View Full Version : Mai più un Apple Ipod !
Ieri invece di godermi il Natale mi sono fatto un fegato grosso cosi' perchè ho avuto la malaugurata idea di regalare un Ipod nano 8gb a mia figlia , non ho mai sopportato la spocchia della società della grande mela ma visto che mia figlia usava già un Ipod nano vecchia serie e che era l'unico regalo da lei richiesto, l'ho dovuto comprare.
Ve la faccio breve : il nuovo lettore non è compatibile col vecchio bisogna mettere una nuova versione del software.
Quegli IMECILLI della Apple pensate che abbiano trovato buona l'idea di mettere il software sugli 8 gb disponibili oppure su di un cd rom ?
Giammai !
I furbastri sugli 8gb ci mettono un bel giochino tipo "trivial pursuit" e ti costringono a scaricare dal web i 50 mb di quel bel software chiamato "iTunes":mad: :mad:
Siccome a casa per stare in pace col mondo:D non ho un collegamento ad internet veloce ho riattivato con 20 euro il mio abbonamento TIM del cellulare e mi sono scaricato i 50 mb di iTunes, installo iTunes e finalmente vede il nuovo Ipod Nano però non consente di usarlo perchè il software sull'Ipod non è aggiornato e si è invitati a connettersi al web , notate bene, dal pc su cui avete messo iTunes e dal quale gestirete l'Ipod , alla fine riesco a connettere il pc e quando finalmente si connette comincia a scaricare 65 mb di aggiornamento :mad: :mad:
Al che mi rifiuto ed ho scaricato Winamp ultimo che gestisce l'Ipod.
Conclusioni: Apple scrive sulla confezione (a caratteri minuscoli e di colore blu pallido) che nei requisiti c'è bisogno di un collegamento web ad alta velocità motivo per il quale non posso citarli in giudizio ma se lo meriterebbero.
Spiegatemi che senso ha se compro un lettore musicale di dover OBBLIGATORIAMENTE avere una connessione al web, ed inoltre ad alta velocità per poterlo usare, forse perchè alla Apple vogliono essere sucuri che qualche pirla compri le loro canzoni sul loro negozio on line ?
Oppure la ragione è più semplicemente perchè sono dei gran figli di buona donna, spocchiosi , arroganti, ignoranti e che prendono gli utenti per delle vacche da mungere ? O tutte e due ?
Ergo non comprerò mai più uno dei lori prodotti anche se fosse l'unico regalo che desidera mia figlia , a tutto c'è un limite ;)
ammetto di avere connessione adsl flat, ma a dir la verità la connessione internet è richiesta solo per scaricare itunes, probabilmente hai sbagliato a scaricare una versione non aggiornata costringendoti a scaricare 60 mb di aggiornamenti. itunes 7.5 sono 50 mb e i nuovi firmware sono minuscoli. per il resto spero che tua figlia sia soddisfatta del regalo e che non le farai pesare troppo questa storia dell'ipod :p
Stessa mia scelta,mai + un ipod o prodotto apple in vita mia...;)
La loro spocchia se la infilino in quel posto.
io invece mai più Creative, ti obbligano a spendere 30€ per il loro caricabatterie perchè al contrario degli ipod non funzionano con quelli "compatibili" da 9€
io invece mai più Creative, ti obbligano a spendere 30€ per il loro caricabatterie perchè al contrario degli ipod non funzionano con quelli "compatibili" da 9€
Non si ricaricano via USB? :stordita:
Non si ricaricano via USB? :stordita:
ok ma non è che devo cacciare fuori il portatile o dovermelo portare dietro anche quando vado in vacanza solo perchè si può ricaricare anche via usb
ok ma non è che devo cacciare fuori il portatile o dovermelo portare dietro anche quando vado in vacanza solo perchè si può ricaricare anche via usb
ciao, senti una cosa, ho dovuto acquistare anche io il caricabatterie della creative, volevo sapere come fare per usarlo per ricaricare anche l'ipod classic. ipod classic ha uscita usb standard, invece il cavetto del ricaricabatteria creative ha usb piccolina.
ciao, senti una cosa, ho dovuto acquistare anche io il caricabatterie della creative, volevo sapere come fare per usarlo per ricaricare anche l'ipod classic. ipod classic ha uscita usb standard, invece il cavetto del ricaricabatteria creative ha usb piccolina.
devi comprarne un altro:(
HelterSkelter87
26-12-2007, 17:25
Marci se hai un creative M vision ti andava bene un caricatore della PSP (si hai capito bene!) a meno di 10 euro. Io per andarci cauto ho preso l'originale per 20 euro (sony) e ricarica che è una meraviglia!
Per il tuo nuovo ipod ti consiglio di usare yamipod o altri programmini minuscoli che gestiscono il tutto al meglio! Giammai userò itunes!
FrancescoAmadori
26-12-2007, 19:19
Per problemi differenti anche io non acquisterò mai più un ipod!!
il mio Ipod mini, al secondo anno di vita improvvisamente ha dei problemi:si accende da solo (anche se bloccato) o non si accende proprio! Vado in assistenza, disposto a pagare il guasto, ma cosa mi dicono? che la riparazione costa 199 euro! Più di un attuale ipod nano anche più capiente!
Peccato niente riparazione...e nemmeno ipod nano. L'unico risultato è un cliente perso!
Contenti loro..
Premetto che è la prima volta che acquisto un prodotto sotto influenza dei mass media, visto che inficcano il marchio IPOD APPLE ovunque (tv,radio,giornali, addirittura come iconcina nel programma NERO!).
cosi ne ho acquistato uno 1settimana fa... beh mi aspettavo che insieme all ipod trovassi anch eun piccolo cd con iTunes dato che dispongo di una connessione 56k visto che non sono coperto dall adsl (chissa quanto dovro aspettare ancora!) e ci avrei messo troppo tempo a scaricare 50mb (circa 12 ore)... invece macchè non c era la piu minima traccia del software che ho dovuto far scaricare ad un mio amico...
a parte il fatto che sono soddisfatto del prodotto, ma io dico, spendo 200 eurini x un lettore MP3 e non mi fanno trovare all interno nemmeno il cd con il loro programma ? (visto che non posso usare programmi alternativi )?
x quanto riguarda itunes store possono scordarsi i miei soldini XD
Acid Queen
28-12-2007, 08:11
io non ho mai avuto problemi con l'ipod e ieri mi sono fatto il regalo touch 16gb + auricolari bose. Due passi avanti rispetto a tutta la concorrenza!
Poi per la questione internet nn credo crei così tanti problemi, basta andare da un amico con adsl o in un internet point qualsiasi!!
L'unico appunto che io farei alla apple riguarda i maledetti ID3 tag, che io ODIO, non capisco perchè non si debba mettere un'opzione "cataloga x nome file"!!
Effettivamente posso confermare questa storia. Anche se io, fortunello che non sono altro, ho l'adsl flat.
Mi sono comprato l'iPod nano 8 gb nuovo design (azzzzzurrino), e l'ho connesso al computer... tutto trullo, lo registro, e, avendo l'ultima versione di iTunes mi appresto a cominciare a trasferire musica...
e invece no... devi scaricare l'aggiornamento del software apposito per l'iPod, che credo sia parte di quello di iTunes... beh, poi non avendo problemi di connessione, me lo sono scaricato.
Però è vero che il problema è abbastanza comune... quindi la Apple è una bella cafona a pensare che non servano né CD nella confezione, né niente di simile... Bisognerebbe farlo notare...
Acid Queen
28-12-2007, 08:27
notate bene, dal pc su cui avete messo iTunes e dal quale gestirete l'Ipod
gli ipod che ho avuto io hanno funzionato ugualmente anche senza aggiornamento (ora quello che ho io ha il firm di fabbrica 1.1.1, mi chiede di aggiornare, ma funziona ugualmente)
Rudyduca
28-12-2007, 08:31
io invece mai più Creative, ti obbligano a spendere 30€ per il loro caricabatterie perchè al contrario degli ipod non funzionano con quelli "compatibili" da 9€
Il mio zen si ricarica sia con l'alimentatore di un cell Motorola, sia con l'ali di un DAC audio per pc.
JamalWallas
28-12-2007, 08:48
Effettivamente un po' di ragione ce l'avete, anche io, possessore di ipod mini posso dire che apple alcune cose poteva darle in dotazione, l'unica vera mancanza quando acquistai il mio era l'alimentatore da rete... Le versioni precedenti lo avevano in dotazione. Ora le confezioni contengono ipod+manuale+cavo+cuffie. STOP. Nella mia confezione vi era il supporto da cintura+cavo+cd+manuali+adesivi+cuffiette+ 2 paia di spugnette per le cuffie. Col tempo gli accessori in dotazione stanno diminuendo, c'è una cosa da dire. E' la pirateria che " muove " questo mercato, almeno per un 90%, ( da qui il proliferare di offerte adsl, e tutti a scaricare musica...) alla gente oggi come oggi interessano i numeri GB,MPixels,€ non interessa la qualità costruttiva, l'audio, la dotazione, loro l'hanno capito, ecco perchè vi vendono 8 GB a soli 199€ ( con margini di guadagno mostruosi... ), io, un paio d'anni fa ho pagato gli stessi soldi, 4GB, ok, c'è stata un'evoluzione nel campo informatico, memorie flash ecc... Tutto questo per dirvi che ci sono studi dietro a questo ipod, se il 99% della gente dice " chissenefrega del supporto da cintura, piuttosto dammi più memoria " capite che apple come qualsiasi altra multinazionale li " deve " accontentare?! La banda larga ormai copre quasi tutti e loro li accontentano...
Effettivamente un po' di ragione ce l'avete, anche io, possessore di ipod mini posso dire che apple alcune cose poteva darle in dotazione, l'unica vera mancanza quando acquistai il mio era l'alimentatore da rete... Le versioni precedenti lo avevano in dotazione. Ora le confezioni contengono ipod+manuale+cavo+cuffie. STOP. Nella mia confezione vi era il supporto da cintura+cavo+cd+manuali+adesivi+cuffiette+ 2 paia di spugnette per le cuffie. Col tempo gli accessori in dotazione stanno diminuendo, c'è una cosa da dire. E' la pirateria che " muove " questo mercato, almeno per un 90%, ( da qui il proliferare di offerte adsl, e tutti a scaricare musica...) alla gente oggi come oggi interessano i numeri GB,MPixels,€ non interessa la qualità costruttiva, l'audio, la dotazione, loro l'hanno capito, ecco perchè vi vendono 8 GB a soli 199€ ( con margini di guadagno mostruosi... ), io, un paio d'anni fa ho pagato gli stessi soldi, 4GB, ok, c'è stata un'evoluzione nel campo informatico, memorie flash ecc... Tutto questo per dirvi che ci sono studi dietro a questo ipod, se il 99% della gente dice " chissenefrega del supporto da cintura, piuttosto dammi più memoria " capite che apple come qualsiasi altra multinazionale li " deve " accontentare?! La banda larga ormai copre quasi tutti e loro li accontentano...
ma che discorso è... un anno fa un banco di ram da 1gb costano 60 euro, ora costa 20: è perchè hanno tolto accessori? o perchè il prezzo delle memorie come è logico si sia abbassato? per il resto sono d'accordo con te, qualche accessorio in più lo dovrebbero proprio mettere, i gb non sono "tutto"..
io non ho mai avuto problemi con l'ipod e ieri mi sono fatto il regalo touch 16gb + auricolari bose. Due passi avanti rispetto a tutta la concorrenza!
Poi per la questione internet nn credo crei così tanti problemi, basta andare da un amico con adsl o in un internet point qualsiasi!!
L'unico appunto che io farei alla apple riguarda i maledetti ID3 tag, che io ODIO, non capisco perchè non si debba mettere un'opzione "cataloga x nome file"!!
Prova un cowon d2 con un paio di etymotic e poi vediamo ki è avanti a chi!
Ma già un T9 con delle ep 630
JamalWallas
28-12-2007, 10:40
Prova un cowon d2 con un paio di etymotic e poi vediamo ki è avanti a chi!
Ma già un T9 con delle ep 630
Per ascoltare mp3? :rolleyes: bah...
ci sono anche gli ogg e i flac
Bugs Bunny
28-12-2007, 12:17
Basta seguire la moda che la si piglia nel :ciapet:
Gli Ipod costano troppo rispetto al loro valore.
Niente bluetooth,radio,niente registrazione vocale se non con accessori a pagamento,per evitare il discorso degli auricolari forniti...
Ma intanto si ha il lettore mp3 "di marca"
Ieri invece di godermi il Natale ... cut
Ho avuto tempo fa la sfortuna di aggiungere ed ordinare canzoni nell' Ipod del mio capo... esperienza terribile .
E' stato necessario installare il pachidermico Itunes, scaricare aggiornamenti cazzi & mazzi, sincronizzare la libreria musicale tra software & lettore ed attendere 2 ore per trasferire circa 400 canzoni (approssimativamente 2 giga di dati) .
Spero vivamente sia contemplata una procedura piu' rapida :stordita: .
Personalmente possiedo da 2 anni un Samsung serie 'Z' 2 giga e lo ritengo molto piu' pratico : apro esplora risorse (il lettore viene dichiarato come unita' rimovibile), drag & drop dei brani contenuti sull' hard disk, 3 minuti per saturare interamente la memoria, finito :stordita: .
Acid Queen
28-12-2007, 12:44
xò itunes con tutti gli idtag ordinati e tutte le cover degli album (un lavoro immane che sto svolgendo lentamente) ha un colpo d'occhio fantastico!
Acid Queen
28-12-2007, 12:56
Ho avuto tempo fa la sfortuna di aggiungere ed ordinare canzoni nell' Ipod del mio capo... esperienza terribile .
E' stato necessario installare il pachidermico Itunes, scaricare aggiornamenti cazzi & mazzi, sincronizzare la libreria musicale tra software & lettore ed attendere 2 ore per trasferire circa 400 canzoni (approssimativamente 2 giga di dati) .
Spero vivamente sia contemplata una procedura piu' rapida :stordita: .
Personalmente possiedo da 2 anni un Samsung serie 'Z' 2 giga e lo ritengo molto piu' pratico : apro esplora risorse (il lettore viene dichiarato come unita' rimovibile), drag & drop dei brani contenuti sull' hard disk, 3 minuti per saturare interamente la memoria, finito :stordita: .
ci mette molto di meno a trasferire files, forse hai usato USB1.1
Basta seguire la moda che la si piglia nel :ciapet:
Gli Ipod costano troppo rispetto al loro valore.
Niente bluetooth,radio,niente registrazione vocale se non con accessori a pagamento,per evitare il discorso degli auricolari forniti...
Ma intanto si ha il lettore mp3 "di marca"
è vero. io ne sono la prova vivente. sono stato influenzato dalla strapublicità di questo lettore ( che poi ha molte cose in meno come hai detto tu che è la radio che costa 50euro a parte , registrazione vocale e molte altre cose che dovrebbe avere per essere messo in esposizione a 200 euro ke ormai parono niente!!! )m purtroppo leggendo riviste informatiche o giornali mi ritrovavo sempre pagine e pagine intere sull ipod... e col tempo ho ceduto!
#jewels: 10 milioni di persone non sono ancora coperte in italia dall adsl. uno non deve pensare alla maggiornaza ma all'intera popolazione visto che se c era un programma alternativo (e piu legger) dell itunes l avrei scaricato senza problemi, ma se permetti 50 mb con una connessione a 3kb/s non sono pochi...
ci sono anche gli ogg e i flac
Ma ci sono anche Gli AAC e i Wav... e lì l'Ipod non ha rivali
M.A.A.Studio
28-12-2007, 21:11
Ma ci sono anche Gli AAC e i Wav... e lì l'Ipod non ha rivali
Rispetto a cosa?Ancora a questi discorsi siamo?:rolleyes:
L'ipod è un compromesso, come tutti i lettori, ma non ha nessuna caratteristica superiore agli altri prodotti...
Vuoi miglior qualità sonora? Iaudio e Iriver
Vuoi il design(opinabile)?Samsung
Vuoi goderti un film?tra i lettori i Creative e, alla stessa cifra, un pmp come l'Archos(800x480 16 milioni di colori).
Vuoi connettività?L'ipod non ce l'ha...
Vuoi il drag&drop?1000 lettori lo hanno
Che l'ipod sia un discreto lettore, ottimo per chi non ha pretese e non si rompe le scatole con itunes non c'è dubbio.Che è un fenomeno di marketing neanche.Che ha la piu' grande disponibilità di accessori di terze marche senza dubbio.Ma da qui a dire che non ha rivali ce ne passa, vuol dire avere i prosciutti sugli occhi...
Bugs Bunny
28-12-2007, 21:55
aggiungerei "vuoi il bluetooth" "vuoi la radio" e "vuoi la registrazione vocale e da radio"
Rispetto a cosa?Ancora a questi discorsi siamo?:rolleyes:
L'ipod è un compromesso, come tutti i lettori, ma non ha nessuna caratteristica superiore agli altri prodotti...
Vuoi miglior qualità sonora? Iaudio e Iriver
Vuoi il design(opinabile)?Samsung
Vuoi goderti un film?tra i lettori i Creative e, alla stessa cifra, un pmp come l'Archos(800x480 16 milioni di colori).
Vuoi connettività?L'ipod non ce l'ha...
Vuoi il drag&drop?1000 lettori lo hanno
Che l'ipod sia un discreto lettore, ottimo per chi non ha pretese e non si rompe le scatole con itunes non c'è dubbio.Che è un fenomeno di marketing neanche.Che ha la piu' grande disponibilità di accessori di terze marche senza dubbio.Ma da qui a dire che non ha rivali ce ne passa, vuol dire avere i prosciutti sugli occhi...
A me sembra di vedere moooolta gente qui col prosciutto sugli occhi. Ma soprattutto vedo molta gente non documentata.
Ipod ORA è un fenomeno di marketing, ma sino a qualche tempo fà Ipod era per i pochi utenti che si prendevano la briga di cercare patch e contropatch per farlo girare sui pc, visto che in principio è nato per i soli Mac. Prima, ben poche persone conoscevano l'Ipod che era invece un prodotto per cultori. Quindi evitiamo di etichettare i possessori di Ipod come utonti che comprano la prima cosa che capita.
Dai un'occhiata sul web e nota quanti siti di smanettoni si occupano proprio del modding (anche d'annata) dell'Ipod, segno che non solo i modaglioli comprano l'Ipod... e già che ci sei guarda tutto quel che si riesce a fare con un Ipod se si ha un pò di conoscenza in informatica.
Secondo: Non metto in dubbio che possano esserci lettori mp3 con una qualità superiore all'Ipod... Creative non per niente è la numero uno nel settore schede audio, tuttavia anche qui urge una precisazione: L'Ipod non nasce come lettore prettamente mp3... il supporto a questo formato è stato introdotto da mamma apple con lo scopo di attirare quanta piu' gente possibile (ed effettivamente c'è riuscita) ma come già detto, l'Ipod dà il meglio di sè con altri formati. Ti sei mai chiesto a che cavolo servono 30, 80 o 160 Gb? quando mai occuperai 160Gb con gli mp3??? Forse, non è che tutto quello spazio esiste in funzione al fatto che l'Ipod lavora meglio con formati AAC oppure direttamente con musica non compressa? Possibile che questo pensierino non abbia mai sfiorato la mente di nessuno qui dentro??? Con questi formati l'audio dell'Ipod cambia radicalmente, provare per credere. Alcuni poi mi dicono che "non ha molti bassi"... alchè rispondo "beh certo che se ascolti house o dance o hip-hop, ti interesserà avere i bassi a palla, io che ascolto rock dagli anni '60 in su,non ho bisogno di sentire bassi massicci, a me piace il suono pulito" oltretutto io con un paio di cuffie in ear penso di aver posto rimedio a questo "problema".
Poi non ci sono dubbi che molti acquistino l'Ipod senza cognizione di causa, ma per favore non facciamo di tutta l'erba un fascio. L'Ipod è un ottimo prodotto, se usato con le dovute conoscenze in materia.
Detto questo l'Ipod risulta inferiore ad altri nell'utilizzo degli mp3. Non ho problemi ad ammetterlo. Ma chissenefrega, come ho già detto l'Ipod troneggia con altri formati.
PS: Io uso l'ipod come lettore, hard disk esterno, disco di avvio e ripristino, lettore video, lo collego all'amplificatore di casa con l'apposita base e tanto altro. Mi pare che come connettività sia più che sufficiente.
PPS: L'ipod Touch è dotato di sistema wi-fi
EDIT: Con il "pachidermico" Itunes, ho trasferito 35Gb di musica in mezz'ora. Basta usare le usb 2.0
Acid Queen
28-12-2007, 22:22
io che ascolto rock dagli anni '60 in su
I'm the Gipsy, the Acid Queen, I'll tear your soul apart! :cool:
I'm the Gipsy, the Acid Queen, I'll tear your soul apart! :cool:
:asd: mitici The Who (o ti riferisci a Tina turner ? :D)
Acid Queen
28-12-2007, 22:33
:asd: mitici The Who (o ti riferisci a Tina turner ? :D)
la prima che hai detto :ciapet:
ma anche tina nel film, è seconda solo allo zio Keith :oink:
la prima che hai detto :ciapet:
ma anche tina nel film, è seconda solo allo zio Keith :oink:
:asd: Ok ma chiudiamo questo OT, già ci vogliono mettere al muro perchè abbiamo un Ipod, se poi ci mettiamo ad andare Out Thread ci pigliano a sassate :D
:asd: Ok ma chiudiamo questo OT, già ci vogliono mettere al muro perchè abbiamo un Ipod, se poi ci mettiamo ad andare Out Thread ci pigliano a sassate :D
si in effetti è vero... o è gelosia :P concordo con gli altri per i pro e i contro dell ipod ma come estetica e come struttura è quello ke tra tutti mi ha colpito di piu :)
Bugs Bunny
28-12-2007, 22:49
A me sembra di vedere moooolta gente qui col prosciutto sugli occhi. Ma soprattutto vedo molta gente non documentata.
Ipod ORA è un fenomeno di marketing, ma sino a qualche tempo fà Ipod era per i pochi utenti che si prendevano la briga di cercare patch e contropatch per farlo girare sui pc, visto che in principio è nato per i soli Mac. Prima, ben poche persone conoscevano l'Ipod che era invece un prodotto per cultori. Quindi evitiamo di etichettare i possessori di Ipod come utonti che comprano la prima cosa che capita.
Dai un'occhiata sul web e nota quanti siti di smanettoni si occupano proprio del modding (anche d'annata) dell'Ipod, segno che non solo i modaglioli comprano l'Ipod... e già che ci sei guarda tutto quel che si riesce a fare con un Ipod se si ha un pò di conoscenza in informatica.
Secondo: Non metto in dubbio che possano esserci lettori mp3 con una qualità superiore all'Ipod... Creative non per niente è la numero uno nel settore schede audio, tuttavia anche qui urge una precisazione: L'Ipod non nasce come lettore prettamente mp3... il supporto a questo formato è stato introdotto da mamma apple con lo scopo di attirare quanta piu' gente possibile (ed effettivamente c'è riuscita) ma come già detto, l'Ipod dà il meglio di sè con altri formati. Ti sei mai chiesto a che cavolo servono 30, 80 o 160 Gb? quando mai occuperai 160Gb con gli mp3??? Forse, non è che tutto quello spazio esiste in funzione al fatto che l'Ipod lavora meglio con formati AAC oppure direttamente con musica non compressa? Possibile che questo pensierino non abbia mai sfiorato la mente di nessuno qui dentro??? Con questi formati l'audio dell'Ipod cambia radicalmente, provare per credere. Alcuni poi mi dicono che "non ha molti bassi"... alchè rispondo "beh certo che se ascolti house o dance o hip-hop, ti interesserà avere i bassi a palla, io che ascolto rock dagli anni '60 in su,non ho bisogno di sentire bassi massicci, a me piace il suono pulito" oltretutto io con un paio di cuffie in ear penso di aver posto rimedio a questo "problema".
Poi non ci sono dubbi che molti acquistino l'Ipod senza cognizione di causa, ma per favore non facciamo di tutta l'erba un fascio. L'Ipod è un ottimo prodotto, se usato con le dovute conoscenze in materia.
Detto questo l'Ipod risulta inferiore ad altri nell'utilizzo degli mp3. Non ho problemi ad ammetterlo. Ma chissenefrega, come ho già detto l'Ipod troneggia con altri formati.
PS: Io uso l'ipod come lettore, hard disk esterno, disco di avvio e ripristino, lettore video, lo collego all'amplificatore di casa con l'apposita base e tanto altro. Mi pare che come connettività sia più che sufficiente.
PPS: L'ipod Touch è dotato di sistema wi-fi
EDIT: Con il "pachidermico" Itunes, ho trasferito 35Gb di musica in mezz'ora. Basta usare le usb 2.0
La maggior parte degli acquirenti di ipod l'hanno acquistato per moda.
Pensavo stessimo parlando di Ipod nano. Se parlassimo di ipod classic samsung iriver e iaudio verrebbero tagliati fuori per la capacità. Non rifugiarti sull'ipod classic :D
E poi... "basta usare formati non compressi" hai scoperto che i file audio non compressi sono di qualità superiore?.
Riguardo agli auricolari... ovviamente vanno cambiati subito,ma sono peggiori di quelli che danno con altri lettori sebbene l'ipod,possiedendo meno funzioni,costi ugualmente o di più rispetto agli altri lettori
La maggior parte degli acquirenti di ipod l'hanno acquistato per moda.
Pensavo stessimo parlando di Ipod nano. Se parlassimo di ipod classic samsung iriver e iaudio verrebbero tagliati fuori per la capacità. Non rifugiarti sull'ipod classic :D
E poi... "basta usare formati non compressi" hai scoperto che i file audio non compressi sono di qualità superiore?.
Riguardo agli auricolari... ovviamente vanno cambiati subito,ma sono peggiori di quelli che danno con altri lettori sebbene l'ipod,possiedendo meno funzioni,costi ugualmente o di più rispetto agli altri lettori
IO parlo di Ipod classic. Non è corretto paragonare una versione minore dell'Ipod con altri prodotti "testa di serie" di altre marche. Ed inoltre posso parlare solo di quello, dato che HO quello :D
Che i formati non compressi hanno una qualità superiore IO non l'ho scoperto ora. Ma sono in molti a dire che Ipod caricato con musica non compressa suona meglio di molti altri lettori sempre caricati con musica non compressa. Sembra che abbia un audio piu' "particolareggiato" in questo senso. E poi vorrei vedere come fai a caricarti musica non compressa se non hai ALMENO 30gb di spazio, se un cd in media prende 650Mb :rolleyes: Quindi anche solo per questo Ipod nei formati non compressi stravince.
Nulla da dire per quanto concerne gli auricolari. Li ho subito cambiati (con i creative EP 630 tra l'altro :D)
Poi il fatto che tantissima gente compra Ipod per moda dà fastidio anche a me che invece lo seguo da un bel pò di tempo. Ma non per questo mi pare giusto sparare a zero su un prodotto che imho rimane ottimo (sempre se utilizzato bene, beninteso). Se uno compra l'Ipod perchè fà figo cavoli suoi, stà sprecando soldi... io per esempio non comprerei MAI un Ipod nano... per quel prezzo c'è di molto meglio... Ma non tocccatemi il fratellone maggiore :cool:
Detto questo me ne vado dritto a nanna... tornerò domani a rompere le scatole :D
M.A.A.Studio
29-12-2007, 08:53
A me sembra di vedere moooolta gente qui col prosciutto sugli occhi. Ma soprattutto vedo molta gente non documentata.
Ipod ORA è un fenomeno di marketing, ma sino a qualche tempo fà Ipod era per i pochi utenti che si prendevano la briga di cercare patch e contropatch per farlo girare sui pc, visto che in principio è nato per i soli Mac. Prima, ben poche persone conoscevano l'Ipod che era invece un prodotto per cultori. Quindi evitiamo di etichettare i possessori di Ipod come utonti che comprano la prima cosa che capita.
Dai un'occhiata sul web e nota quanti siti di smanettoni si occupano proprio del modding (anche d'annata) dell'Ipod, segno che non solo i modaglioli comprano l'Ipod... e già che ci sei guarda tutto quel che si riesce a fare con un Ipod se si ha un pò di conoscenza in informatica.
Secondo: Non metto in dubbio che possano esserci lettori mp3 con una qualità superiore all'Ipod... Creative non per niente è la numero uno nel settore schede audio, tuttavia anche qui urge una precisazione: L'Ipod non nasce come lettore prettamente mp3... il supporto a questo formato è stato introdotto da mamma apple con lo scopo di attirare quanta piu' gente possibile (ed effettivamente c'è riuscita) ma come già detto, l'Ipod dà il meglio di sè con altri formati. Ti sei mai chiesto a che cavolo servono 30, 80 o 160 Gb? quando mai occuperai 160Gb con gli mp3??? Forse, non è che tutto quello spazio esiste in funzione al fatto che l'Ipod lavora meglio con formati AAC oppure direttamente con musica non compressa? Possibile che questo pensierino non abbia mai sfiorato la mente di nessuno qui dentro??? Con questi formati l'audio dell'Ipod cambia radicalmente, provare per credere. Alcuni poi mi dicono che "non ha molti bassi"... alchè rispondo "beh certo che se ascolti house o dance o hip-hop, ti interesserà avere i bassi a palla, io che ascolto rock dagli anni '60 in su,non ho bisogno di sentire bassi massicci, a me piace il suono pulito" oltretutto io con un paio di cuffie in ear penso di aver posto rimedio a questo "problema".
Poi non ci sono dubbi che molti acquistino l'Ipod senza cognizione di causa, ma per favore non facciamo di tutta l'erba un fascio. L'Ipod è un ottimo prodotto, se usato con le dovute conoscenze in materia.
Detto questo l'Ipod risulta inferiore ad altri nell'utilizzo degli mp3. Non ho problemi ad ammetterlo. Ma chissenefrega, come ho già detto l'Ipod troneggia con altri formati.
PS: Io uso l'ipod come lettore, hard disk esterno, disco di avvio e ripristino, lettore video, lo collego all'amplificatore di casa con l'apposita base e tanto altro. Mi pare che come connettività sia più che sufficiente.
PPS: L'ipod Touch è dotato di sistema wi-fi
EDIT: Con il "pachidermico" Itunes, ho trasferito 35Gb di musica in mezz'ora. Basta usare le usb 2.0
La mia domanda era mirata alla tua affermazione:ovvero l'Ipod non ha rivali.
E ti ho argomentato il fatto oggettivo, a parte il design(dove ho indicato la Samsung come un altro esempio di stile) che è opinabile, che l'ipod su tutti i fronti che "contano" perde in confronto agli altri concorrenti.
Comunque, per quanto riguarda l'AAC non ha senso quello che dici, un lettore deve suonare bene con tutti i formati che legge, a maggior ragione mp3 che è quello piu' diffuso(naturale che piu' basso è il bitrate, piu' non c'è niente da fare).Come ti dicevo ho posseduto per quasi un anno l'ipod 5gen, che dovrebbe suonare meglio del classic(per via del nuovo processore piu' economico).Qualche giorno fa ho sentito il samsung ypt-10 di un mio amico e mi ha stupito piu' dell'ipod per qualità di riproduzione e spazialità del suono.Un lettore deve suonare bene, a maggior ragione un prodotto di fascia alta come l'ipod, ma evidentemente Steve Jobs preferisce puntare su un'interfaccia grafica attraente piuttosto che su processori audio decenti...tanto, chi se ne accorge?:D
Per quanto riguarda l'hard disk, non c'è scritto da nessuna parte che è pensato capiente per i formati lossless, e non è neanche sottointeso dalla Apple.Gli 80 e i 160gb sono solo una questione di evoluzione di capienza.E poi, a tanti fa comodo, se no ti prendi il nano.
Adesso, per tagliare la testa al toro, l'ipod sarà affascinante come tutti i prodotti apple, una bella sintesi tra usabilità e design, ma non posso ragionare come chi crede che gli apple sono i migliori computer dell'universo.
Secondo quello che sostieni tu, per via del tuo discorso sugli AAC, l'ipod non dovrebbe essere paragonato ipoteticamente nemmeno agli altri lettori, perchè è votato agli AAC e gli mp3 sono solo un formato aggiunto per marketing:D .Ma siccome sappiamo tutti, senza essere troppo generalisti, che almeno il 90% della musica che è caricata sugli ipod di questo pianeta è mp3 e non AAC allora il tuo discorso non vale.E poi se dobbiamo essere imparziali fino alla fine, incontriamoci tu con il tuo ipod e i tuoi AAC, io con il mio iAudio 7 e qualche file FLAC e facciamo qualche piccolo test:D
p.s.:tu hai nominato cose che ogni lettore mp3, anche da 50euro, fa e certe volte anche meglio.La connettività da me indicata è un altra cosa...
pps:che c'entra l'ipod touch?:D
La mia domanda era mirata alla tua affermazione:ovvero l'Ipod non ha rivali.
E ti ho argomentato il fatto oggettivo, a parte il design(dove ho indicato la Samsung come un altro esempio di stile) che è opinabile, che l'ipod su tutti i fronti che "contano" perde in confronto agli altri concorrenti.
Comunque, per quanto riguarda l'AAC non ha senso quello che dici, un lettore deve suonare bene con tutti i formati che legge, a maggior ragione mp3 che è quello piu' diffuso(naturale che piu' basso è il bitrate, piu' non c'è niente da fare).Come ti dicevo ho posseduto per quasi un anno l'ipod 5gen, che dovrebbe suonare meglio del classic(per via del nuovo processore piu' economico).Qualche giorno fa ho sentito il samsung ypt-10 di un mio amico e mi ha stupito piu' dell'ipod per qualità di riproduzione e spazialità del suono.Un lettore deve suonare bene, a maggior ragione un prodotto di fascia alta come l'ipod, ma evidentemente Steve Jobs preferisce puntare su un'interfaccia grafica attraente piuttosto che su processori audio decenti...tanto, chi se ne accorge?:D
Per quanto riguarda l'hard disk, non c'è scritto da nessuna parte che è pensato capiente per i formati lossless, e non è neanche sottointeso dalla Apple.Gli 80 e i 160gb sono solo una questione di evoluzione di capienza.E poi, a tanti fa comodo, se no ti prendi il nano.
Adesso, per tagliare la testa al toro, l'ipod sarà affascinante come tutti i prodotti apple, una bella sintesi tra usabilità e design, ma non posso ragionare come chi crede che gli apple sono i migliori computer dell'universo.
Secondo quello che sostieni tu, per via del tuo discorso sugli AAC, l'ipod non dovrebbe essere paragonato ipoteticamente nemmeno agli altri lettori, perchè è votato agli AAC e gli mp3 sono solo un formato aggiunto per marketing:D .Ma siccome sappiamo tutti, senza essere troppo generalisti, che almeno il 90% della musica che è caricata sugli ipod di questo pianeta è mp3 e non AAC allora il tuo discorso non vale.E poi se dobbiamo essere imparziali fino alla fine, incontriamoci tu con il tuo ipod e i tuoi AAC, io con il mio iAudio 7 e qualche file FLAC e facciamo qualche piccolo test:D
p.s.:tu hai nominato cose che ogni lettore mp3, anche da 50euro, fa e certe volte anche meglio.La connettività da me indicata è un altra cosa...
pps:che c'entra l'ipod touch?:D
Per una maggiore comprensione di quanto stò per dire, riporto quello che ho scritto qualche tempo fà
Ma ci sono anche Gli AAC e i Wav... e lì l'Ipod non ha rivali
Ora,analizzando la frase, ti pare che io dica che L'Ipod non ha rivali in assoluto? Io leggo che l'Ipod non ha rivali nell'audio non compresso e negli AAC, ovvero esattamente quello che volevo dire. Toglietevi dalla testa che io sia Un fanboy Ipod o Apple in generale, come ho già detto ad esempio non mi comprerei mai un Ipod Nano.
Confermo il mio discorso sull'audio non compresso. Già agli esordi l'Ipod aveva un hard disk estremamente capiente per l'epoca (ha iniziato con 20 Gb, per poi adottare i 30 Gb come versione "base" sino ad arrivare ai moderni 160Gb)segno che già all'inizio non puntava esclusivamente alla riproduzione di mp3... se poi a priori non vuoi credere a quel che stò dicendo, ovvero che gli mp3 non sono il formato "principe" per l'Ipod non sò che dirti... ma basta un pò di logica per capire che 160 Gb hanno un'utilità solo se li si usa con audio non compresso...
poi non so con che altri lettori potremmo fare il confronto... per la verità non so quanti altri prodotti supportino file non compressi... ed inoltre vorrei vedere quanta musica in questi formati riusciresti a caricarci se non hai a disposizione ALMENO una trentina di Gb...Ma per poterti caricare una collezione espansa servono gli 80 se non i 160Gb che al momento sono monopolio Ipod. E fatto piu' oggettivo di questo non esiste, quindi anche solo per questo fatto, in QUESTI FORMATI l'Ipod è superiore.
2) NON me ne frega una mazza se l'80% della popolazione mondiale carica musica mp3 sull'Ipod... se è per quello è pieno di gente con macchinoni assurdi ma che non è neanche in grado di usare un triciclo... allora che facciamo, ce la prendiamo con i macchinoni o con chi non li sa usare?
Tra l'altro non è che l'Ipod sia pessimo con gli mp3. Altri lettori hanno una qualità di riproduzione migliore con quel formato, come ho già piu' volte ripetuto, non ho problemi ad ammetterlo, ma certamente l'audio dell'Ipod non fa schifo.
3) Anche io avevo un 5gen. E' vero che il chip montato sui classic è piu' economico, così come è vero che servono strumenti di precisione per notare la differenza di qualità. Non lo dico solo io, lo dicono anche gli esperti del settore.
4)Non so quanti altri lettori sono in grado di fare quel che un Ipod moddato può fare. Con linux installato può fare veramente di tutto, grazie all'hardware che si ritrova.
5)Ho citato l'Ipod Touch per far notare che se uno vuole connessioni senza fili, basta cercare il modello Ipod adatto a lui. Sempre di Ipod si parla mi pare;)
Il mio zen si ricarica sia con l'alimentatore di un cell Motorola, sia con l'ali di un DAC audio per pc.
beh, economico dover prendere un cell Motorola o un dac audio per poter caricare il lettore:sofico:
poi sinceramente, tutta sta storia del bluetooth, radio, ecc... ognuno ha le sue esigenze; io ad esempio ho anche uno Ze e in 3 anni la radio e la registrazione non li ho mai usati anche eprchè sai che palle usandolo in treno dover ricercare la stazione ogni 3 secondi, e poi della registrazione vocale non saprei che farmene, se mai dovesse servirmi ho sempre il cellulare dietro.
Non saprei che farmene nemmeno del bluetooth dato che le onde alla lunga mi danno fastidio(sono molto sensibile per queste cose) e poi la batteria dura 1/3 oltre che dover stare appresso pure alla carica delle cuffie
cuciuffo
29-12-2007, 16:35
se non è un fenomeno di moda cosa è ?
quando sento la parola ipod o mac o apple mi viene un eczema su tutto il corpo
c'è posto per tutti , ma che i possesori di questi oggetti stiano lontani da me
se non è un fenomeno di moda cosa è ?
quando sento la parola ipod o mac o apple mi viene un eczema su tutto il corpo
c'è posto per tutti , ma che i possesori di questi oggetti stiano lontani da me
Ottimo ragionamento. Quindi windows che cosa è??? Una iper-moda? penso che il 90% delle persone di questo 3d ce l'hanno (me compreso purtroppo). E pensa che mi vengono le convulsioni ogni volta che lo uso (piuttosto spesso tra l'altro). Roba da matti...
Acid Queen
29-12-2007, 16:57
se non è un fenomeno di moda cosa è ?
quando sento la parola ipod o mac o apple mi viene un eczema su tutto il corpo
c'è posto per tutti , ma che i possesori di questi oggetti stiano lontani da me
ma lo hai mai provato un mac?
ma lo hai mai provato un mac?
mi sa che qua siamo in pieno territorio Steve Ballmer ... Developer developers developer developers developers developers developers developers
:asd:
cuciuffo
29-12-2007, 20:04
Ottimo ragionamento. Quindi windows che cosa è??? Una iper-moda? penso che il 90% delle persone di questo 3d ce l'hanno (me compreso purtroppo). E pensa che mi vengono le convulsioni ogni volta che lo uso (piuttosto spesso tra l'altro). Roba da matti...
ma che centra ?
i pc hanno dentro windows .
poi che dentro ad i pc vi possono stare anche linux o il sistema mac prego , facciano pure .
che photoshoppe giri sotto windows o un emulatore linux o mac per me è uguale .
io preferisco usare l'originale con hardware e driver fatti apposta .
tanto funziona uguale se non meglio
perchè complicarsi la vita e spendere il più del doppio .
non è forse moda ?
ma che centra ?
i pc hanno dentro windows .
poi che dentro ad i pc vi possono stare anche linux o il sistema mac prego , facciano pure .
che photoshoppe giri sotto windows o un emulatore linux o mac per me è uguale .
io preferisco usare l'originale con hardware e driver fatti apposta .
tanto funziona uguale se non meglio
perchè complicarsi la vita e spendere il più del doppio .
non è forse moda ?
Non capisco il tuo discorso sulla moda. In Italia quasi tutti usano un PC, non un Mac... quindi casomai la moda la segue chi non usa mac :rolleyes: I pochi che usano Mac hanno fatto una scelta e basta. Windows ha i suoi pregi, così come li ha Mac. C'è da dire però che se windows avesse anche solo un terzo della stabilità di Mac... beh sarebbe tutta un'altra cosa. Ormai noi utenti pc siamo abituati ai crash e agli errori criptici di windows, per non parlare della cura per tutti i mali, la formattazione, eseguita in media almeno una volta all'anno, con un utilizzo costante del pc;tutte cose sconosciute al mondo mac. Ma finiamola con questo Ot.
Quello che mi dispiace è vedere tanta gente che spara a zero su Ipod, mac e Apple in generale... e quasi ogni volta con affermazioni del tipo "vende perchè và di moda"... , ma nessuna argomentazione tecnica. Ripeto poi che continuo a non capire il tuo accanirsi su Mac, visto che proprio noi italiani non possiamo dire che mac vende così tanto, dato che siamo ancora ancorati al pc (me compreso tra l'altro :( ) nel resto del mondo Apple ha avuto un enorme successo... ad esempio l'esercito americano è da tempo passato a Mac, e adesso vienimi a dire che anche loro hanno seguito la moda :D
Ora, se posso darvi ragione dicendo che molti comprano un mac o un Ipod senza sapere manco che cosa siano, voi cercate di non fare lo stesso errore nel senso opposto: se dovete avanzare delle critiche bene, c'è molto da criticare anche nel mondo apple, ma almeno cerchiamo di non voler odiare a priori qualsiasi prodotto abbia questo marchio. Altrimenti si sfocia nel pregidizio piu' totale.
Figuratevi che io trovo migliore un lettore similipod cinese che l'originale...almeno non devo strare a combattere con quella merda di itunes....solo a sentirlo mi prendono le palpitazioni...sono riusciti a complicare quello che con un qualsiasi lettore mp3 fai in pochi secondi... trasferire musica da pc a lettore con l'ipod è peggio di un'odissea...prima di poter fare questa semplice cosa devi scaricare il cazzo di itunes, aggiornarlo, fargli catalogare tutta la tua cartella audio... un operazione che nel mio caso, una 40ina di GB di mp3, ha richiesto un tempo infinito... oltre a questo mi aveva riconvertito tutti i file audio in un formato proprietario che non potevo leggere con altri software a parte il loro ...questa cosa mi aveva fatto sbroccare..giuro che lo stavo per spaccare(fortuna che avevo preventivamente salvato tutto anche su un altro hd... che cacata ...mai più ...
Figuratevi che io trovo migliore un lettore similipod cinese che l'originale...almeno non devo strare a combattere con quella merda di itunes....solo a sentirlo mi prendono le palpitazioni...sono riusciti a complicare quello che con un qualsiasi lettore mp3 fai in pochi secondi... trasferire musica da pc a lettore con l'ipod è peggio di un'odissea...prima di poter fare questa semplice cosa devi scaricare il cazzo di itunes, aggiornarlo, fargli catalogare tutta la tua cartella audio... un operazione che nel mio caso, una 40ina di GB di mp3, ha richiesto un tempo infinito... oltre a questo mi aveva riconvertito tutti i file audio in un formato proprietario che non potevo leggere con altri software a parte il loro ...questa cosa mi aveva fatto sbroccare..giuro che lo stavo per spaccare(fortuna che avevo preventivamente salvato tutto anche su un altro hd... che cacata ...mai più ...
Perdonami, ma non è certo colpa di Itunes se hai convertito i tuoi mp3 in un formato proprietario... io ho catalogato oltre 90 gb di musica, eppure non ha mai fatto niente del genere. Evidentemente hai sbagliato qualcosa... ma non puoi dare la colpa ad Itunes.
. E' vero, a pelle anche io l'ho odiato, così come odiavo la catalogazione per Tag. Poi però mi sono abituato a Itunes, e non è così male... bisogna solo farci un pò l'abitudine, è solo un modo diverso di lavorare.
Per il sistema a Tag, mi sono reso conto che effettivamente è l'unico modo per avere una libreria di 30 o 80 o 160 Gb ordinata... con le cartelle sarebbe difficile trovare un determinato album in 160 Gb di musica. Quindi è vero, benchè inizialmente questo sistema sia macchinoso, dopo dimostra tutti i suoi pregi. Comunque sia non si può dire che è lento. Ripeto che ho caricato circa 30 Gb di musica in mezz'ora. Il tutto senza che Itunes sincronizzasse una mazza, basta dirgli di non farlo ;)
Oltretutto volendo si possono utilizzare altri programmi per il trasferimento di musica.
scusa ma che ci vuole a trovare un album in un elenco diviso a cartelle in ordine alfabetico per artisti con dentro gli album di ogni singolo artista?
Non mi sembra complicato anche in mezzo a 1000 giga...
poi che discorso è: NON è COSì MALE?
Vuol dire che è un compromesso che si accetta...
io pretendo di avere la possibilità di scegliere, se devo usare ITUNES deve piacermi da subito, non è che dopo che sono costretto ad usarlo mi devo convincere che "NON è MALE"...
è il concetto di fondo che è errato.
se non è un fenomeno di moda cosa è ?
quando sento la parola ipod o mac o apple mi viene un eczema su tutto il corpo
c'è posto per tutti , ma che i possesori di questi oggetti stiano lontani da me
peccato che un imac ormai abbia una dotazione di tutto rispetto, un ottimo design e un prezzo decisamente ottimo.
idem per il Classic, con 249€ ti porti a casa 80gb.
tutti sono rimasti ancora col pregiudizio che tutte le cose di Apple costino uno sproposito ma non è così.
aggiungo anche che il S.O. stesso costa di gran lunga meno di winzozz e poi come usabilità non c'è paragone
L'ipod è user friendly e offre a buon prezzo molto spazio...ma per il resto ha pesanti mancanze e pecche.Poi ognuno la pensa come vuole...
Qui si sta parlando di Ipod...il SO dell APPLE è anni luce avanti a winzozzzzz,si sa.Ma stiamo parlando di lettori multimediali
scusa ma che ci vuole a trovare un album in un elenco diviso a cartelle in ordine alfabetico per artisti con dentro gli album di ogni singolo artista?
Non mi sembra complicato anche in mezzo a 1000 giga...
poi che discorso è: NON è COSì MALE?
Vuol dire che è un compromesso che si accetta...
io pretendo di avere la possibilità di scegliere, se devo usare ITUNES deve piacermi da subito, non è che dopo che sono costretto ad usarlo mi devo convincere che "NON è MALE"...
è il concetto di fondo che è errato.
Se hai una trentina di album o poco piu', certo che non è un problema, se ne hai sopra un centinaio...beh magari ti può essere utile anche arrivare al file che vuoi tu attraverso l'artista o la copertina dell'album. La catalogazione per tag richiede certamente uno sbattimento maggiore, ma una volta fatta è comoda e funzionale.
Il fatto che io dica che "non è così male" è una conferma che almeno sono obiettivo. Non difendo a spada tratta qualcosa che, onestamente parlando ha ancora diversi difetti. Ma comunque non è il pachiderma inutile che voi dite. E lo dice uno che inizialmente l'ha odiato, odiato e stra-odiato. Quando poi ho iniziato a fare mie le meccaniche del programma... l'ho rivalutato, e molto anche. Tra l'altro qui si parla di compromessi... ma tutto è un compromesso! Volete i Samsung o i Creative? Dovete rinunciare allo spazio dell'Ipod, ad esempio. Volete il sistema Drag & Drop? Io l'ho utilizzato per molto tempo, ma ripeto che su un volume di spazio come quello dell'Ipod sarebbe del tutto inadeguato. State tanto a parlare del bluetooth... ma quanto vi dura la batteria, con questo acceso??? Non dovete forse scendere anche voi a compromessi oppure voi siete giustificati perchè sparate a zero su IPod?
Qui l'unico concetto di fondo errato, è il voler per forza castigare l'Ipod perchè in questi anni stà avendo un successo enorme... Cosa del quale son dispiaciuto anche io, che lo seguo dagli esordi (e ditemi che anche le prime generazioni erano un fenomeno di marketing :rolleyes: ) Basta, o tirate fuori dei fatti o e meglio che la smettiate con cose del tipo "è un compromesso, è una moda E' APPLE (siamo arrivati anche a questo, ve ne rendete conto???)
Qui si sta parlando di Ipod...il SO dell APPLE è anni luce avanti a winzozzzzz,si sa.Ma stiamo parlando di lettori multimediali
Hai perfettamente ragione, ma se guardi bene non siamo stati noi a tirare in ballo Apple... ma qualcuno che ha messo sullo stesso piano Ipod, Mac e Apple in generale...:rolleyes:
Se hai una trentina di album o poco piu', certo che non è un problema, se ne hai sopra un centinaio...beh magari ti può essere utile anche arrivare al file che vuoi tu attraverso l'artista o la copertina dell'album. La catalogazione per tag richiede certamente uno sbattimento maggiore, ma una volta fatta è comoda e funzionale.
Il fatto che io dica che "non è così male" è una conferma che almeno sono obiettivo. Non difendo a spada tratta qualcosa che, onestamente parlando ha ancora diversi difetti. Ma comunque non è il pachiderma inutile che voi dite. E lo dice uno che inizialmente l'ha odiato, odiato e stra-odiato. Quando poi ho iniziato a fare mie le meccaniche del programma... l'ho rivalutato, e molto anche. Tra l'altro qui si parla di compromessi... ma tutto è un compromesso! Volete i Samsung o i Creative? Dovete rinunciare allo spazio dell'Ipod, ad esempio. Volete il sistema Drag & Drop? Io l'ho utilizzato per molto tempo, ma ripeto che su un volume di spazio come quello dell'Ipod sarebbe del tutto inadeguato. State tanto a parlare del bluetooth... ma quanto vi dura la batteria, con questo acceso??? Non dovete forse scendere anche voi a compromessi oppure voi siete giustificati perchè sparate a zero su IPod?
Qui l'unico concetto di fondo errato, è il voler per forza castigare l'Ipod perchè in questi anni stà avendo un successo enorme... Cosa del quale son dispiaciuto anche io, che lo seguo dagli esordi (e ditemi che anche le prime generazioni erano un fenomeno di marketing :rolleyes: ) Basta, o tirate fuori dei fatti o e meglio che la smettiate con cose del tipo "è un compromesso, è una moda E' APPLE (siamo arrivati anche a questo, ve ne rendete conto???)
evidentemente non mi spiego bene...
è il concetto di fondo ad essere sbagliato e cioè la mancanza di possibilità di scegliere...
ammesso che la gestione per cartelle, quando si parla di 160 giga, sia da mentecatti, ma CAZZAROLA, vuoi darmi la possibilità di scegliere?
Se non me la dai io sono costretto ad accontentarmi e scendo a compromessi con te APPLE che non mi offri ciò che altre case mi danno... hai presente ARCHOS o COWON?
Questi sono fatti non fuffa...:muro:
Ora è più chiaro?
L'ipod è user friendly e offre a buon prezzo molto spazio...ma per il resto ha pesanti mancanze e pecche.Poi ognuno la pensa come vuole...
Qui si sta parlando di Ipod...il SO dell APPLE è anni luce avanti a winzozzzzz,si sa.Ma stiamo parlando di lettori multimediali
ipende da uno cosa cerca, altrimenti sarebbero inutili anche auto come le Lotus o le Catheram; cosa te ne fai di un'auto che costa 53.000€ e non ha nulla(niente tc, niente airbag, niente radio, niente aria condizionata ecc..) quando con 53.000€ ci si può comperare una Passat iper accessoriata e ci avanzano pure i soldi?
evidentemente non mi spiego bene...
è il concetto di fondo ad essere sbagliato e cioè la mancanza di possibilità di scegliere...
ammesso che la gestione per cartelle, quando si parla di 160 giga, sia da mentecatti, ma CAZZAROLA, vuoi darmi la possibilità di scegliere?
Se non me la dai io sono costretto ad accontentarmi e scendo a compromessi con te APPLE che non mi offri ciò che altre case mi danno... hai presente ARCHOS o COWON?
Questi sono fatti non fuffa...:muro:
Ora è più chiaro?
1) Esistono altri programmi con cui sincronizzare i files sull'Ipod. E mi pare esistano dei tools col quale supportare la gestione tramite cartelle...Quindi la possibilità di scegliere c'è.
2) E' ovvio che ogni prodotto di questo tipo abbia un software "proprio"... a meno che il lettore non gestisca il trasferimento di file tramite il drag & drop... per tutti gli altri casi è necessario un programma dedicato. Non vedo dove stà la forzatura da parte di Apple... fermo restando che per sincronizzare L'Ipod esistono altri programmi. Non capisco dove stà la mancanza di possibilità di scelta :confused:
Figurati che sul mio vecchio 5gen avevo installato prima mac os, poi ho l'ho modificato e ne ho ricavato una versione personalizzata (basta giochicchiare un pò col firmware), poi ho voluto provare Rockbox e l'ho messo in dual boot con Mac Os... e prima di perderlo (:( ) stavo per provare con Linux... mi pare che possibilità di scelta ce ne siano eccome.
Ripeto che non tutti quelli che hanno un Ipod lo comprano a casaccio. Se l'ho preso, è proprio per la versatilità hardware che questo prodotto offre.
cuciuffo
30-12-2007, 17:59
peccato che un imac ormai abbia una dotazione di tutto rispetto, un ottimo design e un prezzo decisamente ottimo.
idem per il Classic, con 249€ ti porti a casa 80gb.
tutti sono rimasti ancora col pregiudizio che tutte le cose di Apple costino uno sproposito ma non è così.
aggiungo anche che il S.O. stesso costa di gran lunga meno di winzozz e poi come usabilità non c'è paragone
non capisco il tuo discorso sulla moda. In Italia quasi tutti usano un PC, non un Mac... quindi casomai la moda la segue chi non usa mac I pochi che usano Mac hanno fatto una scelta e basta. Windows ha i suoi pregi, così come li ha Mac. C'è da dire però che se windows avesse anche solo un terzo della stabilità di Mac
ma no ragazzi non ci siamo assolutamente .
Se a voi va bene l'IPOD no problem .
Se a voi va bene il MAC no problem .
Io come consumatore mi sento derubato se per far girare photoshoppe alla stessa velocità devo spendere il doppio .
Ma tornando in OT se per far funzionare il mio lettore MP3 sono quasi obbligato a un software invasivo come ITunes non mi va bene .
Neanche la microsoft degli anni bui si permetteva una cosa del genere .
Adesso arrivano questi belli belli ti fanno spendere una follia e ti appioppano questo sistema .
Quicktime allora che ti si installa in tutto il computer .
Dai preferiti al menù d'avvio automatico , se apri il task manager è li presente ,parte anche se non vuoi .
Basta , che se lo tengano loro .
E dite che non è moda .
OT a me xp sarà due anni che non si crasha , sarò fortunato .
ciao a tutti
1) Esistono altri programmi con cui sincronizzare i files sull'Ipod. E mi pare esistano dei tools col quale supportare la gestione tramite cartelle...Quindi la possibilità di scegliere c'è.
2) E' ovvio che ogni prodotto di questo tipo abbia un software "proprio"... a meno che il lettore non gestisca il trasferimento di file tramite il drag & drop... per tutti gli altri casi è necessario un programma dedicato. Non vedo dove stà la forzatura da parte di Apple... fermo restando che per sincronizzare L'Ipod esistono altri programmi. Non capisco dove stà la mancanza di possibilità di scelta :confused:
Figurati che sul mio vecchio 5gen avevo installato prima mac os, poi ho l'ho modificato e ne ho ricavato una versione personalizzata (basta giochicchiare un pò col firmware), poi ho voluto provare Rockbox e l'ho messo in dual boot con Mac Os... e prima di perderlo (:( ) stavo per provare con Linux... mi pare che possibilità di scelta ce ne siano eccome.
Ripeto che non tutti quelli che hanno un Ipod lo comprano a casaccio. Se l'ho preso, è proprio per la versatilità hardware che questo prodotto offre.
Ma parlo arabo?
La possibilità di scelta consiste nello SCEGLIERE TRA GESTIONE PER TAG E GESTIONE PER CARTELLE.
SE HO SOLO GESTIONE PER TAG ACCETTO UN COMPROMESSO.
NON LO RIPETO PIù.
Ma parlo arabo?
La possibilità di scelta consiste nello SCEGLIERE TRA GESTIONE PER TAG E GESTIONE PER CARTELLE.
SE HO SOLO GESTIONE PER TAG ACCETTO UN COMPROMESSO.
NON LO RIPETO PIù.
Continuo a non capire il senso di questa affermazione, anche se la scrivi in maiuscolo , dato che NON HA SENSO. Mi pare che anche il Creative Zen M lavori esclusivamente per tag... e allora? Come mai nessuna critica per lo Zen, mentre sono tutte qui a lapidare l'Ipod? La tua affermazione è un pò come dire: voglio la possibilità di scegliere se windows gestisca i file con explorer o con un altro modo... :confused: (cosa tra l'altro fattibile, basta moddare un pò... fattibile allo stesso modo con l'Ipod :boh:) , oppure come dire "l'Ipod dovrebbe farmi scegliere se usare la ghiera cliccabile o i tasti *normali* "
L'Ipod lavora per tag, e non è mica una novità, è una sua caratteristica peculiare. Questo può piacere come può non piacere. Ma mi pare assurdo dire che è una mancanza il non poter scegliere se lavorare per cartelle o per Tag.
Puoi criticare quanto vuoi il metodo di catalogazione per Tag, alchè io risponderò sempre che invece è utilissimo. Morale: non arriviamo da nessuna parte, dato che sono pareri soggettivi. Tra la catalogazione per cartelle e quella per tag, non c'è un modo migliore o uno peggiore, imho il primo è piu' comodo e indicato per piccole librerie, il secondo invece è necessario per la catalogazione di massa.
Poi non ti piace la catalogazione per tag? Lo posso anche capire! Ma è questione di opinioni, non puoi dirmi che l'Ipod non è un valido lettore perchè lavora per Tag...
Capisco le critiche verso Itunes, che, oggettivamente può essere migliorato ed infatti ho già detto che volendo si possono utilizzare altri software... ma tutto il resto non lo condivido per niente...
Continuo a non capire il senso di questa affermazione, anche se la scrivi in maiuscolo , dato che NON HA SENSO. Mi pare che anche il Creative Zen M lavori esclusivamente per tag... e allora? Come mai nessuna critica per lo Zen, mentre sono tutte qui a lapidare l'Ipod? La tua affermazione è un pò come dire: voglio la possibilità di scegliere se windows gestisca i file con explorer o con un altro modo... :confused: (cosa tra l'altro fattibile, basta moddare un pò... fattibile allo stesso modo con l'Ipod :boh:) , oppure come dire "l'Ipod dovrebbe farmi scegliere se usare la ghiera cliccabile o i tasti *normali* "
L'Ipod lavora per tag, e non è mica una novità, è una sua caratteristica peculiare. Questo può piacere come può non piacere. Ma mi pare assurdo dire che è una mancanza il non poter scegliere se lavorare per cartelle o per Tag.
Puoi criticare quanto vuoi il metodo di catalogazione per Tag, alchè io risponderò sempre che invece è utilissimo. Morale: non arriviamo da nessuna parte, dato che sono pareri soggettivi. Tra la catalogazione per cartelle e quella per tag, non c'è un modo migliore o uno peggiore, imho il primo è piu' comodo e indicato per piccole librerie, il secondo invece è necessario per la catalogazione di massa.
Poi non ti piace la catalogazione per tag? Lo posso anche capire! Ma è questione di opinioni, non puoi dirmi che l'Ipod non è un valido lettore perchè lavora per Tag...
Capisco le critiche verso Itunes, che, oggettivamente può essere migliorato ed infatti ho già detto che volendo si possono utilizzare altri software... ma tutto il resto non lo condivido per niente...
sei incredibile:mc:
mi prendi in giro?
Ho mai detto che il creative vision M sia migliore dell'Ipod?
Io ho parlato di COWON ED ARCHOS.
I tuoi paragoni non c'entrano minimamente con quanto dico io.
Io non sparo a zero contro l'ipod ma mi concentro su una mancanza (o come la vuoi chiamare) che non tollero e mi fa scartare a priori un lettore come l'ipod, così come il vision M.
Se a te pare assurdo che per me sia una mancanza la possibilità di scegliere se utilizzare le cartelle o i tag, più che rimanere interdetto non posso...
o al max
Vediamo se mi spiego con un esempio pratico...
io normalmente posso fare pipì seduto o in piedi...
ad un certo punto arriva uno che ti monta un cesso a casa tua e ti vieta di farla in piedi perchè piazza sul cesso un pezzo di cemento che dimezza l'altezza tra tetto e cesso, non permettendoti di stare in piedi ma solo seduto...
ti sembra una peculiarità?
O un'assurda limitazione che non sta ne in cielo ne in terra?
sei incredibile:mc:
mi prendi in giro?
Ho mai detto che il creative vision M sia migliore dell'Ipod?
Io ho parlato di COWON ED ARCHOS.
I tuoi paragoni non c'entrano minimamente con quanto dico io.
Io non sparo a zero contro l'ipod ma mi concentro su una mancanza (o come la vuoi chiamare) che non tollero e mi fa scartare a priori un lettore come l'ipod, così come il vision M.
Se a te pare assurdo che per me sia una mancanza la possibilità di scegliere se utilizzare le cartelle o i tag, più che rimanere interdetto non posso...
o al max
Vediamo se mi spiego con un esempio pratico...
io normalmente posso fare pipì seduto o in piedi...
ad un certo punto arriva uno che ti monta un cesso a casa tua e ti vieta di farla in piedi perchè piazza sul cesso un pezzo di cemento che dimezza l'altezza tra tetto e cesso, non permettendoti di stare in piedi ma solo seduto...
ti sembra una peculiarità?
O un'assurda limitazione che non sta ne in cielo ne in terra?
Mi pare ci fosse scritto "ANCHE il creative vision m"... ho solo fatto un esempio.
Se la mettiamo su questo piano ti posso fare io un esempio piu' attinente, benchè inutile. Ovvero: Citando il COWON, seguendo il tuo punto di vista, io potrei trovare *SCANDALOSO* e oltraggioso il fatto che questa casa non mi offra un lettore con una capienza che vada oltre i 60 Gb... Ma come si permettono,mi stanno IMPONENDO una scelta tra quali mp3 caricare :eek: Perchè non mi mettono a disposizione modelli con piu' capienza??? Assurdo! e figurarsi che l'Ipod invece mi offre versioni da 2, 4,8,20,30,60,80 e arriva sino a 160 Gb :eek: ...
Ma è un discorso che NON ho fatto, dato che non ha senso. L'Ipod è ipod proprio per la sua incontrastata capienza,non urlo allo scandalo se altri lettori non hanno questa capacità.
Vedi, IO ho ancora diverse remore a fare affermazioni del genere, dato che le trovo inutili. IO capisco che ogni acquisto è un compromesso, se prendi Ipod ti tieni Itunes e il sistema a tag e dovrai accettare la GRAVISSIMA mancanza di una radio, accessorio oramai FONDAMENTALE in un lettore mp3... Se invece ti orienti da altre parti magari avrai la radio e non dovrai sbatterti con le Tag... ma c'è un piccolissimo divario di almeno...mmh un centinaio di Gb (volendo esser buoni :rolleyes: )
Ben vengano discorsi del tipo "all'Ipod preferisco Iaudio, perchè mi dà una riproduzione di mp3 migliore, oppure non mi piace l'idea che Ipod lavori con un disco rigido, avrei troppa paura di romperlo" e roba del genere... su queste critiche fà anche piacere discutere, visto che sono oggettive e non si arrogano il diritto di dire "Ipod fà schifo, Ipod è una moda, IPOD E' APPLE!" Ti rendi conto? Stare alla larga dall'Ipod perchè è un prodotto Apple!!! Capisci perchè me la prendo? Ti sembra normale dover leggere cose del genere? :boh:
Imho Questo Thread è iniziato bene, ovvero segnalando una mancanza di Apple nell'attrezzatura di base allegata all'Ipod... Benchè sia scritto nel retro della scatola che è necessaria una connessione a internet, davvero non capisco perchè non allegare un cd contenente Itunes, una custodia per l'Ipod e un paio di cuffiette migliori (tutte cose che prima invece erano presenti)... e qui non c'è niente da dire, imho apple ha toppato alla grande. Ma poi si è arrivati a dire cose che non stanno nè in cielo ne in terra. Per favore, prova a rileggere tutto il thread, e, oggettivamente, dimmi se non ho ragione.
Edit: tra l'altro, ora che mi son riletto il thread, dov'è che hai parlato di COWON ED ARCHOS?:confused:
HelterSkelter87
31-12-2007, 01:05
Io ho il creative M vision e non lo cambierei per nulla al mondo. Ho vinto un ipod nano da 4 gb e voglio proprio vedere come si comporta appena mi arriverà..Sino proprio curioso
Io ho il creative M vision e non lo cambierei per nulla al mondo. Ho vinto un ipod nano da 4 gb e voglio proprio vedere come si comporta appena mi arriverà..Sino proprio curioso
Per la verità penso proprio che si comporterà meglio il tuo creative... non conosco tutte le specifiche del nuovo nano, per quanto riguarda le generazioni passate non mi sono mai andate a genio ;)
Forse l'ultima generazione si comporterà un pò meglio, gli hanno dato il supporto per i video, rinnovato il design (prima erano imho pessimi) e non so cos'altro... tienici informati :)
Mi pare ci fosse scritto "ANCHE il creative vision m"... ho solo fatto un esempio.
Se la mettiamo su questo piano ti posso fare io un esempio piu' attinente, benchè inutile. Ovvero: Citando il COWON, seguendo il tuo punto di vista, io potrei trovare *SCANDALOSO* e oltraggioso il fatto che questa casa non mi offra un lettore con una capienza che vada oltre i 60 Gb... Ma come si permettono,mi stanno IMPONENDO una scelta tra quali mp3 caricare :eek: Perchè non mi mettono a disposizione modelli con piu' capienza??? Assurdo! e figurarsi che l'Ipod invece mi offre versioni da 2, 4,8,20,30,60,80 e arriva sino a 160 Gb :eek: ...
Ma è un discorso che NON ho fatto, dato che non ha senso. L'Ipod è ipod proprio per la sua incontrastata capienza,non urlo allo scandalo se altri lettori non hanno questa capacità.
Vedi, IO ho ancora diverse remore a fare affermazioni del genere, dato che le trovo inutili. IO capisco che ogni acquisto è un compromesso, se prendi Ipod ti tieni Itunes e il sistema a tag e dovrai accettare la GRAVISSIMA mancanza di una radio, accessorio oramai FONDAMENTALE in un lettore mp3... Se invece ti orienti da altre parti magari avrai la radio e non dovrai sbatterti con le Tag... ma c'è un piccolissimo divario di almeno...mmh un centinaio di Gb (volendo esser buoni :rolleyes: )
Ben vengano discorsi del tipo "all'Ipod preferisco Iaudio, perchè mi dà una riproduzione di mp3 migliore, oppure non mi piace l'idea che Ipod lavori con un disco rigido, avrei troppa paura di romperlo" e roba del genere... su queste critiche fà anche piacere discutere, visto che sono oggettive e non si arrogano il diritto di dire "Ipod fà schifo, Ipod è una moda, IPOD E' APPLE!" Ti rendi conto? Stare alla larga dall'Ipod perchè è un prodotto Apple!!! Capisci perchè me la prendo? Ti sembra normale dover leggere cose del genere? :boh:
Imho Questo Thread è iniziato bene, ovvero segnalando una mancanza di Apple nell'attrezzatura di base allegata all'Ipod... Benchè sia scritto nel retro della scatola che è necessaria una connessione a internet, davvero non capisco perchè non allegare un cd contenente Itunes, una custodia per l'Ipod e un paio di cuffiette migliori (tutte cose che prima invece erano presenti)... e qui non c'è niente da dire, imho apple ha toppato alla grande. Ma poi si è arrivati a dire cose che non stanno nè in cielo ne in terra. Per favore, prova a rileggere tutto il thread, e, oggettivamente, dimmi se non ho ragione.
Edit: tra l'altro, ora che mi son riletto il thread, dov'è che hai parlato di COWON ED ARCHOS?:confused:
ok ho capito l'antifona...
rinuncio alla ragionevole discussione.
Più che oggettivamente direi che hai dogmaticamente ragione, ok?
Ma possibile che nessuno capisca l'elementare concetto che cerco di esporre?
Comunque mi hai pure quotato dove ho parlato di Cowon e Archos (ieri 13.22):muro:
Per la cronaca... il mio ARCHOS 605 ha 160giga, la gestione a cartelle e pure il WIFI ed il touchscreen, ti basta? (se la mettiamo su assurdi paragoni).
irondelvif83
31-12-2007, 10:47
POSTO anke qua la mia richiesta di Aiuto...se vi è capitato qualkosa di simile ditemi come avete risolto il problema, perchè non riesco a trovar una soluzione!!
Salve ho acquistato a Natale l'ipod nano di 3 generazione, ma ho un problema a cui non riesco venir a capo...
CMQ
In iTunes quando clicco sull'icona iPod (in dispositivi) subito sotto Store nel menù sulla sinistra mi si apre una pagina con
Registra
Rifiuta
Se rifiuto mi scompare l'icona iPod
Se Registro (dopo aver riempito il quadratino con cui affermo di aver letto le normative e di accettarle) mi salva le "normative" in formato Word e tutto diventa come prima!!
Non so come "rimuovere" gli album per farne spazio ad altri etc....
Chiedo aiuto a chiunque sappia darmi una mano....
P.s.
Sono impedito con l'informatica quindi cercate di esser il più "terra a terra" possibili !
Grazie mille a tutti
ok ho capito l'antifona...
rinuncio alla ragionevole discussione.
Più che oggettivamente direi che hai dogmaticamente ragione, ok?
Ma possibile che nessuno capisca l'elementare concetto che cerco di esporre?
Comunque mi hai pure quotato dove ho parlato di Cowon e Archos (ieri 13.22):muro:
Per la cronaca... il mio ARCHOS 605 ha 160giga, la gestione a cartelle e pure il WIFI ed il touchscreen, ti basta? (se la mettiamo su assurdi paragoni).
Paragoni assurdi??? Hai paragonato la gestione a tag dell'ipod come uno che ti monta un cesso a casa che non ti permette di pisciare in piedi e vieni a dire " se la mettiamo su assurdi paragoni"??? ma veramente... io ho detto che il mio paragone è inutile, l'ho specificato era appunto per farti capire che è inutile ricercare caratteristiche peculiari di un lettore su un altro...
Per quanto riguarda il tuo Archos, il modello che dici tu ha un costo superiore all'Ipod, è piu' grande, e per la verità preferisco evitare il touch screen (uno dei motivi per il quale sono rimasto orientato verso il classic) ... per tutto il resto è un ottimo prodotto, mica sono come te che non ho altro da fare che affossare un prodotto solo perchè ne preferisco un altro. Il fatto è che la ragionevole discussione non l'hai mai iniziata: hai esordito dicendo che il fatto di dire che Itunes non è male è un sintomo di "scendere a compromessi", poi dopo la mia risposta che Itunes si può cambiare hai cambiato versante, dicendo che con ti riferivi a quello, possibile che nessuno ti capisca :rolleyes: , ma alla gestione a Tag dell'Ipod, che difatto non si può cambiare. Per "chiarirmi " questo concetto (manco fossi scemo) mi hai paragonato la gestione a tag come ad un cesso dove si può pisciare solo seduti,ed in un altra discussione hai paragonato la radio di un lettore mp3 all'aria condizionata di una macchina :rolleyes: alchè io ti rispondo con un altro paragone,ovvero evidenzio una limitazione (sempre seguendo il tuo ragionamento) della Cowon, ovvero il fatto che se è una costrizione il fatto di non poter scegliere tra sistema a Tag e sistema a cartelle sull'Ipod, io utente Ipod posso trovare ugualmente limitante il fatto che la Cowon da te citata non mi permetta di scegliere un lettore con piu' capienza di 60 gb, obbligandomi ad una cernita dei miei files musicali (e ho precisato la stupidità di questa affermazione, che ho fatto solo per rispondere alla tua precedente) ... quindi TU mi rispondi che faccio paragoni assurdi... Dimmi un pò tu se sbaglio qualcosa
PS: si è vero, non avevo letto la parte di Archos e Cowon, me ne son reso conto ora ;)
POSTO anke qua la mia richiesta di Aiuto...se vi è capitato qualkosa di simile ditemi come avete risolto il problema, perchè non riesco a trovar una soluzione!!
Salve ho acquistato a Natale l'ipod nano di 3 generazione, ma ho un problema a cui non riesco venir a capo...
CMQ
In iTunes quando clicco sull'icona iPod (in dispositivi) subito sotto Store nel menù sulla sinistra mi si apre una pagina con
Registra
Rifiuta
Se rifiuto mi scompare l'icona iPod
Se Registro (dopo aver riempito il quadratino con cui affermo di aver letto le normative e di accettarle) mi salva le "normative" in formato Word e tutto diventa come prima!!
Non so come "rimuovere" gli album per farne spazio ad altri etc....
Chiedo aiuto a chiunque sappia darmi una mano....
P.s.
Sono impedito con l'informatica quindi cercate di esser il più "terra a terra" possibili !
Grazie mille a tutti
Lascia perdere la registrazione, io non l'ho fatta e tutto funge lo stesso alla grande.
Comunque le procedure per il caricamente sull'ipod sono: collega l'Ipod, apri (se non si apre da solo) i tunes, e sotto la voce itunes store si dovrebbe aprire una nuova voce, "dispositivi". Appena sotto questa scritta dovrebbe esserci il tuo Ipod, ancora piu' sotto ti indica le sezioni ovvero musica, filmati e spettacoli tv (almeno questo è cio' che ti mostra se hai un ipod classic, non sò esattamente cosa mostra con un nano). Per caricare il tuo Ipod non devi fare altro che spostare le cartelle di musica che tu vuoi o direttamente sull'icona dell'Ipod o sulla sezione musica.
Se non riesci posta nella sezione dedicata all'Ipod, vedremo di aiutarti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535018 (è nella sezione mac, ma trovi gente come me che la frequenta proprio perchè usa l'Ipod ;) )
irondelvif83
31-12-2007, 12:26
Lascia perdere la registrazione, io non l'ho fatta e tutto funge lo stesso alla grande.
Comunque le procedure per il caricamente sull'ipod sono: collega l'Ipod, apri (se non si apre da solo) i tunes, e sotto la voce itunes store si dovrebbe aprire una nuova voce, "dispositivi". Appena sotto questa scritta dovrebbe esserci il tuo Ipod, ancora piu' sotto ti indica le sezioni ovvero musica, filmati e spettacoli tv (almeno questo è cio' che ti mostra se hai un ipod classic, non sò esattamente cosa mostra con un nano). Per caricare il tuo Ipod non devi fare altro che spostare le cartelle di musica che tu vuoi o direttamente sull'icona dell'Ipod o sulla sezione musica.
Se non riesci posta nella sezione dedicata all'Ipod, vedremo di aiutarti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535018 (è nella sezione mac, ma trovi gente come me che la frequenta proprio perchè usa l'Ipod ;) )
Grazie, ma io ho iPod nano e se clicco sull'icona iPod (in dispositivi) viene fuori il paragrafo sulle registrazione e BASTA !!
Per caricarlo non è stato un problema...il problema è ora che voglio "scaricarlo" per metterci su altra roba e non so che pesci pigliare...l'unica cosa che posso fare su iPod è "espelli" !!
Posto anke nel thread da te indicato
ciao
Paragoni assurdi??? Hai paragonato la gestione a tag dell'ipod come uno che ti monta un cesso a casa che non ti permette di pisciare in piedi e vieni a dire " se la mettiamo su assurdi paragoni"??? ma veramente... io ho detto che il mio paragone è inutile, l'ho specificato era appunto per farti capire che è inutile ricercare caratteristiche peculiari di un lettore su un altro...
Per quanto riguarda il tuo Archos, il modello che dici tu ha un costo superiore all'Ipod, è piu' grande, e per la verità preferisco evitare il touch screen (uno dei motivi per il quale sono rimasto orientato verso il classic) ... per tutto il resto è un ottimo prodotto, mica sono come te che non ho altro da fare che affossare un prodotto solo perchè ne preferisco un altro. Il fatto è che la ragionevole discussione non l'hai mai iniziata: hai esordito dicendo che il fatto di dire che Itunes non è male è un sintomo di "scendere a compromessi", poi dopo la mia risposta che Itunes si può cambiare hai cambiato versante, dicendo che con ti riferivi a quello, possibile che nessuno ti capisca :rolleyes: , ma alla gestione a Tag dell'Ipod, che difatto non si può cambiare. Per "chiarirmi " questo concetto (manco fossi scemo) mi hai paragonato la gestione a tag come ad un cesso dove si può pisciare solo seduti,ed in un altra discussione hai paragonato la radio di un lettore mp3 all'aria condizionata di una macchina :rolleyes: alchè io ti rispondo con un altro paragone,ovvero evidenzio una limitazione (sempre seguendo il tuo ragionamento) della Cowon, ovvero il fatto che se è una costrizione il fatto di non poter scegliere tra sistema a Tag e sistema a cartelle sull'Ipod, io utente Ipod posso trovare ugualmente limitante il fatto che la Cowon da te citata non mi permetta di scegliere un lettore con piu' capienza di 60 gb, obbligandomi ad una cernita dei miei files musicali (e ho precisato la stupidità di questa affermazione, che ho fatto solo per rispondere alla tua precedente) ... quindi TU mi rispondi che faccio paragoni assurdi... Dimmi un pò tu se sbaglio qualcosa
PS: si è vero, non avevo letto la parte di Archos e Cowon, me ne son reso conto ora ;)
ultimo tentativo poi non rispondo più (sebbene prendermi dello stupido da uno sconosciuto sia abbastanza per mandarti al diavolo... ma soprassiedo).
Dunque,
qui si parla chiaramente per le proprie esperienze ed in base ad esigrenze personali, senza voler generalizzare per tutti.
Su questo non ci devono essere dubbi, giusto?
Io, posso dire che per quanto mi riguarda non poter utilizzare la navigazione a cartelle è una limitazione dell'ipod che me lo fa scartare a priori. Se lo comprassi scenderei a compromessi perchè non sarebbe presente una caratteristica per me importante, che se fosse presente non escluderebbe quella a tag; sarebbe semplicemente una possibilità in più per cui l'utente dovrebbe avere solo apprezzamenti; non certo cercare giustificazione del tipo: ma tanto con 1000mila giga a cosa serve navigare per cartelle?
Ma dove sta scritta una cosa del genere?
Io domando di nuovo, posso pensarla in questo modo e non essere tacciato di stupidità o delirio?
Oppure devo essere obbligato a chiamarla "peculiarità" pena il tirar fuori discorsi sulla capienza che c'entrano nulla?
PS
non capisco perchè risulti così difficile accettare le opinioni altrui, soprattutto su questioni di lana caprina come questa.
ultimo tentativo poi non rispondo più (sebbene prendermi dello stupido da uno sconosciuto sia abbastanza per mandarti al diavolo... ma soprassiedo).
Come prevedibile, la discussione è degenerata. Non mi pare che S3[u70r, ti abbia dato dello stupido. Se non ho letto bene sei pregato, in privato, di dirmi dove l'avrebbe fatto. Anzi per assicurarmi che questo avvenga (intendo eventuali comunicazioni in provato) chiudo la discussione per qualche tempo, così ci godiamo l'ultimo dell'anno senza farsi il sangue amaro ;)
In ogni caso ho notato che ultimamente sei un po' acidello :) . Cerchiamo, tutti, di essere più tranquilli. Ok?
Valuterò in seguito se riaprire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.