View Full Version : Perché ancora dx9?
Mistochiedendo sepossa esser vantaggioso prendere una scheda dx 9 di fascia alta.. tipo 1900 xt o 1950 xt/xtx.. ormai si trovano sui 100 euro usate ed in dx 9 hanno ben poco da invidiare alle 3850 e vanno solo poco meno delle 8800 GTS e comunque ci si può divertire con un bell'overclock.. senza considerare che l'attuale fascia dx10 "medio alta" sembra non avere abbstanza potenza per poter gestire ancora adeguatamenti alcuni attuali esoprattutto futuri titoli in dx 10.. sena considerare che le nuove schede dx 10 sono molto difficili da trovare usate e come costo si andrebe circa al doppio delle schede dx 9 da me menzionate.. che ne pensate?
io ho una 1950xt e mi accontento in attesa della prox generazione ma forse una 3850 a 150 euri è piu prestante della mia anche in dx9...ma se trovi una scheda di fascia alta della scorsa generazione a poco puoi prenderla e divertirtici in attesa di un acquisto piu maturo
Iantikas
26-12-2007, 18:26
a ke ris giokerai? i filtri (soprattutto AA) li reputi essenziali o puoi farne anke a meno?
... http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_nvidia_geforce_8800_gts_512/24/ ...qui c'è una panoramica d come vanno le varie skede in pressokkè tutti i + importanti titoli + o - attuali...
...come puoi vedere una x1950xtx si difende ancora bene...senza filtri risulta circa il 22% inferiore ad una HD3850, circa il 52% inferiore ad una HD3870 e quasi il 70%inferiore ad una 8800GT 512...
...con i filtri (almeno in campo ATI) la situazione cambia radicalmente...la X1950XTX infatti in questo caso risulta addirittura superiore alla HD3850 del 5% a 1280x1021 e del 11% a 1600x1200...mentre nei confronti d HD3870 e d 8800GT a 1280x1024 risulta inferiore del 21% e del 43% e a 1600x1200 del 24% e del 33%...
...la scelta dipende tutta dalle tue esigenze...io spenderei un pò d + e opterei x una 8800GT da prendere intorno ai 230€ x poter godere pressokkè tutti i titoli a ris superiore ai 12x10 e con AA...oppure x una HD3870 intorno ai 200€...
...se gioki a su un LCD 19" e nn vuoi spendere molto a parità d prezzo cmq punterei sulla HD3850 256mb (ke si trova a partire da 135€) piuttosto ke sulla X1950XTX...le capacità d'oc d R580 son molto limitate (ad aria difficilmente tiri fuori + d 40/50mhz dal core e anke a liquido si fa poco meglio)...quelle d HD3850 son + elevate e inoltre + limitate dal sistema d raffreddamento stock ke da limiti intrinseki del chip...inoltre hai minori consumi e maggiori funzionalità accessoria...
...avresti perfoamcne superiori senza AA e un gap con AA ke almeno a 1280 potrai abbondantemente colmare con l'oc...inoltre potresti anke optare x il modello da 512mb ke si trova a partire da 165€...dato ke 256mb con gli ultimi titoli iniziano a stare strettini e c son gioki in cui impongono dei sacrifici nei max dettagli impostabili anke se si sta su un 19"...
...ciao
Sì come avevo detto l'avevo ordinata la 3850 512 ma ho dovuto poi disdire perché in realtà non disponibile. Quindi credo che andrò su una dx9. Per adesso sono ancora col monitor da 17'' quindi conto di andare a 1280*1024 con più filtri possibile. Considera che in genere cambio (e penso dovrebbe esser così) la scheda video ogni 6 mesi ed in generale l'hardware spesso (forse solo la motherbord la terrò più di un anno e poi vabbé vari componenti tipo alimentatore lettori vari possono durare anche anni). Forse a conti fatti è meglio far così per spendere meno ed avere un sistema sempre abbastanza "aggiornato". Ho ordinato il liquido la vga la vorrei tenere a liquido.
Tra la 1900xt per esempio e la 3850 512 ci sono 70 euro di differenza (come già ho detto la prima l'ho trovata usata a 110 spedita, la seconda ancora non si trova usata ma spedita si trova in genere sui 185 euro) quindi tutto sta a valutare se quei 75 euro in più li vale o meno. Secondo me forse no, considerato che ancora le dx10 si sfruttano poco, che il supporto drivers non è ancora soddisfaciente e che in dx 9 non sono distanti. A questo aggiungo anche il fatto che come ho detto preferisco spendere meno e magari cambiare più frequentemente i componenti.. magari avessi trovato una 3850 512 usata a 140 euro l'idea sarebbe stata diversa
Iantikas
27-12-2007, 00:16
Sì come avevo detto l'avevo ordinata la 3850 512 ma ho dovuto poi disdire perché in realtà non disponibile. Quindi credo che andrò su una dx9. Per adesso sono ancora col monitor da 17'' quindi conto di andare a 1280*1024 con più filtri possibile. Considera che in genere cambio (e penso dovrebbe esser così) la scheda video ogni 6 mesi ed in generale l'hardware spesso (forse solo la motherbord la terrò più di un anno e poi vabbé vari componenti tipo alimentatore lettori vari possono durare anche anni). Forse a conti fatti è meglio far così per spendere meno ed avere un sistema sempre abbastanza "aggiornato". Ho ordinato il liquido la vga la vorrei tenere a liquido.
Tra la 1900xt per esempio e la 3850 512 ci sono 70 euro di differenza (come già ho detto la prima l'ho trovata usata a 110 spedita, la seconda ancora non si trova usata ma spedita si trova in genere sui 185 euro) quindi tutto sta a valutare se quei 75 euro in più li vale o meno. Secondo me forse no, considerato che ancora le dx10 si sfruttano poco, che il supporto drivers non è ancora soddisfaciente e che in dx 9 non sono distanti. A questo aggiungo anche il fatto che come ho detto preferisco spendere meno e magari cambiare più frequentemente i componenti.. magari avessi trovato una 3850 512 usata a 140 euro l'idea sarebbe stata diversa
è una scelta difficile...io andrei sulla hd3850 da 512mb (se usi qualke motore d ricerca nn ti dovrebbe essere difficile trovarla disponibile a 180€ spedita), soprattutto se conti di metterla a liquido...
...una x1900xtx con un buon liquido (mcp655, maze4, 2x tri-ventola) vcore default nn la portavo oltre i 735mhz (702mhz ad aria)...e le mem in media si fermano intorno ai 1700mhz...
...la hd3850 la porteresti oltre gli 800 d core e oltre i 1900 d mem...tali freq garantirebbero aumenti del 20/30% nel framerate...
...visti così ankio penserei ke questo i 70€ in + nn li vale...ma avendo posseduto sia una x1900xtx ke una hd2900xt entro in un altra ottica e anzikè guardare solo la differenza media ke li divide penso a come in realtà a tutti i titoli + o - famosi e attuali queste due skede mi permetterebbero d giocare...
...e allora vedrei ke son ben poki i titoli in cui la x1900xtx o x1950xtx mi permetterebbe d attivare l'AA e ke ce ne sono anke un pò dove pure a 1280x1024 son costretto oltre a nn attivare l'AA anke a scendere d dettaglio...(e quindi quel vantaggo ke già una HD3850 256 a def ha senza filtri inizia ad aquistare + valore)...
...con una HD3850 512 (sulla rece d questo sito puoi vedere la differenza tra una HD3850 def, ke è quella dell'articolo ke ti ho linkato io, e una 512mb un pokino oc...differenza ke è sensibile) stai sicuro d poter giocare a tutti i titoli a 1280x1024 col max dettaglio (naturalmente crysis escluso) e in buona parte puoi anke attivare l'AA, sopratutto entrando nella considerazione oc (ke su questa skeda, dato anke ke la metterai a liquido, può portare a benefici considerevoli)...
...e allora i 70€ in + può ben valer la pena d spenderli...in conclusione imho son tutte e due buone scelte xkè entrambe x il prezzo ke spendi ti offrono il giusto sta a te poi decidere quale delle due preferisci...
...ciao
Diciamo che attualmente sono interessato soprattutto a gothic 3 ed oblivion quindi la 1900xt dovrebbe essere ok. Poi mi risulta anche che si può aumentare il vcore via software giusto, quindi magari qualcosina in più di overclock si prende di frequenza.
Mister Tarpone
27-12-2007, 02:00
nooooooooo :doh: Gothic3 ti farà tribolare.. :asd: altro che... :asd:
che questo è un gioco capace di andare male anche sulle 8800.. :doh:
Sì ma per un problema più di ram ed hard disk che si vga.. :stordita: ed ovviamente perché è stato programmato male , anche se ultimamente è uscita una nuova patch promettente :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.