IpseDixit
25-12-2007, 10:08
Anche il noleggio delle petroliere sale :mbe:
Genova, 24 dic. (Apcom) - L'ultima volta era successo durante la guerra arabo-israeliana dello Jom Kippur nel 1973 con la conseguente crisi petrolifera. Ora a molti anni di distanza gli armatori di petroliere di tutto il mondo festeggiano: solo pochi giorni fa un viaggio a pieno carico, fissato dall'italiana Eni, dal terminal iracheno di Bassora fino al Mar Rosso è costata alla compagnia italiana 250mila dollari al giorno (netti), ma avantieri il record è stato raggiunto dalla Al Japriyah II, petroliera battente bandiera panamense che per un viaggio dal Medio Oriente alla Thailandia ha spuntato 335mila dollari al giorno. Ieri poi un'altra tanker centramericana, per un viaggio più breve (Venezuela - costa occidentale Usa) ha spuntato 350mila dollari al giorno. E come detto il fenomeno è globale e a guadagnarci, naturalmente, sono i grandi gruppi armatoriali: in particolare Frontline che con le sue 40 navi cisterna è in assoluto il maggiore operatore del settore.
Ma non è solo John Fredriksen (l'armatore norvegese maggiore azionista di Frontline) a stropicciarsi le mani; in Europa non stanno certo peggio gli eredi di Aristotele Onassis che tramite l'omonima fondazione gestiscono 13 superpetroliere da 200 a 350mila tonnellate di stazza. In Italia soddisfazione soprattutto per i D'Amico di Roma.
Ma come mai sono saliti così tanto i noli? Naturalmente le risposte sono complesse: dai primi di novembre vi sono mezzo milione di barili in più al giorno in giro per il mondo, la stagione invernale notoriamente è uno dei periodi di picco dei consumi energetici, in particolare in Occidente. Infine l'incidente della cinese Hebei Spirit accaduto al largo della Corea del Sud (che ha provocato la fuoriuscita di oltre 10mila tonnellate di petrolio in mare) ha fatto lievitare i costi delle poche cisterne a doppio scafo disponibili sul mercato. Non più del 20-25%.
http://notizie.alice.it/notizie/economia/2007/12_dicembre/24/trasporti_alle_stelle_il_costo_dei_noleggi_delle_supertetroliere,13697699.html?pmk=nothpeco
Genova, 24 dic. (Apcom) - L'ultima volta era successo durante la guerra arabo-israeliana dello Jom Kippur nel 1973 con la conseguente crisi petrolifera. Ora a molti anni di distanza gli armatori di petroliere di tutto il mondo festeggiano: solo pochi giorni fa un viaggio a pieno carico, fissato dall'italiana Eni, dal terminal iracheno di Bassora fino al Mar Rosso è costata alla compagnia italiana 250mila dollari al giorno (netti), ma avantieri il record è stato raggiunto dalla Al Japriyah II, petroliera battente bandiera panamense che per un viaggio dal Medio Oriente alla Thailandia ha spuntato 335mila dollari al giorno. Ieri poi un'altra tanker centramericana, per un viaggio più breve (Venezuela - costa occidentale Usa) ha spuntato 350mila dollari al giorno. E come detto il fenomeno è globale e a guadagnarci, naturalmente, sono i grandi gruppi armatoriali: in particolare Frontline che con le sue 40 navi cisterna è in assoluto il maggiore operatore del settore.
Ma non è solo John Fredriksen (l'armatore norvegese maggiore azionista di Frontline) a stropicciarsi le mani; in Europa non stanno certo peggio gli eredi di Aristotele Onassis che tramite l'omonima fondazione gestiscono 13 superpetroliere da 200 a 350mila tonnellate di stazza. In Italia soddisfazione soprattutto per i D'Amico di Roma.
Ma come mai sono saliti così tanto i noli? Naturalmente le risposte sono complesse: dai primi di novembre vi sono mezzo milione di barili in più al giorno in giro per il mondo, la stagione invernale notoriamente è uno dei periodi di picco dei consumi energetici, in particolare in Occidente. Infine l'incidente della cinese Hebei Spirit accaduto al largo della Corea del Sud (che ha provocato la fuoriuscita di oltre 10mila tonnellate di petrolio in mare) ha fatto lievitare i costi delle poche cisterne a doppio scafo disponibili sul mercato. Non più del 20-25%.
http://notizie.alice.it/notizie/economia/2007/12_dicembre/24/trasporti_alle_stelle_il_costo_dei_noleggi_delle_supertetroliere,13697699.html?pmk=nothpeco