dema86
26-12-2007, 21:07
Si, devo ricredermi, pensavo che la teoria del congelamento dell'hd fosse una gran scemenza ma devo ricredermi.
Stamani sono entrato in possesso (temporaneo) del pc di mio cugino... il disco fisso era deceduto, nessun modo per riuscire a leggerlo, box per hd esterni, collegamento ad altri pc, software strambi... niente da fare.
Pensavo oramai di dovermi dare per vinto, e di dover dire a mio cugino che i suoi dati erano persi per sempre (niente di che, qualche ricordo di famiglia per il quale non valeva certo la pena di investire denaro in una riparazione professionale).
Così ho rammentato la lettura di un articolo sul congelamento dell'hd e ho deciso che, perché no, valeva la pena tentare.
Ho avvolto il disco fisso (un seagate barracuda da 30gb) nello scottex, l'ho messo in un sacchetto di nilon per alimenti, ho estratto l'aria e chiuso il tutto.
12 ore di congelatore circa, ho messo su il tutto (montato in verticale con la carta assorbente appoggiata tutt'intorno che raccoglieva la condensa) e con mia somma sorpresa il pc non solo si è avviato, ma il tempo guadagnato mi ha permesso di fare il backup di tutti i dati (pochi gigabyte) su hd esterno.
L'ho lasciato acceso per un'oretta e mezza, il disco oramai era caldo, ma il pc non ha crashato mai... quindi l'hd potrebbe essere tornato a funzionare per un po'. Suggerirò comunque a mio cugino di non farci conto, ma questo metodo è stato davvero sorprendente!
Stamani sono entrato in possesso (temporaneo) del pc di mio cugino... il disco fisso era deceduto, nessun modo per riuscire a leggerlo, box per hd esterni, collegamento ad altri pc, software strambi... niente da fare.
Pensavo oramai di dovermi dare per vinto, e di dover dire a mio cugino che i suoi dati erano persi per sempre (niente di che, qualche ricordo di famiglia per il quale non valeva certo la pena di investire denaro in una riparazione professionale).
Così ho rammentato la lettura di un articolo sul congelamento dell'hd e ho deciso che, perché no, valeva la pena tentare.
Ho avvolto il disco fisso (un seagate barracuda da 30gb) nello scottex, l'ho messo in un sacchetto di nilon per alimenti, ho estratto l'aria e chiuso il tutto.
12 ore di congelatore circa, ho messo su il tutto (montato in verticale con la carta assorbente appoggiata tutt'intorno che raccoglieva la condensa) e con mia somma sorpresa il pc non solo si è avviato, ma il tempo guadagnato mi ha permesso di fare il backup di tutti i dati (pochi gigabyte) su hd esterno.
L'ho lasciato acceso per un'oretta e mezza, il disco oramai era caldo, ma il pc non ha crashato mai... quindi l'hd potrebbe essere tornato a funzionare per un po'. Suggerirò comunque a mio cugino di non farci conto, ma questo metodo è stato davvero sorprendente!