Entra

View Full Version : "impossibile copiare il file percorso troppo lungo" usb key


homer2006
26-12-2007, 18:14
Salve a tutti. Illustro il mio problema nella speranza che ci siano persone in grado di darmi qualche suggerimento.
Da qualche tempo, se provo a copiare file su una delle mie chiavette usb (silvercrest 1GB e recon data 2 GB) il pc mi da il seguente messaggio di errore "impossibile copiare il file percorso troppo lungo".

Ho già pensato che il file si trovasse troppo annidiato in cartelle e sottocartelle.
Quindi ho provato ha copiare da c:\ a u:\ ma il problema si ripresenta.
Il fatto è che non avviene con ogni tipo di file, ma solo con file di grandi dimensioni o con grossi gruppi di dati (es. 200 foto o un divx), più precisamente avviene quando ci vuole troppo tempo per copiare.
Infatti se copio 10 foto per volta con un'po di pazienza riesco a copiare perfettamente tutte le mie 200 foto.
Uso le key per trasferire dati da un PC ad un altro, dove funzionano perfettamente.
Ho anche un secondo sistema xp di scorta nello stesso pc su un secondo disco e in una partizione a lui dedicata, che mi da lo stesso problema.
Il fatto si verifica in tutte le porte usb.
Ho già provato a reinstallare i driver, aggiornare i driver, ma ho ragionato che se fosse un problema software, non si presenterebbe nel xp di scorta.
La stampante è collegata in seriale o parallelo (non ho mai capito la differenza) ma non è in usb.
Internet è via porta ethernet.
Nelle usb non c'è nulla, aparte due card reader, uno frontale collegato intenamente ed uno esterno.
Secondo voi mi si è fritto il controller sulla scheda madre?
La mobo ha compiuto un anno da poco.
Il PC è stato assemblato da me un 'anno fa e una buona parte dei componenti sono stati acquistati in fiera a Genova(mobo, ram ,usb front, processore) il cuore si può dire.
Ho anche pensato che uno dei duel card reader faccia casino in qualche modo(specie quello frontale che ho preso in fiera ed è di marca xxxyyyzzz???). Da qualche settimana non funziona la stampante che però è una vecchia gentile epson stylus color 460 che ritenevo passata a miglior vita. Il fatto è che mi dice che il cavo è scollegato.
Ma lei si accende e mi impedisce di stampare.
Ho quindi pensato che fosse il cavo a provocare i problemi alle porte usb, ma invece niente, una volta sgollegato il problema si è ripresentato.
Quindi ora penso che siano le USB a dare problemi alla vecchia Epson.
Vorrei chiedere se c'è un qualche modo per fare diagnostica alle usb ed al controller sulla mobo.
Insomma cosa posso fare senza smontare tutto?
Grazie degli eventuali suggerimenti che vorrete cortesemente inviarmi.
:mc:

PC:

alimentatore 600W
MoBo ASrock conroe865pe (usb 2.0)(audio realteck integrato 7.1)
1 gb ram ddr dual channel( 512 + 512)
p4 3.2 ghz intel
dvd reader LG
dvd masterizzatore LG
40 GB ide
300 GB ide
2 dischi 320 GB sata II
pinnacle DVPLUS analog out
scheda video ATI 9000 series 128 mb
connettore usb frontale e card reader/writer collegato alle usb interne della mobo.
reader/writer card usb collegato esternamente
monitor packard bell modello seconda guerra mondiale
2 casse + sub
tastiera da 2.50 euro e mouse anche

help:muro: :muro: :muro: :muro:

homer2006
07-01-2008, 21:11
Come al solito dopo giorni e giorni non ha ancora risposto nessuno.
Mi dispiace perchè a leggere nel forum sembra che le persone che vi scrivono siano molto capaci... mi dispiace che però non siano mai altrettanto disponibili. Comunque ho risolto, :doh: era un problema dovuto al fatto che non utilizzavo la rimozione sicura hardware.:D
Quindi per il mio pc le chiavi collegate erano pen più di una per volta.:read:

Ho disinstallato tutto, compreso il controller delle usb in entrambi i windows.
Poi ho ottimizzato le due key dal pannello di controllo - sistema gestione periferiche - dischi spuntare ottimizza prestazioni.:sofico:
Avendo poi sempre cura di utilizzare la rimozione sicura dell'hardware.
La stampante non funzione perchè probabilmente l'interrutore di avviamento non funziona corretamente. pazienza è dell' anteguerra e la cambierò.:p
ciao a tutti se vi può capitare lo stesso problema provate a fare così:muro: :muro: :mc: :help: :doh: :D

gugoXX
07-01-2008, 21:42
2 giorni o 600 e' lo stesso.
Io, e immagino tanti altri, vediamo solo i thread delle ultime ore.
E comunque il 26 dicembre ben poca gente era connessa immagino.
Se avessi voluto sperare in un aiuto avresti potuto provare con un UP.

CRL
07-01-2008, 21:55
homer2006, durante le feste è normale attendersi un calo di presenze, non puoi prendertela con nessuno, non è un discorso di disponibilità, e comunque è sempre bene pensare al forum come ad un punto di condivisione piuttosto che ad un help desk.

Grazie del contributo.

- CRL -