foyle
26-12-2007, 12:42
Nell'intento di liberarmi del canone Telecom Italia, non ho rinnovato il contratto con F5 di NGI che scadrà i primi di marzo. Fra le varie offerte dei differenti gestori, ho sentito parlare in modo molto positivo di Tiscali soprattutto per il rapporto qualità/prezzo. Desideravo pertanto porgervi alcune domande.
Innanzitutto l'offerta "Telefono ADSL 8mb senza limiti" non è attivabile sul mio numero di telefono, al suo posto posso scegliere soltanto l'offerta 7mb.
1) Questa, correggetemi se sbaglio, è una offerta wholesale: cosa debbo aspettarmi in peggio, rispetto all'equivalente UUL?
2) Wholesale & Interleaved: che ping posso aspettarmi di trovare su maya.ngi.it per esempio? 30, 50, 70 o più ms?
3) L'unica offerta ADSL2 attivabile sul mio numero di telefono è la 20mb di Alice, immagino che presto o tardi anche gli altri provider italiani offriranno lo stesso: esiste una lista dei comuni italiani che Tiscali pianifica di raggiungere ed upgradare ad ADSL2? Se si sapete dove posso consultarla?
4) Come accennato nell'introduzione, il mio contratto con F5 si concluderà i primi di marzo, volendo tuttavia ridurre al minimo il downtime, sapete consigliarmi se sia opportuno richiedere l'attivazione dell'offerta "Telefono ADSL 7mb senza limiti" con un mese di anticipo così da non correre il rischio di rimanere senza ADSL per giorni o eventualmente settimane? Oppure è necessario far si che la mia attuale linea venga disattivata?
Vi ringrazio anticipatamente!
Innanzitutto l'offerta "Telefono ADSL 8mb senza limiti" non è attivabile sul mio numero di telefono, al suo posto posso scegliere soltanto l'offerta 7mb.
1) Questa, correggetemi se sbaglio, è una offerta wholesale: cosa debbo aspettarmi in peggio, rispetto all'equivalente UUL?
2) Wholesale & Interleaved: che ping posso aspettarmi di trovare su maya.ngi.it per esempio? 30, 50, 70 o più ms?
3) L'unica offerta ADSL2 attivabile sul mio numero di telefono è la 20mb di Alice, immagino che presto o tardi anche gli altri provider italiani offriranno lo stesso: esiste una lista dei comuni italiani che Tiscali pianifica di raggiungere ed upgradare ad ADSL2? Se si sapete dove posso consultarla?
4) Come accennato nell'introduzione, il mio contratto con F5 si concluderà i primi di marzo, volendo tuttavia ridurre al minimo il downtime, sapete consigliarmi se sia opportuno richiedere l'attivazione dell'offerta "Telefono ADSL 7mb senza limiti" con un mese di anticipo così da non correre il rischio di rimanere senza ADSL per giorni o eventualmente settimane? Oppure è necessario far si che la mia attuale linea venga disattivata?
Vi ringrazio anticipatamente!