BonoVox84
26-12-2007, 17:16
Salve ragazzi!
Ho postato tempo fa, sempre in tema "overclock", e riassumo la mia situazione attuale (poichè ho altre domande da fare :D ):
* processore E6400 @2,8 ghz
* dissipatore standard + 2 ventole aggiuntive nel case (dato che ho un sistema SLI con 2 vga che "scottano")
Le temperature sono accettabili, e non mi spingo oltre con la CPU poichè non ho intenzione di cambiare sistema di raffreddamento.
Passiamo quindi alla RAM. Ho 2 banchi da 1 giga ciascuno, sono memorie GeIL pc2-5300 (667), link ---> http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/50
Sono overcloccate a 800mhz, con timings rilassati (5-6-6-18)... ho settato il voltaggio a 1.92 poichè con quello "automatico" non partiva Windows (freeze nella schermata azzurra iniziale con scritto Windows XP).
Guardando anche i dati nel link sopra postato, pensate che ci si possa spingere un po' più in là con
1) frequenze
2) timings ?
Attendo pareri da voi esperti ;)
Un saluto, e buone feste
Ho postato tempo fa, sempre in tema "overclock", e riassumo la mia situazione attuale (poichè ho altre domande da fare :D ):
* processore E6400 @2,8 ghz
* dissipatore standard + 2 ventole aggiuntive nel case (dato che ho un sistema SLI con 2 vga che "scottano")
Le temperature sono accettabili, e non mi spingo oltre con la CPU poichè non ho intenzione di cambiare sistema di raffreddamento.
Passiamo quindi alla RAM. Ho 2 banchi da 1 giga ciascuno, sono memorie GeIL pc2-5300 (667), link ---> http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/50
Sono overcloccate a 800mhz, con timings rilassati (5-6-6-18)... ho settato il voltaggio a 1.92 poichè con quello "automatico" non partiva Windows (freeze nella schermata azzurra iniziale con scritto Windows XP).
Guardando anche i dati nel link sopra postato, pensate che ci si possa spingere un po' più in là con
1) frequenze
2) timings ?
Attendo pareri da voi esperti ;)
Un saluto, e buone feste