PDA

View Full Version : Driver ATI X1600 su Mac Book Pro e iMac


alfonsohuby
25-12-2007, 20:34
Ciao a tutti, ho un iMac Intel prima serie Core Duo 2.0 Ghz e un Mac Book Pro seconda serie Core 2 Duo 2.16 Ghz entrambi con le ATI X1600, rispettivamente da 256MB e 128MB. :cool:

Volevo sapere quali sono i migliori driver da installare sotto Windows XP installato con Boot Camp. :stordita:

Ho cercato sul sito ATI/AMD, ma non mi fa installare nè i driver per RADEON X1600 nè MOBILITY RADEON X1600, tranne quelli ATI APPLE BOOT CAMP ma risalgono al marzo 2007 :muro:

Riesco a giocare decentemente agli ultimi giochi (crysis, timeshift, call of duty 4) ma magari riesco ad avere qualcosa in + con driver ottimizzati :mbe:

Qualcuno sa aiutarmi? :cry:

Ciao e grazie :help:

innominato5090
25-12-2007, 22:11
ovviamente devi usare quelli apple.... se hai leo i driver di bootcamp sono perfetti!

Pappe
25-12-2007, 22:13
io per lastessa scheda (sul notebook in firma) uso questi: http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/

sono i catalys ufficiali mobile 7.12(ultimi) prova anche se non è detto ti riconoscano la scheda

fotomodello
25-12-2007, 22:31
nel sito ati c'erano quelli per i mac....


non so se dopo l'uscita di leopard li hanno rimossi ,ma sino ad allora erano disponibili in una sezione apposita...

ciao

P.S.esistono anche gli omega driver, adatti ai giocatori incalliti.....,ma non so garantirti la piena compatibilità e l'assenza di conflitti, so per certo che alcuni li usano su mac per xp, non giocando col computer non saprei confermare...

alfonsohuby
26-12-2007, 10:43
Grazie a tutti per la risposta.

Ma io vorrei dei driver aggiornati.

Se scarico quelli presenti sul sito ATI/AMD per Apple sono datati 15/3/2007 mentre quelli di Leopard sono datati 2/3/2007.

Scaricando sempre dal sito ATI/AMD gli ultimi Catalyst 7.12 per Mobility Radeon mi dice che l'hw non è compatibile... :muro:

fotomodello
26-12-2007, 11:04
devi comprare leopard e inserirlo nel tuo mac mentre sei su xp, così procede all'installazione degli ultimi driver disponibili

alfonsohuby
26-12-2007, 11:12
devi comprare leopard e inserirlo nel tuo mac mentre sei su xp, così procede all'installazione degli ultimi driver disponibili

Io ho Leopard, ma i driver video che m'installa non sono proprio ottimi, visto che al riavvio mi compare la risoluzione 640x480 4bit e non mi fa modificare nulla. Inoltre esce anche il messaggio che i driver non sono compatibili per la versione di Windows in uso, eppure ho XP SP2.

Ciao

alfonsohuby
26-12-2007, 12:49
Dopo alcune mirabolanti peripezie (in pratica ho dovuto prelevare i driver dal DVD di Leo per XP, scompattarli manualmente e fare l'aggiornamento manuale dei driver selezionando ATI MOBILITY RADEON X1600 invece che RADEON X1600 (che dava di default) sono riuscito ad installare i driver corretti di Leo, ma sono sempre "aggiornati" a giugno 2007... sempre meglio di marzo 2007 direte voi... :stordita:

http://img411.imageshack.us/img411/4705/screen01ad7.jpg

fotomodello
27-12-2007, 08:18
mi sono accorto ora che anche il mio mbp ha il driver per la radeon x1600 e non quello per la mobility....ma la versione e la data di rilascio coincidono con quelle della mobility che hai mostrato nella foto allegata

che siano uguali?

alfonsohuby
27-12-2007, 10:40
mi sono accorto ora che anche il mio mbp ha il driver per la radeon x1600 e non quello per la mobility....ma la versione e la data di rilascio coincidono con quelle della mobility che hai mostrato nella foto allegata

che siano uguali?

A me non visualizzava bene con quelli RADEON normali...

:stordita:

Max(IT)
27-12-2007, 21:53
ma cosa ti importa di avere gli ultimissimi ?
Tanto la X1600 resta mediocre come prestazioni. Se sono di giugno 2007 sono abbastanza recenti

alfonsohuby
27-12-2007, 22:22
ma cosa ti importa di avere gli ultimissimi ?
Tanto la X1600 resta mediocre come prestazioni. Se sono di giugno 2007 sono abbastanza recenti

sarà anche mediocre, ma se posso avere dei driver che mi permettono di sfruttarla fino in fondo, non mi farebbe schifo... :mbe:

anzi... :ciapet:

Max(IT)
28-12-2007, 14:02
sarà anche mediocre, ma se posso avere dei driver che mi permettono di sfruttarla fino in fondo, non mi farebbe schifo... :mbe:

anzi... :ciapet:

su una vga del genere quanto credi possa migliorare un driver di novembre 2007 rispetto ad uno di giugno 2007 ?
parliamo di hw che ha un paio di anni ormai, sfruttato al 100%

fotomodello
28-12-2007, 20:57
Tanto la X1600 resta mediocre come prestazioni.

devo proprio cambiare portatile....:cry:

anche se non lo suo per giocare....:rolleyes:

@alfonso prova gli omega driver, sono aggiornati più frequentemente e specialistici per il gioco

Max(IT)
28-12-2007, 22:20
devo proprio cambiare portatile....:cry:

anche se non lo suo per giocare....:rolleyes:

@alfonso prova gli omega driver, sono aggiornati più frequentemente e specialistici per il gioco

se non lo usi per giocare, perchè mai dovresti cambiarlo. La X1600 per qualsiasi altro utilizzo è ottima.
I problemi sorgono solo con i videogame

Max(IT)
29-12-2007, 10:39
Io gioco tranquillamente con il mio MB PRO 1,83 e X1600 128Mb a Call of Duty 4...

Naturalmente Dual Boot, Windows lo uso solo per giocare e oltre ai giochi e ai driver ho installato ben poco, quasi nulla.

I driver, io uso gli Omega, e poi Ati Tray Tool per overcloccare la scheda (o meglio per riportarla a frequenze standard, visto che da originale è oscena).

Da 300/310 (gpu/mem) sono tranquillamente a 450/410. Da mesi, anzi quasi un anno, senza alcun problema nè artefatto nè riscaldamento particolare.

Ovvio che al massimo arrivo a 1024x768 per avere un frame rate che mi permetta di giocare :)
il MBP già è un fornelletto, io non lo overclockerei MAI

alfonsohuby
29-12-2007, 11:54
il MBP già è un fornelletto, io non lo overclockerei MAI

ti quoto...

quando gioco a Crysis sembra stia per decollare :D :rolleyes:

ma si... a febbraio mi compro un bel pc per gaming :D

Max(IT)
29-12-2007, 13:12
E qui sbagli....è un fornelletto semplicemente perchè le ventole non fanno il loro dovere, a parte tutto quello che si dice in giro...io ho il primo MB PRO, da 1,83, quello che in teoria doveva dare + problemi.
E in effetti scottava parecchio, poi con un programmino come FanControl è bastato alzare leggermente le ventole, da 1000 di base a 1400, e già la situazione inizia a cambiare. Ultimamente mamma Apple ha tirato fuori dei driver migliori anche per Xp per il controllo delle ventole, che sempre restando silenziose fanno il loro dovere.
Posso dirti che quello non è un overclock, è semplicemente far funzionare la scheda a frequenze standard, dato che è stata downclokkata per la batteria e diciamo anche per il calore.
Ma io ho comprato un MB PRO pagandolo ben 2300 € con una X1600 ed esigo una X1600.. e in effetti dopo la mia serie sono usciti tutti non downclokkati.
Le frequenze standard sono 450/410, e io ci gioco tranquillamente in LanParty con i miei amici per 4/5 ore senza che sia un forno e senza aver mai avuto alcun problema. E questo da mesi....
guarda, ho un collega che h la fortuna di potersi permettere un MBP, quello con il C2D ultimo modello per intenderci, preso ad agosto, e ti assicuro che a default è sensibilmente più caldo del mio MacBook, con la stessa cpu.
La GPU scalda parecchio e se viene overclockata la situazione non può che peggiorare.
Io non lo farei, poi chiaramente tu sei libero di fare del tuo bellissimo MBP quello che vuoi :p

alfonsohuby
29-12-2007, 14:13
guarda, ho un collega che h la fortuna di potersi permettere un MBP, quello con il C2D ultimo modello per intenderci, preso ad agosto, e ti assicuro che a default è sensibilmente più caldo del mio MacBook, con la stessa cpu.
La GPU scalda parecchio e se viene overclockata la situazione non può che peggiorare.
Io non lo farei, poi chiaramente tu sei libero di fare del tuo bellissimo MBP quello che vuoi :p

I macbook e macbook pro scaldano tantissimo, vuoi per colpa dei case sottili e vuoi (i mbp) per l'alluminio che ti fa sentire il calore ancora di +

Ciao

Max(IT)
29-12-2007, 14:58
I macbook e macbook pro scaldano tantissimo, vuoi per colpa dei case sottili e vuoi (i mbp) per l'alluminio che ti fa sentire il calore ancora di +

Ciao

il mio MacBook è sensibilmente meno caldo del precedente notebook (un Centrino 1.8 Ghz) ad esempio.

Max(IT)
29-12-2007, 15:02
Max, io ci tengo al mio MB PRO...fidati se ti dico che in OC la situazione migliora...perchè almeno le ventole girano....fidati, ormai è un anno, io non posso che consigliarlo...a chi ha un MB PRO della mia serie però! Quello del tuo amico dovrebbe averla a frequenze standard!!

non ho motivo di non credere che tu ci tenga.
dico solo che un overclock in NESSUN CASO è salutare per il notebook.
Il case, il dissipatore ed il sistema di smaltimento del calore sono studiati per certe frequenze e temperature, se tu lo fai lavorare a frequenze superiori stai stressando il sistema.
Chiaro che ci sono dei margini, ma a lungo andare bene non fa.
Il fatto che "le ventole si attivano" è proprio perchè la temperatura sale sopra la soglia di attivazione.

Poi la mia non è una critica, eh :p
Il MBP è tuo e facci quello che ti pare :p
Io non posso che invidiartelo

fotomodello
29-12-2007, 19:57
Ehm...la penso esattamente come te a livello di overclock, difatti se nasce così io lo lascio così...qualunque cosa sia...
Ma tra il mio modello e la revision successiva non è cambiato nulla a livello hardware. Nè a livello di disposizione dei pezzi, nulla. Ma nella revision successiva hanno portato la scheda alle frequenze nominali, tutto qui...ecco perchè l'ho fatto.

io ho la revision successiva c2d 2.33GHz

la differenza più grossa è la velocità delle ventole in idle 2000rpm, contro i mille del tuo...e la orma della griglia di raffreddamento...

posso dirvi che nel mio piccolo, con precedenti esperienze con portatili professionali tutti dotati di scheda grafica separata...il mbp è il più caldo, anche a causa della scocca in alluminio....forse perchè la griglia di circolazione dell'aria è stata limitata nelle dimensioni allo scopo di ottenere un effetto estetico notevole...

Max(IT)
29-12-2007, 21:57
io ho la revision successiva c2d 2.33GHz

la differenza più grossa è la velocità delle ventole in idle 2000rpm, contro i mille del tuo...e la orma della griglia di raffreddamento...

posso dirvi che nel mio piccolo, con precedenti esperienze con portatili professionali tutti dotati di scheda grafica separata...il mbp è il più caldo, anche a causa della scocca in alluminio....forse perchè la griglia di circolazione dell'aria è stata limitata nelle dimensioni allo scopo di ottenere un effetto estetico notevole...1000 rpm sulle ventole non sono poca cosa per lo smaltimento del calore

alexbau
30-12-2007, 02:06
sarà anche mediocre, ma se posso avere dei driver che mi permettono di sfruttarla fino in fondo, non mi farebbe schifo... :mbe:

anzi... :ciapet:

Ciao, arrivo tardi ma dico lo stesso la mia :Prrr: :)

Anche se cerchi di scaricarti dei driver più aggiornati di quelli datati giugno si quest'anno non avrai nessuna miglioria... anni di smadonnamento su pc e milioni (non esagero) spesi in schede video negli anni passati mi hanno fato capire che i driver raggiungono la massima ottimizzazione per una data scheda video circa 3 mesi dopo la sua uscita; dopodichè non appena esce un nuovo modello le nuove release iniziano ad essere ottimizzate esclusivamente per quest'ultimo. Se la scheda che monta il tuo iMac è vecchia di 2 anni i driver di giugno 2007 paradossalmente sono "troppo recenti"... nello specifico non c'è problema, perchè contengono l'ultima relase per quella scheda, ma non credere che aggiornandoli migliori qualcosa.

Ciau! :)

Alex

alfonsohuby
30-12-2007, 08:51
Ciao, arrivo tardi ma dico lo stesso la mia :Prrr: :)

Anche se cerchi di scaricarti dei driver più aggiornati di quelli datati giugno si quest'anno non avrai nessuna miglioria... anni di smadonnamento su pc e milioni (non esagero) spesi in schede video negli anni passati mi hanno fato capire che i driver raggiungono la massima ottimizzazione per una data scheda video circa 3 mesi dopo la sua uscita; dopodichè non appena esce un nuovo modello le nuove release iniziano ad essere ottimizzate esclusivamente per quest'ultimo. Se la scheda che monta il tuo iMac è vecchia di 2 anni i driver di giugno 2007 paradossalmente sono "troppo recenti"... nello specifico non c'è problema, perchè contengono l'ultima relase per quella scheda, ma non credere che aggiornandoli migliori qualcosa.

Ciau! :)

Alex

Ah ok... allora sto bene così... mi era venuta questa strizza perchè ogni volta che lancio Time Shift rompe i maroni dandomi una finestrella "I tuoi driver della scheda video non sono aggiornati. Gioca - Annulla" e da allora sono andato a vedere la versione driver e la data, infatti mi sono reso conto che erano di marzo 07, poi tramite l'aggiornamento a Leopard, sono passati a giugno 07.

Ciao

Max(IT)
30-12-2007, 10:47
Sicuramente il case in alluminio contribuisce, essendo un ottimo conduttore. Ma non è il solo "colpevole"...il Powerbook che avevo prima, l'ultimo da 1,67 , scaldava molto ma molto meno....

il G4 era un' ottima cpu, che scaldava anche poco.
A differenza del G5 ad esempio che era un fornelletto e sui notebook non ce l' hanno messo

Massimo87
30-12-2007, 12:26
Sicuramente il case in alluminio contribuisce, essendo un ottimo conduttore. Ma non è il solo "colpevole"...il Powerbook che avevo prima, l'ultimo da 1,67 , scaldava molto ma molto meno....

e grazie.. il PB aveva un solo processore, oltre al fatto che girava pure + basso come frequenza :)
ed altra cosa da non sottovalutare, imho erano pure assemblati meglio, qui ci sono notebook con tonnellate di pasta termica :rolleyes:

Max(IT)
30-12-2007, 12:36
e grazie.. il PB aveva un solo processore, oltre al fatto che girava pure + basso come frequenza :)
ed altra cosa da non sottovalutare, imho erano pure assemblati meglio, qui ci sono notebook con tonnellate di pasta termica :rolleyes:

credo (e spero) che quel problema riguardasse solo i primi MBP e sia stato risolto