omino_duff
26-12-2007, 17:54
Ciao a tutti!
Molti avranno notato che i dissipatori per le cpu quando hanno i led incorporati nella scocca della ventola sono in genere blu o raramente rossi (tralasciando un modello Zalman che li ha verdi!).
Vi propongo quindi questa mia idea: in giro non ho visto realizzazioni di questo genere quindi presumo che queste foto possano servire ad incuriosire qualcun altro!
Materiale occorrente (nel mio caso):
Dissipatore AC Silencer 64 Ultra TC (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=31)
4 led ad alta emissione da 3mm arancio
1 resistore (nel mio caso) da 180 Ohm
del filo rigido
una prolunga per ventole a 3 pin
un po' di pasta termoconduttiva
stagnatore e materiale per stagnare
La realizzazione prevede di inserire i 4 led agli angoli della ventola in modo tale da creare un buon effetto luminoso.
Schema elettrico:
http://img186.imageshack.us/img186/841/00schemaelettricoleddelen5.gif
L'alimentazione (Vdd) sono i 12v dell'alimentatore, Vss è collegato alla massa; i led usati funzionano con una corrente 20 mA e una tensione compresa tra i 2v e i 2,4v. Ecco anche il motivo del resistore da 180 Ohm (volendo si poteva usare anche quello da 150 Ohm).
Realizzazione:
Panoramica sui materiali usati
http://img218.imageshack.us/img218/5219/01materialeoccorrentevq3.jpg
Ora effettuiamo un piccolo test sui led per vedere se funzionano tutti e 4
http://img218.imageshack.us/img218/3157/02provadelfunzionamentorc0.jpg
Sì, funziona tutto! e ora all'opera!
Saldo il resistore al led, ricordandomi di inserire la guaina; taglio 3 pezzi di filo lungo 7 cm, inserisco la guaina, saldo il led al filo, piego i piedini del led fino ad ottenere una forma ideale per essere inserito lungo l'asta della ventola del dissi, e avanti così fino ad aver creato una catena di 4 led.
http://img299.imageshack.us/img299/6286/03lederesistenzarw6.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/5544/04secondoledbr9.jpg
Una volta creata la catena prendiamo la prolunga delle ventole a 3 pin, lasciamo solo il connettore femmina e togliamo il 3° filo che non serve. Colleghiamo un filo (quello che porta i 12v) al resistore e l'altro all'ultimo led (che si collegherà alla massa).
http://img253.imageshack.us/img253/1310/05filodalimentazioneledtl6.jpg
Test di collaudo! aiutandoci con qualche pezzetto di scotch per tener fermo il tutto, perfetto, funziona e le pale girano senza impedimenti!
http://img249.imageshack.us/img249/3734/06testsz0.jpg
A questo punto si fissano le guaine termorestringenti con un accendino (o se usate quelle dell'A.C Ryan può bastare anche un phon).
http://img167.imageshack.us/img167/4782/07guainetermorestringenas0.jpg
Particolare di un led
http://img245.imageshack.us/img245/3813/08particolarediunledhf3.jpg
Altro test operativo: tutto ok!
http://img515.imageshack.us/img515/9675/09testoperativoea7.jpg
Fissiamo con un po' di loctite le guaine termorestringenti al corpo di plastica della ventola (con il filo la colla non funziona...)
Panoramica sui collegamenti dell'alimentazione
http://img245.imageshack.us/img245/8884/10particolaresuicollegaos7.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/2947/11particolaresuicollegaip9.jpg
L'ideale sarebbe mettere un interruttore su un filo in modo da accendere/spegnere i led. Io non l'ho messo perchè ero indeciso se metter l'interruttore dietro o davanti...
Vi lascio con qualche immagine del prodotto finito!
http://img179.imageshack.us/img179/4006/12prodottofinitowd1.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/5180/13zoomsulledrg5.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/7471/14ledaccesiey3.jpg
Molti avranno notato che i dissipatori per le cpu quando hanno i led incorporati nella scocca della ventola sono in genere blu o raramente rossi (tralasciando un modello Zalman che li ha verdi!).
Vi propongo quindi questa mia idea: in giro non ho visto realizzazioni di questo genere quindi presumo che queste foto possano servire ad incuriosire qualcun altro!
Materiale occorrente (nel mio caso):
Dissipatore AC Silencer 64 Ultra TC (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=31)
4 led ad alta emissione da 3mm arancio
1 resistore (nel mio caso) da 180 Ohm
del filo rigido
una prolunga per ventole a 3 pin
un po' di pasta termoconduttiva
stagnatore e materiale per stagnare
La realizzazione prevede di inserire i 4 led agli angoli della ventola in modo tale da creare un buon effetto luminoso.
Schema elettrico:
http://img186.imageshack.us/img186/841/00schemaelettricoleddelen5.gif
L'alimentazione (Vdd) sono i 12v dell'alimentatore, Vss è collegato alla massa; i led usati funzionano con una corrente 20 mA e una tensione compresa tra i 2v e i 2,4v. Ecco anche il motivo del resistore da 180 Ohm (volendo si poteva usare anche quello da 150 Ohm).
Realizzazione:
Panoramica sui materiali usati
http://img218.imageshack.us/img218/5219/01materialeoccorrentevq3.jpg
Ora effettuiamo un piccolo test sui led per vedere se funzionano tutti e 4
http://img218.imageshack.us/img218/3157/02provadelfunzionamentorc0.jpg
Sì, funziona tutto! e ora all'opera!
Saldo il resistore al led, ricordandomi di inserire la guaina; taglio 3 pezzi di filo lungo 7 cm, inserisco la guaina, saldo il led al filo, piego i piedini del led fino ad ottenere una forma ideale per essere inserito lungo l'asta della ventola del dissi, e avanti così fino ad aver creato una catena di 4 led.
http://img299.imageshack.us/img299/6286/03lederesistenzarw6.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/5544/04secondoledbr9.jpg
Una volta creata la catena prendiamo la prolunga delle ventole a 3 pin, lasciamo solo il connettore femmina e togliamo il 3° filo che non serve. Colleghiamo un filo (quello che porta i 12v) al resistore e l'altro all'ultimo led (che si collegherà alla massa).
http://img253.imageshack.us/img253/1310/05filodalimentazioneledtl6.jpg
Test di collaudo! aiutandoci con qualche pezzetto di scotch per tener fermo il tutto, perfetto, funziona e le pale girano senza impedimenti!
http://img249.imageshack.us/img249/3734/06testsz0.jpg
A questo punto si fissano le guaine termorestringenti con un accendino (o se usate quelle dell'A.C Ryan può bastare anche un phon).
http://img167.imageshack.us/img167/4782/07guainetermorestringenas0.jpg
Particolare di un led
http://img245.imageshack.us/img245/3813/08particolarediunledhf3.jpg
Altro test operativo: tutto ok!
http://img515.imageshack.us/img515/9675/09testoperativoea7.jpg
Fissiamo con un po' di loctite le guaine termorestringenti al corpo di plastica della ventola (con il filo la colla non funziona...)
Panoramica sui collegamenti dell'alimentazione
http://img245.imageshack.us/img245/8884/10particolaresuicollegaos7.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/2947/11particolaresuicollegaip9.jpg
L'ideale sarebbe mettere un interruttore su un filo in modo da accendere/spegnere i led. Io non l'ho messo perchè ero indeciso se metter l'interruttore dietro o davanti...
Vi lascio con qualche immagine del prodotto finito!
http://img179.imageshack.us/img179/4006/12prodottofinitowd1.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/5180/13zoomsulledrg5.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/7471/14ledaccesiey3.jpg