PDA

View Full Version : il PC nn parte


ciaorobertociao
27-12-2007, 09:19
premetto che non sono un genio dell'informatica
il PC nn parte più ed emette un beep intermittente
ho provato a spostare e rimettere il jumper (x resettare il bios) ma nn funziona (una cosa simile mi è successa quando ho installato la nuova ram e così si era risolto tutto)
che è successo? lo so, nn è facile ma :help:

fabiobax
27-12-2007, 10:12
A me è successo che non partiva ed emetteva un suono di circa 3 secondi costantemente. Ho provato a sostituire l'alimentatore ed è ripartito. Fai una prova!

teeodor
27-12-2007, 10:19
No no aspetta!
Prendi il manuale della scheda madre e guarda a cosa corrispondono il beep che fa.

ciaorobertociao
27-12-2007, 10:42
http://www.bioscentral.com/beepcodes/awardbeep.htm

dovrebbe essere un problema di ram (come la volta scorsa, quando mi è bastato resettare il bios). ho provato a spostarla in tutti gli slot spostando il jumper ogni volta, ma niente; il beep persiste. smette solo se inserisco la ram girata (sempre con il lato dorato nella slot :D )ma il computer comunque non parte

teeodor
27-12-2007, 15:19
Come la ram girata??
C'è solo un modo per inserirla!

mirkus90
27-12-2007, 17:40
Infatti.....girando la ram e inserendola o hai dannegiato il Banco della Ram...o hai danneggiato lo slot...oppure hai rischiato di manadre qualche cosa in corto....comunque ascolta bene i bip emessi dal tuo pc...poi consulta il manuale della tua scheda madre e controlla i bip a cosa corrispondono tramite il BIP-code!!!
Solo così capirai il danno sul tuo pc

ciaorobertociao
27-12-2007, 18:54
se può essere utile aggiungo che la scheda madre è una abit KG7-raid. spero nn sia tutto da buttare; ma la volta scorsa si era risolto tutto con l'espediente del jumper. ho controllato bene tutti i vari collegamenti, le varie prese all'interno; ma pensate che possa aver tralasciato qualcosa?

mirkus90
27-12-2007, 21:20
Allora penso che insieme alla scheda ti avranno dato il libretto delle istruzioni...bene li dovrebbe stare il BIP-code...usalo x capire il problema...se per esempio il pc ti fà 3 bip corti...vedi a cosa corrisponde sul manuale

ciaorobertociao
27-12-2007, 21:25
se ci fai caso, l'ho scritto qualche post sopra: il segnale significa molto genericamente problema alla ram. la ram l'ho spostata in tutti gli slot, ci ho soffiato sopra, ho fatto di tutto ma comincio a pensare che non sia un problema direttamente connesso con il banco ram ma forse qualcosa che riguarda l'utilizzo che la scheda madre fa della ram
aggiungo qualche particolare: siccome era un po di tempo (ma forse da sempre) che il mio computer faceva(fa tutt'ora perchè ci sono 4 o 5 ventole all'interno) un casino infernale, avevo deciso di pulirlo. allora con il phon (a freddo) facendo attenzione a nn toccare niente, ho sollevato un po di polvere sulle ventole e un po ovunque. il computer è ripartito normalmente ma dopo un po ho notato una estrema lentezza nel compiere operazioni e un rumore periodico che ho ipotizzato provenire dai dischi rigidi (simile a uno schiocco che si sente alla chiusura o all'accensione). allora ho riaperto e ho assicurato bene tutte le prese (ide e dell'alimentazione) che riguardavano i dischi rigidi, senza cambiare nulla. quindi nn si è più riacceso
ripeto che è un problema che mi è già successo quando ho cambiato il banco ram: con la ram nuova in quell'occasione mi è bastato spostare e rimettere al giusto posto il jumper per risolvere il problema; ma adesso nn funziona

tizpc
27-12-2007, 23:56
Per resettare il bios col cmos devi toglire le prese dell'alimentatore spostare il ponticello premere il pulsante di accensione rimettere il ponticello nella sua sede di partenza riattaccare l'alimentatore.Oppure togliere la spina di corrente togliere la batteria cortocircuitare con un cacciavite il + e il - all'interno dove era la batteria rimetterla a posto riattaccare la spina di corrente.Poi quando i dischi rigidi cominciano a fare rumori strani tipo toc toc di solito è un brutto segno.

mirkus90
28-12-2007, 09:31
Esatto...quei rumorini sono molto fastidiosi...pechè dopo un pò vuol dire che potresti spendere un pò di soldoni....comunque, prova a usare un'altro banco di ram che on sia uno di quelli che stavi utilizzando prima, poi nel caso si avviase il pc, prova qualche programma di diagnostica per dischi rigidi per vedere se sono presenti eventuali problemi !!!!