PDA

View Full Version : OK, FINALMENTE e' arrivato il wifi(o wimax???) ma il p2p e' un disastro!!!


Mic.C.
25-12-2007, 14:54
CIAO E BUON NATALE A TUTTI!!!:)

Dopo anni e anni con l'ISDN FINALMENTE e' arrivata sotto l'albero la banda larga , naturalmente non grazie la telecom:muro: ,ma comunque e' arrivata!

Si tratta di connessione con IP PRIVATO tramite antenne poste sul tetto (Motorola CANOPY) dotate di firewall(purtroppo) che si attaccano al pc tramite cavo di rete oppure ad uno switch , il contratto e' di 2 mega in download e 512 k in upload(contratto solo x aziende,normalmente down640 up 128 oppure down 2 mega up 256 k)

Navigando tutto funziona alla perfezione , il problema e' pero'dato dalla mancanza di IP privato...in tutta la vallata abbiamo lo stesso ip , quindi problemi con gaming online ma SOPRATUTTO CON IL P2P!!!

Questi sono i test fatto con speedtest,ottimi anche se di solito e' meglio,forse complice il fatto che sto renderizzando con 3d studio max:

http://www.speedtest.net/result/215307526.png (http://www.speedtest.net)

Il problema e' che Emule non funziona,ho provato adunanza,facendo il bootstra dal garafico appare qualche liea in piu' na non si connette a KADU , ho provato bittorrent ma le velocita' sono bassissime e segnala problemi , mentre scaricando file dal web non ci sono problemi!

Vorrei avere consigli sul software da usare per il p2p e settaggi oppure se e' possibile tramite software disattivare il firewall sull'antenna!

Tra poco vi posto un link al sito motorola riguardo all'antenna,magari quaalcuno esperto di reti ne capisce qualcosa!!!

Grazie mille e auguri!!!:)

Mic.C.
25-12-2007, 15:02
Qui si puo' trovare informazioni , dati tecnici e software....potrei configurarla da pc tramite cavo di rete come si fa con un un router???

http://motorola.canopywireless.com/

Grazie ancora!

Mic.C.
25-12-2007, 15:59
Guardando il mio ip viene dato a Roma...anche se sono a 400 km di distanza...il problema e' nel p2p che essendo all'interno di una "gigantesca lan" non sono rintracciabile...cosa posso fare?

Mic.C.
25-12-2007, 18:44
Precisazione...scaricando dal web scarica a 500 kb/sec,ma dopo un minuto scende sistematicamente a 50 kb/sec....adesso salgo sul tetto e scaravento l'antenna da qualche parte!!!:D

DvL^Nemo
25-12-2007, 18:56
E' da un po' che non uso emule, ma da quello che so, sono un po' di mesi che i server sono stati buttati giu' per questioni di pirateria.. Provato ad usare uTorrent o similari ? Per il wifi non so aiutarti, uso una normale ADSL, cmq la velocita' a 4Mbit/s mi pare piu' che buona ;)

uv1980
25-12-2007, 19:47
non puoi usare mirc ?

Mic.C.
25-12-2007, 20:19
Lo so che il problema e' l'ip privato...ma esistera' un modo per aggirare il problema,in fin dei conti all'interno della rete sono reperibile...ci sara' il modo per farsi vedere dai programmi P2P nonostante l'ip privato,non tutti...ma qualcosa funzionera'!!!

Mirc dopo circa 5-6 anni che non lo usavo lo sto reinstallando ora...oddio...chi si ricorda tutti i setaggi comandi ecc??? memoria...se ci sei batti un colpo!!!

Scherzi a parte venerdi deve tornare l'installatore per montare i connettori al cavo lan che va al piano di sotto e al telefono sembrava molto preparato...lo sommergero' di domande e poi posto le soluzioni qui sul forum dato che a suo dire Emule si puo' usare...cosi chi vuole attivare questo tipo di connessione sapra' a cosa va incontro dato che sul web si trova ancora poco!

Rispondendo a DvL^nemo , si lo so che si usa solo Kad o Kadu , il problema e' connettersi , naturalmente con ISDN 0 problemi ma velocita' 0!

Adesso provo mirc e vi aggiorno...anche se Emule e' piu' comodo....se non va nemmeno questo mi tocca riesumare audiogalaxy(si chiamava cosi???) o napster:mc: !!!

Mic.C.
25-12-2007, 20:58
Hmn...naturalmente i canali sono cambiati in questi anni...qualcuno riesce per piacere a passarmi in privato qualche indirizzo di canale irc su cui provare se mirc funziona per scopo condivisione file con la mia connessione?;)

Grazie!