View Full Version : Auzen Prelude vs Creative X-Fi
Ciao a tutti e soprattutto auguri di buone feste.
Avrei bisogno di un paio di consigli su alcune schede audio
Posseggo una Audigy 4 della Creative ; posseggo un 2.1 assemblato da solo ed un sintoaplificatore.
Sto leggendo da un po di tempo di questa Auzen Prelude ke fa uso del processore X-Fi.
Volevo sapere se è migliore come scheda rispetto alle più performanti X-fi della Creative, dove la si può acquistare (dato che non sono riuscito a trovarla), e se mi converrebbe sostituire quindi la mia Audigy 4.
grazie
Martino84
26-12-2007, 20:13
La Prelude è migliore delle X-Fi quindi ti consiglio quella (non l'ho mai ascoltata ma questo è quello che dicono praticamente tutti e la qualità dei componenti utilizzati lo conferma ampiamente).
Per il discorso se ti converrebbe o no la questione è un po' delicata (come sempre quando si parla di sorgenti, visto che sono il componente che influenza meno la resa dell'impianto pur costando come gli altri), l'Audigy 4 non è certo una scheda audiophile e sicuramente è inferiore alla Prelude, tuttavia bisognerebbe vedere anche cosa ascolti, perchè se l'impiego sono videogiochi e musica da discoteca, o comunque musica in Mp3, secondo me potresti anche tenerti l'Audigy; io ce l'ho e la utilizzo per videogiochi collegata alle Z-5500 e con le cuffie e ogni tanto in cuffia ascolto anche la musica, per questo utilizzo mi soddisfa pienamente (anche perchè l'ho avuta gratis!:D), però collegata all'ingresso dell'ampli del mio stereo ha mostrato subito i suoi limiti e di non essere adatta ad impieghi audiofili.
La soluzione ideale sarebbe di provarla per vedere se senti differenza, e in caso positivo, se il costo per te vale la maggior qualità, ma mi rendo conto che è spesso impossibile! Purtroppo ti ripeto che non l'ho mai provata (anche se spero di averne una in prova tra un po'...) quindi non posso dirti nulla di più preciso. :)
mentalrey
27-12-2007, 03:01
Normalmente la differenza vera e prorpia la senti tra un integrata a una scheda discreta
Anche se le audigy soffrono del problema del ricampionamento forzato, che non e' uno dei migliori.
e nonostante tutto le X-FI nhanno un buon audio, ma per ascoltare musica etc c'e' ben altro e spesso si trovano soluzioni
migliori a prezzi inferiori. Se l'ampli e' decente io scarterei creative a priori.
Se la soluzione sono delle casse amplificate Stile logitech...una vale l'altra.
Per quello che posso dire al momento tutti i vantaggi di un chip X-FI sono finiti nel bidone con Vista.
I giochi a supportare l'accelerazione si contano sulle dita.
In generale i driver delle X-FI sono poco supportati e se fai installazioni standard, troverai anche la nonna
dell'ingegnere dentor al tuo pc.
Vanno decentemente in registrazione se attivi la modalita' apposita, ma nulla di che.
Se mai ti venisse in mente poi di caricare un linux qualsiasi, hai finito di vedere la scheda audio.
Se lo scopo primario Non e' giocare con EAX 5 su XP
direi che le onkyo SE200, come uscita audio sono superiori (no Asio) e hanno un buon prezzo Geek_audio (http://www.geekstuff4u.com/advanced_search_result.php?keywords=onkyo&search_in_description=1)
La X-Meridian invece della prelude, monta il chip Oxygen e non e' per nulla male e driver decenti.
Se no le Revolution 5.1 o 7.1 della M-Audio, ottime schede.
La Prelude soffre in parte dei problemi delle creative
se non erro ha solo ridisegnato un po' i driver creative, ma e' quella roba li
e ci saranno problemi anche con vista 64. In pratica buon HW ma soft caccoso.
Piacerebbe anche a me trovare uno straccio di negozio che non venda solo razer o creative.
le casse non sono le classiche casse commerciali logitech o creative(fortunatamente).
Assemblate da me qualche anno fa,nulla di professionale ma non come quelle dette su.
Sono speaker Hitachi rigorosamente incassati in legno(e pesano anche un po a dire il vero) con doppio timpano(in più gestiscono gli alti e i medi).
Non uso Vista(e non credo di usarlo a breve , anzi)e mi chiedevo se una Prelude potesse darmi qualcosa in più rispetto alla mia Audigy4.
L' amplificatore l' ho aggiunto da poco e devo dire che noto alle volte una certa mescolanza tra strumenti; piu che altro ascolto hard rock, country, ma non disprezzo ad esempio la classica musica alla Montecarlo per intenderci.
Musica da discoteca mai nella vita....tnx :D
Il mio ascolto è prevalentemente in stereofonia ;
detto ciò fra la Auzen Prelude e la ONKYO SE-200PCI quale converrebbe prendere? ( per qualità , driver , etc etc)
mentalrey
27-12-2007, 21:00
Io prenderei al volo la onkyo....costa pure meno e se hai dato un occhiata alla componentistica
e' decisamente meglio.
Sta di fatto che tra un audy4 e una X-FI o una Onkyo, non avrai lo stesso divario acustico
che c'e' tra una integrata del cavolo e una pci.
Diciamo che piu' e' buono l'impianto e piu' si percepisce.
Se ascolti solo in stereo va bene pure la SE-90
Martino84
27-12-2007, 21:04
Scusa ma non hai scritto che hai un 2.1? Perchè se hai un 2.1 non è che l'ascolto è prevalentemente in stereofonia... è SOLO in stereofonia (mancandoti gli altri canali!!:D )!!
Quindi se hai un 2.1 io casomai valuterei la Onkyo SE90 (che è stereo) più che la versione multicanale! :)
si , avendo un sistema 2.1 l ascolto è solo stereo ^^
un paio di domande:
le schede Onkyo hanno un porcessore audio!? si giusto!?
seconda cosa....a livello di audio le Onkyo si discostano molto dalla Prelude?Sto leggendo che quest ultima è una delle migliori schede in commercio.
Mi piacerebbe anche non perdere se possibile l accellerazione audio nei giochi ( gioco piu che altro ad UT3 ed Anno 1701)
grazie
Martino84
28-12-2007, 10:23
Allora, le informazioni precise sulla Onkyo le puoi trovare nella discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=905532), dove leggi informazioni e pareri di chi ce l'ha!
Sono tutte e due ottime schede audio, ma proprio per questo non posso certo dirti io quale sia la migliore visto che non ho sentito ne l'una ne l'altra! :)
mentalrey
28-12-2007, 16:52
E' un via Envy24HT fa accelerazione audio solo fino a EAX2
come TUTTE le schede audio che non sono creative o usano il chip creative.
In compenso passando a vista per esempio non avrai accelerazione hardware da niente
nemmeno dalla creative e nemmeno per eax1. Con alchemy (programma a parte sembra che ora ci sia un po' di supporto)
Quindi prima dai un occhio a quello con cui giochi e al fatto che tu voglia passare o meno
sotto a vista.
Prendi anche in considerazione il topic riguardante la Azune prelude, visto che gia'
si lamentano dei driver creative/azune.
aristoweb
05-02-2009, 09:44
Segnalo l'asta :
http://cgi.ebay.it/Scheda-Audio-Auzen-X-Fi-Prelude-7-1-nuova_W0QQitemZ120373754924QQcmdZViewItemQQptZSchede_audio_per_PC_e_Server?hash=item120373754924&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.