View Full Version : mia prima foto qui
marchigiano
24-12-2007, 19:57
[1]
http://digilander.libero.it/cuxdavide/aquila.jpg
390mm equivalenti
f6.3
1/160
iso1600
mano libera
crop al 100%
purtroppo è venuto il ramo in mezzo, ma se mi muovevo scappava, guardate già che faccia che fa solo a sentire il rumore degli scatti... :D diffidente
oppure come se dicesse: hai finito di fare casino che io sto qui a fischiare per cercare la femmina? :oink:
[2]
http://digilander.libero.it/cuxdavide/albero.jpg
390mm equivalenti
f6.3
1/6+0.8 sec.
iso1600
albero di natale megalomane :D in hdr... purtroppo c'era un po di foschia lo scatto l'avrò fatto a 4km di distanza, la posizione per riprendere l'albero diritto era su proprietà privata... non ho voluto rischiare di entrare :D
Benvenuto.
E te lo dico dopo aver mangiato una serie di uccellini da cacciagione.:D
francescosalvaggio
24-12-2007, 21:24
bellina, ma che l'hai fatta da una gabbia di bambù ?
marchigiano
25-12-2007, 13:40
Benvenuto.
E te lo dico dopo aver mangiato una serie di uccellini da cacciagione.:D
A SSA SSINO :D :D :D
bellina, ma che l'hai fatta da una gabbia di bambù ?
no è che io stavo nascosto dietro una finestra, vicino c'è l'albero ma quel passero si posava sempre sui rami più lontani da me... e non mi potevo spostare più di tanto per cercare visuali migliori altrimenti scappava
cercherò di fare di meglio in futuro, intanto apprezzo le critiche
marklevi
25-12-2007, 14:50
la cattura in se è buona ma mi lascia perplesso come la foto sia stata abbandonata a se stessa.. :D
taglia 3 dita a destra e 2 a sinistra. poi aumenta il po il contrasto.
marchigiano
25-12-2007, 15:16
la cattura in se è buona ma mi lascia perplesso come la foto sia stata abbandonata a se stessa.. :D
taglia 3 dita a destra e 2 a sinistra. poi aumenta il po il contrasto.
fatto... ma aumentando il contrasto poi il NR è meno efficace... in fondo lo scatto è stato critico, primo per la scarsa luce, secondo per quel ramo in mezzo... cercherò di rifarmi quando spunterà sto cavolo di SOLEEEEE
Scusa, lo scatto sarà stato difficile, i rami, la luce, l'uccellino sospettoso eccetera, ma la foto come la vedo mi sembra assassinata in postproduzione. Come se l'avessi:
scattata
croppata
ingrandita
salvata in JPEG
ricaricata la JPEG
noise reduction (troppo tardi!)
coperta di USM
risalvata in JPEG
Immagino (spero) che non sia così, ma il risultato dà più o meno questa idea...
Non è che ci mostreresti lo scatto originale? Magari sottoesponendolo di 1 o 2 EV?
marchigiano
25-12-2007, 22:21
Scusa, lo scatto sarà stato difficile, i rami, la luce, l'uccellino sospettoso eccetera, ma la foto come la vedo mi sembra assassinata in postproduzione. Come se l'avessi:
scattata
croppata
ingrandita
salvata in JPEG
ricaricata la JPEG
noise reduction (troppo tardi!)
coperta di USM
risalvata in JPEG
Immagino (spero) che non sia così, ma il risultato dà più o meno questa idea...
Non è che ci mostreresti lo scatto originale? Magari sottoesponendolo di 1 o 2 EV?
se leggi i dati exif capisci: iso1600 e crop al 100%
poi ho applicato una maschera di contrasto come suggerito da mark, due livelli di NR, 25% sul passero, 50% sul resto, fin qui tutto in tiff. poi compresso in jpg per l'upload in rete
spero con le prossime di avere più luce e meno disturbi attorno ;)
poi ho applicato una maschera di contrasto come suggerito da mark, due livelli di NR
Immaginavo che l'originale fosse rumoroso, e anche che si trattasse di un crop stretto. Ma penso che sia errato applicare prima l'USM e poi la NR. Prova nell'ordine opposto. Anzi, ti consiglierei di provare a regolare i livelli prima di tutto: forse molto rumore lo puoi portare sotto la soglia necessaria a trattarlo con la NR. Quindi:
crop
innalzamento del nero, riduzione della gamma
noise reduction
unsharp mask
-> JPEG
code010101
25-12-2007, 22:27
se leggi i dati exif capisci: iso1600 e crop al 100%
poi ho applicato una maschera di contrasto come suggerito da mark, due livelli di NR, 25% sul passero, 50% sul resto, fin qui tutto in tiff. poi compresso in jpg per l'upload in rete
spero con le prossime di avere più luce e meno disturbi attorno ;)
:eek:
ma manca di contrasto, troppo grigiosa!
Ste
marchigiano
25-12-2007, 22:36
Immaginavo che l'originale fosse rumoroso, e anche che si trattasse di un crop stretto. Ma penso che sia errato applicare prima l'USM e poi la NR. Prova nell'ordine opposto. Anzi, ti consiglierei di provare a regolare i livelli prima di tutto: forse molto rumore lo puoi portare sotto la soglia necessaria a trattarlo con la NR. Quindi:
crop
innalzamento del nero, riduzione della gamma
noise reduction
unsharp mask
-> JPEG
ok grazie per le dritte, i livelli dici quelli su ACR?
edit: a ora ho capito che ho fatto una cavolata: anche la maschera di contrasto era meglio se la facevo solo sul passero e lasciavo morbido il resto... vabbè oramai... speriamo di trovare qualcosa di buono domani
:eek:
ma manca di contrasto, troppo grigiosa!
Ste
e si che ho applicato la mascheda di contrasto :D grigio era proprio il cielo, nuvoloso, lo vedi anche dal riflesso sull'occhio. volendo dal raw potevo cambiare temperatura come se fosse stato sotto il sole d'agosto, preferivi anche colori più saturi?
ok grazie per le dritte, i livelli dici quelli su ACR?
edit: a ora ho capito che ho fatto una cavolata: anche la maschera di contrasto era meglio se la facevo solo sul passero e lasciavo morbido il resto... vabbè oramai... speriamo di trovare qualcosa di buono domani
e si che ho applicato la mascheda di contrasto
Non è la stessa cosa che regolare il contrasto con lo strumento "Livelli" (non so cosa sia ACR, forse non usiamo lo stesso software). La maschera di contrasto (USM per gli amici) serve soprattutto ad enfatizzare i dettagli, non a regolare il contrasto globale dell'immagine. Secondo me non c'è bisogno di selezionare separatamente l'uccello e lo sfondo: basta andarci pianino con l'USM e selezionare un valore "soglia" non zero ma abbastanza elevato da lasciare liscio lo sfondo (che con il NR dovrebbe essere già abbastanza liscio).
Per quanto riguarda i livelli di contrasto e luminosità cui puntare, io la vedrei bene regolata così:
http://img513.imageshack.us/img513/8774/uccellinorestauratoyd8.jpg
Naturalmente sono pronto a toglierla se lo desideri.
marklevi
25-12-2007, 23:22
eco! io non parlavo di USM.. ma contrasto, regolazione dei livelli di nero e bianco.
bella la versione di livio ;)
marchigiano
26-12-2007, 00:10
http://img513.imageshack.us/img513/8774/uccellinorestauratoyd8.jpg
http://digilander.libero.it/cuxdavide/aquila2.jpg
com'è questa? col resize al 50% è facile nascondere i difetti in effetti... ma i livelli del bianco e del nero non li ho trovati su CS2... la versione di liviux è bella ma lontana dalla realtà, sembra un dipinto
marklevi
26-12-2007, 01:16
cmq sono tutte molto meglio dell'originale ;)
in pscs2 i livelli ci sono basta andare su immagine>regolazioni>livelli
http://img513.imageshack.us/img513/8774/uccellinorestauratoyd8.jpg
http://digilander.libero.it/cuxdavide/aquila2.jpg
com'è questa? col resize al 50% è facile nascondere i difetti in effetti... ma i livelli del bianco e del nero non li ho trovati su CS2... la versione di liviux è bella ma lontana dalla realtà, sembra un dipinto
Non capisco cosa intendi per lontana dalla realtà, puoi spiegarmi?
marchigiano
26-12-2007, 12:24
Non capisco cosa intendi per lontana dalla realtà, puoi spiegarmi?
quei colori sono improbabili in un pomeriggio nuvoloso di dicembre, sembra quasi truccato :cool:
ho cambiato titolo così metto qualche altra foto senza generare casino nel forum
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.