View Full Version : Santo Stefano a Pisa
francescosalvaggio
26-12-2007, 19:47
Ecco 2 foto che ho scattato questa sera a Pisa in Piazza dei Miracoli.
1
http://www.castelfrancovolley.it/fotopisa/1.jpg
2
http://www.castelfrancovolley.it/fotopisa/2.jpg
angelodn
26-12-2007, 19:48
ti mancano un paio di acca :rolleyes:
francescosalvaggio
26-12-2007, 19:49
messe
angelodn
26-12-2007, 20:03
'nzomma....
- pendono, linee cadenti e torre a parte
- zone bruciate
- diaframma troppo aperto.
senza tripode?
francescosalvaggio
26-12-2007, 20:12
giusto il diaframma troppo aperto è stato un mio errore. comunque le ho fatte entrambe con il cavalletto, magari ho fatto un po' troppo uso di grandangolo..:mad:
angelodn
26-12-2007, 20:18
giusto il diaframma troppo aperto è stato un mio errore. comunque le ho fatte entrambe con il cavalletto, magari ho fatto un po' troppo uso di grandangolo..:mad:
per i notturni: iso100, f16 e il tempo che viene....
francescosalvaggio
26-12-2007, 20:21
con codesta configurazione allora :
- riduco il rumore nelle foto
- riesco a mettere a fuoco quasi tutte le zone
- per bilanciare il diaframma f 16 devo fare scatti di 10 secondi
Giusto ? Dimmi se sbaglio.
angelodn
26-12-2007, 20:25
con codesta configurazione allora :
- riduco il rumore nelle foto
- riesco a mettere a fuoco quasi tutte le zone
- per bilanciare il diaframma f 16 devo fare scatti di 10 secondi
Giusto ? Dimmi se sbaglio.
puoi arrivare anche a 30 secondi.
questo ovviamente quando scatti su soggetti immobili.
di contro se sei in casa, esempio un compleanno, e non hai fash, alzo gli iso e apri il diaframma quanto basta per arrivare ad un tempo abbastanza veloce.
francescosalvaggio
26-12-2007, 20:28
ok allora avevo capito dove andavi a parare.
Senti ma quindi quali sono in fin dei conti le migliorie che si hanno a diaframma chiuso su soggetti fermi, oltre la messa a fuoco ?
angelodn
26-12-2007, 20:37
ok allora avevo capito dove andavi a parare.
Senti ma quindi quali sono in fin dei conti le migliorie che si hanno a diaframma chiuso su soggetti fermi, oltre la messa a fuoco ?
la nitidezza e in questo caso la resa delle luci.
andyweb79
26-12-2007, 20:40
Un idea da rivdere, sarebbero belline se fossero comunque con le linee meno cadenti. Come ha detto Angelo, dovevo chiudere un po' il diaframma.
We hai ricevuto il mio sms ? :D
francescosalvaggio
26-12-2007, 20:43
mi sa che non l'ho presa. Ho dato ragione ad angelo, un principiante accetta sempre volentieri i consigli
angelodn
26-12-2007, 20:44
Un idea da rivdere, sarebbero belline se fossero comunque con le linee meno cadenti. Come ha detto Angelo, dovevo chiudere un po' il diaframma.
We hai ricevuto il mio sms ? :D
ora ho letto :doh:
marklevi
26-12-2007, 22:27
le dimensioni mi paiono fuori dalle regole. ma che monitor avete ? io ho solo un misero 19" 1280...
ne ho viste di peggio cmq..
nella 1, hai puntato la fotocamera verso l'alto (per riprendere il battistero..). è stato un errore. dovevi allontanarti e tenere la fotocamera parallela al terreno
incredibile, la torre è dritta ma ora è il duomo che pende, mai visto :D
Bruciature a parte, la prima con ogni edificio che pende per conto suo la trovo deliziosamente ironica. Un po' come dire che alla fine Messer Bonanno Pisano non aveva poi tutti i torti...
AarnMunro
26-12-2007, 23:12
le dimensioni mi paiono fuori dalle regole. ma che monitor avete ? io ho solo un misero 19" 1280...
ne ho viste di peggio cmq..
nella 1, hai puntato la fotocamera verso l'alto (per riprendere il battistero..). è stato un errore. dovevi allontanarti e tenere la fotocamera parallela al terreno
incredibile, la torre è dritta ma ora è il duomo che pende, mai visto :D
Io la 2 la vedo con le linee cadenti...al contrario, come se avesse tenuto la Naikon verso il basso!
Questa Pisa la è molto strana...
francescosalvaggio
27-12-2007, 07:24
Nella prima non è venuta una grande messa a fuoco propprio perchè come dite voi la macchina ha preso come riferimento il battistero e non la il duomo, e poi penso chesia stata anche colpa come dicevo qualche messaggio fa dell'esposizione che ho fatto a diaframma aperto.
AarnMunro
27-12-2007, 08:22
Riduci le foto che ci sputtanano il frame!
800x 600! Subito!
...grassie.
francescosalvaggio
27-12-2007, 08:48
non mi pareva di aver letto in giro che c'era come dimensiona max 800x600
non mi pareva di aver letto in giro che c'era come dimensiona max 800x600
LEGGI MEGLIO
Io la 2 la vedo con le linee cadenti...al contrario, come se avesse tenuto la Naikon verso il basso!
Questa Pisa la è molto strana...
E' la piazza dei miracoli, tutto può succedere! :read: ;)
francescosalvaggio
27-12-2007, 10:34
è gia un miracolo che non siano venute mosse dal vento
è gia un miracolo che non siano venute mosse dal vento
Davvero? Eppure quegli edifici parevano piuttosto solidi... tutti tranne quella roba cilindrica dietro, quella che ricorda una torta nuziale.
Davvero? Eppure quegli edifici parevano piuttosto solidi... tutti tranne quella roba cilindrica dietro, quella che ricorda una torta nuziale.
:rotfl:
AarnMunro
27-12-2007, 13:23
non mi pareva di aver letto in giro che c'era come dimensiona max 800x600
Scrivi meglio! Sei andato a scuola con Angelodn?
LEGGI MEGLIO
:confused:
è gia un miracolo che non siano venute mosse dal vento
Poi quando piove i monumenti perdono il colore...
angelodn
27-12-2007, 13:24
Scrivi meglio! Sei andato a scuola con Angelodn?
:wtf:
AarnMunro
27-12-2007, 13:31
:wtf:
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/Jedi3.gif
francescosalvaggio
27-12-2007, 13:47
Scrivi meglio! Sei andato a scuola con Angelodn?
:confused:
Poi quando piove i monumenti perdono il colore...
magari ho un tripede scandaloso ma con tanto vento il cavalletto un pochino si muove..:D
angelodn
27-12-2007, 15:29
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/Jedi3.gif
:wtf: :wtf:
francesco ferla
28-12-2007, 21:23
guardando con attenzione la foto, credo piuttosto che emergano un pò di limiti ottici dell'obiettivo.
Anche raddrizzando, ci sono notevoli artefatti geometrici. Temo che dipendano dall'obiettivo, non eccelso.
Con altre ottiche la situazione migliora di molto.
Scatto in condizioni non facili. Per avere giusti risultati, indipendentemente da esposizione e diaframmi, credo ci voglia qualcosa di otticamente superiore.
francescosalvaggio
29-12-2007, 07:46
le foto le ho scattate a 18 che moltiplicato 1.5 rimane sempre grandangolo ecco quindi il perchè delle linee cadenti.
francesco ferla
29-12-2007, 10:49
le foto le ho scattate a 18 che moltiplicato 1.5 rimane sempre grandangolo ecco quindi il perchè delle linee cadenti.
Sai bene però che non tutti gli obiettivi hanno gli stessi difetti ottici.
Ho usato per un periodo un sigma. E vedevo artefatti geometrici.
Poi l'ho cambiato con un 2.8 Nikkor di qualità. E le linee cadenti, sempre presenti, si sono ridimensionate moltissimo. Non mi aspettavo differenze così grosse.
La qualità dell'obiettivo aiuta molto in questo. Da quando ho capito questo ho man mano rivenduto i vecchi obiettivi.
Se poi si prova un 18 fisso i difetti diminuiscono ulteriormente.
Del resto basta vedere le differenze di peso. Le ottiche di qualità utilizzano lenti asferiche purissime (e pesantissime).
Ci sarà un motivo se un obiettivo commerciale pesa un terzo...
francescosalvaggio
29-12-2007, 11:43
bene a sapersi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.