View Full Version : ma il passaggio a Leopard mi conviene ?
eccomi qui, con circa 200 € di regalo da comprarmi e poche idee. Avendo ricevuto un MacBook da mia moglie mi stava balenando l' idea di acquistare Leopard anche per il mio iMac, al momento equipaggiato con Tiger. Ma ne vale la pena ? Voglio dire, i miglioramenti li vedo, ma tutta questa differenza non la noto, quindi mi chiedevo se non posso attendere ancora qualche mese per l' upgrade ed investire quei soldi in ram per i miei due Mac. Che dite ?
Massimo87
25-12-2007, 16:05
eccomi qui, con circa 200 € di regalo da comprarmi e poche idee. Avendo ricevuto un MacBook da mia moglie mi stava balenando l' idea di acquistare Leopard anche per il mio iMac, al momento equipaggiato con Tiger. Ma ne vale la pena ? Voglio dire, i miglioramenti li vedo, ma tutta questa differenza non la noto, quindi mi chiedevo se non posso attendere ancora qualche mese per l' upgrade ed investire quei soldi in ram per i miei due Mac. Che dite ?
la RAM non costa un'esagerazione.. 2Gb vengono circa 50€..
con 200€ credo tu riesca a comprare leopard e 2gb di ram.. ;)
Ghigogogo
25-12-2007, 16:29
la RAM non costa un'esagerazione.. 2Gb vengono circa 50€..
con 200€ credo tu riesca a comprare leopard e 2gb di ram.. ;)
Se prendi 2GB dalla crucial + Leopard ti viene sui 180€... Ho appena preso questo pacchetto... E passando da 512MB a 2GB il passaggio è grande e si sente...
Espandi prima al massimo la ram dei tuoi Mac e poi pensa a Leopard.
Io non riuscirei piu' a fare a meno di Spaces e TM. Ma e' soggettivo.
Auguri!! :D
Secondo me Leopard puoi lasciarlo stare ancora per un po', ma non troppo. Nel senso che ha delle funzionalità in più veramente utili, è un buon sistema operativo ed è a 64bit, ma allo stato attuale (10.5.1) ha ancora qualche bug fastidiosetto... ti consiglio di aspettare la 10.5.3 almeno. Per la ram invece ti consiglio 2Gb su entrambe le macchine perchè la differenza si sente, eccome! ;)
Auguri!! :D
Secondo me Leopard puoi lasciarlo stare ancora per un po', ma non troppo. Nel senso che ha delle funzionalità in più veramente utili, è un buon sistema operativo ed è a 64bit, ma allo stato attuale (10.5.1) ha ancora qualche bug fastidiosetto... ti consiglio di aspettare la 10.5.3 almeno. Per la ram invece ti consiglio 2Gb su entrambe le macchine perchè la differenza si sente, eccome! ;)
Quoto Laertes
la RAM non costa un'esagerazione.. 2Gb vengono circa 50€..
con 200€ credo tu riesca a comprare leopard e 2gb di ram.. ;)
io ho visto le Corsair certificate a 58 euro ...
58+58+129 euro fa 245 euro ...
Ho speso 1300 euro per il MacBook, più tutti i regali: non posso sforare neppure di 1 euro :p
Espandi prima al massimo la ram dei tuoi Mac e poi pensa a Leopard.
Io non riuscirei piu' a fare a meno di Spaces e TM. Ma e' soggettivo.
pensa che io sul MB Spaces non l' ho neppure abilitato :p
E trovo TM comodo, ma non indispensabile, utilizzando da tempo iBackup
Auguri!! :D
Secondo me Leopard puoi lasciarlo stare ancora per un po', ma non troppo. Nel senso che ha delle funzionalità in più veramente utili, è un buon sistema operativo ed è a 64bit, ma allo stato attuale (10.5.1) ha ancora qualche bug fastidiosetto... ti consiglio di aspettare la 10.5.3 almeno. Per la ram invece ti consiglio 2Gb su entrambe le macchine perchè la differenza si sente, eccome! ;)tieni conto che il mio iMac ha un Core Duo, quindi niente 64 bit comunque ;)
Che prima o poi dovrò passare a Leopard lo so benissimo, ma può anche essere tra un anno.
E magari per allora mi sarò deciso a cambiare il mio iMac con un nuovo .... iMac, chissà.
tieni conto che il mio iMac ha un Core Duo, quindi niente 64 bit comunque ;)
Infatti, 2 gb li regge benissimo in dualchannel :)
Sono i 4gb che non funzionano (o meglio, non vengono usati) ^^
innominato5090
25-12-2007, 20:53
io ho visto le Corsair certificate a 58 euro ...
58+58+129 euro fa 245 euro ...
Ho speso 1300 euro per il MacBook, più tutti i regali: non posso sforare neppure di 1 euro :p
io 2 gb di ram dalla crucial le ho pagate 54 spedizione inclusa:mbe:
io 2 gb di ram dalla crucial le ho pagate 54 spedizione inclusa:mbe:
io ho appena ordinato il kit Corsair garantito per Mac a 58 euro.
Ne ho presi due.
http://www.corsair.com/_images/products/notebook-memory.jpg
sarà l' abitudine ma mi fido più di Corsair, e questo kit è garantito
lollo_rock
25-12-2007, 22:07
dunque ragazzi, io ho appena messo su leopard e con 1gb effettivamente ci si sta un pò strettini...oddio, ci si sta comunque tranquilli, non si hanno problemi ecc ma appena finiscono queste vacanze penso che prenderò alla prima occasione 3 gb:)
Massimo87
25-12-2007, 22:13
io ho appena ordinato il kit Corsair garantito per Mac a 58 euro.
Ne ho presi due.
http://www.corsair.com/_images/products/notebook-memory.jpg
sarà l' abitudine ma mi fido più di Corsair, e questo kit è garantito
la maggior parte della gente ha avuto problemi con le Corsair ed i Mac..
perciò consigliamo Crucial, che oltre ad essere garantite costano pure meno delle Corsair ;)
la maggior parte della gente ha avuto problemi con le Corsair ed i Mac..
perciò consigliamo Crucial, che oltre ad essere garantite costano pure meno delle Corsair ;)
problemi con le Corsair GARANTITE in kit ?!?
Ma chi ???
Mi sembra davvero strano ...
innominato5090
26-12-2007, 01:54
dunque ragazzi, io ho appena messo su leopard e con 1gb effettivamente ci si sta un pò strettini...oddio, ci si sta comunque tranquilli, non si hanno problemi ecc ma appena finiscono queste vacanze penso che prenderò alla prima occasione 3 gb:)
nel tuo ne puoi mettere max 2 gb..... è un pre santarosa diverso dai MBP
Il Kit 2Gb ( due moduli da 1Gb) garantito Corsair non da problemi, quello che invece da problemi e' il modulo singolo da 2Gb. Almeno questo si capisce leggendo il forum di Corsair stessa.
lollo_rock
26-12-2007, 10:13
nel tuo ne puoi mettere max 2 gb..... è un pre santarosa diverso dai MBP
no, max 3GB, ma ne consigliano 2 per il dual challel bla bla...se cerchi nella discussione sulle ram trovi un bel post di leron che spiega tutto
http://img.skitch.com/20071226-gw5ysqji9rn3jq4jm3se22ucw.jpg
http://img.skitch.com/20071226-juts25ctjeh6c38fh1pbcb3t37.jpg
scusate per l'ot
Il Kit 2Gb ( due moduli da 1Gb) garantito Corsair non da problemi, quello che invece da problemi e' il modulo singolo da 2Gb. Almeno questo si capisce leggendo il forum di Corsair stessa.
io ho preso due kit Corsair per Mac, con dentro due moduli da 1 Gb ciascuno
Ma ci sono le "prove" di questa storia della ram a 3gb sul macbook?
Ne ho sentito parlare spesso, ma mai nessuno che abbia postato uno screen o prove concrete del funzionamento.
Massimo87
26-12-2007, 12:55
Ma ci sono le "prove" di questa storia della ram a 3gb sul macbook?
Ne ho sentito parlare spesso, ma mai nessuno che abbia postato uno screen o prove concrete del funzionamento.
un mio collega ha un MBP con 3Gb di ram sopra, visto con i miei occhi..
e non è un santa rosa, è quello da 2.16ghz con ancora la piattaforma Napa ;)
Massimo87
26-12-2007, 13:21
Parlo del macbook 13" :)
è uguale, montano lo stesso chipset, solo che il Pro ha la versione senza grafica integrata ;)
innominato5090
26-12-2007, 13:38
è uguale, montano lo stesso chipset, solo che il Pro ha la versione senza grafica integrata ;)
no. per i pro la possibilità di montare 3 gb di ram è ufficiale, per i macbook ufficiosa a quanto pare
Massimo87
26-12-2007, 13:43
no. per i pro la possibilità di montare 3 gb di ram è ufficiale, per i macbook ufficiosa a quanto pare
ma non capisco quale sia il vostro problema, il chipset è lo stesso, inoltre se cercate su google troverete un sacco di gente che ci ha messo su 3Gb..
perchè farvi tutti sti problemi? :mbe:
Massimo87
26-12-2007, 13:48
tanto per..
http://eshop.macsales.com/Reviews/Framework.cfm?page=/Tips/macbookcore23gb/macbookcore23gb.html
tò, un'altro..
http://new2mac.canalblog.com/archives/2007/07/06/5532287.html
ma non capisco quale sia il vostro problema, il chipset è lo stesso, inoltre se cercate su google troverete un sacco di gente che ci ha messo su 3Gb..
perchè farvi tutti sti problemi? :mbe:
ricorda: i fatti sono solo opinioni e le autoconvinzioni sono certezze.
hanno perso la convinzione che le fotografie rubino l'anima solo perché in tanti fanno i fotografi, altrimenti ci crederebbero ancora. come pensi di spiegare che il mb e il mbp hanno entrambi lo stesso memory controller, perché intel non cambia tutta la litografia ogni 30 secondi e gli i945 son sempre quelli?
nicola5154
26-12-2007, 15:56
io ho appena ordinato il kit Corsair garantito per Mac a 58 euro.
Ne ho presi due.
http://www.corsair.com/_images/products/notebook-memory.jpg
sarà l' abitudine ma mi fido più di Corsair, e questo kit è garantito
kit da quanto? 2 giga? solo 60€???
Ghigogogo
26-12-2007, 16:08
kit da quanto? 2 giga? solo 60€???
Esatto! l'ho appena preso anche io:D
nicola5154
26-12-2007, 16:13
Esatto! l'ho appena preso anche io:D
infatti...ho apena guardato il sito crucial...io prendo quelle...costano meno...55 spedite circa...rivendo le mie e ci spendo alla fine 25€ per 2 giga di ram!!! che bello:D
ragazzi, però siete andati pesantemente OT ed in pochissimi hanno espresso opinione sul cruccio del passaggio a Leopard :rolleyes:
nicola5154
26-12-2007, 17:31
ragazzi, però siete andati pesantemente OT ed in pochissimi hanno espresso opinione sul cruccio del passaggio a Leopard :rolleyes:
guarda, ho usato oggi per la prima volta spaces.....prendi leopardddddddddddddd
Ghigogogo
26-12-2007, 17:33
ragazzi, però siete andati pesantemente OT ed in pochissimi hanno espresso opinione sul cruccio del passaggio a Leopard :rolleyes:
Hai ragione:D cmq io ho appena fatto il passaggio (ieri..) e per ora mi trovo bene.. Non ho avuto nessun problema e spero di non averne:) cmq devi decidere tu, provalo un pò sull'altro Mac che hai e poi decidi se passare o aspettare..
le grandi differenze sono spaces e time machine.
se non usi nessuno dei due (ma come fai a non usare spaces? io ho 4 desktop su linux da sempre e non vivo senza) puoi fare anche senza leopard.
le altre piccole differenze sono carine ma non so se valgono 100 e rotti €
sicuramente è migliorato l'uso di volumi condivisi in rete.
innominato5090
27-12-2007, 04:37
le grandi differenze sono spaces e time machine.
se non usi nessuno dei due (ma come fai a non usare spaces? io ho 4 desktop su linux da sempre e non vivo senza) puoi fare anche senza leopard.
le altre piccole differenze sono carine ma non so se valgono 100 e rotti €
sicuramente è migliorato l'uso di volumi condivisi in rete.
e quicklook dove lo metti???
Salve a tutti.. io ho un imac core 2 duo da 3 giorni grosso modo.. e con 2gb di ram.. per ingnoranza e senza essermi documentato ho fatto praticamnete subito il passaggio a leopard, credendo fosse già un sistema maturo.. ed alla fine lo è! Sarà perchè prima usavo un pc con win xp che aveva hw di 3 anni fà... (un centrino da 1,6 ghz + 1 gb di ram) ma vi posso assicurare che per il momento funziona egreggiamente.. tranne qualche piccola magagna con trasmissio quando devo chiuderlo..altra cosa, voi pensate che manco ho inizializzato la macchina.. ho semplicemente applicato leopard sopra tiger che era il sistema di fabbrica installato..
Canemacchina
27-12-2007, 11:30
la RAM non costa un'esagerazione.. 2Gb vengono circa 50€..
con 200€ credo tu riesca a comprare leopard e 2gb di ram.. ;)
solo 50 euro?? dove si compra?? corro! :P
nandox80
27-12-2007, 11:32
solo 50 euro?? dove si compra?? corro! :P
ovunque :D :D fatti un giro sul sito della crucial....
io lo consiglio (leopard), ho usato per 6 mesi un'imac con tiger ed adesso mi sono appena accattato un bel macbook santarosa con su leopard, di differenze c'è ne sono, alcune sottili altre sono davvero comode.
Time machine mi ha ridato quella sicurezza nel salvare ogni cosa possibile sul computer che dopo la rottura di un'hd su un pc precedente avevo perso. Sapere che lui salva tutto da solo, costantemente, anche quando tolgo l'hd usb 2,5 lui aspetta che lo riattacchi per riniziare a salvare in modo del tutto indolore (parlo dell'utilizzo normale del mac) mi da grandissima gioia, oggi poi che ho appreso che è possibile anche usare un'hd di rete, con la copertura wifi del mio appartamento e del mio serverino sempre acceso non vedo l'ora di provarlo :)
Space poi è molto utile, sopratutto su schermi piccoli come il MacBook, ti permette di usarlo moolto meglio, ho anche realizzato questo video (http://it.youtube.com/watch?v=sxeRLpbwfBM) per far vedere come sfruttarlo in modo base.
Sono molto attirato anche da idisk, quasi quasi mi faccio i 60 giorni di prova...se non fosse per quei 99 euro annui :rolleyes: :rolleyes:
e quicklook dove lo metti???
mah non mi dice niente, lo terrò forzatamente attivo per vedere se mi abituo.
frontrow ad esempio è una cosa che fa impazzire di godimento tanta gente, io non l'ho mai usato. poi sul mac pro non ho neanche il telecomando...
la cosa è molto soggettiva, però effettivamente una vita senza i desktop virtuali non la immagino più :D
e quicklook dove lo metti???
si, è una delle cose che preferisco, ma sinceramente non lo trovo irrinunciabile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.