View Full Version : [HELP] Rallentamento internet
Centogab
26-12-2007, 15:40
Salve sono un vero niubbo di linux... :fagiano:
Ho installato da qualche settimana Ubunto 7.10, ma ho un problema con la navigazione su internet: quando sono su un sito e apro un altro sito il browser mi sta una quindicina di secondi fermo e poi mi inizia ad aprire il nuovo sito.
Cioè, ad esempio se sono su hwupgrade.it ed apro corriere.it il browser (Firefox) mi sta 14-15 secondi fermo, con il puntatore che diventa quello "di attesa", con la barra di avanzamento in basso a destra vuota e con la scritta "Looking up www.corriere.it" in basso a sinistra. Poi dopo quei 15 secondi mi inizia a caricare le pagine del sito che ho aperto e la barra di avanzamento inizia a scorrere e la velocità di internet è quella di sempre.
Quando poi sono nel sito che ho appena aperto a volte se apro un link (ad es una notizia del sito del corriere) me lo apre subito, ed a volte mi fa aspettare ancora 15 secondi...
Ho provato a scaricare un altro browser (Epiphany) ma non cambia niente...
Il problema me lo fa con tutti i siti, ma con Ubuntu; su Windows infatti non ho questo problema.
Qualcuna sa cosa posso fare?????? :help::muro:
Gollum63
26-12-2007, 15:53
Prova con questi tips (http://guide.debianizzati.org/index.php/Velocizzare_Firefox_per_la_banda_larga)
se non da risultati bisognerà controllare eventuali protezioni o configurazioni del tuo eventuale firewall o proxy
Centogab
26-12-2007, 17:15
allora ho provato quei tips, ma la voce "browser.turbo.enabled" non l'ho trovata e quindi non l'ho modificata.
Comunque facendo tutte le altre modifiche adesso il ritardo è sceso a 4-5 secondi, ma c'è ancora. :muro:
Il firewall non ce l'ho, o meglio scaricai "Firestarter", però non lo lancio mai prima di navigare.
Riguardo al proxy quando apro "System->Preferenze->Proxy di rete" ho impostato "direct internet connection".
khelidan1980
26-12-2007, 17:52
Ma te lo fa anche col primo di sito?A me pare un problema di dns,li prendi dal router?
Gollum63
26-12-2007, 17:55
La bonta di firefox è l'estrema configurabilità, se la stringa"browser.turbo.enabled" non esiste, la crei tu:
clicca destro su di una stringa qualsiasi si apre un menù, selezioni nuovo e poi stringa nella finestra che si apre digiti browser.turbo.enabled così come è scritto, dai ok e nell'altra finestra dove ti chiede il valore da immettere digiti true e dai ok.
Vedrai apparire la nuova stringa col suo valore, se dovesse dare problemi non fai altro che digitare false al posto di true e tornerà come prima
Centogab
26-12-2007, 18:46
La bonta di firefox è l'estrema configurabilità, se la stringa"browser.turbo.enabled" non esiste, la crei tu:
clicca destro su di una stringa qualsiasi si apre un menù, selezioni nuovo e poi stringa nella finestra che si apre digiti browser.turbo.enabled così come è scritto, dai ok e nell'altra finestra dove ti chiede il valore da immettere digiti true e dai ok.
Vedrai apparire la nuova stringa col suo valore, se dovesse dare problemi non fai altro che digitare false al posto di true e tornerà come prima
Ho creato "browser.turbo.enabled" ed ho dato il valore "true", ma da sempre 4-5 secondi di attesa. :(
Centogab
26-12-2007, 18:49
Ma te lo fa anche col primo di sito?A me pare un problema di dns,li prendi dal router?
Si me lo fa anche col primo sito che apro.
I server DNS li ho messi uguali a quelli che avevo su Windows
Gimli[2BV!2B]
26-12-2007, 22:45
Io ti segnalo questa discussione, credo sia la stessa questione... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630073)
Prova a disabilitare anche tu l'ipv6 a livello del kernel.
P.S. Interessante il "browser.turbo.enabled", da davvero un po' di brio in più alla vecchia volpe di fuoco! Grazie Gollum63!
(Farà bene Gimli a fidarsi di Gollum? Non sarà mica un trabocchetto? :) )
Centogab
26-12-2007, 23:35
Non ti incavolare, però io sono un po' utonto... :fagiano:
Ho aperto il file /etc/modprobe.d/blacklist, l'ho modificato, però mi dice: "You do not have the permissions necessary to save the file. Please check that you typed the location correctly and try again."
Non so perchè visto che sono l'unico utente del computer.
Come faccio? :muro:
devi farlo da shell con i permessi di root
sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist
Poi CTRL+o [Invio] per salvare e CTRL+x per uscire
Gollum63
26-12-2007, 23:58
Ho aperto il file /etc/modprobe.d/blacklist, l'ho modificato, però mi dice: "You do not have the permissions necessary to save the file. Please check that you typed the location correctly and try again."
Hai provato ad aprirlo con
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist?
@Gimli[2BV!2B]
(Farà bene Gimli a fidarsi di Gollum? Non sarà mica un trabocchetto? )
Più che un trabocchetto è un trucchetto e poi, casomai, a che pro
Gimli[2BV!2B]
27-12-2007, 00:49
Ero in vena di fare lo "spiritoso" :stordita: ... Gimli, Gollum... Signore degli Anelli... nemici...
Va beh, meglio se vado a letto...
Per la questione dei permessi avete già risposto in vari modi validi.
Gollum63
27-12-2007, 01:25
Ero in vena di fare lo "spiritoso" ... Gimli, Gollum... Signore degli Anelli... nemici...
Scusa non avevo afferrato:D ero concentrato nel tesssoro:doh:
Centogab
27-12-2007, 09:50
devi farlo da shell con i permessi di root
sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist
Poi CTRL+o [Invio] per salvare e CTRL+x per uscire
Hai provato ad aprirlo con
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist
Allora: ho aperto il terminale, ho provato entrambi questi metodi, ma dopo aver incollato i vostri comandi quando do invio mi chiede la password, però se la scrivo non mi scrive nulla a video e quando do invio mi dice che la password è incorretta. :muro:
scusatemi ancora, ma sono proprio alle prime armi con ubuntu... :cry:
Gimli[2BV!2B]
27-12-2007, 13:21
Essendo una password non è molto intelligente farla vedere a tutti... Non c'è eco video di quel che scrivi quando la inserisci.
Ora, che ti dica che non è corretta può essere un discreto problema! Senza quella password non puoi impostare quasi nulla. Tra l'altro installando Ubuntu ne devi immettere una sola, quindi non dovrebbe esserci confusione a riguardo...
Sei sicuro al 100% della password?
Non è che avevi il blocca maiuscolo attivato quando l'hai inserita?
Se anche fosse persa non c'è da disperarsi, è possibile reimpostarla, però è un procedimento che ha tre o quattro passaggi che è necessario spiegare molto bene ad un neofita, quindi prima fa tutti i tentativi possibili (non c'è un limite ai tentativi).
Come ultima opzione sicuramente risolutiva c'è la reinstallazione, stavolta eseguita con maggiore attenzione!
Centogab
27-12-2007, 14:00
Aallora ce l'ho fatta ad aprire il file blacklist e ad aggiungere la riga;
ho riavviato, ma però la situazione non è cambiata, cioè quando apro un nuovo sito mi sta 4-5 secondi fermo e poi me lo apre... :muro:
PS: il problema della password probabilmente era che non la scrivevo correttamente (pensavo che ci mettesse gli asterischi)
Gimli[2BV!2B]
27-12-2007, 14:46
Le risposte DNS sono ancora lente...
Non ho più idee riguardo impostazioni, potresti provare ad installare un piccolo server DNS locale, come dnsmasq o bind9, questo potrebbe migliorare ulteriormente la situazione, ma potrebbe anche essere inutile...
Però ti avverto, questi sono procedimenti leggermente più lunghi, quindi vedi te se hai voglia di provarli...
Secondo me il più semplice è bind9:
apri un gestore di pacchetti (Adept o Synaptic), cerca e installa bind9;
ora apri il file /etc/bind/named.conf.options e togli i // da queste righe (devi aprirlo da amministratore con sudo ...):
// forwarders {
// 0.0.0.0;
// };
quindi sostituisci a 0.0.0.0 i tuoi DNS ed aggiungi la riga forward first;.
Devi ottenere una cosa del genere:
forward first;
forwarders {
208.67.222.222;
208.67.220.220;
};naturalmente al posto degli openDNS (208.67.222.222 ...) metti i tuoi DNS.
Ora apri il file /etc/resolv.conf (sempre da amministratore) ed aggiungi questa riganameserver 127.0.0.1che deve essere la prima.
Ecco come deve apparire il file:nameserver 127.0.0.1
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.222.222
Bene, ora dovremmo aver finito, prova a riavviare il DNS consudo /etc/init.d/bind9 restarte se non ottieni errori vuol dire che le modifiche sono state fatte bene; quindi controlla se cambia qualcosa nella navigazione.
Centogab
27-12-2007, 15:12
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
MAA VIEEEENI !!!!!!!!!!!
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Grande !!! :D :D :D
Adesso mi funziona! :D
:ave: Grazie Mille (anche a gli altri) :ave:
P.S.: ora che faccio tolgo la modifica "blacklist ipv6" o va bene lo stesso??????
Gimli[2BV!2B]
27-12-2007, 15:18
Tieni la blacklist, tanto prima che arrivi l'ipv6 qui in Italia...
Bene, felice che abbia funzionato :) ! Alla prossima!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.