PDA

View Full Version : Come fermare la ventola sul portatile?


fr33lif3
24-12-2007, 14:17
Ragazzi vi chiedo un favore...
sto letteralmente impazzendo :mc: nel trovare un modo per non fare avviare la ventola al portatile...mi spiego meglio:
ho un portatile centrino 1,73 GHz e una X700 mobility, con windows riesco con il powerplay attivo a tenere abbastanza bassa la temperatura (al di sotto dei 50°) in modo tale che la ventola non si avvii se il procio è sugli 800 MHz (utilizzndo nhc).
Su linux niente...le sto provando tutte. Ma driver ati adatti per linux non ne ho trovati...la temperatura sale cmq oltre i 52-53 gradi. Ho provato anche atipower e altro. Come fare per tenerla bassa? Boh Qualcuno ci è riuscito? Non vorrei che non sia solo questione della scheda video.

Exeba
24-12-2007, 14:29
Ciao,
per abbassare la frequenza della scheda video io do il comando aticonfig --set-powerstate=1 (ovviamente ho installato i driver proprietari).
Gran parte del calore viene comunque dalla cpu, quindi assicurati che il gestore delle frequenze sia attivo; se anche questo non bastasse puoi provare la patch linux-phc, che ti permette di abbassare il voltaggio del processore.

fr33lif3
24-12-2007, 14:45
Ciao,
grazie per la risposta Exeba, putroppo ho dimenticato di dire prima che già utilizzo la patch linux-phc (con il downvolting) e imposto la frequenza della cpu a 800MHz ed ho anche provato la tua soluzione di downgrade della frequenza della gpu, anche con atipower, ma il problema è che non appena avvio, ad esempio, firefox la temperatura inizia inesorabilmente ad innalzarsi e òa ventola si avvia senza fermarsi più, cosa che su windows non avviene nelle stesse condizioni di frequenza (cpu e gpu). Non capisco ancora se sia effettivamente un problema relativo solo della scheda video...non so.

Exeba
24-12-2007, 15:38
Umh, qua allora la cosa si complica...
Dovresti provare a monitorare i processi, magari qualcuno impiega in maniera anomala la cpu.
Se anche qui non noti niente di strano non so proprio cosa dirti.