circkeg
27-12-2007, 01:10
Ragazzi ho un computer, un desktop HP con processore intel D925 e 1 gb ram e hard disk da 160 gb, volevo aggiungere un altro hard disk sata da 400 gb ma adesso provo a spiegarmi un po il mio quesito.
Praticamente sul computer (nuovo, solo 3 mesi di vita) è installato il window vista precisamente sull'hard disk da 160 gb, ora io vorrei installare linux sull'hard disk da 160 giga e windows su quello da 400, ma come fare? ho visto che su quello da 160 gb vi è una partizione chiamara RECOVERY che serve al recupero del computer senza dischi di ripristino, ma come faccio a installare window vista sull'hdd da 400 in modo che mi crei un installazione identica a quella che la fabbrica ha fatto sull'hdd da 160, e cioè con la partizione RECOVERY? chiedo questo perchè voglio dedicare 160 gb a linux xchè mi sembrano sufficenti in quanto il vista mi serve per giocare e su linux 400 gb sarebbero sprecati.
Secondo voi funziona se smonto l' hdd originale, monto quello pulito da 400 gb e faccio partire una installazione nuova dai cd di ripristino che mi sono fatto con l'utility di hp su l'hdd da 400 ed in un secondo momento aggiungo quello da 160 gb o potrei avere il problema che non mi installi vista, o magari che mi installi tutto ma poi su questo hard disk da 400 non mi crei la partizioni adibita al recupero del sistema direttamente dall'hard disk e quindi senza dischi di ripristino?
Poi, se installo il secondo hard disk, essendo un collegamento di tipo sata devo sempre impostare il master e lo slave o non c'e bisogno? se si cosa mi consigliate di mettere a quello da 160(dove dovrebbe esserci linux) e a quello da 400(dove dovrebbe esserci vista)?
Un ultima domanda un po più generale: posso installare e aggiungere un altro hard disk senza problemi di licenza di windows o potrebbe darmi delle limitazioni visto che la licenza è venduta per computer con un determinato hardware?......o meglio, cosa non posso proprio cambiare a livello hardware che mi faccia invalidare la licenza di window? tipo, se cambio scheda madre l'installazione dovrebbe procedere lo stesso o mi potrebbe dire che "i cd utilizzati per il recupero del sistema non sono utilizzabili su questo tipo di macchina"?
Grazie a chiunque risponderà e scusate se le domande sono un po lunghe e contorte, ma meglio di così non potevo impostarle....grazie a tutti
Per gli amministratori: chiedo scusa se questa non era la sezione giusta ma mi sembrava l'unica adatta e in secondo luogo ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato niente che soddisfasse il mio quesito.....
Praticamente sul computer (nuovo, solo 3 mesi di vita) è installato il window vista precisamente sull'hard disk da 160 gb, ora io vorrei installare linux sull'hard disk da 160 giga e windows su quello da 400, ma come fare? ho visto che su quello da 160 gb vi è una partizione chiamara RECOVERY che serve al recupero del computer senza dischi di ripristino, ma come faccio a installare window vista sull'hdd da 400 in modo che mi crei un installazione identica a quella che la fabbrica ha fatto sull'hdd da 160, e cioè con la partizione RECOVERY? chiedo questo perchè voglio dedicare 160 gb a linux xchè mi sembrano sufficenti in quanto il vista mi serve per giocare e su linux 400 gb sarebbero sprecati.
Secondo voi funziona se smonto l' hdd originale, monto quello pulito da 400 gb e faccio partire una installazione nuova dai cd di ripristino che mi sono fatto con l'utility di hp su l'hdd da 400 ed in un secondo momento aggiungo quello da 160 gb o potrei avere il problema che non mi installi vista, o magari che mi installi tutto ma poi su questo hard disk da 400 non mi crei la partizioni adibita al recupero del sistema direttamente dall'hard disk e quindi senza dischi di ripristino?
Poi, se installo il secondo hard disk, essendo un collegamento di tipo sata devo sempre impostare il master e lo slave o non c'e bisogno? se si cosa mi consigliate di mettere a quello da 160(dove dovrebbe esserci linux) e a quello da 400(dove dovrebbe esserci vista)?
Un ultima domanda un po più generale: posso installare e aggiungere un altro hard disk senza problemi di licenza di windows o potrebbe darmi delle limitazioni visto che la licenza è venduta per computer con un determinato hardware?......o meglio, cosa non posso proprio cambiare a livello hardware che mi faccia invalidare la licenza di window? tipo, se cambio scheda madre l'installazione dovrebbe procedere lo stesso o mi potrebbe dire che "i cd utilizzati per il recupero del sistema non sono utilizzabili su questo tipo di macchina"?
Grazie a chiunque risponderà e scusate se le domande sono un po lunghe e contorte, ma meglio di così non potevo impostarle....grazie a tutti
Per gli amministratori: chiedo scusa se questa non era la sezione giusta ma mi sembrava l'unica adatta e in secondo luogo ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato niente che soddisfasse il mio quesito.....