View Full Version : Vorrei farmi una reflex seria..Consigli??????
ironcharlie
25-12-2007, 23:56
Salve a tutti possiedo una fuji 9600, bella macchinetta, ma mi aspettavo qualcosa di piu nelle foto, a dir la verità non ho ancora avuto tempissimo ad imparare utilizzarla al max, quello che mi ha deluso di piu è il rumore forse un po troppo eccessivo nelle foto anche a ISO bassi, anche a 200-400.
Quasi quasi un momento mi faccio una reflex seria, sperando che sia un altro pianeta di foto: Visto che bisogna fare lo spesone, ho confrontato la Canon 400d con la sorella maggiore Canon 40D, prezzo 700 euri circa contro 1300 con gli obiettivi, quali sono sostanzialmente le differenze tra le due, valgono questo prezzo: perche se la diff sostanzialmente e solo che las 40D ha il corpo in magnesio non vale la pena spendere il doppio, se invece le foto sono proprio due pianeti differenti ,farei lo spesone una sola volta:
Altra cosa l'obiettivo che danno assieme alla 40D giustifica circa 400 euro di differenza rispetto a prendere solo il corpo, conviene prenderne uno migliore e soprattutto che sia paragonabile come prezzo o conviene prendere quello del kit per iniziare????
Grazie mille!!!
AarnMunro
26-12-2007, 00:07
Salve a tutti possiedo una fuji 9600, bella macchinetta, ma mi aspettavo qualcosa di piu nelle foto, a dir la verità non ho ancora avuto tempissimo ad imparare utilizzarla al max, quello che mi ha deluso di piu è il rumore forse un po troppo eccessivo nelle foto anche a ISO bassi, anche a 200-400.
Quasi quasi un momento mi faccio una reflex seria, sperando che sia un altro pianeta di foto: Visto che bisogna fare lo spesone, ho confrontato la Canon 400d con la sorella maggiore Canon 40D, prezzo 700 euri circa contro 1300 con gli obiettivi, quali sono sostanzialmente le differenze tra le due, valgono questo prezzo: perche se la diff sostanzialmente e solo che las 40D ha il corpo in magnesio non vale la pena spendere il doppio, se invece le foto sono proprio due pianeti differenti ,farei lo spesone una sola volta:
Altra cosa l'obiettivo che danno assieme alla 40D giustifica circa 400 euro di differenza rispetto a prendere solo il corpo, conviene prenderne uno migliore e soprattutto che sia paragonabile come prezzo o conviene prendere quello del kit per iniziare????
Grazie mille!!!
No! il 17-85IS che danno con la 40D è tremendo!
La 40D è un'ottima macchina ed il suo sensore vuole lenti che brillino per dettaglio e nitidezza: Tamron 17-50 2.8 o ancora meglio Canon 17-55 IS 2.8
Benchè io l'abbia, ti consiglio la 30D al posto della 400D se tu volessi risparmiare. Lenti...come sopra.
Se vuoi un consiglio, prendi il corpo che ti costa meno, specie se non hai già le idee chiare; che sia una 30D usata o una 400D non ti cambierebbe molto. Punta piú che altro a buone lenti, anche in un secondo tempo. Iniziare con una lente economica ti permette poi di scegliere ottiche migliori con maggior cognizione di causa.
Ciao
francescosalvaggio
26-12-2007, 08:50
molto probabilmente la Canon 30D usata la trovi anche ad un prezzo più che ragionevole dato che è uscita da un po' la 40D troverai sicuramente degli sconti
ironcharlie
26-12-2007, 10:22
grazie allora quando la prendero' ascoltero i vostri consigli, piu che altro volevo sapere tra la 40D e la sorella minore 400D passa proprio un abisso come corpo macchina, o siamo a livelli paragonabili e bisogna cercare la marcia in piu con le ottiche?
AarnMunro
26-12-2007, 10:38
grazie allora quando la prendero' ascoltero i vostri consigli, piu che altro volevo sapere tra la 40D e la sorella minore 400D passa proprio un abisso come corpo macchina, o siamo a livelli paragonabili e bisogna cercare la marcia in piu con le ottiche?
Con le ottiche!
tommy781
26-12-2007, 16:44
piuttosto che al corpo pensa alle ottiche che è meglio! ricorda sempre che è meglio una entry con ottiche pro che il contrario! non hai idea di quanto comprano corpi semi professionali per piazzarci sopra dei vetracci... quindi non parlerei di reflex seria ma di corredo serio, una entry oggi copre tutti i normali bisogni di un amatore in termini operativi, sono poi le ottiche a determinare la resa di una foto.
ironcharlie
27-12-2007, 09:27
allora ricapitolando , per pensare prima al corpo macchina, anche perche poi non vorrei piu cambiarlo per parecchi anni, quale mi consigliate rimanendo sui 1000 euro, anche altre alternative tipo nikon pentax o altro.
la mia idea sarebbe sta canon 40d ma se sapete consigliarmi altro??
Poi per le ottiche potrei iniziare con un tamron come consigliato da voi, ma prima voglio approfondire il discorso corpo macchina, il quale deve durarmi parecci lustri e non come l'attuale (va be non e una reflex) che mi ha deluso un pelino, e non posso farci niente sopra se non imparare ad utilizzarlo al meglio (o venderlo, ma io sono uno che si affeziona alle cose, pensate che ho ancora e utilizzo gelosamente la mia canon a40)
Dai consigliatemi se prendere sta canon 40d o se andare su altro, devo portarmela almeno per 5 anni, le ottiche posso sempre prenderne una ogni tanto espandendo il parco ottiche!
Ciao e tanti auguri di un 2008 fantastico
bo io del corpo mi interesserei il giusto! Scegliere una 400d piuttosto che una 40d non basta per farti fare un salto di qualità, come ti hanno già detto quello che influisce di + sono le ottiche
Invece: cosa ti ha deluso della 9600? Come intendi usare la reflex, che foto pensi di andare a fare?
Per inciso io dopo aver avuto per anni una nikon fm con varie ottiche (28, 50, 135 ecc) ho ricominciato a fare foto con piacere con una fuji 5600, dopo alcuni mesi però mi mancava la gestione della profondità di campo, una certa reattività nelle foto e la luminosità nelle foto in interno (che poi sono le foto che faccio più spesso). Adesso ho una 400d a cui ho affiancato un 28/135 stabilizzato Canon e per adesso sono + che soddisfatto, sicuramete se avessi anche una eos 1 mk ecc le mie foto non sarebbero migliori inn questomomento penso che il vero salto di qualità sia da ricercarsi nella mano anzichè nello strumento
marklevi
27-12-2007, 17:33
bo io del corpo mi interesserei il giusto! Scegliere una 400d piuttosto che una 40d non basta per farti fare un salto di qualità, come ti hanno già detto quello che influisce di + sono le ottiche ..
sicuramente le foto che escono da una 400d saranno identiche a quelle di una 40d. però il feeling, il piacere dell'ergonomia, lefunzioni aggiunte, l'autofocus molto migliorato, portano ad una maggior resistenza nel tempo di una 40d. poi, se uno si accontenta.. nella 400d c'è già tutto il necessario per scattare ottime foto in tante situazioni. ho visto tanti utenti passare da una 350d/400d ad una 20d 30d 40d e sicuramente non faranno foto migliori ma si ritrovano fra le mani un corpo + appagante (siamo esseri umani.. deboli alle provocazioni.. :D) ma avendo fatto una doppia spesa..
Gli obiettivi portano altri vantaggi.. in interni un 50 offre delle possibilità di scatto inarrivabili ad altri obiettivi.. ho un amico con una 30d ed un 28-135... si trova bene ma ha qualche difficoltà in interni.. gli ho fatto provare il 100f2.. è rimasto basito.. ma ha anche provato il flash esterno.. ed ha deciso per dare priorità a questo visto che con l'obiettivo si trova bene..
ironcharlie
28-12-2007, 20:53
Grazie a tutti ho preso una decisione, anche consigliato dal venditore, il quale credo che habbia l'interesse a vendere il prodotto piu caro per guadagnarci di piu sopra, ma in questo caso mi ha fatto il contrario: mi ha chiesto se era la prima reflex, e mi ha detto che con la 40d mi sarei fatto male tra corpo macchina, 1090 euro e obiettivo all'altezza almeno altri 500 euro per entry, di piu' su qualcosa di performante, invece con la 400D in straofferta a nemmeno 600 euro imparo gia un po' a usare la reflex, assieme ha quel vetro sporco di obiettivo dato nel kit, senza mi ha detto che la differenza era di una 30 di euro ( che obiettivo della pappa deve essere) comunque inizio di li anche perche non avendo mai usato reflex noto gia la differenza, poi piu avanti mi doto di un obiettivo serio e il corpo macchina comunque è rispettoso, e da li vado avanti.
Se prendo invece subito la 40D mi faccio veramente del male, come ragionamento fila1
Comunque meno di 600 euro per il kit 400D italiano con garanzia italiana dovrebbe essere un buon prezzo, anche se l'obiettivo e entry entry entry level, secondo voi su ebay si puo vendere per qualche spicciolo per passare magari al tamron???
Ciao Mitici!;)
Grazie a tutti ho preso una decisione, anche consigliato dal venditore, il quale credo che habbia l'interesse a vendere il prodotto piu caro per guadagnarci di piu sopra, ma in questo caso mi ha fatto il contrario: mi ha chiesto se era la prima reflex, e mi ha detto che con la 40d mi sarei fatto male tra corpo macchina, 1090 euro e obiettivo all'altezza almeno altri 500 euro per entry, di piu' su qualcosa di performante, invece con la 400D in straofferta a nemmeno 600 euro imparo gia un po' a usare la reflex, assieme ha quel vetro sporco di obiettivo dato nel kit, senza mi ha detto che la differenza era di una 30 di euro ( che obiettivo della pappa deve essere) comunque inizio di li anche perche non avendo mai usato reflex noto gia la differenza, poi piu avanti mi doto di un obiettivo serio e il corpo macchina comunque è rispettoso, e da li vado avanti.
Se prendo invece subito la 40D mi faccio veramente del male, come ragionamento fila1
Comunque meno di 600 euro per il kit 400D italiano con garanzia italiana dovrebbe essere un buon prezzo, anche se l'obiettivo e entry entry entry level, secondo voi su ebay si puo vendere per qualche spicciolo per passare magari al tamron???
Ciao Mitici!;)
complimenti per l'acquisto!
Per il fondo di bottiglia prova pure su ebay ma il suo reale valore è ormai conosciuto anche su ebay quindi .....Io il mio l'ho smontato non apena ho ricevuto la macchina e li è rimasto. In ogni caso per far pratica può sempre tornarti utile, almento vedi di quale focale senti + la mancanza e ti orienti per l'acquisto
ironcharlie
01-01-2008, 15:35
ok ho trovato uno che mi offre 90 euro, devo venderlo secondo te e prendermene un'altro, ne vale la pena a livello di bellezza di una foto prendere ad esempio un tamron, o lo tengo per far pratica
AarnMunro
02-01-2008, 08:35
ok ho trovato uno che mi offre 90 euro, devo venderlo secondo te e prendermene un'altro, ne vale la pena a livello di bellezza di una foto prendere ad esempio un tamron, o lo tengo per far pratica
Vendiglielo prima che ci ripensi!
Sostituti (e ne vale la pena!):
Canon 18-55 IS a €170
Tamron 17-50 2.8 a €390
Questi quelli che conosco perchè usati di persona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.