View Full Version : Consiglio per acquisto Mountain Bike
Brolente
26-12-2007, 12:19
Ciao a tutti,
Sono un ragazzo di 25 anni e ormai da oltre 3 anni non faccio più alcune attività sportiva...precedentemente invece giocavo a basket a livello semiprofessionistico in C1....inizialmente la mia formazione fisica l'avevo raggiunta grazie al ciclismo e a dei bei giri in mountain bike per le strade della Liguria...
Mi piacerebbe cercare di rifare il percorso che feci a 15 anni...ovvero tornare in bici...il punto è che ora non ho una bicicletta e a dire il vero l'attuale enorme offerta mi ha un po' disorientato non sapendo su quale modello puntare e spendere i miei soldi...
Se c'è qualcuno che ha esperienza nel settore avrei proprio bisogno di un consiglio per sapere magari a chi rivolgermi e che prodotti prediligere...ovvio che dopo tanta inattività voglio partire con un modello senza troppo pretese e quindi magari non superare i 300/400€ di budget...
ogni consiglio è ben accetto, grazie a tutti :)
PS. se ci sono negozi online che non abbiano prodotti superspecialistici costosissimi...ma più che altro prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo segnalatemeli ;)
io ho appena fatto il salto da una bici modesta ad una specialized stumpjumper 2008 m5 da 2300 euri ;)
con quel budget ti conviene un usato o una bici discreta tipo una bianchi quake come la avevo io
la vuoi front o full?
Brolente
26-12-2007, 19:18
io ho appena fatto il salto da una bici modesta ad una specialized stumpjumper 2008 m5 da 2300 euri ;)
con quel budget ti conviene un usato o una bici discreta tipo una bianchi quake come la avevo io
la vuoi front o full?
credoi che full sia troppo dispendiosa per il mio budget.. quindi direi front...
Molto carina la bianchi quake...altre alternative oltre all'usato?
grazie :)
credoi che full sia troppo dispendiosa per il mio budget.. quindi direi front...
Molto carina la bianchi quake...altre alternative oltre all'usato?
grazie :)
su quel budget prova a vedere le legnano che sono la serie + economica delle bianchi
quindi potresti prendere una quasi top delle legnano con cifre + modeste ;)
ps: come cambio punta almeno sulla serie LX della shimano
Brolente
27-12-2007, 11:32
una domandina io sono alto 193cm che misura dovrei prendere?
dunque io sono un po' (:sofico: ) più basso di te (172 :cool: ) e la mia misura è una 17 la tua dovrà almeno essere una 19
poi quando la prendi ci sali e ti accorgi sibito se calza a pennello ;)
Brolente
27-12-2007, 14:41
dunque io sono un po' (:sofico: ) più basso di te (172 :cool: ) e la mia misura è una 17 la tua dovrà almeno essere una 19
poi quando la prendi ci sali e ti accorgi sibito se calza a pennello ;)
Si infatti farò così, io sono di sesto san giovanni (MI) e ho vicino a casa il Decathlon e ho dato un occhiata li le loro mtb non sembrano male...
Altri rivenditori o catene a cui rivolgermi?
grazie in anticipo :)
Si infatti farò così, io sono di sesto san giovanni (MI) e ho vicino a casa il Decathlon e ho dato un occhiata li le loro mtb non sembrano male...
Altri rivenditori o catene a cui rivolgermi?
grazie in anticipo :)
in deca trovi forse il miglior compromesso prezzo qualità
vai tranquillo su una loro bici
le ho provate e non sono affatto male ;)
bob.malone
28-12-2007, 09:29
con quei soldi prendi una buona mountainbike che ti permette di farti delle ottime passegiate, se non fai percorsi sterrati in discesa o se proprio non vuoi al momento fare percorsi da ciclocross puoi puntare tutto sul telaio per poi modulartelo in futuro, oppure puoi addirittura prendere buone bici già con sospensioni anteriori e un buon gruppo (cambio) cosi da andare tranquillo per un pò di anni, considera che con quelle cifre prendi mezzi molto leggeri e con buone meccaniche ma senza freni a disco e sospensione posteriore, quindi mezzi adatti (anzi consigliati) per percorsi su strada o su prati/parchi, le altre cose appesantiscono o modificano il mezzo rendendolo più comodo ad altri usi ma meno a questo.
con quei soldi prendi una buona mountainbike che ti permette di farti delle ottime passegiate, se non fai percorsi sterrati in discesa o se proprio non vuoi al momento fare percorsi da ciclocross puoi puntare tutto sul telaio per poi modulartelo in futuro, oppure puoi addirittura prendere buone bici già con sospensioni anteriori e un buon gruppo (cambio) cosi da andare tranquillo per un pò di anni, considera che con quelle cifre prendi mezzi molto leggeri e con buone meccaniche ma senza freni a disco e sospensione posteriore, quindi mezzi adatti (anzi consigliati) per percorsi su strada o su prati/parchi, le altre cose appesantiscono o modificano il mezzo rendendolo più comodo ad altri usi ma meno a questo.
quoto tutto tranne il discorso economico
la pensavo come te ma quando sono andato in negozio la realtà è ben diversa
diciamo che sui 400 500 euro compri qualcosa di medio economico
la mia quake col cambio alivio (quindi penultimo nella scaletta della serie shimano) l'ho pagata 460 ottima bici ma tutto sommato economica
facendoti il mezzo da solo vai a spendere sicuramente di più e ti ci va tempo e pratica però te lo fai come se fossi un sarto ;)
vai di deca e vai tranquillo anche per l'assistenza ;)
Fides Brasier
29-12-2007, 09:21
gira anche qualche negozio di bici della tua zona, vedi cos'hanno li' anche magari dell'anno scorso: puoi ottenere sconti anche del 20-30%.
per quanto riguarda poi l'assistenza, a mio parere e' molto meglio quella fornita dal negozio che ti vende la bici, al quale puoi rivolgerti per il primo tagliando, per regolare il cambio, e per tutte le minchiatine dei primi tempi, piuttosto che quella impersonale e sempre a pagamento di decathlon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.