PDA

View Full Version : Hard Disk fuso?


zack.83
25-12-2007, 16:48
Ciao a tutti..ho aperto questa discussione perche' ieri mi è capitato un imprevisto e avrei bisogno di aiuto. Stavo usando normalmente il pc (navigando su internet per la precisione, mentre scaricavo dal mulo) e ad un certo punto il computer ha iniziato a rallentarsi finche' non si è bloccato del tutto non lasciandomi la possibilita' di fare nulla, nemmeno di riavviare. Al che ho aspettato un po', finche' e' comparso un messaggio di errore che mi diceva che un file (temporaneo di emule) non poteva essere salvato sul disco D (il mio secondo hard disk). Ho aspettato ancora e ne sono comparsi altri, sempre a distanza di un po' di tempo l'uno dall'altro, e sempre di file temp, mentre dal pc proveniva uno strano rumore. Ho aspettato tantissimo finche' ho spento il pc perche' non si riprendeva. Al riavvio non si avviava xp, si sentiva un bip ripetuto e potevo solo entrare nel bios da cui ho notato che non venivano riconosciuti i 2 hard disk (entrambi maxtor da 40 gb, uno primary master e l'altro slave). Cosi' ho sataccato il secondo e si e' avviato windows..se invece tengo il secondo collegato, il pc non mi riconosce nemmeno il primo! Scusate sono stato un po' lungo ma magari qualcuno riesce meglio ad aiutarmi..so che quasi sicuramente l'hard disk è andato, ma sapete se c'è un modo per poter recuperare almeno una parte dei file? Vi ringrazio tutti

e AUGURI DI BUONE FESTE!

cefsdfsdfroma25td
25-12-2007, 20:59
Ciao a tutti..ho aperto questa discussione perche' ieri mi è capitato un imprevisto e avrei bisogno di aiuto. Stavo usando normalmente il pc (navigando su internet per la precisione, mentre scaricavo dal mulo) e ad un certo punto il computer ha iniziato a rallentarsi finche' non si è bloccato del tutto non lasciandomi la possibilita' di fare nulla, nemmeno di riavviare. Al che ho aspettato un po', finche' e' comparso un messaggio di errore che mi diceva che un file (temporaneo di emule) non poteva essere salvato sul disco D (il mio secondo hard disk). Ho aspettato ancora e ne sono comparsi altri, sempre a distanza di un po' di tempo l'uno dall'altro, e sempre di file temp, mentre dal pc proveniva uno strano rumore. Ho aspettato tantissimo finche' ho spento il pc perche' non si riprendeva. Al riavvio non si avviava xp, si sentiva un bip ripetuto e potevo solo entrare nel bios da cui ho notato che non venivano riconosciuti i 2 hard disk (entrambi maxtor da 40 gb, uno primary master e l'altro slave). Cosi' ho sataccato il secondo e si e' avviato windows..se invece tengo il secondo collegato, il pc non mi riconosce nemmeno il primo! Scusate sono stato un po' lungo ma magari qualcuno riesce meglio ad aiutarmi..so che quasi sicuramente l'hard disk è andato, ma sapete se c'è un modo per poter recuperare almeno una parte dei file? Vi ringrazio tutti

e AUGURI DI BUONE FESTE!

per recuperare i dati la vedo dura...puoi provare con dei software...ma se nemmeno windows si avvia e il bios non lo riconosce è probabile che sia ndato del tutto:(
se riesci ad entrare in windows puoi provare a leggee qui per dei programmi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

zack.83
25-12-2007, 23:04
grazie mille..provero' a fare del mio meglio utilizzando questi consigli!

zack.83
26-12-2007, 10:38
Ho letto le informazioni sui programmi..non ho capito quale tipo di software devo usare, se quello per il recupero della partizione o quello dei dati. Sono riuscito ad avviare windows anche collegando il secondo hard disk, cosa che prima non potevo fare( ho fatto un ripristino del sistema, ma non so se dipende da quello) ma comunque sia il secondo hd non viene riconosciuto..grazie ancora

cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 12:32
Ho letto le informazioni sui programmi..non ho capito quale tipo di software devo usare, se quello per il recupero della partizione o quello dei dati. Sono riuscito ad avviare windows anche collegando il secondo hard disk, cosa che prima non potevo fare( ho fatto un ripristino del sistema, ma non so se dipende da quello) ma comunque sia il secondo hd non viene riconosciuto..grazie ancora

quello per i dischi va bene.il disco non te lo rileva nemmeno da gestione risorse o da gestione perfiche?

zack.83
26-12-2007, 15:44
Maledizione ora addirittura fa come prima..non si avvia se collego il secondo hd..e fa il beep..puo' essere un problema di alimentazione? perche' anche ora che riesco ad avviarlo, appena si apre windows lo schermo diventa nero per un secondo e si sente un calo di rumore dal pc...mi sa che è tutto perso..

cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 15:46
Maledizione ora addirittura fa come prima..non si avvia se collego il secondo hd..e fa il beep..puo' essere un problema di alimentazione? perche' anche ora che riesco ad avviarlo, appena si apre windows lo schermo diventa nero per un secondo e si sente un calo di rumore dal pc...mi sa che è tutto perso..

non credo sia un problema di alimentazione..potrebbe essere l'hdd danneggiato che manda in protezione l'alimentatore(il calo di rumore).
cmq sia config e modello di alimentatore per essere certi che ce la fà;)

zack.83
26-12-2007, 16:13
Allora il pc e' un po' vecchio, ha 6 anni o piu'..comunque l'alimentatore dovrebbe essere di marca cubik da 400 W(almeno credo, non me ne intendo molto)..come sch madre ho una asus a7s333, 768 mb di ram e gli hdd sono maxtor da 40 gb..ha sempre funzionato tutto correttamente fino a qualche giorno fa..mi dispiace perdere quei dati

cefsdfsdfroma25td
26-12-2007, 16:24
Allora il pc e' un po' vecchio, ha 6 anni o piu'..comunque l'alimentatore dovrebbe essere di marca cubik da 400 W(almeno credo, non me ne intendo molto)..come sch madre ho una asus a7s333, 768 mb di ram e gli hdd sono maxtor da 40 gb..ha sempre funzionato tutto correttamente fino a qualche giorno fa..mi dispiace perdere quei dati

come alimentatore dovremo esserci,o per lo meno se quel pc non lo hai toccato va bene.
per i dati devi provare ad avviare windows con i programmi di recupero dati.oppure con un box esterno usb prova ad attaccare l'hdd rotto e vedere se te lo rileva..

zack.83
26-12-2007, 16:30
toccato no..ho solo montato la ram e l'hard disk un po' di tepo fa..comunque ora provo ad avviarlo col programma di recupero..grazie per ora!

zack.83
29-12-2007, 13:20
Non riesco a far riconoscere l'hard disk a nessuno di quei programmi..ne ignorano proprio la presenza anche se è collegato..come posso fare?
grazie

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 13:34
Non riesco a far riconoscere l'hard disk a nessuno di quei programmi..ne ignorano proprio la presenza anche se è collegato..come posso fare?
grazie

il bios lo rileva?

zack.83
29-12-2007, 15:02
NO..rileva solo il primo..e devo pure entrarci nel bios prima di avviare windows, altrimenti non rileva nemmeno quello!

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 15:18
NO..rileva solo il primo..e devo pure entrarci nel bios prima di avviare windows, altrimenti non rileva nemmeno quello!

allora potrebbe essere partito e la sua presenza crea casotto anche all'altro,cosa facilmente dimostrabile:togli quello guasto e vedi che tutto dovrebbe funzionare bene.

zack.83
29-12-2007, 15:20
Si infatti è cosi'..senza quello guasto il pc si avvia tranquillo. Va be' pazienza, la mia speranza era solo quella di recuperare i dati, ho gia acquistato un nuovo hard disk. Grazie mille comunque!

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 15:38
Si infatti è cosi'..senza quello guasto il pc si avvia tranquillo. Va be' pazienza, la mia speranza era solo quella di recuperare i dati, ho gia acquistato un nuovo hard disk. Grazie mille comunque!

puoi provare con un box usb...ma non è sicuro che vada e cmq se non combini a fartelo prestare lo paghi sulle 20 euro.
ma probabilmente è partita l'elettronica quando fà cosi,quando blocca proprio il normale avvio del pc,quindi c'è poco da fare se non trovare una scheda uguale dentica da un hdd della stessa marca-serie-capacità-modello.

zack.83
29-12-2007, 20:03
Ora ho un altro problema...ho montato il nuovo hard disk che viene riconosciuto dal bios ma non da windows. Se vado su gestione periferiche pero' è presente! Io l'ho configurato come primary slave e infatti nel bios risulta cosi', pero' una volta avviato windows non mi compare nelle risorse del computer! Sapete aiutarmi? Grazie

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 20:08
quando compri un nuovo hdd devi inizializzarlo,perchè quando è nuovo non ha partizioni.
da gestione del computer,vai su gestione disco,inizializza disco e poi fai le partizioni che ti occorrono:)

zack.83
29-12-2007, 20:19
Grazie mille e scusa per la domanda stupida..ma non lo sapevo proprio!L'altra volta avevo installato un hard disk usato.. Ora e' tutto apposto..