PDA

View Full Version : ubuntu non crea partizioni


sassi
24-12-2007, 14:28
sono niubbissimo, ho messo il live cd di ubuntu per vedere come è e devo dire che è semplicemente stupendo ho trovato pane per i miei denti.
Ora volevo procedere con l'installazione full, ma purtroppo volendo creare una partizione mi è sorto un problema.
Apro gparted per ridimensionare la partizione primaria e crearne un'altra ma nulla non lme la crea, nel processo di installazione del sistema idem stessa cosa, non esce quella barra per ridimensionare la partizione ecc.
Ho partion magic sul pc, in xp, creo una partizione con quello e poi dopo installo ubuntu?
GRAZIE A TUTTI PER Le RISPOSTe

Gollum63
24-12-2007, 14:49
Ho partion magic sul pc, in xp, creo una partizione con quello e poi dopo installo ubuntu?
Sarebbe meglio Gparted, prima di fare qualcosa entra nel terminale digita
sudo fdisk -l così vediamo la configurazione del tuo disco copi ed incolli qui il risultato e poi vediamo come procedere

sassi
24-12-2007, 16:19
Sarebbe meglio Gparted, prima di fare qualcosa entra nel terminale digita
sudo fdisk -l così vediamo la configurazione del tuo disco copi ed incolli qui il risultato e poi vediamo come procedere

ecco il tutto:
Disk /dev/sda: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xc4cc9fd0

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 30401 244196001 7 HPFS/NTFS

Gollum63
24-12-2007, 16:30
Prova a seguire questa guida (http://linux.p2pforum.it/wiki/Installazione_su_un_PC_con_Windows_preinstallato)

sassi
24-12-2007, 16:42
Prova a seguire questa guida (http://linux.p2pforum.it/wiki/Installazione_su_un_PC_con_Windows_preinstallato)
l'ho vista, quindi dovrei creare una partizione per il file swap e una per linux ext?
gparted da ubuntu non mi va quindi devo fare tutto tramite windows ed ahiem con partion magic

patel45
24-12-2007, 16:43
Ora che hai la guida puoi benissimo utilizzare partition magic, se non riesci con gparted. Basta che ti ricordi di usare il filesystem ext3 per la partiz. linux.

sassi
24-12-2007, 17:27
Ora che hai la guida puoi benissimo utilizzare partition magic, se non riesci con gparted. Basta che ti ricordi di usare il filesystem ext3 per la partiz. linux.

devo creare anche il file di swap? è obbligatorio?
poi quando installo ubuntu metto che in pratica deve andare ad installarsi nelle due partizioni che ho creato quindi di swap e ext3?

sassi
25-12-2007, 11:55
era destino che ubuntu non dovesse andare bene, l'ho dovuto togliere perchè il desktop come tutto il sistema non mi si vedeva bene, forse qualche problema con la scheda video ed audio.

mykol
25-12-2007, 12:10
lasciatelo dire, se alla prima difficoltà ti arrendi linux non fa per te ...

E' un pò come se quando windows non si avvia più butti via il PC e compri un mac.

E' natale, dobbiamo essere buoni, non proseguo, auguri ...

sassi
25-12-2007, 12:49
lasciatelo dire, se alla prima difficoltà ti arrendi linux non fa per te ...

E' un pò come se quando windows non si avvia più butti via il PC e compri un mac.

E' natale, dobbiamo essere buoni, non proseguo, auguri ...
come faccio ad sistemare il sistema o cercare anche di connettermi ad internet se il sistema visivamente non lo permette. si vede come se fosse in tre colori nero,viola verde e tutto sballato. mi dispiace per ora linux non fa per me. mi rimetto vista

Gollum63
25-12-2007, 13:02
Inanzitutto buon natale poi x risolvere i problemi bisogna avere della pazienza e voglia non so che pc hai ma se puoi mantenere vista è solo questione di configurazione e vedrai che linux andrà bene anche per te .
Se vuoi noi siamo qui ma devi impegnarti un po'

sassi
25-12-2007, 13:13
Inanzitutto buon natale poi x risolvere i problemi bisogna avere della pazienza e voglia non so che pc hai ma se puoi mantenere vista è solo questione di configurazione e vedrai che linux andrà bene anche per te .
Se vuoi noi siamo qui ma devi impegnarti un po'

buon natale anche a te, allora ho chiesto a mio padre che vende pc di procurarmi un muletto cosi lo provo li ubuntu, sono un ragazzo che provo linux giusto per il gusto di smanettare un po.
In ogni caso documentandomi bene, ho visto che spesso ricorrono stringhe tipo sudo ecc.
Ho tolto ubuntu su questo pc, premetto avevo scheda radeon x1550, in live cd andava tutto bene installando zero nulla.
Una cosa ho rimosso la partizione di ubuntu, il suo bootmgr si è levato anch'esso o dovevo fare qualche piccolo procedimento prima?
Grazie e scusate se sono troppo esigente e buon natale

patel45
25-12-2007, 14:25
come faccio ad sistemare il sistema o cercare anche di connettermi ad internet se il sistema visivamente non lo permette. si vede come se fosse in tre colori nero,viola verde e tutto sballato. mi dispiace per ora linux non fa per me. mi rimetto vista
Installare Linux non significa metterci per forza Ubuntu, visto che è un problema di riconoscimento hardware puoi provare altre distro: PCLinuxOS, Fedora, Mandriva, Mint, Mepis (quelle più windows like). Per esempio sul mio Compaq Presario OpenSuse si pianta con una schermata nera, le altre distro funzionano tutte.