View Full Version : Mangiare sarà un lusso
DvL^Nemo
25-12-2007, 17:04
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Mangiare-sara-un-lusso/1916807//0
svarionman
25-12-2007, 17:18
Penso che tra pochi anni la carne sarà meno accessibile di oggi.
Penso che tra pochi anni la carne sarà meno accessibile di oggi.
Io continuo con la mia propaganda, sprando che qualcuno faccia 1+1
Circa 24.000 persone muoiono ogni giorno a causa della fame, della denutrizione e delle malattie ad essa collegate. Di queste circa 18.000 sono bambini. Ciò significa che ogni settimana muoiono circa 170.000 persone, ogni mese circa 700.000, ogni anno quasi 9 milioni. In totale, un miliardo di individui non ha cibo a sufficienza, mentre un altro miliardo consuma carne in maniera smodata.
E' questo il problema di fondo: lo squilibrio nella distribuzione delle risorse. L'attuale disponibilità di derrate alimentari potrebbe consentire a tutti gli abitanti del pianeta di assumere un numero sufficiente di calorie, proteine, e altri nutrienti necessari. Le produzioni attuali di cereali e legumi sarebbero sufficienti a sfamare tutti, occorrerebbe solo consumare direttamente i vegetali, anziché usarli per nutrire gli animali, con un grave spreco, e ridistribuire le risorse in modo equo. Il problema della ridistribuzione delle risorse non è causato soltanto dallo spreco dovuto allo smodato consumo di carne da parte dei paesi ricchi, è sicuramente più ampio, ma questi specifici sprechi vi contribuiscono in maniera significativa. Nei paesi poveri sono state incentivate le produzioni di cereali destinate ad essere esportate e successivamente utilizzate come mangime per l'allevamento intensivo del bestiame, bestiame che si trasforma in tonnellate di carne e va a costituire la dieta squilibrata del Nord del mondo, dove l'emergenza sanitaria è ormai costituita dall'obesità e da tutte le malattie connesse alla sovralimentazione e all'eccessivo consumo di prodotti animali, mentre il Sud del mondo si vede sottrarre le proteine vegetali con cui potrebbe garantire la sopravvivenza ai suoi figli.
Carne per tutti? Il pianeta non regge
Negli Stati Uniti, il 70% dei vegetali (cereali e semi oleosi) usati vanno a nutrire gli animali, in Europa il 55%, in India solo il 2%. Su scala mondiale, quindi, un terzo dei cereali e tre quarti della soia prodotti globalmente sono destinati a nutrire gli animali anziché gli esseri umani.
Basandosi su consumi pari a quelli statunitensi attuali, un raccolto di 2,2 miliardi di tonnellate di vegetali può nutrire solo 2,75 miliardi di persone (su 6 miliardi che popolano il pianeta). Questi dati dimostrano che,se tutti adottassero un modello di consumo come quello oggi imperante nei paesi occidentali, il pianeta non potrebbe reggere. Lo stesso raccolto potrebbe nutrire 11 miliardi di indiani (i quali hanno un consumo pro-capite di carne di molto inferiore a quello dell'occidentale medio), un numero maggiore dell'attuale popolazione mondiale. Sei miliardi di umani, tanto carnivori quanto il cittadino medio occidentale, richiederebbero il doppio delle terre emerse esistenti, perché sarebbe necessaria una quantità di cereali pari a più del doppio dell'attuale produzione. Eppure, il consumo e la richiesta di carne sono in continuo aumento, poiché nei paesi in via di sviluppo il nutrirsi di carne è visto come uno status symbol. L'International Food and Policy Research Institute (IFPRI) prevede uno scenario insostenibile per il 2020:
- la domanda di carne nel sud del mondo sarà doppia rispetto al 1995;
- la domanda di carne di maiale triplicherà in Asia e raddoppierà in America Latina e Africa;
- in occidente, vi sarà un aumento del 25% rispetto agli attuali consumi già spropositati;
- lo squilibrio rimarrà sempre elevato: Asia meridionale 8,5 kg di carne annui pro-capite; Africa sub-sahariana 11,2; Medio Oriente e Nordafrica 26,4; Sud-est asiatico 26,9; Asia orientale 63,7; America Latina 64,3; paesi occidentali 85,3;
- i cinesi copriranno un quarto dell'aumento globale della domanda di cereali e due quinti dell'aumento della domanda di carne.
Import-export tra paesi poveri e ricchi
Secondo quanto riportato dalla Commissione Europea, l'Europa è in grado di produrre abbastanza vegetali da nutrire tutti i suoi abitanti, ma non i suoi animali. Solo il 20% delle proteine vegetali destinate agli animali d'allevamento proviene dall'interno, il resto viene importato dai paesi del sud del mondo, impoverendoli ulteriormente, e sfruttando le loro risorse ambientali. Ad esempio, l'Etiopia, paese in cui la morte per fame è all'ordine del giorno, anche durante i periodi di carestia esportava semi oleosi per il consumo animale, anziché destinare lo stesso suolo a coltivazioni per il consumo umano diretto. Le coltivazioni di soia prendono il posto di quelle di mais e fagioli neri destinati all'alimentazione locale, facendo così aumentare i prezzi e facendone diminuire la disponibilità. In Colombia, 40 milioni di ettari sono lasciati a pascolo dai latifondisti per allevare animali, mentre solo 5 milioni sono coltivate da piccoli agricoltori. Il Messico coltiva una quantità sempre maggiore di sorgo a uso animale: 25 anni fa, il bestiame consumava il 6% della produzione totale di cereali, oggi più del 33%. In un paese in cui milioni di persone soffrono di denutrizione cronica. L'India, paese vegetariano per tradizione, sta iniziando a occidentalizzarsi e a consumare più carne, ed inoltre esporta il 75% della carne che produce (anche se non bovina) nei 50.000 macelli nati negli ultimi anni. I prodotti animali che il sud del mondo esporta verso il nord provengono sempre da allevamenti intensivi di pochi ricchi proprietari, o da allevamenti estensivi dei grandi latifondisti, che arricchiscono poche persone, impoveriscono l'ambiente naturale e affamano la popolazione locale.
bah, io alla bistecca non rinuncio, e del resto frega una mazza :fagiano:
sto pianeta non deve per forza ospitare tutti, la smettano di riprodursi come conigli
sto pianeta non deve per forza ospitare tutti, la smettano di riprodursi come conigli
*
tdi150cv
25-12-2007, 19:57
Penso che tra pochi anni la carne sarà meno accessibile di oggi.
guarda ma chissenefrega ...
con i prezzi di sti tempi ovvero 1 kg di ravioli artigianali del pastificio a 30 euro mi piglio un bel pezzo di carne chianina e risparmio pure alla facciazza di tutti ...
Se poi arrivera' che non ne avremo piu' pazienza ... troveremo altro ...
Del resto le proteine si trovano in mltissimi cibi. La carne non e' necessaria.
guarda ma chissenefrega ...
con i prezzi di sti tempi ovvero 1 kg di ravioli artigianali del pastificio a 30 euro mi piglio un bel pezzo di carne chianina e risparmio pure alla facciazza di tutti ...
Se poi arrivera' che non ne avremo piu' pazienza ... troveremo altro ...
Del resto le proteine si trovano in mltissimi cibi. La carne non e' necessaria.
vabbè ma è buona :stordita:
svarionman
25-12-2007, 20:37
Mah.....non facciamola troppo facile, la politica del "consumiamo tutto subito e del futuro chissenefotte" non è che abbia prodotto chissà quali risultati fino ad adesso. E' chiaro che se i cereali e i foraggi continuano ad aumentare di costo, l'allevamento animale (che già di per sè utilizza moltissime risorse) ne risente e la carne macellata non può che aumentare di prezzo.
Non importa, i menefreghisti ci sono sempre stati. E' quasi un insulto fare qualcosa anche per loro, è un prezzo da pagare, fortuna che sono una esigua fetta di popolazione, totalmente risparmiabile al genere umano se qualche madre e padre, ai tempi, si fossero detti "smettiamola di riprodurci come conigli", ed eliminabile in futuro con dei semplici libri di scuola, a partire dalla giovine età.
Jamal Crawford
25-12-2007, 21:06
bah, io alla bistecca non rinuncio, e del resto frega una mazza :fagiano:
sto pianeta non deve per forza ospitare tutti, la smettano di riprodursi come conigli
Bravo!!!
prima mettono al mondo 40 figli poi si lamentano che muoiono di fame :rolleyes:
tognazzi
25-12-2007, 21:11
bah, io alla bistecca non rinuncio, e del resto frega una mazza :fagiano:
sto pianeta non deve per forza ospitare tutti, la smettano di riprodursi come conigli
:asd:
zerothehero
25-12-2007, 21:19
Moriremo tutti di fame come in Somalia :asd:
divertente vedere come molti si facciano grandi, forti solo dell'essere dietro un monitor in una stanzetta al sicuro.... ma in fondo, fa parte del gioco della rete, sono sempre esistiti, pur fastidiosi che siano, van compatiti
Charonte
25-12-2007, 22:16
non si potra dare da mangiare a tutti
ergo accoltello il vicino appena torna dalla spesa e amen
fra 100 anni la situazione sara questa
sempre ci sia ancora l'uomo
zerothehero
25-12-2007, 22:19
non si potra dare da mangiare a tutti
ergo accoltello il vicino appena torna dalla spesa e amen
fra 100 anni la situazione sara questa
sempre ci sia ancora l'uomo
E da Malthus e dal Club di Roma che si dicono sempre le stesse cose..
Penso che tra pochi anni la carne sarà meno accessibile di oggi.
Questo lo è già per molte famiglie italiane che fanno fatica a tirare a fine mese. E sarà peggio per certi ceti sociale fra qualche anno. La disparità aumenterà di sicuro purtroppo.
ma poi scusate si dice che nelle zone occidentali ci sono piu animali da pascolo quindi si mangia piu carne e serve piu cibo per nutrire gli animali,ma a me piu che tirare fuori il solito discorso del cattivo occidente mi pare pure una cosa logica visto il clima e le zone,cioe le mucche e i maiali in africa e nelle zone desertiche come dovrebbero stare?:mbe:
ma poi scusate si dice che nelle zone occidentali ci sono piu animali da pascolo quindi si mangia piu carne e serve piu cibo per nutrire gli animali,ma a me piu che tirare fuori il solito discorso del cattivo occidente mi pare pure una cosa logica visto il clima e le zone,cioe le mucche e i maiali in africa e nelle zone desertiche come dovrebbero stare?:mbe:
OMG :doh:
Se l'1+1 è questo mi risparmiavo la fatica di postare.
La soluzione non è spostare gli allevamenti nel deserto, ma eliminare gli allevamenti ovunque, ed esportare cibo per gli esseri umani, non per dare da mangiare a una vacca, produttrice "in negativo" di proteine.
tdi150cv
25-12-2007, 22:36
Questo lo è già per molte famiglie italiane che fanno fatica a tirare a fine mese. E sarà peggio per certi ceti sociale fra qualche anno. La disparità aumenterà di sicuro purtroppo.
ba ... per il momento , visti i risultati pare non essere cosi' ... Ravioli che costano piu' della chianina , pane che costa piu' del pandoro e del panettone la dice lunga su come cambiano le abitudini alimentare degli italiani ma decisamente non crea dubbi sul fatto che la gente non si tiri indietro per comprare da mangiare ...
Anche io pensavo un natale decisamente peggiore per quanto riguarda i consumi invece ... si parla di 8-9 punti in meno dello scorso anno ... nulla di spaventoso viste le previsioni e la poverta' della gente.
tdi150cv
25-12-2007, 22:38
OMG :doh:
Se l'1+1 è questo mi risparmiavo la fatica di postare.
La soluzione non è spostare gli allevamenti nel deserto, ma eliminare gli allevamenti ovunque, ed esportare cibo per gli esseri umani, non per dare da mangiare a una vacca, produttrice "in negativo" di proteine.
:confused: :confused: :eek: :eek:
saro' duro io ma non ho capito una sega ...
OMG :doh:
Se l'1+1 è questo mi risparmiavo la fatica di postare.
La soluzione non è spostare gli allevamenti nel deserto, ma eliminare gli allevamenti ovunque, ed esportare cibo per gli esseri umani, non per dare da mangiare a una vacca, produttrice "in negativo" di proteine.
dobbiamo diventare tutti vegetariani?:confused:
:confused: :confused: :eek: :eek:
saro' duro io ma non ho capito una sega ...
eliminare qualsiasi tipo di carne per campare di soli vegetali, tutti insieme appassionatamente
zerothehero
25-12-2007, 22:45
:confused: :confused: :eek: :eek:
saro' duro io ma non ho capito una sega ...
STA dicendo che, dal momento che bovini e uomini entrano in concorrenza per i consumi cerealicoli ( in padana oltre 70% del mais è destinato all'alimentazione delle bovine da latte, idem negli Usa, se non di più), è bene ridurre (se non eliminare) il consumo di proteine di origine animale, perchè l'aumento della popolazione (in crescita geometrica) supera la capacità di produrre risorse alimentari (crescita aritmetica) e questo nel lungo periodo potrebbe portare a crisi alimentari (produzione agricola insufficiente a soddisfare la domanda e scarsa efficienza di trasformazione vegetale->animale)
momo-racing
25-12-2007, 22:45
dovrebbe essere responsabilità sociale di ciascuno di noi, una volta che abbiano raggiunto uan certa età, mangiare i propri genitori. Così si risolverebbe il problema della sovrappopolazione, della mancanza di cibo e delle pensioni. sono un genio :cool:
STA dicendo che, dal momento che bovini e uomini entrano in concorrenza per i consumi cerealicoli ( in padana oltre 70% del mais è destinato all'alimentazione delle bovine da latte, idem negli Usa, se non di più), è bene ridurre (se non eliminare) il consumo di proteine di origine animale, perchè l'aumento della popolazione (in crescita geometrica) supera la capacità di produrre risorse alimentari (crescita aritmetica) e questo nel lungo periodo potrebbe portare a crisi alimentari (produzione agricola insufficiente a soddisfare la domanda e scarsa efficienza di trasformazione vegetale->animale)
e siamo sicuri che saranno sufficenti le risorse vegetali?:mbe:
ma poi invece di cagare sempre il caxxo alle altre specie perche non cominciamo noi a diminuire di numero?:O
Siamo sempre pronti a massacrare lupi,cervi,ecc per l'equilibrio naturale,noi invece possiamo riprodurci sempre come conigli?eh si,siamo proprio una razza superiore che mira a fare il bene del pianeta:flower:
e siamo sicuri che saranno sufficenti le risorse vegetali?:mbe:
ma poi invece di cagare sempre il caxxo alle altre specie perche non cominciamo noi a diminuire di numero?:O
Siamo sempre pronti a massacrare lupi,cervi,ecc per l'equilibrio naturale,noi invece possiamo riprodurci sempre conigli?eh si,siamo proprio una razza superiore che mira a fare il bene del pianeta:flower:
noi? :confused: veramente nei paesi evoluti c'è il problema contrario
noi? :confused: veramente nei paesi evoluti c'è il problema contrario
noi intesi tutti gli homo insapiens insapiens:read: ,che poi in certi posti la gente muore di fame e tromba di continuo mentre io nel benestante occidente non mi posso azzardare a mettere su famiglia perche sono un precario è un altro discorso.
I cinesi almeno l'hanno capito.
zerothehero
25-12-2007, 22:59
e siamo sicuri che saranno sufficenti le risorse vegetali?:mbe:
Si, ma cmq ci sarebbe un altro problema: non tutti hanno reddito sufficiente per acquistare derrate alimentari...quindi punto e a capo.
L'Italia non è assolutamente in grado di sostenere 57 milioni di persone, nè la terra è in grado di generare reddito sufficiente per garantire un tenore di vita "adeguato" ai nostri standart, ma fortunatamente produciamo abbastanza ricchezza in altri settori produttivi per potere acquistare derrate alimentari all'estero. :D
Certo che se aumenta il prezzo del petrolio aumenta anche il prezzo dei prodotti alimentari..e questo è un bel guaio. :fagiano:
tdi150cv
25-12-2007, 23:00
un'idea ce l'ho ... animali alternativi ?
coccodrillo e canguri ... GNAM ... ottimi !
Di che si cibano ? :D
zerothehero
25-12-2007, 23:01
noi intesi tutti gli homo insapiens insapiens:read: ,che poi in certi posti la gente muore di fame e tromba di continuo mentre io nel benestante occidente non mi posso azzardare a mettere su famiglia perche sono un precario è un altro discorso.
I cinesi almeno l'hanno capito.
Non è che trombano di più..è che muoiono di meno.
un'idea ce l'ho ... animali alternativi ?
coccodrillo e canguri ... GNAM ... ottimi !
Di che si cibano ?
Mio cuggino in Venezuela mi ha detto che la coda del coccodrillo è ottima..la carne di canguro invece già si consuma..(anche per i nostri cani).. cmq meglio i bacherozzi e gli insetti.. :asd:
tdi150cv
25-12-2007, 23:01
Si, ma cmq ci sarebbe un altro problema: non tutti hanno reddito sufficiente per acquistare derrate alimentari...quindi punto e a capo.
L'Italia non è assolutamente in grado di sostenere 57 milioni di persone, nè la terra è in grado di generare reddito sufficiente per garantire un tenore di vita "adeguato" ai nostri standart, ma fortunatamente produciamo abbastanza ricchezza in altri settori produttivi per potere acquistare derrate alimentari all'estero. :D
Certo che se aumenta il prezzo del petrolio aumenta anche il prezzo dei prodotti alimentari..e questo è un bel guaio. :fagiano:
detta cosi' porca zozza ... pare che tra 6 mesi moriremo di fame tutti ! :rotfl:
Si, ma cmq ci sarebbe un altro problema: non tutti hanno reddito sufficiente per acquistare derrate alimentari...quindi punto e a capo.
L'Italia non è assolutamente in grado di sostenere 57 milioni di persone, nè la terra è in grado di generare reddito sufficiente per garantire un tenore di vita "adeguato" ai nostri standart, ma fortunatamente produciamo abbastanza ricchezza in altri settori produttivi per potere acquistare derrate alimentari all'estero. :D
Certo che se aumenta il prezzo del petrolio aumenta anche il prezzo dei prodotti alimentari..e questo è un bel guaio. :fagiano:
appunto,tutte incertezze,l'unica certezza è che si muore quindi magari pensare di sfruttarla,non sarebbe meglio se tra 50 anni fossimo 30 milioni? :stordita:
Avete mai visto il film "SOILENT GREEN"?,non vorrei fare quella fine:D
zerothehero
25-12-2007, 23:10
appunto,tutte incertezze,l'unica certezza è che si muore quindi magari pensare di sfruttarla,non sarebbe meglio se tra 50 anni fossimo 30 milioni? :stordita:
No..57 milioni van bene (la manodopera serve :D ), il problema non è l'ITalia..il problema è che i cinesi si devono scordare di mangiare e consumare come gli americani (dieta iperproteica e bisteccone a volontà)..altrimenti chiudiamo baracca e burattini...gli americani (300ml) d'altronde hanno un continente e praterie (in passato semidesertiche adesso destinate alle coltivazioni cerealicole), i cinesi (1300ml) non hanno terreni sufficienti per permettersi di destinare i loro cereali all'alimentazione animale. :ciapet:
No..57 milioni van bene (la manodopera serve :D ), il problema non è l'ITalia..il problema è che i cinesi si devono scordare di mangiare e consumare come gli americani (dieta iperproteica e bisteccone a volontà)..altrimenti chiudiamo baracca e burattini...gli americani (300ml) d'altronde hanno un continente e praterie (in passato semidesertiche adesso destinate alle coltivazioni cerealicole), i cinesi (1300ml) non hanno terreni sufficienti per permettersi di destinare i loro cereali all'alimentazione animale. :ciapet:
la piùparte dei cinesi in vita sua non saprà mai nemmeno cosa è una bistecca, dubito sarà un problema quello
No..57 milioni van bene (la manodopera serve :D ),
secondo me quando questo è zero non serve piu
http://www.menostato.it/immagini/fatti_LavoratoriTassoDisoccupazione.jpg
zerothehero
25-12-2007, 23:12
Alè
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/09_Settembre/16/gaggi.shtml
Togliete loro il mac-donald o siamo fottuti :asd:
zerothehero
25-12-2007, 23:12
secondo me quando questo è zero non serve piu
http://www.menostato.it/immagini/fatti_LavoratoriTassoDisoccupazione.jpg
E' impossibile avere una disoccupazione dello 0%.
Swisström
25-12-2007, 23:17
STA dicendo che, dal momento che bovini e uomini entrano in concorrenza per i consumi cerealicoli ( in padana oltre 70% del mais è destinato all'alimentazione delle bovine da latte, idem negli Usa, se non di più), è bene ridurre (se non eliminare) il consumo di proteine di origine animale, perchè l'aumento della popolazione (in crescita geometrica) supera la capacità di produrre risorse alimentari (crescita aritmetica) e questo nel lungo periodo potrebbe portare a crisi alimentari (produzione agricola insufficiente a soddisfare la domanda e scarsa efficienza di trasformazione vegetale->animale)
invece delle mucche, capre, pecore, etc che ci servono come nutrimento, perchè non ammazziamo tutti gli animali inutili? Tipo le foche (e i loro cuccioli...) che mangiano il nostor pesce, gli uccelli che cagano nelle nostre piazze e mangiano le nostre risorse (grano?), i panda,... ?
zerothehero
25-12-2007, 23:18
detta cosi' porca zozza ... pare che tra 6 mesi moriremo di fame tutti ! :rotfl:
Il contrario, perchè qui in Europa abbiamo reddito sufficiente per sopportare un aumento dei prezzi delle derrate alimentari...anche se poi rischiamo un'aumento dell'inflazione..a pagare di più saranno quelle fascie di popolazione del terzo mondo che sono già in difficoltà avendo un basso reddito e non potendo soddisfare i loro bisogni al di fuori del mercato (magari non dispongono di terreni per garantirsi l'autoconsumo).
Swisström
25-12-2007, 23:19
E' impossibile avere una disoccupazione dello 0%.
Adesso arriverà qualche tovarishch a dirti che non è vero :O
zerothehero
25-12-2007, 23:20
invece delle mucche, capre, pecore, etc che ci servono come nutrimento, perchè non ammazziamo tutti gli animali inutili? Tipo le foche (e i loro cuccioli...) che mangiano il nostor pesce, gli uccelli che cagano nelle nostre piazze e mangiano le nostre risorse (grano?), i panda,... ?
La priorità non è ammazzare i panda (sono pochini), la priorità è levare il Mac-Donald ai Cinesi..se quelli si abituano a consumare carne in quantità smodata come gli americani o gli argentini, siamo fottuti.. :O
tognazzi
25-12-2007, 23:21
e non è finita il peggio deve ancora venire
vedrete adesso che aumentano il prezzo della birra :cry:
tdi150cv
25-12-2007, 23:22
Il contrario, perchè qui in Europa abbiamo reddito sufficiente per sopportare un aumento dei prezzi delle derrate alimentari...anche se poi rischiamo un'aumento dell'inflazione..a pagare di più saranno quelle fascie di popolazione del terzo mondo che sono già in difficoltà avendo un basso reddito e non potendo soddisfare i loro bisogni al di fuori del mercato (magari non dispongono di terreni per garantirsi l'autoconsumo).
ora non ricordo esattamente ma nel terzo mondo mi pare che si esportino svariati quantitativi di cereali , farine e compagnia bella per la produzione dei biocombustibili ... ma ne abbiamo realmente bisogno di sto cazzo di biocombustibile quando abbiamo gpl e in particolare metano ?
Immagino che anche li ci siano chissa' quali interessi.
zerothehero
25-12-2007, 23:23
e non è finita il peggio deve ancora venire
vedrete adesso che aumentano il prezzo della birra :cry:
Prodi sicuramente ci abbasserà le accise (solo per le weiss, ovviamente) :O
Adesso arriverà qualche tovarishch a dirti che non è vero :O
Se anche elimini i disoccupati si creeranno altri discoccupati a causa del calo dei consumi :D Moltiplicatore Keynesiano per la disoccupazione :sofico: :sofico:
Swisström
25-12-2007, 23:24
ora non ricordo esattamente ma nel terzo mondo mi pare che si esportino svariati quantitativi di cereali , farine e compagnia bella per la produzione dei biocombustibili ... ma ne abbiamo realmente bisogno di sto cazzo di biocombustibile quando abbiamo gpl e in particolare metano ?
Immagino che anche li ci siano chissa' quali interessi.
Il biocombustibile è una cacchiata proprio per l'enorme quantità di terreno che richiede. Oramai solo gli ambientalisti più disinformati lo difendono :asd:
tdi150cv
25-12-2007, 23:24
e non è finita il peggio deve ancora venire
vedrete adesso che aumentano il prezzo della birra :cry:
vabbo' dai dalle mie parti una moretti rossa media sta sui 3.50 4 ...
se me la passassero a 50 centesimi in piu' non mi creerebbe problemi ... alla fine non e' che bevo secchi di moretti rossa ... quello che rompe le palle sono gli aumenti generalizzati sui beni primari. Possibile che un cazzo di kg di pane costi di piu' di un cazzo di kg di pandoro ??????
tognazzi
25-12-2007, 23:31
Possibile che un cazzo di kg di pane costi di piu' di un cazzo di kg di pandoro ??????
:rotfl:
zerothehero
25-12-2007, 23:32
ora non ricordo esattamente ma nel terzo mondo mi pare che si esportino svariati quantitativi di cereali , farine e compagnia bella per la produzione dei biocombustibili ... ma ne abbiamo realmente bisogno di sto cazzo di biocombustibile quando abbiamo gpl e in particolare metano ?
Immagino che anche li ci siano chissa' quali interessi.
Sti biocombustibili (acclamati a spron battuto negli anni passati)..sono una sciagura.. in Messico sono scoppiate delle proteste proprio per questo:
http://www.aprileonline.info/1588/automobile-o-tortillas
Il problema è il mercato: se al farmer americano conviene produrre etanolo invece di mais, chi ci rimette sono i "poveri", abituati a prezzi irrisori dei prodotti cerealicoli.
Il Brasile poi..stanno devastando una foresta vergine per fare coltivazioni estensive di canna da zucchero da destinare ai biocarburati...però è tutto ecologico, eh.. :asd:
Noi paghiamo tutto questo con l'inflazione, i più poveri con il piatto vuoto..non per un problema di scarsità malthusiana (non ancora), ma perchè non c'è reddito sufficiente per comprare a det. prezzi.
E' impossibile avere una disoccupazione dello 0%.
ma sarebbe utile andarci vicino visto che poi il resto diventano un peso per se stessi e la societa:O
zerothehero
25-12-2007, 23:47
http://www.ermesagricoltura.it/wcm/ermesagricoltura/rivista/2006/giugno/ra0606045s.pdf
interessante
Se non l'avete visto comunque vi consiglio questo film al riguardo:fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/2022:_i_sopravvissuti
DvL^Nemo
26-12-2007, 00:01
Se non l'avete visto comunque vi consiglio questo film al riguardo:fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/2022:_i_sopravvissuti
M'hai letto nel pensiero, pure io ci pensavo mentre leggevo il thread.. Che dire, film bellissimo ed interpretazione magnifica di Heston.. Puo' essere che non si discosti cosi' tanto dalla realta' :D
Sawato Onizuka
26-12-2007, 10:27
ma perchè non c'è reddito
sufficiente per comprare a det. prezzi.
:Perfido: dipende dove
:mc: e mi ci dovrò abituare :mc:
Per il biocombustibile basterebbe dare pascoli alle vacche , che produranno merda che metteremo nel serbatoio dei nostri suv.
Poi con le vacche ci si fara' anche gli hamburger. :O
comunque tanto male , si tornera' a magnare poenta e renga , come sti ani!
colapzpapz
In un futuro non tanto lontano ol vicino verrà accoltellato in ogni caso e non per rubargli "la spesa" ma per, come avvenuto già in passato, mangiarselo.
P.S. Ho calcolato, in modo approssimativo e potrei aver esagerato in ottimismo, che gli appartenenti alla specie umana siano circa il doppio di quanti potrebbe sostentare il pianeta ad un livello di vita dignitoso e quindi un tantino più basso di quello nostro attuale, fate un poco voi che cosa aspetta la specie, sarebbe bene che chi verrà coinvolto si attivasse subito per porre paletti ed escogitare rimedi, in un futuro non lontano.
puoi postare l'equazione da cui hai tratto questi calcoli ?
Ciaozoaza
Fatica sprecata, non la capiresti perchè basata su fatti accaduti in passato e le correlazioni non sono prevalentemente matematiche ma sociologiche.:) ;)
Peccato. sono da sempre affascinato dalle formule matematiche. :cry: :cry: :cry:
cmlamlzmla
greasedman
26-12-2007, 11:23
E' impossibile avere una disoccupazione dello 0%.
Già un tasso del 4% sarebbe fisiologicamente pari allo zero.
Comunque io ha smesso di mangiare carne e pesce e vivo benissimo, conto di eliminare anche i latticini prima o poi.
E sono pure un convintissimo sostenitore di quella che fabio80 ha stilizzato con una battuta, cioè la teoria della decrescita numerica (o perlomeno della non-crescita). La natura è ricca, ma credo che dovremmo crescere compatibilmente con la nostra sostenibilità.
Già un tasso del 4% sarebbe fisiologicamente pari allo zero.
Comunque io ha smesso di mangiare carne e pesce e vivo benissimo, conto di eliminare anche i latticini prima o poi.
E sono pure un convintissimo sostenitore di quella che fabio80 ha stilizzato con una battuta, cioè la teoria della decrescita numerica (o perlomeno della non-crescita). La natura è ricca, ma credo che dovremmo crescere compatibilmente con la nostra sostenibilità.
si ma oltre alla " non crescita" si dovrebbe anche introdurre il " non spreco" , perche' e' assurdo dire agli altri di non fare figli e poi noi buttiamo via un sacco di cibo ( si stima che 1/3 del cibo in frigorifero venga buttato perche' scaduto , non utlizzato ecc ecc ).
cioaozoa
invece delle mucche, capre, pecore, etc che ci servono come nutrimento, perchè non ammazziamo tutti gli animali inutili? Tipo le foche (e i loro cuccioli...) che mangiano il nostor pesce, gli uccelli che cagano nelle nostre piazze e mangiano le nostre risorse (grano?), i panda,... ?
Ci saran 2000 panda in tutto il mondo... un intero paese non ci farebbe nemmeno colazione. :rolleyes:
Comunque fuffa.
Ci saran 200 panda in tutto il mondo... un intero paese non ci farebbe nemmeno colazione. :rolleyes:
Comunque fuffa.
a parte questo non ci sono animali inutili ma ognuno ha il suo ruolo nell'equilibrio naturale.Ammazzare le foche o gli altri animali carnivori vorrebbe dire poi fare aumentare gli erbivori.Per fare un esempio,i pesciolini che si mangiano le foche mica campano d'aria,si nutriranno tipo di plancton,se aumentassero in maniera incontrollata consumerebbero tutto il loro nutrimento e poi morirebbero e noi restiamo :fuck: :D
a parte questo non ci sono animali inutili ma ognuno ha il suo ruolo nell'equilibrio naturale.Ammazzare le foche o gli altri animali carnivori vorrebbe dire poi fare aumentare gli erbivori.Per fare un esempio,i pesciolini che si mangiano le foche mica campano d'aria,si nutriranno tipo di plancton,se aumentassero in maniera incontrollata consumerebbero tutto il loro nutrimento e poi morirebbero e noi restiamo :fuck: :D
se amazzano le foche , muiono anche le orche , ed un sacco di parchi acquatici chiuderebbero e ci sarebbero un sacco di disoccupati...
:O
Ckalmzmla
a parte questo non ci sono animali inutili ma ognuno ha il suo ruolo nell'equilibrio naturale.Ammazzare le foche o gli altri animali carnivori vorrebbe dire poi fare aumentare gli erbivori.Per fare un esempio,i pesciolini che si mangiano le foche mica campano d'aria,si nutriranno tipo di plancton,se aumentassero in maniera incontrollata consumerebbero tutto il loro nutrimento e poi morirebbero e noi restiamo :fuck: :D
Infatti dissi:
Comunque fuffa.
:fagiano:
greasedman
26-12-2007, 11:51
Non posso che quotare questo passo e la saggezza in esso contenuta aggiungendo che che la natura resterà ricca se non non la depaupereremo, come invece pare siamo avviati a fare, strabordando nel numero e nelle pretese.
P.S. Al sondaggio ho risposto con un no perchè una necessità vitale non può essere un lusso e prima di morire per fame saremo disposti a tutto.Infqatti anche io ho votato no, ma intanto è diventato un lusso respirare aria priva di particolati metallici, o mangiare frutta che abbia una nutrizionalità superiore ad un quinto di una "normale".... :rolleyes:
Dobbiamo proprio arrivare a raschiare il fondo del barile per rendercene conto?
anonimizzato
26-12-2007, 12:13
Bravo!!!
prima mettono al mondo 40 figli poi si lamentano che muoiono di fame :rolleyes:
Quoto solo per evitare che cotanto splendore vada perso tra i post del thread come lacrime nella pioggia.
anonimizzato
26-12-2007, 12:16
Alè
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/09_Settembre/16/gaggi.shtml
Togliete loro il mac-donald o siamo fottuti :asd:
It's evolution baby! (http://www.youtube.com/watch?v=FoNmNmXExZ8)
Non è che trombano di più..è che muoiono di meno.
Mio cuggino in Venezuela mi ha detto che la coda del coccodrillo è ottima..la carne di canguro invece già si consuma..(anche per i nostri cani).. cmq meglio i bacherozzi e gli insetti.. :asd:
In Africa muoiono di meno?!?!? Rispetto a noi?!?!?! Mi sembra strano... :mbe:
Swisström
26-12-2007, 21:41
Già un tasso del 4% sarebbe fisiologicamente pari allo zero.
Mica tanto... certo è facile dirlo quando si ha la disoccupazione al 7%, qui in Svizzera essa è minore del 4% (3.X% mi pare), eppure è comunque percepita e pesa parecchio sullo stato.
zerothehero
26-12-2007, 21:44
In Africa muoiono di meno?!?!? Rispetto a noi?!?!?! Mi sembra strano... :mbe:
Non rispetto a noi..rispetto al passato, ovviamente...infatti la popolazione del continente africano è in rapido aumento. (2,08% di incremento annuo).
Ora si dirà: zero è impazzito..ma non è così.
In passato il tasso di mortalità era ancora più elevato (mentre il tasso di fecondità più o meno era lo stesso) e questo di fatto impediva un tasso di crescita così elevato (elevato nonostante l'aids, la malaria, etc, etc..).
zerothehero
26-12-2007, 21:51
Già un tasso del 4% sarebbe fisiologicamente pari allo zero.
E' un tasso di disoccupazione del 4%, infatti sotto il 4% è molto difficile scendere..(c'è sempre qualcuno che cerca lavoro).
Comunque io ha smesso di mangiare carne e pesce e vivo benissimo, conto di eliminare anche i latticini prima o poi.
E sono pure un convintissimo sostenitore di quella che fabio80 ha stilizzato con una battuta, cioè la teoria della decrescita numerica (o perlomeno della non-crescita). La natura è ricca, ma credo che dovremmo crescere compatibilmente con la nostra sostenibilità.
Il progresso tecnologico può portare anche ad aumenti di produttività e a sostituti...la decrescita non la vedo come una cosa positiva, anzi..porta ad un bel pò di problemini.
Poi cmq sono i paesi che hanno tassi di crescita della popolazione molto elevati a dover ridurre il trend (causa abb. pil procapite) non certo l'Italia, che ha il problema opposto.
Poi cmq sono i paesi che hanno tassi di crescita della popolazione molto elevati a dover ridurre il trend (causa abb. pil procapite) non certo l'Italia, che ha il problema opposto.
ossia il terzo mondo, in sintesi
GUSTAV]<
26-12-2007, 22:22
Bravo!!!
prima mettono al mondo 40 figli poi si lamentano che muoiono di fame :rolleyes:
Quoto :sofico:
Gli indiani si mangiassero la carne delle loro vacche sacre ! :O
greasedman
26-12-2007, 22:39
Mica tanto... certo è facile dirlo quando si ha la disoccupazione al 7%, qui in Svizzera essa è minore del 4% (3.X% mi pare), eppure è comunque percepita e pesa parecchio sullo stato.essendo sfizzero non potevi sapere che in italia non è al 7 ma al 5virgola%, cioè praticamente allo zero.
La differenza la costituisce il fatto che da noi (ma poi non so in sfizzera e manco me ne frega) la "qualità" dell'occupazione si è abbassata.
jpjcssource
26-12-2007, 23:08
ora non ricordo esattamente ma nel terzo mondo mi pare che si esportino svariati quantitativi di cereali , farine e compagnia bella per la produzione dei biocombustibili ... ma ne abbiamo realmente bisogno di sto cazzo di biocombustibile quando abbiamo gpl e in particolare metano ?
Immagino che anche li ci siano chissa' quali interessi.
Ci sono parecchi interessi perchè uno dei sogni di sempre degli USA è quello dell'indipendenza dai paesi produttori di petrolio e le lobby dei produttori di biocarburanti sono diventate per questo molto potenti ed influenti.
Piuttosto bisognerebbe fare un passaggio graduale miscelando il biocarburante con i carburanti tradizionali derivanti dal petrolio, in questo modo la produzione agricola ha il tempo di adattarsi alla crescente domanda e si evitano gli squilibri degli ultimi mesi.
Bisogna anche dire che esistono vegetali come una pianta asiatica di cui non ricordo il nome che hanno una resa ben maggiore dei cereali nella produzione di biocarburante quindi sarebbe bene usare quelli, inoltre dal prossimo anno verrà messa a coltura più superficie agricola come ad esempio in Europa dove il 15% dei terreni agricoli vengono tenuti a riposo forzato per la PAC.
Swisström
26-12-2007, 23:18
essendo sfizzero non potevi sapere che in italia non è al 7 ma al 5virgola%, cioè praticamente allo zero.
La differenza la costituisce il fatto che da noi (ma poi non so in sfizzera e manco me ne frega) la "qualità" dell'occupazione si è abbassata.
Avevo recentemente sentito il 7%, evidentemente riguardava qualcos'altro.
serbring
26-12-2007, 23:47
secondo me, non sarà un vero lusso, perchè ci adegueremo. Alla fine se andate a vedere, quanti alimenti la nostra società spreca? I supermercati che ogni giorno buttano nell'immondizia dei prodotti scaduti. Cmq non riesco veramente a capire com'è possibile che gli stati uniti abbiano un così grande peso a livello mondiale. Per tanti il prezzo del grano è stato stabile, da quando bush ha deciso di spingere al biocarburante, zacchete è andato alle stelle....forse non hanno tutti i torti certi comunisti a dire di boicottare le multinazionali statunitensi
zerothehero
27-12-2007, 00:10
Cmq non riesco veramente a capire com'è possibile che gli stati uniti abbiano un così grande peso a livello mondiale.
Hanno un pil della madonna, per questo hanno peso. :p
Per tanti il prezzo del grano è stato stabile, da quando bush ha deciso di spingere al biocarburante, zacchete è andato alle stelle....forse non hanno tutti i torti certi comunisti a dire di boicottare le multinazionali statunitensi
Sono i "farmer" americani a decidere cosa gli conviene piantare...chiaro che se la colza è più redditizia (anche grazie alle sovvenzioni) rispetto al mais, si preferisce quel tipo di coltivazione......
serbring
27-12-2007, 00:19
venendo al fatto che il panettone costa meno del pane, mi sembra un confronto piuttosto stupido, perchè i giornalisti hanno preso in considerazione la grande distribuzione che può giocare sui prezzi e quindi vendere un prodotto che tira molto in un certo periodo ad un prezzo inferiore a quello di costo. E poi credo che in tutti gli anni il panettone sia costato meno del pane in questo periodo...sempre considerando la grande distribuzione
nomeutente
27-12-2007, 09:51
Non importa, i menefreghisti ci sono sempre stati. E' quasi un insulto fare qualcosa anche per loro, è un prezzo da pagare, fortuna che sono una esigua fetta di popolazione, totalmente risparmiabile al genere umano se qualche madre e padre, ai tempi, si fossero detti "smettiamola di riprodurci come conigli", ed eliminabile in futuro con dei semplici libri di scuola, a partire dalla giovine età.
divertente vedere come molti si facciano grandi, forti solo dell'essere dietro un monitor in una stanzetta al sicuro.... ma in fondo, fa parte del gioco della rete, sono sempre esistiti, pur fastidiosi che siano, van compatiti
evitiamo
venendo al fatto che il panettone costa meno del pane, mi sembra un confronto piuttosto stupido, perchè i giornalisti hanno preso in considerazione la grande distribuzione che può giocare sui prezzi e quindi vendere un prodotto che tira molto in un certo periodo ad un prezzo inferiore a quello di costo. E poi credo che in tutti gli anni il panettone sia costato meno del pane in questo periodo...sempre considerando la grande distribuzione
vero. il panettone " di pasticceria" ( quello vero che fan le pasticcerie , non quello spacciato tale ) costa moooolto piu' del pane e dei panettoni industriali...
C,;a,;z,;a,;zam
Sawato Onizuka
30-12-2007, 14:48
ossia il terzo mondo, in sintesi
no no l'unico membro del 4° mondo, perché é tutto come Matrix :asd: (il terzo é più avanti)
cit: "Siviglia 10 anni fa era paragonabile a Napoli[...]" :sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.