~FullSyst3m~
25-12-2007, 01:10
Ciao a tutti e buon natale! Cercherò di esporre il più chiaramente possibile i miei problemi con queste due distro. Premetto che io sono un utente Debian e Debian-based come Ubuntu. quindi in un certo senso queste due distribuzioni sono nuove per me. Iniziamo
Fedora 8
Il problema che ho con questa distro è che non riesco a configurare la connessione ad internet. Io la connessione ad internet su Debian la configuro con Kppp (che è già sul dvd e non mi serve collegamento per scaricare il pacchetto), su Ubuntu invece la configuro con "sudo pppconfig" e dopodichè scarico Kppp. Su Fedora invece provo a dare pppconfig ma la shell mi dice che non riconosce il comando, provo ad andare in Amministrazione - Network, faccio rilevare il modem (un 56k seriale esterno) ma non si collega perchè lo memorizza sulla porta /modem0. Provo a cambiarla ma mi da solo questa
Mandriva 2008
Con questa distro invece i problemi sono due, di cui uno molto strano.
1)Non riesco a configurare la stampante perchè mi dà un errore riguardante CUPS (se non ricordo male) e ora ad ogni riavvio quando entro nel sistema mi si visualizza questo errore. La stampante che ho + una HP All-In-One.
2)Kppp è già incluso nella distro, lo configuro e mi collego senza nessun problema, quando però apro il browser indovinate?!.... è come se non fissi collegato anche se c'è l'icona nel pannello che dice che sono connesso!
Sapete come potrei risolvere questi problemi riguardo tutte e due le distro?
P.S: vorrei sapere solo un'ultima cosa, essendo abituato ad apt e compagni, su queste due distro non mi trovo molto orientato essendo la prima volta che le uso. Ci sono dei comandi simili da dare in console oppure si fa tutto dai gestori dei pacchetti?
Grazie a tutti anticipatamente, se rispondete mi fate un bel regalo di natale!!
Fedora 8
Il problema che ho con questa distro è che non riesco a configurare la connessione ad internet. Io la connessione ad internet su Debian la configuro con Kppp (che è già sul dvd e non mi serve collegamento per scaricare il pacchetto), su Ubuntu invece la configuro con "sudo pppconfig" e dopodichè scarico Kppp. Su Fedora invece provo a dare pppconfig ma la shell mi dice che non riconosce il comando, provo ad andare in Amministrazione - Network, faccio rilevare il modem (un 56k seriale esterno) ma non si collega perchè lo memorizza sulla porta /modem0. Provo a cambiarla ma mi da solo questa
Mandriva 2008
Con questa distro invece i problemi sono due, di cui uno molto strano.
1)Non riesco a configurare la stampante perchè mi dà un errore riguardante CUPS (se non ricordo male) e ora ad ogni riavvio quando entro nel sistema mi si visualizza questo errore. La stampante che ho + una HP All-In-One.
2)Kppp è già incluso nella distro, lo configuro e mi collego senza nessun problema, quando però apro il browser indovinate?!.... è come se non fissi collegato anche se c'è l'icona nel pannello che dice che sono connesso!
Sapete come potrei risolvere questi problemi riguardo tutte e due le distro?
P.S: vorrei sapere solo un'ultima cosa, essendo abituato ad apt e compagni, su queste due distro non mi trovo molto orientato essendo la prima volta che le uso. Ci sono dei comandi simili da dare in console oppure si fa tutto dai gestori dei pacchetti?
Grazie a tutti anticipatamente, se rispondete mi fate un bel regalo di natale!!