Albater
27-12-2007, 10:23
Ciao a tutti
vi spiego il mio problema: ho il compute come in sign con un UPS online a onda sinusoidale da 1000Va.
Ogni tanto, accento il pc e...
il led HD del case resta fisso invece di lampeggiare mentre quello dell'accensione resta spento.
Si attivano le ventole e alcune luci di modding.
Lo schermo si attiva ma non riceve segnale.
La tastiera resta morta.
devo spingere il tasto di accensione per tre secondi e farlo ripartire.
Poi succede che riparte tranquillo oppure mi appare il messaggio di:
"overclock or overvolt failed
Press F1 to enter setup
Press F2 to restore dafault"
Io non ho fatto nulla al bios ma lascio tutto in auto.
Non mi interessa per ora agire sui parametri.
L'unica cosa strana è che ho delle memorie corsair a 667MHZ (5400)
Il sistema in "Auto" me le riconosce come 553 (4300) e se agisco sul bios impostando manualmente la frequenza a 667 mi accetta il valore giusto.
Però in entrambi i modi ho sempre quel problema.
Inizialmente avevo una coppia di banchi certificati per lavorare in dual da 512 mega. Poi ho acquistato una coppia identica da 1 Giga che ho montato.
Il problema c'era prima e c'è anche ora.
Ho già bruciato una scheda madre e pensando che fossero problemi con la rete elettrica mi sono procurato un ups.
Dopo un periodo di convivenza felice, tanto che pensavo di aver risolto, ecco che la storia si ripete.
E' un problema di scheda difettosa? Un banco di memoria? O cos'altro?
Qualcuno mi sa spiegare qualcosa ed essermi d'aiuto?
vi spiego il mio problema: ho il compute come in sign con un UPS online a onda sinusoidale da 1000Va.
Ogni tanto, accento il pc e...
il led HD del case resta fisso invece di lampeggiare mentre quello dell'accensione resta spento.
Si attivano le ventole e alcune luci di modding.
Lo schermo si attiva ma non riceve segnale.
La tastiera resta morta.
devo spingere il tasto di accensione per tre secondi e farlo ripartire.
Poi succede che riparte tranquillo oppure mi appare il messaggio di:
"overclock or overvolt failed
Press F1 to enter setup
Press F2 to restore dafault"
Io non ho fatto nulla al bios ma lascio tutto in auto.
Non mi interessa per ora agire sui parametri.
L'unica cosa strana è che ho delle memorie corsair a 667MHZ (5400)
Il sistema in "Auto" me le riconosce come 553 (4300) e se agisco sul bios impostando manualmente la frequenza a 667 mi accetta il valore giusto.
Però in entrambi i modi ho sempre quel problema.
Inizialmente avevo una coppia di banchi certificati per lavorare in dual da 512 mega. Poi ho acquistato una coppia identica da 1 Giga che ho montato.
Il problema c'era prima e c'è anche ora.
Ho già bruciato una scheda madre e pensando che fossero problemi con la rete elettrica mi sono procurato un ups.
Dopo un periodo di convivenza felice, tanto che pensavo di aver risolto, ecco che la storia si ripete.
E' un problema di scheda difettosa? Un banco di memoria? O cos'altro?
Qualcuno mi sa spiegare qualcosa ed essermi d'aiuto?