PDA

View Full Version : 5000+ black vs e6550 :( scelta ardua


787b
25-12-2007, 08:50
Ciao e buon natale a tutti

Allora da ieri ho un dubbio atroce, siccome ho visto che l'e6550 dell'intel costa 140€ (circa) e il 5000+ balck (110€) ero indeciso perchè per trenta euro credo che la differenza si senta :)

allora l'e6550 è ha 45nm e ha 4mb l2 (corregetemi se sbaglio) e frequenza 2.33ghz

il 5000+ ha 65nm 1mb l2 e 2.6ghz

l'e6550 è superiore anche a defoult del 5000 oc quindi la scelta sarebbe abbastanza ovvia perchè se poi oc l'intel il 5000 non lo vede più :) .

quindi credo che tutti mi consigerete l'intel

volevo anche sapere se secondo voi sarebbe una scelta azzeccata adesso

infine una buona scheda madre per l'oc di intel quanto costa più o meno

io per adesso sono senza pc quindi non tenete conto della firma (quelli erano i pezzi che avevo deciso di prendere e ordinare i primi di gennaio)

grazie a tutti

AUGURI!!!!!

MarcoXX84
25-12-2007, 09:38
Ciao e buon natale a tutti

Allora da ieri ho un dubbio atroce, siccome ho visto che l'e6550 dell'intel costa 140€ (circa) e il 5000+ balck (110€) ero indeciso perchè per trenta euro credo che la differenza si senta :)

allora l'e6550 è ha 45nm e ha 4mb l2 (corregetemi se sbaglio) e frequenza 2.33ghz

il 5000+ ha 65nm 1mb l2 e 2.6ghz

l'e6550 è superiore anche a defoult del 5000 oc quindi la scelta sarebbe abbastanza ovvia perchè se poi oc l'intel il 5000 non lo vede più :) .

quindi credo che tutti mi consigerete l'intel

volevo anche sapere se secondo voi sarebbe una scelta azzeccata adesso

infine una buona scheda madre per l'oc di intel quanto costa più o meno

io per adesso sono senza pc quindi non tenete conto della firma (quelli erano i pezzi che avevo deciso di prendere e ordinare i primi di gennaio)

grazie a tutti

AUGURI!!!!!
Auguri anche a te!
Stai parlando dei prossimi Penryn? Devono ancora uscire e non credo potrai acquistarli subito all'inizio di gennaio...

787b
25-12-2007, 09:40
Auguri anche a te!
Stai parlando dei prossimi Penryn? Devono ancora uscire e non credo potrai acquistarli subito all'inizio di gennaio...

quindi in questo momento di e6550 non c'è ne sono a 45nm?

MarcoXX84
25-12-2007, 09:46
quindi in questo momento di e6550 non c'è ne sono a 45nm?

No...dovrebbero venir presentati nella seconda metà di Gennaio...credo saranno disponibili per fine Gennaio.
Ascolta, ma se devi prenderti anche la mobo, prendi AMD così avrai supporto alle prossime CPU col socket AM2+.
Con Intel dopo Penryn non esce più niente col socket 775.
Invece AMD supporterà appieno i prossimi step di Phenom Quad Core e anche i prossimi processori, se nulla cambia nella roadmap.

787b
25-12-2007, 10:58
No...dovrebbero venir presentati nella seconda metà di Gennaio...credo saranno disponibili per fine Gennaio.
Ascolta, ma se devi prenderti anche la mobo, prendi AMD così avrai supporto alle prossime CPU col socket AM2+.
Con Intel dopo Penryn non esce più niente col socket 775.
Invece AMD supporterà appieno i prossimi step di Phenom Quad Core e anche i prossimi processori, se nulla cambia nella roadmap.

infatti io devo cambiare anche mobo però ed era quello che mi teneva vicino amd, però visto alcuni test qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=200710101&page=athlon_64_x2_5000_black_edition-13) e il 5000+ anche se oc era dietro al 6550 defoult quindi questa è l'unica cosa che mi ferma

Alucard1982
25-12-2007, 20:59
Prenditi un 5600 dell'Amd, ci metti 30 euro(o quasi) in più stai sicuro che fai "ciao ciao" con la manina al 6550 :asd: secondo me ne vale la pena... qualche giorno fa ero in procinto di pigliare il 5000, poi fermandomi a parlare con la community qua, mi son convinto a investire quei trenta euro in più(lo pago 135euro in un negozio dalle mie parti.. credo sia un prezzo ragionevole :sperem: ) e mò non faccio altro che aspettare trepidante di montrlo su e vendere le differenze prestazionali^^
Ciau e ancora Buon Natale :gluglu:

787b
25-12-2007, 21:41
Prenditi un 5600 dell'Amd, ci metti 30 euro(o quasi) in più stai sicuro che fai "ciao ciao" con la manina al 6550 :asd: secondo me ne vale la pena... qualche giorno fa ero in procinto di pigliare il 5000, poi fermandomi a parlare con la community qua, mi son convinto a investire quei trenta euro in più(lo pago 135euro in un negozio dalle mie parti.. credo sia un prezzo ragionevole :sperem: ) e mò non faccio altro che aspettare trepidante di montrlo su e vendere le differenze prestazionali^^
Ciau e ancora Buon Natale :gluglu:

mi potresti dire il perchè della tua scelta, non per mancanza di fiducia :D però volevo capire

comunque grazie

Alucard1982
25-12-2007, 22:45
Perchè così sfrutto al massimo la ram a 800, inoltre la memoria cache è maggiore, quindi ancora più rapido(e la cosa la si nota nei giochi), poi non mi piace l'oc^^ il 5000BE è molto valido per l'oc, ma non so se erano queste le tue intenzioni...

MarcoXX84
25-12-2007, 23:01
Perchè così sfrutto al massimo la ram a 800, inoltre la memoria cache è maggiore, quindi ancora più rapido(e la cosa la si nota nei giochi), poi non mi piace l'oc^^ il 5000BE è molto valido per l'oc, ma non so se erano queste le tue intenzioni...

Per il discorso CACHE posso darti ragione, anche se l'influenza è inferiore ad un 5%.
Invece per lo sfruttamento massimo delle RAM, basta semplicemente aumentare di 200Mhz il 5000+ Black Edition per ottenere lo stesso sfruttamento a 800Mhz, dato che lo si renderebbe equivalente al 5600+. Senza dimenticare che il consumo sarà inferiore, 65w contro gli 89w a pari frequenza.

Volendo sfruttare al massimo le RAM, la "prossima" frequenza ottimale sarebbe 3,2Ghz, ottenibili senza problemi con un 5000 Black Edition.

JackBellaria
26-12-2007, 00:49
Ragazzi mi dispiace veramente parlare male di Amd perche' la mia scorsa configurazione era appunto con un Amd 4200 939.....
Adesso parliamo pero' di prestazioni reali...
Amd non riesce a stare dietro a Intel ormai gia' da tempo avendo lasciato il processo produttivo lo stesso per socket am2 col solo supporto delle ram ddr2....
Io ho appena comprato un Intel e6750 che in poche parole se lo mangia a colazione il suo rivaleAmd cioe' un certo 6000+......
Ora ho overcloccato un pochino senza spingere esageratamente e date un occhio sotto nella mia firma.....tipo superpi, core, FSB..........
Forse tra qualche anno(forse forse forse forse forse) amd recuperera' il gap con intel ma per adesso non c'e' storia e non esiste test che dimostri il contrario sia in default che in overclock(l'amd 6000+ si overclocca solo di un 8per cento in piu' al massimo).
Considerate il nuovo Amd Phenom che doveva essere il processore creato da Dio con Amd appena uscito. I test dicono che oltre a non essere assolutissimamente paragonabile ai penryn sotto tutti i punti di vista(prestazioni, consumi,...) amd incalzata dal fatto che intel ha fatto uscire la sua nuova serie di cpu ormai gia' da un po ha fatto uscire queste nuove cpu(i Phenom appunto) con dei bag riscontrati non in fase di overclock ma in default quando tutti i core vengono sfruttati al 100%....

Alucard1982
26-12-2007, 09:11
E ma appunto, a me non piace l'oc :sofico: son un timorato... ho sempre paura che poi mi parta qualcosa e addio picci :cry:

XJack: si hai ragione, nel tuo confronto hai assolutamente ragione, ma tanto i quad ancora sono ben poco sfruttati nelle applicazioni come nei giochi, inoltre la fascia di prezzo è molto differente paragonata a quella a cui si riferisce un 5000BE, a mio avviso la scelta tra amd e intel c'è da farsela anche in base alla fascia di prezzo. Pervedere una sensata battaglia di quadcore c'è da aspettare almeno un altro annetto e mezzo se non di più(parlo sempre del campo videoludico...), il dual regna ancora sovrana, sia per prezzo che per prestazioni e amd ha i prezzi bassi considerando pure le schede madri su cui buttar su il procio

787b
26-12-2007, 09:21
E ma appunto, a me non piace l'oc :sofico: son un timorato... ho sempre paura che poi mi parta qualcosa e addio picci :cry:

XJack: si hai ragione, nel tuo confronto hai assolutamente ragione, ma tanto i quad ancora sono ben poco sfruttati nelle applicazioni come nei giochi, inoltre la fascia di prezzo è molto differente paragonata a quella a cui si riferisce un 5000BE, a mio avviso la scelta tra amd e intel c'è da farsela anche in base alla fascia di prezzo. Pervedere una sensata battaglia di quadcore c'è da aspettare almeno un altro annetto e mezzo se non di più(parlo sempre del campo videoludico...), il dual regna ancora sovrana, sia per prezzo che per prestazioni e amd ha i prezzi bassi considerando pure le schede madri su cui buttar su il procio

questo volevo sentire !!!!!! :D

comunque su trovaprezzi ho notato che il 6000 costa 10€ in più del 5000 black; mentre il 5600 costa come il black

io andrò di oc ;)

MarcoXX84
26-12-2007, 10:38
Ragazzi mi dispiace veramente parlare male di Amd perche' la mia scorsa configurazione era appunto con un Amd 4200 939.....
Adesso parliamo pero' di prestazioni reali...
Amd non riesce a stare dietro a Intel ormai gia' da tempo avendo lasciato il processo produttivo lo stesso per socket am2 col solo supporto delle ram ddr2....
Io ho appena comprato un Intel e6750 che in poche parole se lo mangia a colazione il suo rivaleAmd cioe' un certo 6000+......
Ora ho overcloccato un pochino senza spingere esageratamente e date un occhio sotto nella mia firma.....tipo superpi, core, FSB..........
Forse tra qualche anno(forse forse forse forse forse) amd recuperera' il gap con intel ma per adesso non c'e' storia e non esiste test che dimostri il contrario sia in default che in overclock(l'amd 6000+ si overclocca solo di un 8per cento in piu' al massimo).
Considerate il nuovo Amd Phenom che doveva essere il processore creato da Dio con Amd appena uscito. I test dicono che oltre a non essere assolutissimamente paragonabile ai penryn sotto tutti i punti di vista(prestazioni, consumi,...) amd incalzata dal fatto che intel ha fatto uscire la sua nuova serie di cpu ormai gia' da un po ha fatto uscire queste nuove cpu(i Phenom appunto) con dei bag riscontrati non in fase di overclock ma in default quando tutti i core vengono sfruttati al 100%....
Se vogliamo guardare al futuro, cosa che si intuisce fra le righe del tuo intervento, con Intel più del QUAD Penryn non esiste nulla: si deve cambiare socket.
Con AMD il socket AM2+ ha invece ancora molto da dare. Ammettendo (è la realtà) che attualmente AMD è dietro ad Intel, come lo era quest'ultima gli scorsi anni nei confronti di AMD, pensi davvero che anche l'anno prossimo (intendo 2009) Intel, con i suoi quad attuali, sia sempre e costantemente davanti ad AMD? Se ne sei sicuro, allora comprare adesso un QUAD Intel è un ottimo investimento. Ma se i processori dopo i Phenom fossero (come è ovvio che sia) superiori ai Penryn?
Allora l'utente Intel si troverebbe con una piattaforma da cambiare per riuscire a battere AMD, invece l'utente AMD dovrà solamente cambiare procio.

Infine, un piccolo appunto: passino gli altri test, ma SUPERPI non puoi utilizzarlo come metro di paragone: anche un Celeron impiega meno secondi di un 5000+ Black Edition, ma non significa che è migliore come processore.
E' semplicemente un test che con le architetture Intel, dotate di più cache, rende molto meglio.

JackBellaria
26-12-2007, 12:49
Ricordo che amd e' appena passata(diciamo con un leggero ritardo....) ad una tecnologia a 65nanometri appunto con il phenom con conseguente diminuzione di temperatura della cpu sotto stress e quindi maggiori margini di overclock....Piccolo problemino e devo SOTTOLINEARLO perche' non e' poco, ha dei bag(bag non so se ci capiamo) quando i core vengono usati simultaneamente a pieno carico...E' piacevole aspettare con ansia la ''nuova'' tecnologia amd e poi scoprire che e' stata messa in commercio in tutta fretta per non perdere troppa strada e clienti con intel con conseguenti bag...
Per quanto riguarda am2 invece la tecnologia a 90 nanometri ovviamente oltre ad avere temperature e prestazioni inparagonabili alle cpu intel della stessa fascia hanno 1mb di cashe....
Siamo sicuri che non convenga comprarsi un intel e6750 o anche solo un e6650 con 2 core da 2,66Mhz(che io ho overcloccato sino a 3,8 GHZ senza nessun problema e non ho spinto al massimo ve lo assicuro, temperarure bassissime, ricordo che prima avevo amd e temperature da fusione nucleare) il costo e' di circa 150 euro ma vi posso assicurare che i rallentamenti non ve li ricorderete piu' e la velocita' di esecuzione con giochi e programmi anche a default con 2 core da 2,66 e 4mb di cashe l2 e' a livelli altissimi.
Meglio comprare un 6000 e risparmiare 40 euro per poi avere prestazioni inferiori sotto tutti i punti di vista? Per me no...

Alucard1982
26-12-2007, 13:21
Se 40euro corrispondessero a un 40%di prestazioni in più nel sistema ti darei ragione, ma per ciò che può essere maggiormente utilizzato un picci, contando pure i videogiochi, sto grande guadagno in prestazioni/prezzo non ce lo vedo proprio... inoltre la discussione sui quad la vedo del tutto prematura rispetto i tempi(parlando sempre di un uso picci non-professionale), quindi lascio pure ad intel gingillarsi con il quad, ma io il mio 5600 me lo godo fino alla fine, senza rimpianti e con la consapevolezza di non aver buttato via soldi, neanche fra un anno... inoltre, parlando di quei bug, sono risolvibile tramite software, inoltre sono(e si sa) ancora sperimentali, in febbraio/marzo il prezzo scenderà di molto e con i $ risparmiati con il dual core, per non aver scelto l'intel, potrò già pensare ad un futuro upgrade, comunque credo non sentirò mai la mancanza di un quad fino a metà del 2009 e a quel tempo, sulla mia stessa scheda madre probabilmente potrò installare un nuovo procio(finalmente) quad core e ottimizzata.... ripeto, acora troppo presto per criticare e commentare una tecnologia quadcore e il suo possibile utilizzo... A mio parere , ora vale la pena di risparmiare che pensare ad un ipotetico futuro assai incerto...

JackBellaria
26-12-2007, 20:40
Uahahahah
Ok se vuoi fare un discorso di prezzi facciamolo senza problema.
Su ebay il prezzo piu' basso che ho trovato per il tuo amd(5600 dualcore Am2) e' di 130 euro spedito.
Con la stessa cifra(15 euro in piu' e non fare l'economico perche' 15 euro in piu' per l'acquisto di una cpu nn ti cambiano la via)ripeto con soli 15 eurini in piu' puoi comprare un intel e6550 Conroe.(se vuoi ti do ilo link).
A questo punto a PARITA' DI PREZZO ripeto a PARITA' DI PREZZO ti chiedo: meglio un Amd 5600 oppure un Intel e6550?.....................suspance............
L'unica risposta che mi viene e' una risata a bocca aperta se penso alle differenze di prestazioni tra queste due cpu sotto tutti i punti di vista.
Non mi puoi dire che intel e' piu' prestante per ora ma piu' costosa. In generale e' vero per cpu top di gamma tipo quad and company ma con un dual core non sbagli ne di prezzo ne sopratutto di prestazioni e con un 6550 ti assicuro che per qualche tempo sei apposto.
A proposito del magnifico Amd Phenom di ultima generazione(a parte i bag): in default senza overclock cosi' come esce fa 34 secondi al superpi con 2gb di crucial ballistix....non mi metto a scrivere uahahahha perche' mi manderebbero via dal sito per spam tanto scriverei uahahah per rihe intere....
La domanda rimane, meglio un amd 5600 o un intel e6550 60 nanometri 1333fsb 4mb di cashe che piu' o meno a parita' di prezzo va il doppio? A voi la dura scelta........

Alucard1982
26-12-2007, 21:09
Guarda che per esprimere un opinione non occorre essere degli infantili sbanfoni... giusto perchè il rispetto è una qualità apprezzabile e la superbia "un pò" meno.. ad ogni modo..
Io ho pure parlato di prezzi di schede madri, oltre a ciò tu dici che 15 euro non fanno la differenza, ma per il sottoscritto che inizialmente voleva spendere all'incirca 100euri, i quindici voglion dire molto, perchè non si tratterebbe più di aggiungere 35euro alla spesa iniziale, ma di 50, ovviamente nel mio caso, ma prima si parlava di addirittura 40 in più rispetto alla scelta iniziale dell'utente(che se si trattasse poi di un maggioramento prestazionale del 40% capirei pure, ma non è così)poi puoi fare lo spocchioso finchè ti pare ma a nessuno in questo forum gliene può fregare di meno

JackBellaria
26-12-2007, 21:25
Non intendevo offenderti mi dispiace ho solo messo dei dati tecnici di paragone su prezzo e prestazioni tra amd5600 ,intel e6550 e Phenom... e' chiaro che sono un intel-dipendente cosi' come esistono gli alfisti per le macchine ect ect...e non capisco come con una differenza di 15 euro e dall'altra parte il doppio delle prestazioni il piatto della bilancia possa andare a finire dalla parte di amd.
Comunque il problema non esiste, non te la prendere ripeto mi dispiace non volevo offenderti, ognuno fa la sua scelta liberamente alla fine qui si parla solo di prestazioni infatti siamo nella parte dell'overclock ti ricordo quindi e' giusto parlare anche della superiorita' di fatto che intel ha su Amd come dici tu per edesso ma noi viviamo ''nell'adesso''...alla fine ognuno poi sceglie liberamente come vuole chi come te un 5600amd e chi come me un e6750 alla fine siamo tutti e due felici dei nostri processori no?

Alucard1982
26-12-2007, 21:33
Scialla(tralla.. ma non so se sto gergo è utilizzato pure da te^^) (comunque vuol dire.. tipo "tranquillo", "molleggiato", alla Bob Dylan insomma :D ), ti dò ragione e come dici tu alla fine siamo soddisfatti entrambi dei nostri proci :cool:

787b
26-12-2007, 21:41
scusate ma alla fine si sente questo divario di prestazioni o no? :stordita:

JackBellaria
26-12-2007, 21:55
Tutto dipende da cosa devi farci e a che livelli.
Per esempio io ho una MSI NX8800GT 512mb O>C> edition che senza una cpu di un certo tipo con un buon fsb era limitata.Mi spiego meglio.
Non riuscivo a sfruttarla e il gioco in certi punti mi scattava per colpa della cpu e non della scheda video. Prima avevo un pc totalmente diverso con amd4200, adesso gioco a Crysis totalmente tirato al massimo e quando gioco mi sembra di sentire gli uccellini.
Ti parlo di Crysis con filtro Antifisiotropico a 16x e antialias 8x con tutte le opzioni su elevata(anche se solo dx9)... Inoltre in overclock sono arrivato a 2core da 3800MHZ senza difficolta' prima overcloccare con amd era un macello....oltre al problema delle temperature il fatto e' che gli amd sono poco overcloccabili a parte il 5000 e il 5600 che puo' arrivare a 6400 ma sopra non va.

MarcoXX84
26-12-2007, 22:00
scusate ma alla fine si sente questo divario di prestazioni o no? :stordita:

Utilizzi applicazioni che sfruttano intensamente il processore? Intendo conversioni di DVD, programmi di grafica a livello elevato..etc etc...

Perchè se utilizzi giochi, navigazione internet, pacchetti Office o equivalenti, vedresti molta più differenza di velocità con un hard disk tipo WD Raptor (caricamento livelli dei giochi, apertura applicazioni...)


Riguardo a quanto scritto da JackBellaria vorrei farti un appunto: continui a motivare la scelta sull'attuale differenza di prestazioni (esiste si, ma non si può quantificare come elevata). Tralasciando questo discorso, che è quello che sto cercando di farti capire da più post, comprando adesso una piattaforma AMD spendi meno con un occhio al futuro:
fra 1 anno anche il buono e caro Intel Penryn dovrà essere sostituito con i nuovi proci Intel, ma mentre con AMD ci si limiterà alla spesa di circa 150euro di processore, con Intel si spenderanno 150€ di processore più almeno 100€ di scheda madre.
Costo quest'ultimo, non presente nella piattaforma AMD, già pronta per il futuro col suo socket AM2+.

Quindi mi sembra azzardato parlare, come stai facendo tu adesso, di superiorità eterna con i processori Penryn: col socket 775 dopo Penryn non ci sarà più NULLA!!

Per un utente quindi che non necessita dell'attuale top a livello prestazionale, perchè magari non sfrutta nemmeno per 1 giorno all'anno il processore al 100%, è bene orientarsi anche osservando il futuro.
Io ho un AMD 5000 Black Edition, che è QUASI al passo degli ottimi Intel Core2duo, ma che fra 1 anno mi permetterà con una minima spesa di esser nuovamente al passo coi tempi.

787b
26-12-2007, 22:01
Tutto dipende da cosa devi farci e a che livelli.
Per esempio io ho una MSI NX8800GT 512mb O>C> edition che senza una cpu di un certo tipo con un buon fsb era limitata.Mi spiego meglio.
Non riuscivo a sfruttarla e il gioco in certi punti mi scattava per colpa della cpu e non della scheda video. Prima avevo un pc totalmente diverso con amd4200, adesso gioco a Crysis totalmente tirato al massimo e quando gioco mi sembra di sentire gli uccellini.
Ti parlo di Crysis con filtro Antifisiotropico a 16x e antialias 8x con tutte le opzioni su elevata(anche se solo dx9)... Inoltre in overclock sono arrivato a 2core da 3800MHZ senza difficolta' prima overcloccare con amd era un macello....oltre al problema delle temperature il fatto e' che gli amd sono poco overcloccabili a parte il 5000 e il 5600 che puo' arrivare a 6400 ma sopra non va.

voglio un sistema equilibrato e possibbilmente non da cambuare subito e che non si svaluti velocemente, è quasi un utopia però la cosa che si avvicinerebbe di più mi va benone

p.s. crysis non mi interessa, forse me lo farò prestare ma non è un gioco a cui tengo tanto

MarcoXX84
26-12-2007, 22:04
voglio un sistema equilibrato e possibbilmente non da cambuare subito e che non si svaluti velocemente, è quasi un utopia però la cosa che si avvicinerebbe di più mi va benone

p.s. crysis non mi interessa, forse me lo farò prestare ma non è un gioco a cui tengo tanto

Quando Intel sostituirà i socket 775 a fine 2008, io non credo proprio che nei mercatini ci sarà la guerra all'acquisto del vecchio socket...
Se quindi sei interessato alla DURATA della piattaforma, AMD ti offre già qualcosa di più duraturo, anche se attualmente è leggermente dietro ad Intel.
Se riesci a capire questo discorso, sei già a metà dell'opera nel tuo acquisto.

787b
26-12-2007, 22:07
Quando Intel sostituirà i socket 775 a fine 2008, io non credo proprio che nei mercatini ci sarà la guerra all'acquisto del vecchio socket...
Se quindi sei interessato alla DURATA della piattaforma, AMD ti offre già qualcosa di più duraturo, anche se attualmente è leggermente dietro ad Intel.
Se riesci a capire questo discorso, sei già a metà dell'opera nel tuo acquisto.

ok detto questo credo che si possa scrivere la parola fine; in quanto a longevità vince amd; come procio il 5000 è un buon procio ed è equilibrato con la hd 3870

MarcoXX84
26-12-2007, 22:17
ok detto questo credo che si possa scrivere la parola fine; in quanto a longevità vince amd; come procio il 5000 è un buon procio ed è equilibrato con la hd 3870

Perfetto, hai compreso bene!
Invece a prestazionalità vince Intel, ma non di molto, e soprattutto una differenza che nel tuo utilizzo non sarebbe visibile.
Tralasciando la prestazionalità non necessaria (ma ricorda che comunque un 5000 Black Edition portato a 3,0Ghz tira comunque molto, non fà mica schifo) il discorso si rivolge unicamente alla longevità ad al prezzo.

787b
26-12-2007, 22:21
Perfetto, hai compreso bene!
Invece a prestazionalità vince Intel, ma non di molto, e soprattutto una differenza che nel tuo utilizzo non sarebbe visibile.
Tralasciando la prestazionalità non necessaria (ma ricorda che comunque un 5000 Black Edition portato a 3,0Ghz tira comunque molto, non fà mica schifo) il discorso si rivolge unicamente alla longevità ad al prezzo.

ma per caso qualcuno l'ha portato sopra i 3.4ghz?

MarcoXX84
26-12-2007, 22:24
ma per caso qualcuno l'ha portato sopra i 3.4ghz?

Sono arrivati a 3,7Ghz ad aria........in condizioni di assoluta stabilità, ad aria, però è bene fermarsi a 3,3-3,4Ghz.

Io adesso lo tengo a 3,0Ghz, ma non appena acquisterò la pasta termica lo terrò in daily a 3,2Ghz sfruttando appieno le DDR2-800, rendendolo di fatto equivalente al 6400+.

787b
26-12-2007, 22:34
Sono arrivati a 3,7Ghz ad aria........in condizioni di assoluta stabilità, ad aria, però è bene fermarsi a 3,3-3,4Ghz.

Io adesso lo tengo a 3,0Ghz, ma non appena acquisterò la pasta termica lo terrò in daily a 3,2Ghz sfruttando appieno le DDR2-800, rendendolo di fatto equivalente al 6400+.

:eek: con un noctua uh9 c'è l afaccio anche io dici; a che voltaggi?

MarcoXX84
26-12-2007, 22:44
:eek: con un noctua uh9 c'è l afaccio anche io dici; a che voltaggi?

A 3,2Ghz ce la fai tranquillamente, voltaggi circa 1,40V rispetto ai 1,35V di default.

787b
26-12-2007, 22:46
A 3,2Ghz ce la fai tranquillamente, voltaggi circa 1,40V rispetto ai 1,35V di default.

OK grazie mille mi sei stato di immenso aiuto; grazie anche agl'altri

notte :asd:

p.s. sare curioso di vederlo sotto azoto chissa dove arriva :D

steve_m0rse
27-12-2007, 01:37
ragazzi è molto semplice: siete appassionati di benchmark, super pi, 3dmark overclock ecc ecc e usate il pc per videoediting? comprate intel. siete appassionati di giochi e non ve ne frega un kazzo dei benchmark? risparmiate i soldi sul processore e spendeteli sulla scheda video, che è la componente + importante per giocare.

I test parlano chiari, intel è superiore ad amd attualmente ed anche in futuro! phenom ha deluso, e non sta scritto da nessuna parte che tra un anno la situazione si ribalterà. Secondo me, nella ricerca di un processore, bisogna trovare il miglior rapporto prezzo/prestazioni anche con un occhio rivolto all'overclock. Recentemente ho preso un x2 4000+ a 55euro, e con un minimo di oc e senza overvoltare la cpu, sono arrivato a 2,8ghz, superando il 5000+ default che sta a 2,6 e costa 45 euro d+. Sinceramente ho scelto amd perchè avevo già una scheda madre am2, altrimenti molto probabilmente mi sarei buttato su intel.

xmetalwarriorx
28-12-2007, 09:26
Ragazzi, sono d'accordo con voi sul fatto che la piattaforma am2+ ha ancora vita lunga, contrariamente al socket 775...è l'unico motivo per cui non scelgo Intel (c'è anche il fattore prezzo, ma se ne valesse la pena sborserei anche un centinaio di euro in più per avere qualcosa di più performante e,soprattutto, duraturo).
Mi ritrovo, comunque, di fronte all'acquisto di un nuovo processore, oltre alla MOBO e alla RAM...
Vorrei porvi queste domande:
-Sento tante persone che parlano molto bene del 5000+ black edition, ma è vero che, in ogni caso, occato anche fino a 3.1 GHz (con Vcore=default) non funziona più l'AMD Cool'n Quite?
-Inoltre, volendo fare ora l'acquisto, siamo sicuri che le poche piattaforme AM2+ che ci sono in mercato non siano ancora un po' "immature"...? In tal caso, si potrebbero riscontrare numerosi problemi, sicuramente risolti da futuri aggiornamenti, ma che invaliderebbero il concetto di longevità, in quanto sentirei il bisogno, tra un anno, di cambiare anche scheda madre...
-Infine, avendo io una 8800 gts 640MB, non mi converrebbe attendere che escano nuove MOBO con chipset nforce (finora assenti)...cioè, la mia GPU non sarebbe sfruttata un po' meglio?
Se potete darmi un consiglio ve ne sono grato!!

xmetalwarriorx
28-12-2007, 09:29
Ah, devo aggiungere che avrei trovato un bel core2duo E6750 a 160 euro...vedo che, in termini di MOBO, volendone acquistare anche per AMD una che sia veramente buona (sperando di tenermela per molto), i prezzi non sono molto diversi da quelle con socket 775...considerando tutto quello che ho detto prima e questo aggiornamento, mi consigliereste sempre AMD?

darpalu
28-12-2007, 09:41
Doppio post sry -.-

darpalu
28-12-2007, 09:48
Ciao a tutti!

Ho gli stessi tuoi dubbi xmetalwarriorx,ero partito per comprare un E6750 e adesso invece consultando un pò il forum mi si è insinuato il dubbio AMD....

Per un utilizzo gaming senza stare a badare al frame in + o in - come processore da accoppiare ad una 3850/3870 questo 5000be fa al caso mio?L'oc NON mi interessa in alcuna maniera per quanto semplice possa essere...

Inoltre la versione del 5000 non Black Edition è comunque valida?La troverei a 86 euro circa laddove la BE la si trova ad una 30ina di euro in più....
Il tutto andrebbe abbinato a 2/4 giga di ram a 800mhz (o è un errore usarle di questa frequenza?).

Quale mobo sarebbe indicata inoltre senza particolari pretese con un occhio per la possibilità di un futuro upgrade (70€ circa...)?

Alla fine vorrei risparmiare qualcosina su procio e mobo per andare ad acquistarmi una vga più decente tipo 3850/3870,non sono il tipo di utente che si strappa i capelli se non attiva il filtro xyz in questo o quel gioco ma vorrei comunque una soluzione media che mi faccia giocare almeno un 2 annetti....

Datemi qualche dritta pls :)

Giuss
28-12-2007, 13:30
Come scheda madre c'e' la MSI K9A2-CF che costa poco e supporta l'AM2+, mi sta tentando ma dopo anni di asus non so nulla di questa marca e se veramente supportera' tutti i nuovi phenom in arrivo

steve_m0rse
28-12-2007, 13:39
Come scheda madre c'e' la MSI K9A2-CF che costa poco e supporta l'AM2+, mi sta tentando ma dopo anni di asus non so nulla di questa marca e se veramente supportera' tutti i nuovi phenom in arrivo

la msi ha sempre fatto ottime schede. solo che con la mia c'è un problemino non indifferente: dal bios non si riesce a controllare il vcore, e non sono riuscito a trovare un bios moddato!

Giuss
28-12-2007, 13:53
Quella sarebbe una cosa relativa, visto che l'overclock non mi interessa, l'importante e' che la scheda sia stabile ed affidabile

MarcoXX84
28-12-2007, 13:54
Ragazzi, sono d'accordo con voi sul fatto che la piattaforma am2+ ha ancora vita lunga, contrariamente al socket 775...è l'unico motivo per cui non scelgo Intel (c'è anche il fattore prezzo, ma se ne valesse la pena sborserei anche un centinaio di euro in più per avere qualcosa di più performante e,soprattutto, duraturo).
Mi ritrovo, comunque, di fronte all'acquisto di un nuovo processore, oltre alla MOBO e alla RAM...
Vorrei porvi queste domande:
-Sento tante persone che parlano molto bene del 5000+ black edition, ma è vero che, in ogni caso, occato anche fino a 3.1 GHz (con Vcore=default) non funziona più l'AMD Cool'n Quite?
-Inoltre, volendo fare ora l'acquisto, siamo sicuri che le poche piattaforme AM2+ che ci sono in mercato non siano ancora un po' "immature"...? In tal caso, si potrebbero riscontrare numerosi problemi, sicuramente risolti da futuri aggiornamenti, ma che invaliderebbero il concetto di longevità, in quanto sentirei il bisogno, tra un anno, di cambiare anche scheda madre...
-Infine, avendo io una 8800 gts 640MB, non mi converrebbe attendere che escano nuove MOBO con chipset nforce (finora assenti)...cioè, la mia GPU non sarebbe sfruttata un po' meglio?
Se potete darmi un consiglio ve ne sono grato!!

Se overclocchi col moltiplicatore della CPU il Cool & Quite va disattivato.
Se overclocchi di BUS lo puoi lasciare attivo.
Io al momento l'ho portato a 3,0Ghz di BUS ed ho mantenuto il C&Q attivo. Posso andare anche oltre, ma ho deciso per ora di fermarmi qui.

rick81
29-12-2007, 02:10
scusate l'off topic......quale tra questi 2 processori è più performante?


Intel® Core™ 2 Duo E4500

amd athlon 64 4200x2

787b
29-12-2007, 08:00
Ciao a tutti!

Ho gli stessi tuoi dubbi xmetalwarriorx,ero partito per comprare un E6750 e adesso invece consultando un pò il forum mi si è insinuato il dubbio AMD....

Per un utilizzo gaming senza stare a badare al frame in + o in - come processore da accoppiare ad una 3850/3870 questo 5000be fa al caso mio?L'oc NON mi interessa in alcuna maniera per quanto semplice possa essere...

Inoltre la versione del 5000 non Black Edition è comunque valida?La troverei a 86 euro circa laddove la BE la si trova ad una 30ina di euro in più....
Il tutto andrebbe abbinato a 2/4 giga di ram a 800mhz (o è un errore usarle di questa frequenza?).

Quale mobo sarebbe indicata inoltre senza particolari pretese con un occhio per la possibilità di un futuro upgrade (70€ circa...)?

Alla fine vorrei risparmiare qualcosina su procio e mobo per andare ad acquistarmi una vga più decente tipo 3850/3870,non sono il tipo di utente che si strappa i capelli se non attiva il filtro xyz in questo o quel gioco ma vorrei comunque una soluzione media che mi faccia giocare almeno un 2 annetti....

Datemi qualche dritta pls :)

se non vuoi oc prendi un 5600 che fai prima, il 5000 normale è valido però fino ad un certo punto

rick81
30-12-2007, 01:13
scusate l'off topic......quale tra questi 2 processori è più performante?


Intel® Core™ 2 Duo E4500

amd athlon 64 4200x2


qualcuno può rispondermi?

ivano444
30-12-2007, 02:23
qualcuno può rispondermi?

intel core 2 e vai sicuro

rick81
30-12-2007, 03:41
ti ringrazio, c'è molta differenza trai due?

ivano444
30-12-2007, 13:28
ti ringrazio, c'è molta differenza trai due?

l'athlon 4200 e robba un po passata ma non ti so quantificare il divario ma gia a default il core duo sta avanti se sali di frequenze poi non ce storia