PDA

View Full Version : Dpc Nosferatu Vs. Santech M3820


moggi89
25-12-2007, 20:28
A breve acquisterò un nuovo portatile...sono indeciso fra i due.

Da ignorante, leggendo le caratteristiche mi semprano pressocchè molto ma molto simili.

Voi invice, da esperti, mi chiarite le differenze che esistono fra il nosferatu core 2 duo e l'M3820 (ovviamente a aparità di harware)?

Grazie in anticipo.

Archangel PC
25-12-2007, 23:42
Utilizzano lo stesso barebone, pertanto, nel momento in cui ci metti dentro lo stesso hardware, saranno identici! La linea aranciane presente sui DPC è puramente estetica. L'unica differenza potrebbe essere rappresentata dai pannelli lcd montati, ma non ne sono certo e comunque si tratta di componenti che raramente vengono "scelti" dagli assemblatori, pertanto si equivalgono un po' tutti (magari è un po' questione di fortuna).
Le uniche differenze potrebbero essere il prezzo e la garanzia offerta, ed ovviamente le possibilità di personalizzazione (dato che sia DPC che Santech sono assemblatori di barebone e sono entrambi italiani).

moggi89
25-12-2007, 23:49
Utilizzano lo stesso barebone, pertanto, nel momento in cui ci metti dentro lo stesso hardware, saranno identici! La linea aranciane presente sui DPC è puramente estetica. L'unica differenza potrebbe essere rappresentata dai pannelli lcd montati, ma non ne sono certo e comunque si tratta di componenti che raramente vengono "scelti" dagli assemblatori, pertanto si equivalgono un po' tutti (magari è un po' questione di fortuna).
Le uniche differenze potrebbero essere il prezzo e la garanzia offerta, ed ovviamente le possibilità di personalizzazione (dato che sia DPC che Santech sono assemblatori di barebone e sono entrambi italiani).

in un altro post, sempre su questo forum, mi è stato detto che DPC monta componenti più vecchi, rispetto alla santech.
c'è modo di capire se ciò è vero?

grazie.

EDIT:
Ho dato una controllatina sui siti di Santech e Dpc;

I componenti sono T7800
ram 1x2048 a 667Mhz,
160Gb di HD s-ata a 7200rpm,
8800gtx con 512Mb ddr3
garanzia contro i pixels bruciati

La Dpc mette di "serie" la garanzia sui pixels del display e il tv tuner, mentre la santech non solo da 3 anni di garanzia, 1 in più dei due della Dpc, ma pur facendosi pagare 90€ per la garanzia sui pixels del display e €60 per il tv tuner risulta notevolmente più economica...

Configurando il Nosferatu con quei componentimi viene a costare €2444.40+IVA=2933.28
Configurando l'M3820, aggiungendo i €90 0 bad subpixels compresa IVA=2780.00

€153 di differenza

è comunque emerso un altro dettaglio: la dpc per passare da 2 a Gb di memoria chiede €42.00 mentre la santech chiede €120.00, andando quasi a neutralizzare quella piccola differenza di prezzo che cera.
Ancora non è finita, Santech ha esteso a 3 gli anni di garanzia sui notebook, per avere tre anni di garanzia dalla dpc bisogna pagare altri €118.00

La bilancia pende dinuovo in direzione santech.


Conoscete qualche motivo per qui io debba scegliere l'uno o l'altro a parte i €100 circa.....???

bicchiere
26-12-2007, 09:57
Direi che se ne riparla il 6 gennaio, quando usciranno i Penryn.

Tutti i listini cambieranno improvvisamente.

Archangel PC
26-12-2007, 12:57
@moggi89: potresti provare a chiamare entrambi per vedere quanto sono disposti a scontarti... su cifre di quel tipo anche un piccolo sconto in percentuale può diventare significativo...
@bicchiere: hai ragione, ma dubito che i Penryn cominceranno a circolare subito. Inoltre i prezzi fissati da Intel sono i medesimi di quelli che aveva fissato per i Merom, quindi non ci saranno differenzze di prezzo ma avrai semplicemente un processore leggermente più prestante (6Mb di cache contro i 4Mb). Anche le frequenze sono pressochè identiche (il top è rappresentato dal T9500 che va a 2.6Ghz e che costa 530$ esattamente come il T7800...). Le grosse differenze le vedremo con la successiva versione dei Penryn, quella che uscirà in autunno con il nuovo chipset Montevina...

Guilty
26-12-2007, 14:12
Direi che se ne riparla il 6 gennaio, quando usciranno i Penryn.

Tutti i listini cambieranno improvvisamente.

mmm
Direi il 6 febbraio,forse!

bicchiere
26-12-2007, 15:02
mmm
Direi il 6 febbraio,forse!

vada per il 7 gennaio, che è lunedì

PeterGriffin
26-12-2007, 15:11
vada per il 7 gennaio, che è lunedì

dove l'hai letto?

bicchiere
26-12-2007, 15:52
dove l'hai letto?

LOL

Dunque che i 6 gennaio escono i penryn per portatili
google "penryn january 6"

Che aggiorneranno i listini subito è una MIA INTUIZIONE,
e questa cosa si era verificata con il core2duo.

Archangel PC
26-12-2007, 18:10
LOL

Dunque che i 6 gennaio escono i penryn per portatili
google "penryn january 6"

Che aggiorneranno i listini subito è una MIA INTUIZIONE,
e questa cosa si era verificata con il core2duo.
Il problema è che in questo caso (i prezzi sono quelli Intel per 1000 pezzi tasse escluse... a partire dal 2/09/07 data dell'introduzione del T7250 e del T7800):
T7250 / 2.0Ghz / 2Mb L2 / 209$ ---> T8100 / 2.10Ghz / 3Mb L2 / 209$
T7500 / 2.2Ghz / 4Mb L2 / 241$ ---> T8300 / 2.40Ghz / 3Mb L2 / 241$
T7700 / 2.4Ghz / 4Mb L2 / 316$ ---> T9300 / 2.50Ghz / 6Mb L2 / 316$
T7800 / 2.6Ghz / 4Mb L2 / 530$ ---> T9500 / 2.60Ghz / 6Mb L2 / 530$
Sono tutti processori con un Fsb di 800 MT/s, cambia il processo produttivo che passa da 65 a 45 nm. Il TDP è identico: 35W.
Come vedi non si tratta di un salto enorme, ed i prezzi sono livellati dato che la concorrenza di Amd è pressochè nulla...
E' evidente che il processore con il miglior rapporto prezzo/prestazioni sarà il T9300, che godrà di 6Mb di cache L2 ed avrà una frequenza di soli 0.1Ghz in meno del T9500 che però costa ben 214$ in più!

bicchiere
26-12-2007, 18:56
Il problema è che in questo caso (i prezzi sono quelli Intel per 1000 pezzi tasse escluse... a partire dal 2/09/07 data dell'introduzione del T7250 e del T7800):
T7250 / 2.0Ghz / 2Mb L2 / 209$ ---> T8100 / 2.10Ghz / 3Mb L2 / 209$
T7500 / 2.2Ghz / 4Mb L2 / 241$ ---> T8300 / 2.40Ghz / 3Mb L2 / 241$
T7700 / 2.4Ghz / 4Mb L2 / 316$ ---> T9300 / 2.50Ghz / 6Mb L2 / 316$
T7800 / 2.6Ghz / 4Mb L2 / 530$ ---> T9500 / 2.60Ghz / 6Mb L2 / 530$
Sono tutti processori con un Fsb di 800 MT/s, cambia il processo produttivo che passa da 65 a 45 nm. Il TDP è identico: 35W.
Come vedi non si tratta di un salto enorme, ed i prezzi sono livellati dato che la concorrenza di Amd è pressochè nulla...
E' evidente che il processore con il miglior rapporto prezzo/prestazioni sarà il T9300, che godrà di 6Mb di cache L2 ed avrà una frequenza di soli 0.1Ghz in meno del T9500 che però costa ben 214$ in più!

Si' sono d'accordo... ma dov'è il problema? :O

Non dimenticatevi inoltre le istruzioni SSE4 !!!
(47, dico QUARANTASETTE, nuove istruzioni, secondo wikipedia)
CHE SARANNO UNA BOMBA

Penryn è MEGLIO!