenza mi rileva come troppo lento) č collegato in SATA1. E' un HD Seagate Barracuda 7200.10 - 320Gb (SATA).

SATA 1 e SATA 2 dovrebbero essere Primari (Quindi C:\ Primario).
Sata 3 e 4 Slave.

Gli altri 3 sono in Sata 2,3,4.
Soltanto un HD č collegato tramito cavo IDE in un cassettino interno.
Il Masterizzatore (IDE) č attaccato con la presa Primary, mentre L'HD IDE col cavo Secondary (Stesso cavo del masterizzatore comunque).

------------------------------------------------------

TEST CN HD TUNE del Disco C:\ con Windows [Con Tutti gli HD COLLEGATI]

http://img262.imageshack.us/img262/5020/scanhdap6.jpg

TEST CN HD TUNE del Disco C:\ con Windows [Con gli altri HD SCOLLEGATI]

http://img120.imageshack.us/img120/8389/testhdyb4.jpg

-----------------------------------------------------------

I 2 Dischi SATA Della Seagate Vanno a 3Mb/s.
Gli altri 2 Della Maxtor vanno a 60Mb/s

-----------------------------------------------------------

Il Bios penso che sia configurato bene:

SATA1 (Che č il nostro dico C:\ da 3Mb/s)
LBA Mode: Supported
Block Mode: 16Sectors
PIO Mode: 4
Async DMA: Multiword DMA-2
Ultra DMA: Ultra DMA-5
Smart Monitoring: Supported
------------------------------
Valori modificabili:

Type: Auto
LBA-Large Mode: Auto
Block M: Auto
PIO Mode: Auto
DMA Mode: Auto
Smart Monitoring: Auto
32Bit Data Transfer: Enabled

-------------------------------------
IDE CONFIGURATION:

Sata Configuration: Enhanced
Configure SATA as: IDE (L'alternativa all'IDE č AHCI)
HD write protect: Disabled
IDE Detect Time Out (sec): 35

---------------------------------------

Cosa Puņ essere? :cry:

Falchetto 1991
02-01-2008, 15:54
Hai installato i driver del chipset intel... prova anche ad aggiungere questi...

Che impostazioni hai in "Configure SATA as:" ?

http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816

Gorgo
02-01-2008, 17:05
Ci sono Novitą :D
Ho tolto il Jumper all'HD (Quello con su WinXp da 320GB) e penso, per sbaglio :asd:, di aver scambiato i Cavi SATA di Z:\ (L'altro Seagate) e C:\.

Risultato: All'avvio Windows mi ha rilevato i nuovi Hd ( Nuovi Hd? :O ) e li ha configurati correttamente

Noto solo dei picchi verso il basso nel disco C:\ :
Sono Problematici?

http://img166.imageshack.us/img166/8226/newhdeb7.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=newhdeb7.jpg)

Angelus88
02-01-2008, 17:29
Ma scusa perché tutto sto casino?!?! Ti ho detto la soluzione che ha funzionato con tutti, perché devi complicarti la vita?!?!

Laughing Man
08-07-2008, 18:55
Vai in gestione periferiche e disinstalla tutti i controller IDE e riavvia... al riavvio si dovrebbe sistemare tutto

Ho anche io quel messaggio di errore.. questa soluzione funzionerebbe anche con vista?

Angelus88
09-07-2008, 19:53
Ho anche io quel messaggio di errore.. questa soluzione funzionerebbe anche con vista?

Postami la schermata di HDtune della scheda INFO.