View Full Version : Consigliatemi una utilitaria...
le mie esigenze sono semplicissime, mi serve un'auto da città (lavoro praticamente dietro casa, al massimo raggiungendo l'altro ufficio potrei fare 8Km a/r quindi siamo sui massimo 50Km a settimana) che consumi poco, di piccola cilindrata e che ovviamente costi il meno possibile :D
pochissime esigenze anche come optional... diciamo che il climatizzatore sarebbe l'unica richiesta
Toyota Aygo,Citroen C1,Peugeot 107.Sono più o meno identiche perchè nascono dallo stesso progetto,scegli quella che costa meno e sei a posto.Oppure se vuoi un' auto più grande prenditi una Ford Fiesta,affidabile e conveniente.
tdi150cv
25-12-2007, 22:58
scusami l'appunto ... ma vuoi risparmiare e pretendi l'auto nuova ?
Io questa mania del nuovo sul quale ci smenate immediatamente il 20% non la capiro' mai.
Guardati intorno perchè ci sono semestrali o km zero meravigliosi che costano nettamente meno del nuovo.
Infine se vuoi una dritta prendi "al volante" prima del listino ci trovi le offerte piu' interessanti di tutti i concessionari d'italia.
ciao
*sasha ITALIA*
25-12-2007, 23:02
anch'io sconsiglio sempre l'auto nuova...
robynove82
26-12-2007, 00:13
scusami l'appunto ... ma vuoi risparmiare e pretendi l'auto nuova ?
Io questa mania del nuovo sul quale ci smenate immediatamente il 20% non la capiro' mai.
Guardati intorno perchè ci sono semestrali o km zero meravigliosi che costano nettamente meno del nuovo.
Infine se vuoi una dritta prendi "al volante" prima del listino ci trovi le offerte piu' interessanti di tutti i concessionari d'italia.
ciao
Su quel genere di macchina secondo me è difficile trovare km0 con sconti sostanziosi rispetto al nuovo; per risparmiare potrebbe cercare un modello che sta uscendo di produzione, tipo punto/clio/206 (magari anche tipo la Colt che ora come ora le tirano dietro) oppure optare per modelli pre-restyling.
le mie esigenze sono semplicissime, mi serve un'auto da città (lavoro praticamente dietro casa, al massimo raggiungendo l'altro ufficio potrei fare 8Km a/r quindi siamo sui massimo 50Km a settimana) che consumi poco, di piccola cilindrata e che ovviamente costi il meno possibile :D
pochissime esigenze anche come optional... diciamo che il climatizzatore sarebbe l'unica richiesta
Ti serve solo per andare al lavoro o la useresti anche in altre occasioni? Te lo chiedo perchè io mi trovo in una situazione simile alla tua e per andare al lavoro utilizzo con estrema soddisfazione (e risparmio!) un vecchio scooter cinquantino :)
Anche perchè soprattutto in inverno fare 3/4 km alla volta non è che faccia molto bene alla marmitta catalitica e alla macchina in generale ;)
Se ci devi andare solo al lavoro... scooter tutta la vita :)
Punto classic 1.2 60cv km0... ne trovi con poca difficoltà, motore collaudato, non consuma una cippa, progetto affidabile, ricambi economici, costi di gestione bassi. Io lascerei perdere il trio di scatolette 107/c1/aygo, allo stesso prezzo o forse meno ti prendi un'auto degna di questo nome. Ti ho convinto? :D
tdi150cv
26-12-2007, 13:33
Su quel genere di macchina secondo me è difficile trovare km0 con sconti sostanziosi rispetto al nuovo; per risparmiare potrebbe cercare un modello che sta uscendo di produzione, tipo punto/clio/206 (magari anche tipo la Colt che ora come ora le tirano dietro) oppure optare per modelli pre-restyling.
non credere ... di punto a km0 ne trovi una marea. Di yaris anche ...
ma se proprio le semestrali sono una marea in circolazione.
scusami l'appunto ... ma vuoi risparmiare e pretendi l'auto nuova ?
Io questa mania del nuovo sul quale ci smenate immediatamente il 20% non la capiro' mai.
Guardati intorno perchè ci sono semestrali o km zero meravigliosi che costano nettamente meno del nuovo.
interessante, potresti spiegarmi meglio?
pijate n'auto italiana....;)
robynove82
26-12-2007, 13:48
non credere ... di punto a km0 ne trovi una marea. Di yaris anche ...
ma se proprio le semestrali sono una marea in circolazione.
Sul segmento B sì c'è più scelta. E' il segmento A che è più ristretto (magari forse le panda si possono trovare).
robynove82
26-12-2007, 13:49
Sul segmento B sì c'è più scelta. E' il segmento A che è più ristretto (magari forse le panda si possono trovare).
EDIT:o la seicento :D
tdi150cv
26-12-2007, 13:53
interessante, potresti spiegarmi meglio?
semplice se prendi l'auto nuova paghi anche l'iva , se la pigli da un privato o da un privato che l'ha rientrata ad un concessionario l'iva non la paghi se il concessionario e' onesto.
Diciamo che in linea di massima se cerchi su www.autoscout24.it trovi delle auto con un anno di vita e pochissimi km o semestrali o immatricolate a km zero che vengono a costare molto meno.
Le piu' convenienti se non ti fidi delle auto usate sono le km zero che proprio in questo periodo si trovano a bizzeffe.
Esistono perchè i concessionari a fine anno per raggiungere le quote imposte di vendita comprano delle auto di facile rivendibilita' e le immatricolano a nome della societa'. Loro cosi' raggiungono il budget , virtualmente , e tu puoi ottenere uno sconto spaventoso rispetto al nuovo.
Auto che vanno per la maggiore sono proprio le utilitarie e le medie.
Quindi yaris , fiesta , punto , matiz , e alfa 147 per le medie.
Comprati "al volante" prima del listino ufficiale trovi fino a 1000 proposte di auto a km zero che scontano dal 10 a 40 % vai e facci sapere.
EDIT:o la seicento :D
Consigliare la 600 è folle. E' insicura quanto un triciclo.
Senza Fili
26-12-2007, 15:14
le mie esigenze sono semplicissime, mi serve un'auto da città (lavoro praticamente dietro casa, al massimo raggiungendo l'altro ufficio potrei fare 8Km a/r quindi siamo sui massimo 50Km a settimana) che consumi poco, di piccola cilindrata e che ovviamente costi il meno possibile :D
pochissime esigenze anche come optional... diciamo che il climatizzatore sarebbe l'unica richiesta
Fiesta 1.2 benzina.
Toyota Aygo,Citroen C1,Peugeot 107.Sono più o meno identiche perchè nascono dallo stesso progetto,scegli quella che costa meno e sei a posto.Oppure se vuoi un' auto più grande prenditi una Ford Fiesta,affidabile e conveniente.
sono veramente identiche, se le vedi da fuori ti confondi molto facilmente :D
io ho ereditato una 107, a suo tempo fu preferita alle altre due marche per motivi che non ricordo, probabilmente a seconda del periodo puoi trovare questo o quell'incentivo che ti fanno optare per una marca in particolare
la 107 è ottima a livello di parcheggio, io abito a Milano e penso che non ci sia nulla di meglio. (a parte la smart for two ovviamente). consuma poco, è essenziale e a parte il bagagliaio ridicolo non manca niente :D
non sono informato sui prezzi, è stata comprata un anno fa e non ho idea di quanto costi ora. era stato preso in considerazione anche l'acquisto della Fiat 600 a suo tempo, ma mi era parsa un po' più scarsa.
robynove82
26-12-2007, 15:36
Consigliare la 600 è folle. E' insicura quanto un triciclo.
Ho messo la faccina per ciò..... cmq per chi ha ristrettezze economiche ed ha bisogno di una macchina affidabile può essere una soluzione.
Burrocotto
26-12-2007, 16:23
Consigliare la 600 è folle. E' insicura quanto un triciclo.
X fare 2400 km l'anno,una 600 basta e avanza. :O
Non è che x andare a lavoro bisogna per forza usare l'Hummer...
Punto Classic KM0
poca spesa tanta resa
ninja750
26-12-2007, 16:55
X fare 2400 km l'anno,una 600 basta e avanza. :O
Non è che x andare a lavoro bisogna per forza usare l'Hummer...
in questo forum, ma ormai è tendenza generale e si legge dappertutto, l'italiota medio in auto:
fa almeno 50.000km/anno
vive in paesi di montagna con pendenze minima al 50%
ha il climatizzatore bizona perennemente acceso
è sempre con 5 persone a bordo e bagagliaio pieno
deve evitare tutte le mattine dai 7 agli 8 alci scandinavi da 2mt x 1mt
le rotonde deve farle a ruote stridenti con l'autobloccante incandescente
deve fare almeno un frontale al giorno con uno stralis per far valere le 5 stellette euroncap che giustamente ha pagato
ha la paresi al braccio destro
deve mappare l'auto appena uscita dal concessionario
deve avere almeno 5 posti anche se è single perchè non si sa mai
non deve essere italiana altrimenti che figura ci fa al bar
ci potrei aprire un 3d dedicato
ed è tutto merito del marketing se ci pensi
Senza Fili
26-12-2007, 16:59
Ho messo la faccina per ciò..... cmq per chi ha ristrettezze economiche ed ha bisogno di una macchina affidabile può essere una soluzione.
a quel punto è più sicura una Matiz, pur essendo sempre economica
in questo forum, ma ormai è tendenza generale e si legge dappertutto, l'italiota medio in auto:
fa almeno 50.000km/anno
vive in paesi di montagna con pendenze minima al 50%
ha il climatizzatore bizona perennemente acceso
è sempre con 5 persone a bordo e bagagliaio pieno
deve evitare tutte le mattine dai 7 agli 8 alci scandinavi da 2mt x 1mt
le rotonde deve farle a ruote stridenti con l'autobloccante incandescente
deve fare almeno un frontale al giorno con uno stralis per far valere le 5 stellette euroncap che giustamente ha pagato
ha la paresi al braccio destro
deve mappare l'auto appena uscita dal concessionario
deve avere almeno 5 posti anche se è single perchè non si sa mai
non deve essere italiana altrimenti che figura ci fa al bar
ci potrei aprire un 3d dedicato
ed è tutto merito del marketing se ci pensi
:rotfl:
Senza Fili
26-12-2007, 17:00
in questo forum, ma ormai è tendenza generale e si legge dappertutto, l'italiota medio in auto:
fa almeno 50.000km/anno
vive in paesi di montagna con pendenze minima al 50%
ha il climatizzatore bizona perennemente acceso
è sempre con 5 persone a bordo e bagagliaio pieno
deve evitare tutte le mattine dai 7 agli 8 alci scandinavi da 2mt x 1mt
le rotonde deve farle a ruote stridenti con l'autobloccante incandescente
deve fare almeno un frontale al giorno con uno stralis per far valere le 5 stellette euroncap che giustamente ha pagato
ha la paresi al braccio destro
deve mappare l'auto appena uscita dal concessionario
deve avere almeno 5 posti anche se è single perchè non si sa mai
non deve essere italiana altrimenti che figura ci fa al bar
ci potrei aprire un 3d dedicato
ed è tutto merito del marketing se ci pensi
Potremmo anche aprirne uno sugli italiani che acquistano moto di cilindrate elevate...d'altra parte che senso ha comprare una moto 750 o 1000 quando uno scooter 200 porta in giro tranquillamente lo stesso, no? ;)
robynove82
26-12-2007, 17:13
a quel punto è più sicura una Matiz, pur essendo sempre economica
Ma tra la Matiz e la 600 cambia poco.... sempre scatolette sono.
Burrocotto
26-12-2007, 17:23
Potremmo anche aprirne uno sugli italiani che acquistano moto di cilindrate elevate...d'altra parte che senso ha comprare una moto 750 o 1000 quando uno scooter 200 porta in giro tranquillamente lo stesso, no? ;)
Centra assolutamente niente (e due :D).
Se ti compri una Elise (dato che alla fin fine è una delle sportive più "estreme" a prezzo ridotto) non ti vengo di certo a dire "ah,ma consuma,ah ma è scomoda,ah ma nn ha bagliaio ecc.". Te la compri per divertirti,nessun problema (sempre se nn devi toglierti il cibo di bocca per potertela permettere). Idem x la moto,un mille ti da sensazioni LEGGERMENTE differenti da un maxi scooter.
Se però hai bisogno di una macchina x fare una manciata di km alla settimana,va bene qualsiasi cosa che abbia più carrozzeria di una moto (dato che d'inverno,al nord,nn è tutta sta goduria muoversi in motorino e che cmq una macchina ha un livello di protezione globale più elevato).
Persino comprare una macchina nuova è *assurdo* se si ha intenzione di usarla solo come auto per andare a lavoro. Vivi con l'ansia che te la bollino (se magari il parcheggio dove lavori è popolato di caproni come da me) o che te la rubino (:tie:).
In questo caso appoggio la scelta del km0...se uno nn ha particolari pretese o fisse,può anche andar bene. :)
Ma tra la Matiz e la 600 cambia poco.... sempre scatolette sono.
Ma anche no.
Comunuqe ognuno è libero di fare quel che vuole con i propri soldi ma sinceramente risparmiare sulla sicurezza è stupido.
Io un'auto in cui sicuramente si muore in caso d'incidente non la consiglierei mai nemmeno se il budget è ultra-risicato.Piuttosto un'usato decente.
Poi si può anche pensare che tanto non succede nulla "perchè la uso solo per fare 2km al giorno" però....
Burrocotto
26-12-2007, 17:58
Ma anche no.
Ma anche si. ;)
Te dirai "la Matiz ha più stelle Euroncap"...
La Matiz nuova ha preso 17 punti all'euroncap.
http://www.euroncap.com/tests/chevrolet_matiz_2005/233.aspx
Front: 9
Side: 8
La 600 ne ha presi 12.
Front: 2
Side: 10
http://www.euroncap.com/tests/fiat_seicento_2000/73.aspx
Come puoi vedere,la 600,già nel vecchio test,risulta superiore alla Matiz nell'urto laterale (il che già dovrebbe far preoccupare sulla qualità della nuova Matiz,dato che se le prende dalla 600,che ha grossomodo il telaio della Cinquecento del 1992),ma peggiore in quello frontale.
Perchè la 600 nel test è peggiore nell'urto frontale? Colpa dell'euroncap.
Quando l'euroncap fece il test alla 600 (nel 2000),l'airbag nn era di serie.
http://img169.imageshack.us/img169/2033/600yy1.jpg
(notare il manichino con la faccia spiaccicata contro il volante per la mancanza di airbag)
http://img169.imageshack.us/img169/8742/zoomyq1.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/2100/matizht4.jpg
(Qua invece il manichino sbatte la faccia sul morbido cuscino):
http://img169.imageshack.us/img169/3430/zoom2mo3.jpg
Peccato che dal 2000,TUTTE le 600 siano dotate di airbag lato guida:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Seicento
Nell'aggiornamento subito dal modello nel 2000 sono state prese in considerazione le nuove esigenze nel campo della sicurezza veicoli e il modello è stato equipaggiato dell'ABS e degli airbag. Poche le modifiche estetiche. Il cambio è manuale a 5 marce.
L'airbag conta molto in questi test dell'euroncap (non a caso una delle zone rosse della 600 è proprio quella della testa)...test xò che sembrano fatti da topo gigio,x via della metodologia (le auto vengono confrontate tra di loro...quindi 5 stelle di un utilitaria non valgono quanto le 5 stelle di un suv) e per la loro serietà (come già detto in altre occasioni,la 600 nn è più stata testata,mentre la Twingo vecchia fu testata nel 2003...).
robynove82
26-12-2007, 18:16
Ma anche no.
Comunuqe ognuno è libero di fare quel che vuole con i propri soldi ma sinceramente risparmiare sulla sicurezza è stupido.
Io un'auto in cui sicuramente si muore in caso d'incidente non la consiglierei mai nemmeno se il budget è ultra-risicato.Piuttosto un'usato decente.
Poi si può anche pensare che tanto non succede nulla "perchè la uso solo per fare 2km al giorno" però....
Su questo ti dò ragione.. cmq effettivamente vedendo le foto pensavo che la matiz si comportasse peggio invece tutto sommato l'abitacolo rimane abbastanza integro, sicuramente meglio della 600. In ogni caso non è di certo un buon risultato, se si punta alla sicurezza bisogna rivolgersi altrove. Per questo dicevo che può essere una soluzione per chi ha problemi economici e avesse bisogno di una macchina economica ed affidabile.
Burrocotto
26-12-2007, 18:20
Su questo ti dò ragione.. cmq effettivamente vedendo le foto pensavo che la matiz si comportasse peggio invece tutto sommato l'abitacolo rimane abbastanza integro, sicuramente meglio della 600. In ogni caso non è di certo un buon risultato, se si punta alla sicurezza bisogna rivolgersi altrove. Per questo dicevo che può essere una soluzione per chi ha problemi economici e avesse bisogno di una macchina economica ed affidabile.
Senza mettere in dubbio la non bontà del telaio della 600 (:D),non conta tanto quanto l'abitacolo si deformi ma quali sono le sollecitazioni che l'abitacolo subisce.
Una volta le auto erano molto più *robuste* e ci si faceva più male xchè nn era l'abitacolo a dissipare la forza dell'incidente,ma il corpo stesso.
Anche xchè se per fare auto buone nei crash test bastasse fare carcasse ultraresistenti,non si studierebbero tutti questi sistemi di dissipazione dell'energia negli incidenti. ;)
robynove82
26-12-2007, 18:24
Senza mettere in dubbio la non bontà del telaio della 600 (:D),non conta tanto quanto l'abitacolo si deformi ma quali sono le sollecitazioni che l'abitacolo subisce.
Una volta le auto erano molto più *robuste* e ci si faceva più male xchè nn era l'abitacolo a dissipare la forza dell'incidente,ma il corpo stesso.
Anche xchè se per fare auto buone nei crash test bastasse fare carcasse ultraresistenti,non si studierebbero tutti questi sistemi di dissipazione dell'energia negli incidenti. ;)
Su questo di sicuro..... però a livello visivo ho visto fare risultati peggiori solo alle macchine cinesi. Se ti tampona uno da dietro con la macchina così accartocciata non mi voglio immaginare il resto
Burrocotto
26-12-2007, 18:32
Su questo di sicuro..... però a livello visivo ho visto fare risultati peggiori solo alle macchine cinesi. Se ti tampona uno da dietro con la macchina così accartocciata non mi voglio immaginare il resto
Basta che vai a vedere le altre foto...
(rimetto la foto della 600 x fare un miglior confronto):
http://www.euroncap.com/image.ashx/56cd42a5-c77d-4cb3-a4c5-efd897a7113f/_testsplashtop/73.wmv
Saxò ( 13 punti,uno più della 600):
http://www.euroncap.com/image.ashx/130126b8-9e2d-4638-aeb4-9b1f63d84249/_testsplashtop/70.wmv
http://www.euroncap.com/tests/citroen_saxo_2000/70.aspx
(e voglio vederti ad andare a sbattere con una Saxò VTS da 120cv... :asd:).
Micra (bella la portiera che si stacca :asd:):
http://www.euroncap.com/image.ashx/1f18038c-c095-45a4-879f-f3f37664a382/_testsplashtop/9.wmv
http://www.euroncap.com/tests/nissan_micra_1997/9.aspx
Vecchia Corsa:
http://www.euroncap.com/image.ashx/e765b5fa-c351-4ed2-9ee8-1e6e4b4309b6/_testsplashtop/12.wmv
http://www.euroncap.com/image.ashx/e765b5fa-c351-4ed2-9ee8-1e6e4b4309b6/_testsplashtop/12.wmv
Vecchia Punto:
http://www.euroncap.com/image.ashx/5e6626ea-d7a5-45e6-ab16-a978fa645313/_testsplashtop/7.wmv
http://www.euroncap.com/tests/fiat_punto_1997/7.aspx
Vecchia Clio:
http://www.euroncap.com/image.ashx/996a950d-c27d-4af1-8b0d-66d22593f4f5/_testsplashtop/10.wmv
http://www.euroncap.com/tests/renault_clio_1997/10.aspx
Non è che siano proprio messe molto meglio. ;)
E tanto x intenderci,l'auto che ha ricevuto il voto peggiore è la Rover 100. :asd:
http://www.euroncap.com/image.ashx/a76b75e2-9195-44d4-8758-c3ce9c04e8ec/_testsplashtop/11.wmv
http://www.euroncap.com/tests/rover_100_1997/11.aspx
Ma anche si. ;)
UBER CUT
Sull'airbag proprio non ne ero a conoscenza.Praticamente sono lì se si prende una 600 dotata di airbag.
Comunque fa sempre impressione vedere le foto dei risultati.
robynove82
26-12-2007, 18:57
Fanno tutte cagare..... però va considerato che sono tutte macchine vecchie. Se consideriamo le macchine in commercio attualmente credo che la 600 sia tra le peggiori (o la peggiore).
Paragonandola con macchine attuali di quella categoria c'è la sua bella differenza
http://www.euroncap.com/image.ashx/46499c3d-eee2-459c-83d5-cc75798cf70e/_testsplashtop/218.wmv
Oppure la stessa punto 2a serie:
http://www.euroncap.com/image.ashx/e8340c28-d985-4c91-9446-12e49c02e232/_testsplashtop/28.wmv
Burrocotto
26-12-2007, 19:17
Fanno tutte cagare..... però va considerato che sono tutte macchine vecchie. Se consideriamo le macchine in commercio attualmente credo che la 600 sia tra le peggiori (o la peggiore).
Paragonandola con macchine attuali di quella categoria c'è la sua bella differenza
http://www.euroncap.com/image.ashx/46499c3d-eee2-459c-83d5-cc75798cf70e/_testsplashtop/218.wmv
Oppure la stessa punto 2a serie:
http://www.euroncap.com/image.ashx/e8340c28-d985-4c91-9446-12e49c02e232/_testsplashtop/28.wmv
Si,ma se dobbiamo stilare una classifica di rischio,alla fine è più pericoloso continuare ad andare in giro con un auto "vecchia" (oddio,la Saxò ad esempio è stata venduta fino al 2003 e cmq di Punto prima serie ce ne sono ancora un buon numero in giro) facendo tanti km piuttosto che prendere una 600 e usarla appunto x fare quegli 8km al giorno. Non è che se ti compri una 600 (o anche una Matiz,che hanno un prezzo sensibilmente inferiore alle concorrenti) automaticamente sarai destinato a una morte sulla strada. :D :tie:
Con una percorrenza teorica così bassa devi avere anche una sfiga della madonna per fare un incidente serio,soprattutto se usi quest'auto in percorsi cittadini (dove tendenzialmente la gente dovrebbe correre meno). :)
Meglio pensare a cose più sostanzialmente utili (come mettersi SEMPRE la cintura,anche se fai un solo km di strada). ;)
robynove82
26-12-2007, 19:32
Non è che se ti compri una 600 (o anche una Matiz,che hanno un prezzo sensibilmente inferiore alle concorrenti) automaticamente sarai destinato a una morte sulla strada. :D :tie:
Su questo siamo d'accordo... anche se io punterei su una punto visti i prezzi.
Con una percorrenza teorica così bassa devi avere anche una sfiga della madonna per fare un incidente serio,soprattutto se usi quest'auto in percorsi cittadini (dove tendenzialmente la gente dovrebbe correre meno). :)
Meglio pensare a cose più sostanzialmente utili (come mettersi SEMPRE la cintura,anche se fai un solo km di strada). ;)
Guarda dovrebbe essere così... ma io i miei tre incidenti tra motorino ed auto li ho fatti 2 davanti casa ed uno a 100mt da essa :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.