rent0n
26-12-2007, 16:21
Ciao a tutti,
Googlando di qua e di là ho notato che in molti forum (compreso questo), molti utenti (me compreso) hanno dei problemi riguardo la sospensione / lo spegnimento del pc/notebook su windows vista.
In particolare nel mio notebook (Acer spire 5920) in modo del tutto casuale (a volte si a volte no) il pc va in sospensione in modo anormale nel senso che lo schermo si spegne ma il pc rimane attivo (rumori vari) e l'unico modo x riattivarlo è tenere premuto il tasto di accensione per un po' e poi riaccenderlo :muro: (cosa molto insana).
Allo stesso modo, ma più raramente, mi succede la stessa cosa quando tento di spegnerlo.
Leggendo qua e là mi sembra di aver capito che il prooblema potrebbe essere legato alle impostazioni di risparmio energia della scheda video (nel mio caso una intel x3100 integrata) o di altre periferiche attaccate in USB. Vi risulta?
Sul support di microsoft, ho trovato questi 2 articoli che però mi sembrano delle soluzioni un po' drastiche:
http://support.microsoft.com/kb/928135/it
http://support.microsoft.com/kb/927393
Da altre parti ho letto che qualcuno ha risolto il problema (con xp però, non con vista), usando qst programma, che però non capisco bene come funzioni...
http://www.xs4all.nl/~hveijk/mst/indexe.htm
Insomma ho raccolto un po' tutte le info che ho trovato sul problema...
Qualcuno sa come risolverlo??:confused: :mc: :help:
Grazie
Googlando di qua e di là ho notato che in molti forum (compreso questo), molti utenti (me compreso) hanno dei problemi riguardo la sospensione / lo spegnimento del pc/notebook su windows vista.
In particolare nel mio notebook (Acer spire 5920) in modo del tutto casuale (a volte si a volte no) il pc va in sospensione in modo anormale nel senso che lo schermo si spegne ma il pc rimane attivo (rumori vari) e l'unico modo x riattivarlo è tenere premuto il tasto di accensione per un po' e poi riaccenderlo :muro: (cosa molto insana).
Allo stesso modo, ma più raramente, mi succede la stessa cosa quando tento di spegnerlo.
Leggendo qua e là mi sembra di aver capito che il prooblema potrebbe essere legato alle impostazioni di risparmio energia della scheda video (nel mio caso una intel x3100 integrata) o di altre periferiche attaccate in USB. Vi risulta?
Sul support di microsoft, ho trovato questi 2 articoli che però mi sembrano delle soluzioni un po' drastiche:
http://support.microsoft.com/kb/928135/it
http://support.microsoft.com/kb/927393
Da altre parti ho letto che qualcuno ha risolto il problema (con xp però, non con vista), usando qst programma, che però non capisco bene come funzioni...
http://www.xs4all.nl/~hveijk/mst/indexe.htm
Insomma ho raccolto un po' tutte le info che ho trovato sul problema...
Qualcuno sa come risolverlo??:confused: :mc: :help:
Grazie