Liteon^Xp
25-12-2007, 15:03
Tuesday 25 December 2007 - 15:57:46
Oggi casualmente ho scoperto che la mia banda adsl è stata upgradata...
Giravo petulante nel router alla ricerca di qualcosa di personale, di qualcosa da osservare al che mi cade l'occhio su qualcosa...
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
Allorchè io dico... umh cosa succede? Un'upgrade? Ma io dove sono stato in questo periodo da non saperlo?
Allora spulcio frettolosamente google, e che mi rivela? Che stanno upgradando le 2 mb a 7 mb e un aumento dell'upload a 384. Ma strafigo e il tutto a soli 19,95 euro al mese.
Ma questa è una novità bestiale, stanno cercando di realizzare finalmente prezzi quasi nella media europea. Il quanto è iniziato il 30 ottobre e dovrà ultimarsi entro il 31 dicembre.
Ma un'istante...e tutti coloro che hanno alice 4 mb e pagano 36,95 euro al mese?
Loro riceveranno un upload? Si lo riceveranno e a che costo?
Incuriosito dalla questione economico-tecnica do uno scorcio alla mia fattura del mese scorso inerente al bimestre ottobre-novembre e leggo: Alice ADSL 7 mb prezzo dei due bimestri 61,58 + iva(20%), che si riconduce a 73,896.
Inalberato e sospettoso chiamo il 187 e parlo con la prima operatrice che recita un'opera a memoria.
Inizio con: salve signorina oggi ho casualmente scoperto dell'upgrade alla mia linea adsl da 4 mega a 7 mega. Osservando la bolletta della bimestralità scorsa ho così appreso che ho per la mensilità di novembre ho pagato 36,950 e io credevo fosse logico pagarne 19,950.
La signorina inizia a ripetermi a memoria un'infinità di baggianate del tipo: oggi non riusciamo ad accedere alla parte amministrativa, ergo alle bollette bla bla bla. Ma sicuramente entro il bimestre successivo la sua fatturazione sarà così distribuita in modo efficente da farle pagare il giusto servizio al fine dell'upgrade.
Io molto puntiglioso cerco di far capire alla signorina che io per novembre ho in bolletta pagato la 7 mb ad un prezzo incoerente a quanto avrei dovuto pagarla, ma si sa in questi casi unica via efficace è quella legale e chi ti vuole fregare le tira tutte in ballo e fa finta di non capire il problema.
Bene vedremo ora dalla nuova fattura del bimestre dicembre-gennaio cosa ne verrà fuori.
Speriamo che a noi della 4 mb non accada un tremendo raggiro, già avvenuto nell'upgrade precedenti. Sennò ci conviene disattivarla e poi riattivarla per pagare il prezzo corretto e non diventare utenti di serie B. Altresì converrebbe cambiare operatore e sperare in un'onestà maggiore.
fonte: ltnlab.tk del 25/12/07 (http://lituzzu.mine.nu/lit/website/news.php?item.146.3)
Oggi casualmente ho scoperto che la mia banda adsl è stata upgradata...
Giravo petulante nel router alla ricerca di qualcosa di personale, di qualcosa da osservare al che mi cade l'occhio su qualcosa...
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
Allorchè io dico... umh cosa succede? Un'upgrade? Ma io dove sono stato in questo periodo da non saperlo?
Allora spulcio frettolosamente google, e che mi rivela? Che stanno upgradando le 2 mb a 7 mb e un aumento dell'upload a 384. Ma strafigo e il tutto a soli 19,95 euro al mese.
Ma questa è una novità bestiale, stanno cercando di realizzare finalmente prezzi quasi nella media europea. Il quanto è iniziato il 30 ottobre e dovrà ultimarsi entro il 31 dicembre.
Ma un'istante...e tutti coloro che hanno alice 4 mb e pagano 36,95 euro al mese?
Loro riceveranno un upload? Si lo riceveranno e a che costo?
Incuriosito dalla questione economico-tecnica do uno scorcio alla mia fattura del mese scorso inerente al bimestre ottobre-novembre e leggo: Alice ADSL 7 mb prezzo dei due bimestri 61,58 + iva(20%), che si riconduce a 73,896.
Inalberato e sospettoso chiamo il 187 e parlo con la prima operatrice che recita un'opera a memoria.
Inizio con: salve signorina oggi ho casualmente scoperto dell'upgrade alla mia linea adsl da 4 mega a 7 mega. Osservando la bolletta della bimestralità scorsa ho così appreso che ho per la mensilità di novembre ho pagato 36,950 e io credevo fosse logico pagarne 19,950.
La signorina inizia a ripetermi a memoria un'infinità di baggianate del tipo: oggi non riusciamo ad accedere alla parte amministrativa, ergo alle bollette bla bla bla. Ma sicuramente entro il bimestre successivo la sua fatturazione sarà così distribuita in modo efficente da farle pagare il giusto servizio al fine dell'upgrade.
Io molto puntiglioso cerco di far capire alla signorina che io per novembre ho in bolletta pagato la 7 mb ad un prezzo incoerente a quanto avrei dovuto pagarla, ma si sa in questi casi unica via efficace è quella legale e chi ti vuole fregare le tira tutte in ballo e fa finta di non capire il problema.
Bene vedremo ora dalla nuova fattura del bimestre dicembre-gennaio cosa ne verrà fuori.
Speriamo che a noi della 4 mb non accada un tremendo raggiro, già avvenuto nell'upgrade precedenti. Sennò ci conviene disattivarla e poi riattivarla per pagare il prezzo corretto e non diventare utenti di serie B. Altresì converrebbe cambiare operatore e sperare in un'onestà maggiore.
fonte: ltnlab.tk del 25/12/07 (http://lituzzu.mine.nu/lit/website/news.php?item.146.3)