Entra

View Full Version : Temperatura Radeonx1650pro: dissipatore obbligatorio?


ZappaPavinato
25-12-2007, 17:24
Ciao a tutti,premetto che non sono un esperto quindi scusatemi se le mie domande sono abbastanza da newbie...vengo subito al dunque...possiedo una X1650Pro che mi fà girare i giochi abbastanza decentemente...la dovrei cambiare tra un annetto (novembre/dicembre 2008) quindi per il momento mi accontento..da quando ho installato una Sound Blaster XFi occupando lo slot sotto (ho un pc abbastanza piccolo) con giochi tipo Unreal Tournament 3 e Bioshock di tanto in tanto il Catalyst della Ati mi fà tornare al desktop avvisandomi che la temperatura è abbastanza alta (raggiunge i 90° più o meno)....lo fà adesso che siamo a dicembre,non voglio pensare a luglio/agosto...

la mia domanda è: c'è una soluzione? devo sostituire il dissipatore esistente con un altro più performante? Contando che l'anno prox penso di piazzarci sopra una 8800 e c'è poco spazio interno è meglio prenderla con dissipatore passivo(in realtà non sò neanche se esiste) o va bene ancora quella raffreddata ad aria? Se già cuoce una X1650 pro non voglio pensare a cosa succede ad una 8800....

Capellone
25-12-2007, 17:35
sposta la scheda audio nello slot pci più lontano e se necessario aggiungi con poca spesa una ventola da 92 mm o 120 mm al tuo case per migliorare il ricircolo di aria.

ZappaPavinato
25-12-2007, 17:42
Grazie per la risposta...il problema è che la motherboard in questione ha solo 3 slot:
- 1 PCI Express
- 2 PCI

la X1650pro è una pci express quindi di lì non si muove...sotto questa c'è una scheda di rete wireless Asus e nello slot più basso la Xfi...questa è attualmente la soluzione migliore...

Per quanto riguarda le temperature come ti sembrano,sono belle altine o sono nella norma?

Capellone
25-12-2007, 19:40
troppo alte e tieni conto che siamo in inverno, in estate prenderà fuoco.

ZappaPavinato
25-12-2007, 19:59
Hmmm....:(
E che mi consiglieresti di fare? Dici che una ventola da 120mm possa bastare? Io lo dubito a questo punto...

Capellone
25-12-2007, 22:24
visto che intendi tenerla ancora un anno mettici un dissiaptore Zalman VF700 o VF900 e le cose andranno meglio

ZappaPavinato
26-12-2007, 06:28
Grazie per il consiglio ;)

ZappaPavinato
26-12-2007, 07:29
Sono appena andato a informarmi sullo Zalman VF900...dice che lo slot pci lì vicino al pci-express dev'essere completamente libero..la scheda wireless però non occupa granchè come spazio ma non saprei...ma cazzarola di buddha dite che la riesco a trovare una soluzione? Non voglio stare qui a cambiare Case,motherboard e quant'altro....
Se faccio la foto interna del case qualcuno ha voglia di darmi la sua opinione?

Capellone
26-12-2007, 20:47
dimenticavo che hai gli slot occupati, effettivamente ci vuole spazio per entrambi i dissipatori che ti ho consigliato.
oltre alla ventola del case, secondo me utile comunque, vediamo di rendere efficiente il dissipatore di fabbrica della X1650:
- disassemblalo dalla scheda;
- puliscilo bene dalla polvere se ce ne fosse bisogno;
- togli la vecchia pasta termoconduttiva dal dissi e dalla gpu con un panno o un pezzo di cotone imbevuto di acetone;
- rimetti della nuova pasta termoconduttiva sulla gpu e rimonta tutto;

in questo modo dovrebbe calare di qualche grado.

ZappaPavinato
26-12-2007, 20:58
Muchas gracias per le tue risposte Capellone...domani provo a smontare tutto...nel caso faccio anche una foto interna così mi puoi dare anche la tua opinione...

domanda da disperazione totale: ma aprendo il case dici che ho qualche beneficio?

Capellone
26-12-2007, 21:37
avrai tutto il beneficio dell'aria che circola liberamente; se non ti in fastidisce il rumore e non c'è pericolo che ci entrino accidentalmente oggetti estranei o animali domestici puoi benissimo tenerlo aperto, però si accumulerà più facilmente la povere.

Trokji
26-12-2007, 21:41
Io sulla mia 1650 pro agp raggiungevo mi pare 68° in full col VF700. Avevo smontato tutto e messo la pasta però, considera che era anche in overclock (la massima frequenza stabile che avevo trovato che era quella che tenevo).
Considera però che 1 ventola che soffia perpendicolarmente alla scheda è sempre bene metterla anche per le ram

ZappaPavinato
26-12-2007, 22:08
Grazie per le risposte...in questo esatto momento col case aperto mi segnala una temperatura di 65°...senza fare alcunchè...dopo provo a far girare qualche gioco e vediamo di quanto aumenta...

Ho fatto le foto,ditemi se pensate che uno Zalman vf900 possa starci lì sotto(brutta frase,lo sò,ma è il meglio che posso fare ora con 3 coca&rhum in corpo)...

http://img90.imageshack.us/img90/5617/20071226fotopc0009sx6.jpg

http://img120.imageshack.us/img120/87/20071226fotopc0010ny4.jpg


Ve le metto come link perchè sono abbastanza gigantesche....

ZappaPavinato
26-12-2007, 22:46
Con Bioshock temp max di 85°....sono comunque alte a quanto capisco...

cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 23:09
provato a cotrollare trammite atitool che la ventola giri al 100% a volte la settano di fabbrica al 50-60%,potresti guadagnare qualche gradino.
per le foto:lo zalman vf-700 e 900 sono alti 3 cmq,quindi se hai almeno un 5 cmq dovresti essere a posto,visto che poi la scheda di rete è bassa e non copre interamente il dissipatore;dalla foto mi sembra che 5 cm ci siano,ma se misuri è meglio;)

Capellone
26-12-2007, 23:19
dalla foto si vede che il secondo slot è libero, quindi c'è tutto lo spazio per mettere i VF700 o VF900 :)
comunque se la ventola funziona a dovere e col case aperto continui ad avere 85° secondo me c'è proprio cattiva conduzione termica dalla gpu al dissipatore.

ZappaPavinato
26-12-2007, 23:20
Purtroppo sono 3cm giusti giusti...la foto inganna...

ZappaPavinato
26-12-2007, 23:25
dalla foto si vede che il secondo slot è libero, quindi c'è tutto lo spazio per mettere i VF700 o VF900 :)


la foto inganna Capellone,nel secondo slot c'è la scheda wireless...
Con Atitool ho sbloccato la Fan Speed,era settata sul 40% (possibile?!?)...

cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 23:26
la foto inganna Capellone,nel secondo slot c'è la scheda wireless...
Con Atitool ho sbloccato la Fan Speed,era settata sul 40% (possibile?!?)...

possibilissimo...ora dovrebbe andare già molto meglio;)

ZappaPavinato
26-12-2007, 23:30
possibilissimo...ora dovrebbe andare già molto meglio;)

Infatti per il momento la scheda è sui 59° comparata ai 70° di prima...a case aperto....

pobabilmente la scheda wireless non inficia nell'installazione dello Zalman,io ci provo..mal che vada lo rivendo...

Capellone
27-12-2007, 16:39
ma io vedo uno spazio vuoto sotto la scheda video, non c'è uno slot pci ma ci passa attraverso un cavo colorato e sotto c'è la scheda wireless.

ZappaPavinato
27-12-2007, 17:25
Sì,hai ragione....se intendi quei 3 cm uno slot vuoto :p
proverò a comperare lo Zalman,anche perchè oggi ho rimontato il case e anche con la ventola sbloccata da Ati tool siamo sui 107° a pieno carico....veramente tanto,troppo....:(

cefsdfsdfroma25td
27-12-2007, 17:53
Sì,hai ragione....se intendi quei 3 cm uno slot vuoto :p
proverò a comperare lo Zalman,anche perchè oggi ho rimontato il case e anche con la ventola sbloccata da Ati tool siamo sui 107° a pieno carico....veramente tanto,troppo....:(

il dissipatore della scheda è caldo?non toccarlo che ti ustioni se veramente ha 107°...se è freddo o tiepido due sono le cose:o il sensore scazza,o il contatto fra gpu-dissi è praticamente assente.

ZappaPavinato
27-12-2007, 18:10
il dissipatore della scheda è caldo?non toccarlo che ti ustioni se veramente ha 107°...se è freddo o tiepido due sono le cose:o il sensore scazza,o il contatto fra gpu-dissi è praticamente assente.

Il dissipatore della scheda è tiepido/calduccio...la parte inferiore della scheda (l'altra parte insomma,dove non c'è il dissipatore) è ROVENTE,la mano ce la puoi tenere su per pochi secondi....

Trokji
27-12-2007, 18:13
Se è calduccio può darsi che non tocchi bene, o che c'è una pasta che conduce poco il calore. Ricordo ancora quando con la 5900xt avevo la pasta di fabbrica ed il dissipatore non scaldava, poi misi una pasta seria e reggeva molto meglio l'overclock allora overvoltai ed il dissi divenne rovente :D
Se ancora non l'hai messa però una ventola da 120 perpendicolare alla cheda la metterei

ZappaPavinato
27-12-2007, 19:54
Proverò ad informarmi anche per lòa ventola...ma dovrò bucare appositamente il case?

Un'altra domanda...nella confezione dello Zalman è inclusa la pasta termoconduttiva o me la devo comperare a parte?

Capellone
27-12-2007, 20:31
è inclusa ma anche se te la compri a parte costa solo 2 o 3 euro e ti può essere utile anche per la cpu

Trokji
27-12-2007, 21:04
Non so com'è fatto il tuo case :( se hai il supporto puoi farlo senza problemi altrimenti devi fare te gli alloggiamenti, prima studia bene com'è fatto il case e come vuoi mettere la ventola

ZappaPavinato
29-12-2007, 00:53
Ho installato il VF900....le temperature della scheda a riposo si aggirano sui 40° rispetto ai 65/70° di prima, e a pieno carico la scheda è sui 65/67° rispetto ai 107° di prima...

Ringrazio tutti per l'aiuto ;)

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 09:28
Ho installato il VF900....le temperature della scheda a riposo si aggirano sui 40° rispetto ai 65/70° di prima, e a pieno carico la scheda è sui 65/67° rispetto ai 107° di prima...

Ringrazio tutti per l'aiuto ;)

un pò altine per essere uno zalman e una 1650pro...ma sicuramente meglio di prima:)

ZappaPavinato
29-12-2007, 10:00
un pò altine per essere uno zalman e una 1650pro...ma sicuramente meglio di prima:)


beh c'è anche da dire una cosa,lo Zalman voleva essere alimentato dalla motherboard stessa e,proprio perchè la cosa è momentanea (appena riaprono i negozi di informatica qui vicino mi ci fiondo subito) ho dovuto levare la presa della ventola del case (quella che espelle aria calda)...per il momento sia la temperatura del processore che quella della scheda video mi sembrano molto buone (sopratutto la video,comparata a prima!) nel caso ce ne fosse bisogno apro di nuovo il case in attesa di andare a comperare un cavo che mi permetta di collegare sia la scheda video che la ventola del case ;)

Trokji
29-12-2007, 11:56
Dipende anche dal resto della ventilazione del case ;) Cmq mi pare un ottimo miglioramento, le temperature che hai detto sono più che accettabili

Capellone
29-12-2007, 12:41
ottimo acquisto il VF900, ma raccomando di aggiungere una ventola nel case perchè lo Zalman ha bisogno di buona ventilazione per dare il meglio di sè.