PDA

View Full Version : VRam: M2N-E SLI


matteoflash
25-12-2007, 20:44
Visto che nessuno è riuscito a darmi consigli sull'overclocking del mio procio, ho proceduto da solo, ottenendo con stabilità un + 200 MHz sul procio aumentando l'FSB da 200 a 214 e finalmente ho raggiunto la frequenza di 800 MHz sulle Ram, visto che il rapporto era fisso a CPU/8 non settabile da bios.

La mia scheda madre in configurazione (e in titolo) non permette di settare alti valori del voltaggio della Ram, lasciando i valori di default me lo setta a 1.8v.. in questo modo i timings automatici vanno a 5-5-5-15 invece che a 4-4-4-12, testati per funzionare invece con voltaggio a 2,1v. Provando a forzarli manualmente, il sistema non riesce neanke a caricare il bios e devo rimuovere la batteria x tornare alle impostazioni di default.

C'è un modo per 'sbloccare' l'impostazione del voltaggio fornito alle Ram oppure dovrei solo cambiare scheda madre? Se settassi il voltaggio al valore massimo disponibile (1,95v), combinerei qualke guaio (visto ke è testata x funzionare a 1,8v e 2,1v) oppure potrei provarci? Grazie :D

Dexther
26-12-2007, 01:16
setta al massimo, di sicuro non ci può essere alcun problema ;)
inoltre prova a chiedere nella sezione motherboard sul thread ufficiale della tua mobo ;)

matteoflash
26-12-2007, 01:37
ok, domattina ci provo grazie :) domanda: se faccio una prova forzando i timings e vedo ke neanke il bios riesce ad avviarsi (totale instabilità quindi), non c'è un modo per far caricare le impostazioni di default senza dover per forza estrarre la batteria tampone?

Dexther
26-12-2007, 09:08
si dv'esserci per forza un jumper che ti permette di fare un Clear Cmos :)

matteoflash
26-12-2007, 16:13
xfetto, trovato il jumper thx.. :) basta avviare il pc una volta col jumper settato in clear mos giusto?

Dexther
26-12-2007, 16:15
xfetto, trovato il jumper thx.. :) basta avviare il pc una volta col jumper settato in clear mos giusto?

No, dalla posizione 1 lo sposti in posizione 2 per 10 secondi e poi lo riporti in posizione 1 . A quel punto i CMOS saranno resettati e potrai avviare ;).

Dexther
26-12-2007, 16:16
sorry doppio.

matteoflash
26-12-2007, 16:18
xfetto, molto gentile grazie.. provo a settare il voltaggio a 1,95v e i timings a 4-4-4-12.. spero ke bastino x renderle stabili e x nn bruciarle :(

Dexther
26-12-2007, 16:19
xfetto, molto gentile grazie.. provo a settare il voltaggio a 1,95v e i timings a 4-4-4-12.. spero ke bastino x renderle stabili e x nn bruciarle :(

per renderle stabili non sò , ma per bruciarle ci vuole ben altro davvero :D

matteoflash
26-12-2007, 16:24
certo ke se riesco a farle andare ai timings dati per 2,1v utilizzando solo 1,95v sn un mago, in teoria così dovrebbero pure scaldarsi d meno :) mò provo!

Dexther
26-12-2007, 16:29
certo ke se riesco a farle andare ai timings dati per 2,1v utilizzando solo 1,95v sn un mago, in teoria così dovrebbero pure scaldarsi d meno :) mò provo!

buon divertimento :D

matteoflash
26-12-2007, 17:17
muhaha downvolting completato :D

Portando il proc da 3.0 GHz a 3.2 GHz e portando il VRam da 1.8v a 1.95v ho ottenuto migliori performances e timings identici a quelli testati per 2,1v.. l'undervolting (o downvolting, boh XD) porta solo conseguenze positive in termini di surriscaldamento e longevità giusto?

Dexther
26-12-2007, 17:20
downvolting e "downvoltare" o "undervoltare" :D

si , meno volt, meglio è :D

matteoflash
26-12-2007, 18:12
eccellente.. ora se volessi overclockare la x1950Pro andrei offtopic vero? :D :D

Dexther
26-12-2007, 19:00
eccellente.. ora se volessi overclockare la x1950Pro andrei offtopic vero? :D :D

assolutamente si :D

c'è già il thread ufficiale nella sezione adatta , se qui hai finito questo lo chiudo :)

matteoflash
26-12-2007, 20:03
sì, è apposto così grazie.. mi sposto nell'altro thread :)

Dexther
26-12-2007, 20:04
sì, è apposto così grazie.. mi sposto nell'altro thread :)

ok chiudo :)