View Full Version : Problemi loss syncronization NETGEAR DG834G V3
Ciao a tutti,
come da oggetto ho dei seri problemi a tenere la syncronizzazione dell'ADSL, il router della NETGEAR (devo essere sincero anche il LINKSYS WAG200G) con la mia ADSL (alice flat 2 mega) non riescono a stare collegati.
Succede che dopo circa un'ora o 2 vanno in tilt ed iniziano a perdere la portante della linea (la "I" lampeggia in arancione)
Attualmente è configurato in PPPOA in LLC 8-35 perchè sembrerebbe quello che resta più stabile per più tempo.
Ho un PC DESKTOP collegato in wired (scheda di rete VIA velocity-family gigabit) ed un portatile HP collegato in WIFI (scheda intel pro wireless 3945).
Se avete consigli, suggerimenti, test da farmi fare per capire quale sia il problema del perchè ho continue sconnessioni.
Premetto che, anche se riflasho l'ultimo FW, oppure un reboot la situazione non cambia. Se stacco l'alimentazione per una mezz'ora poi riparte e dopo una mezz'ora ricomincia a dare i numeri.
Sinceramente, siccome io andrò via, vorrei lasciare a mia sorella e a mio papà una situazione stabile per non avere ogni 3x2 rotture di @@ sul fatto che si scollega, non funziona, adesso scasso tutto ecc ecc.
Se potete darmi una mano ve ne sarei grato.
Harry_Callahan
24-12-2007, 23:14
Ciao,
ricordo i valori di linea, attenuazione e SNR sono perfetti, hai provato con router diversi, quindi possiamo escludere il problema di apparati
Prodotti particolari sull'impianto? vecchie suonerie? teleallarme senza splitter?
altri prodotti strani?
domanda molto semplice: sei in grado di mettere le mani sull'impianto? smontare\rimontar una presa telefonica?
potresti fare la prova Harry_Callahan
Buon Natale a tutti
pegasolabs
24-12-2007, 23:18
Buon Natale a tutti
Di nuovo buon Natale Harry :cincin:
Ma la "I" indica la portante o la sessione PPP?
certo vendo cablaggio strutturato :D quindi con gli impianti me la cavicchio!!!
Qual'è la prova harry?
Comunque per risponderti, nessuno splitter, nessun tele allarme nada una semplice linea base.
e sopratutto BUON NATALE :yeah:
Harry_Callahan
25-12-2007, 06:38
certo vendo cablaggio strutturato :D quindi con gli impianti me la cavicchio!!!
ottimo
hai parlato più volte si un problema di portante, per questo do per scontato che si spegne il led ADSL e non quello della connessione PPP. come già detto il disservizio potrebbe essere causato da un impulso
si tratta di riunciare ai telefoni per una mezza giornata
quindi organizzati in modo da non creare disagi alle persone in casa
si tratta di fare una prova ad impianto sezionato
solo in questo modo possiamo esculdere il problema in casa
allora,
ti serve una presa RJ11
-segui il cavo telefonico che viene da fuori fino al 1° punto di contatto(presa principale oppure box)
-stacca il cavo dal primo punto di contatto
-collega il bianco\rosso del cavo telefonico sulla nuova presa RJ11(ai pin centrali)
-NON attaccare il resto dell'impianto
-collega il router direttamente alla presa senza filtro
-tieni sotto controllo la situazione
-facci sapere il risultato del test
aspetta Harry, il led portante da quello PPP .... io qui sul Rutto ho i seguenti Led
1° power
2° la "V"
3° la "I"
4° Wifi
poi quelli delle porte ethernet
quando non funziona, si spegne la "I" poi si riaccende lampeggiando di arancione fino a diventare di nuovo verde fissa ed a traffico in movimento vibra (cioè da segni di vita del traffico)
quindi presumo sia la portante che si sgancia e nei log apponto mi dice LCP down
e poi appunto Loss syncronisation (perdità della sincronizzazione)
Approposito in casa non ho tripolari ma solo RJ45 quindi scollego una presa RJ45 e crimpo un RJ11 direttamente sui cavi che arrivano dall'esterno giusto? quindi provo a collegarmi a vedere se tiene, se tiene il problema è il filtro oppure qualce cavo andato?
Harry_Callahan
25-12-2007, 10:28
quando non funziona, si spegne la "I" poi si riaccende lampeggiando di arancione fino a diventare di nuovo verde fissa ed a traffico in movimento vibra (cioè da segni di vita del traffico)
quindi presumo sia la portante che si sgancia e nei log apponto mi dice LCP down
e poi appunto Loss syncronisation (perdità della sincronizzazione)
si,
perdita portante
Approposito in casa non ho tripolari ma solo RJ45 quindi scollego una presa RJ45 e crimpo un RJ11 direttamente sui cavi che arrivano dall'esterno giusto?
si si perfetto, al primo punto una RJ11, modem direttamente alla presa(no filtro), senza mettere sotto l'impianto
quindi provo a collegarmi a vedere se tiene, se tiene il problema è il filtro oppure qualce cavo andato?
esatto, lasciaci feedback
allora per il momento è 15 minuti che funziona di seguito, ho collegato desktop via cavo ethernet con emule acceso e il porttatile in wifi, spero che la connessione regga vi saprò dire tra un'oretta o 2 anche perchè spesso a router fermo e fresco resta collegato ma dopo un po' da problemi, quindi tengo incrociate le dita e vediamo.
Poi se regge fino a questa sera senza problemi vi dico com'è configurato l'impianto perchè a questo punto presumo che sia li il problema!!
questo è quello che attualmente il Netgear mi dice
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoA 53143 49996 0 25496 16527 00:23:34
LAN 10M/100M 49819 53219 0 15999 25360 00:24:23
WLAN 11M/54M 1629 1203 0 671 95 00:24:12
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 6 db 3 db
Noise Margin 29 db 26 db
questo è il LOG
Wed, 2007-12-26 12:46:13 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Wed, 2007-12-26 12:45:17 - Router start up
Wed, 2007-12-26 13:00:16 - unexpected reply: 535 5.7.3 Authentication unsuccessful.
Wed, 2007-12-26 13:08:18 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Wed, 2007-12-26 13:14:07 - unexpected reply: 535 5.7.3 Authentication unsuccessful. COS'E' QUESTO?
Harry_Callahan
26-12-2007, 13:20
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 6 db 3 db
Noise Margin 29 db 26 db
confronta questi valori con quelli postati la settimana scorsa nel thread dei consigli
questo è il LOG
Wed, 2007-12-26 13:14:07 - unexpected reply: 535 5.7.3 Authentication unsuccessful. COS'E' QUESTO?
il server di certificazione Telecon ha detto no :sofico:
capita anche al sottoscritto a volte...sarebbe l'errore 691 che ti da un modem USB
niente di particolare, capita
direi che sono migliorativi o mi sbaglio?
DS Line Attenuation 9
US Line Attenuation 12 (però non mi ricordo ma forse sono i dati del Dlink questi.
quelli di oggi
Line Attenuation 6 db 3 db
qui allora c'è qualcosa che non va nell'impianto o meglio qualche telefono che rompe le balle può essere? Oppure il filtro andato!!
Adesso sta viaggiando di brutto tra il mulo con il desktop e .... da uno adesso ho collegato 2 portatili in wifi e tiene.
Mamma mia speriamo bene che riesca a farsi 2-3 ore filate o meglio che continui a lavorare così senza fermarsi.
Harry_Callahan
26-12-2007, 13:33
qui allora c'è qualcosa che non va nell'impianto o meglio qualche telefono che rompe le balle può essere? Oppure il filtro andato!!
è probabile
Mamma mia speriamo bene che riesca a farsi 2-3 ore filate o meglio che continui a lavorare così senza fermarsi.
:sperem:
lascia l'impianto sezionato il più possibile e facci sapere
fino ad adesso ha funzionato perfettamente :D :D
30 minuti fa ho messo un pezzo all'impianto cioè ho ricollegato il telefono/fax principale con il filtro e continua ad andare perfettamente.
Tra un'ora stacco il telefono principale che ho ricollegato adesso e attacco il cordless che ho in camera che così cerco di escludere le zone e le cose che danno problemi.
Adesso harry ti spiego com'è fatto il mio impianto :
placca autoportante con 2 RJ45 in una presa c'è il filtro con il tel/fax principale!!
nell'altra presa c'è collegata una prolunga di cavo da installazione lunga circa 10mt RJ11-RJ11 che passa nel controssoffitto ed arriva in camera dove attualmente c'è collegato il router.
Normalmente la prolunga non è collegata direttamente al router ma :
RJ11 maschio entra in un adattatore RJ11-RJ11 femmina-femmina in parallelo dall'altro lato esce uno splitter 1xRJ11 maschio che entra nell'adattatore e poi 2 cordoni piattina sempre RJ11 che uno entra nel router e l'altro va ad un cordless
vediamo se con lo schema si capisce meglio :Prrr:
http://img253.imageshack.us/img253/5340/impiantokl6.jpg
Harry_Callahan
26-12-2007, 15:50
fino ad adesso ha funzionato perfettamente :D :D
allora la prova Harry_Callahan ha funzionato??? la devo brevettare :sofico:
almeno così escludiamo la colpa Telecon e ti risparmi dei soldi per un altro router
dopo ti passo l'account PayPal per inviare i soldi risparmiati :sofico: :sofico: :sofico:
dopo do uno sguardo al disegno, arrivano ospiti..... :D
certo per il momento ha funzionato la prova harry :D
adesso provo a scollegare e ricollegare l'altro pezzo d'impianto.
per paypal :fiufiu: :fiufiu:
harry non saprei dirti se funziona o no il tuo metodo, ho ricollegato tutto l'impianto alle 17.00 e da allora continua a funzionare, sinceramente non ho capito e non capisco qual'era prima il problema visto che adesso è tutto come prima, se adesso va avanti così va da dio senza aver cambiato ne sostituito niente!!!!!
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 6 db 3 db
Noise Margin 26 db 27 db
sempre con il desktop collegato emule funziona, msn anche , 1 portatile in wireless che sta scaricando aggiornamenti, l'altro con msn attivo e naviga in internet ....
quindi il problema dov'era? :boh:
pegasolabs
26-12-2007, 17:35
Il suo nome è Harry........Harry Potter :sofico:
:Prrr:
Scherzi a parte potrebbe essere che staccando tutto e ricollegando hai sistemato qualcosa che prima non lo era
ehehehe :D :D
può essere ma l'unica cosa che mi viene in mente è che si siano puliti un po' i contatti dalla polvere oppure che prima erano un po' ossidati dal troppo tempo collegati è l'unica cosa...
Spero solo che vada avanti così, altrimenti sono fritto perchè il 28 riparto per napoli e se appena me ne vado ricominciano i problemi tra mio padre e mia sorella ci sarà una rottura di @@ ....
Adesso lascerò acceso tutta notte e tutto domani senza spegnere e vediamo se la connessione regge
Harry_Callahan
26-12-2007, 17:49
quindi il problema dov'era? :boh:
come sempre sostenuto, il problema probabilmente era di tipo impulsivo
vediamo se si ripresenta...
@peg secondo te potrebbe essere qualche componente interno del filtro oppure di qualche telefono? Magari lasciano staccato è "scaricato" qualcosa e ha ripreso a funzionare? Una volta ho comprato un filtro difettoso che mi attenuava la linea di 4-5Db, però attenuava sempre, anche lasciando staccato per un pò
Il suo nome è Harry........Harry Potter :sofico:
:Prrr:
sfotti tu, dopo dovrai fare i conti con "noi tre" :D
Harry_Callahan
26-12-2007, 17:50
perchè il 28 riparto per napoli
ottimo, almeno due sfogliatelle le potresti portare al ritorno :D :D :D
pegasolabs
26-12-2007, 17:58
@peg secondo te potrebbe essere qualche componente interno del filtro oppure di qualche telefono? Magari lasciano staccato è "scaricato" qualcosa e ha ripreso a funzionare?Si, però rimesso in uso dovrebbe riprendere a farlo dopo un pò in questo caso :boh:
Una volta ho comprato un filtro difettoso che mi attenuava la linea di 4-5Db, però attenuava sempre, anche lasciando staccato per un pò
Nel tuo caso c'era qualche resistenza parassita, caso diverso da quello che hai ipotizzato su, dove hai ipotizzato un effetto di tipo capacitivo.
sfotti tu, dopo dovrai fare i conti con "noi tre" :D:ave: :fiufiu: :angel:
si si nessun problema poi dipende di dove sei :p ogni tanto torno a Saronno a trovare i miei perchè io sono adottivo di Napoli.
Piccola cosa adesso, dal portatile fatica ad aprire alcune pagine web pesanti o non le pare proprio umpf
pegasolabs
26-12-2007, 18:09
si si nessun problema poi dipende di dove sei :p ogni tanto torno a Saronno a trovare i miei perchè io sono adottivo di Napoli.
Al limite le lasci a me che poi gliele faccio arrivare a Udine :D
Piccola cosa adesso, dal portatile fatica ad aprire alcune pagine web pesanti o non le pare proprio umpfSarà il P2P che lo sta saturando le risorse?
insieme ad un po' di mozzarella della tua zona pegaso?
Comunque ha ricominciato nel frattempo che scrivevo questo messaggio si è scollegato e ricollegato 3 volte ...
non ho fatto in tempo a fare un copia ed incolla ma in loss mardin del downstream è uscito un valore tipo 274536
questo è il log
Wed, 2007-12-26 18:01:46 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 18:02:02 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 18:02:02 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-12-26 18:02:08 - PAP authentication success
Wed, 2007-12-26 18:08:58 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 18:09:09 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 18:09:09 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-12-26 18:09:18 - PAP authentication success
Wed, 2007-12-26 18:10:18 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 18:10:29 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 18:10:29 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-12-26 18:10:35 - PAP authentication success
Wed, 2007-12-26 18:13:05 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 18:14:06 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 18:14:06 - LCP is allowed to come up.
staccato il filtro splitter e cordless lato router quindi ho inserito direttamente l' 'RJ11 nel netgear e sembra che si sia ristabilizzato ...
Se regge ancora per mezz'ora il problema è li :stordita:
pegasolabs
26-12-2007, 18:18
Questa però non è la portante però, è il server di autenticazione. Su questo aspetta Harry che ne pensa.
PS: per la mozzarella no problem :D
pegasolabs
26-12-2007, 18:20
staccato il filtro splitter e cordless lato router quindi ho inserito direttamente l' 'RJ11 nel netgear e sembra che si sia ristabilizzato ...
Questo potrebbe avallare l'ipotesi che l'ispettore ha fatto prima. Alimentato per un pò, cominciano le scariche.
Harry_Callahan
26-12-2007, 18:34
Questa però non è la portante però, è il server di autenticazione. Su questo aspetta Harry che ne pensa.
si dai log si
dall'oscillazione del noise margin è problema portante
una cosa è certa, con l'impianto sezionato era OK
quindi secondo me, o il telefono oppure il filtro mandano A-B terra in basso isolamento
ok dall'ultimo post non è più successo nulla, o meglio io ho sono andato a mangiare, ma il router ha continuato a funzionare senza soste!!! (ovviamente senza filtro e cordless collegato, quindi sezionato)
Ditemi se va bene quello che intendo fare, domani compro un filtro nuovo e lo provo, nel caso in cui il problema si ripresenta, vuol dire che è il telefono giusto?
Allora prendo quel benedetto brondi e :huh: ...
Domanda difficile, nel caso in cui fosse il telefono, spostandolo al posto del principale e mettendo un nuovo cordless tipo siemens, pensate che poi il problema si ripresenti? Oppure è un'incognita alla quale bisogna solo fare dei test?
Harry_Callahan
26-12-2007, 18:50
ok dall'ultimo post non è più successo nulla, o meglio io ho sono andato a mangiare, ma il router ha continuato a funzionare senza soste!!! (ovviamente senza filtro e cordless collegato, quindi sezionato)
Ditemi se va bene quello che intendo fare, domani compro un filtro nuovo e lo provo, nel caso in cui il problema si ripresenta, vuol dire che è il telefono giusto?
Allora prendo quel benedetto brondi e :huh: ...
fai una prova staccando solo il telefono e lasciando il filtro
oppure hai già provato così?
Domanda difficile, nel caso in cui fosse il telefono, spostandolo al posto del principale e mettendo un nuovo cordless tipo siemens, pensate che poi il problema si ripresenti? Oppure è un'incognita alla quale bisogna solo fare dei test?
se fosse il telefono direi di non metterlo più
no Harry, non ho ancora provato a lasciare solo il filtro :( adesso provo subito
questi sono gli attuali risultati
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 6 db 2.5 db
Noise Margin 28 db 27 db
Harry_Callahan
26-12-2007, 18:55
no Harry, non ho ancora provato a lasciare solo il filtro :( adesso provo subito
questi sono gli attuali risultati
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 6 db 2.5 db
Noise Margin 28 db 27 db
questo è con il V3, giusto?
poi per semplice curiosità mia, misura i valori con il WAG200, è solo una curiosità, non dipende dal router
ormai il cerchio si è ristretto intorno al filtro oppure il telefono
allora direi che il cerchio si è ristretto del tutto vicino al filtro perchè adesso collegato solo al filtro senza telefono ricomincia ascollegarsi però riprende la linea molto prima rispetto a quando c'era collegato filtro e telefono e non da più valori assurdi di noise margin.
Comunque tra una mezz'ora provo anche con il WAG200 adesso lo lascio lavorare ancora un po' così per essere sicuro che sia veramente il telefono.
Comunque eventualmente domani prendo un filtro nuovo con quello che costano si può anche fare così sfatiamo ogni dubbio.
ore 20.20 ho ricollegato anche il telefono e sembra andare di nuovo bene, voglio vedere se mi ridà quei valori assurdi di noise
veramente non saprei cosa dire, adesso con il solo filtro va na bellezza, io direi di aspettare un'oretta e poi vediamo se tiene, prima appena ho provato a togliere il tel dopo una decina di minuti si è disconnesso 2 volte, poi non ha più mollato la presa ... mi sta facendo impazzire :mc:
Harry_Callahan
26-12-2007, 20:07
prima appena ho provato a togliere il tel dopo una decina di minuti si è disconnesso 2 volte
allora ti conviene provare con un altro filtro
poi ripeti la prova solo con il filtro, se tutto funziona correttamente metti il telefono e poi si vede
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Harryyyyy ha cominciato a farlo anche ad impianto sezionato che palle e già che ero contento che avevamo escluso delle cose!!!
Senza filtri in camera con il router collegato direttamente al cavo ha iniziato a scollegarsi, ho dovuto fare un reboot del router e si è ripreso dopo una decina di minuti. Nel frattempo ho scollegato anche il tel dall'altra parte.
Harry_Callahan
26-12-2007, 20:29
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Harryyyyy ha cominciato a farlo anche ad impianto sezionato che palle e già che ero contento che avevamo escluso delle cose!!!
Senza filtri in camera con il router collegato direttamente al cavo ha iniziato a scollegarsi, ho dovuto fare un reboot del router e si è ripreso dopo una decina di minuti. Nel frattempo ho scollegato anche il tel dall'altra parte.
aspetta, ad impianto sezionato vuole dire router sul cavo telefonico e basta
se dall'altra parte c'è un altro filtr\telefono non vale
Harry_Callahan
26-12-2007, 20:34
vuoi fare una cosa buona?
router direttamente alla presa, niente filtri, niente telefoni
segnalati il WAN IP prima di andare a dormire e controllalo domani mattina
se è cambiato è caduta la portante
se non è cambiato il problema è in casa: filtri-telefoni
si si impianto sezionato, router direttamente alla presa tramite la prolunga che vedi nel disegno, niente telefoni e niente filtri collegati.
Adesso ci ho piazzato il WAG200 e questi sono i risultati
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 2464 kbps
Upstream Rate: 352 kbps
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 26 db
Downstream Line Attenuation: 6 db
Upstream Line Attenuation: 2.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 15 db
Harry_Callahan
26-12-2007, 20:43
si si impianto sezionato, router direttamente alla presa tramite la prolunga che vedi nel disegno, niente telefoni e niente filtri collegati.
Adesso ci ho piazzato il WAG200 e questi sono i risultati
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 2464 kbps
Upstream Rate: 352 kbps
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 26 db
Downstream Line Attenuation: 6 db
Upstream Line Attenuation: 2.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 15 db
per questo ti ho fatto fare la prova con il WAG200
a 6Db di Attenuazione devi agganciare l'SNR come in centrale, cioè 31Db
Harry_Callahan
26-12-2007, 20:45
quindi ti è caduta anche ad impianto sezionato
oppure ho letto male, sembrava ci fosse ancora un filtro\telefono dall'altra parte
pegasolabs
26-12-2007, 20:49
Downstream Line Attenuation: 6 db
Upstream Line Attenuation: 2.5 db
Harry ma non è che la linea è troppo buona. E si becca le riflesse dalla centrale (in pratica ci vorrebbe il tx attenuation dell'atlantis)?
Ma col linksys cade uguale?
ha iniziato a cadere con ancora il telefono dall'altra parte, allora ho staccato filtro e telefono, ho fatto un altro reboot, ed ho lasciato solo il router collegato direttamente alla presa, cioè solo lui collegato in tutta la casa. Dopo 15 minuti che si collegava per 2 secondi e poi si scollegava ho messo il WAG200 che adesso sta andando come un treno
ma col linksys cade uguale?
per adesso no sta andando e la navigazione ed il caricamento delle pagine è anche più fluido e veloce.
Con il DLINK 504 invece non ho nessun tipo di problema non cade neanche dopo 10gg di collegamento diretto
Harry_Callahan
26-12-2007, 20:59
ha iniziato a cadere con ancora il telefono dall'altra parte, allora ho staccato filtro e telefono, ho fatto un altro reboot, ed ho lasciato solo il router collegato direttamente alla presa, cioè solo lui collegato in tutta la casa. Dopo 15 minuti che si collegava per 2 secondi e poi si scollegava ho messo il WAG200 che adesso sta andando come un treno
ma col linksys cade uguale?
per adesso no sta andando e la navigazione ed il caricamento delle pagine è anche più fluido e veloce.
Con il DLINK 504 invece non ho nessun tipo di problema non cade neanche dopo 10gg di collegamento diretto
rischiamo di uscire tutti pazzi :sofico:
lascia tutto come è, Linksys e telefoni\filtri staccati
se ti è caduta ad impianto libero con il Netgear allora potrebbe essere anche il router
quello che non riesco a capire è che la prima prova ad impianto sezionato e con il Netgear non hai riscontrato problemi, ora perchè il Netgear sta dando problemi?
ok ha iniziato a cadere anche questo
DSL Status: Connecting
DSL Modulation Mode: Not Trained
DSL Path Mode: Not Trained
Downstream Rate: 0 kbps
Upstream Rate: 0 kbps
Downstream Margin: 0 db
Upstream Margin: 0 db
Downstream Line Attenuation: 0 db
Upstream Line Attenuation: 0 db
Downstream Transmit Power: 0 db
Upstream Transmit Power: 0 db
Cisco Logo
PVC Connection
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Down
p.s. non so se può essere utile, mi sono preso l' IP prima appena collegato, quando è caduto sono spariti tutti i valori quando si è ricollegato l'indirizzo IP non è variato.
Firmware Version: 1.01.05
MAC Address: 00:14:BF:70:09:2B
Current Time: 2007-12-26 22:09:41
Cisco Logo
Internet Connection
Login Type RFC 2364 PPPoA
Interface: Up
IP Address: 82.56.64.125
Subnet Mask: 255.255.255.255
Default Gateway: 192.168.100.1
DNS1: 85.37.17.4
DNS2: 85.38.28.70
DNS3:
Harry_Callahan
26-12-2007, 21:13
ultima prova:
riesci a provare senza la prolunga?
al posto del filtro\telefono dall'altra parte?
si però non ci posso collegare il pc, o meglio posso portarmi il portatile e collegarmi la unica cosa, con il netgear oppure il WAG200?
Il netgear adesso sarà bello fresco e magari non cade più per quello, io ho paura che sia perchè sti cosi si scaldano parecchio, sarà una cavolata mia e basta, una mi aconsiderazione senza senso.
Harry_Callahan
26-12-2007, 21:17
fermi tutti
mi sono dimenticato di chiederti una cosa
riscontri diafonia per caso? cioè senti voci di altri utenti durante una telefonata?
no harry nessuna diafonia, però ogni tanto la linea risulta leggermente disturbata ed a volte il volume è più basso senza modificare niente nei telefoni.
Harry_Callahan
26-12-2007, 21:27
no harry nessuna diafonia, però ogni tanto la linea risulta leggermente disturbata ed a volte il volume è più basso senza modificare niente nei telefoni.
:cry:
chiamata a Telecon
fatti aprire un guasto per fonia
di all'operatore di questi disturbi e le conseguenze sull'ADSL
poi al tecnico che farà l'intervento gli dici tutte le prove fatte lato ADSL e di questi disturbi di fonia
mi sa le sfogiatelle le devi dare al tecnico per fare un buon lavoro ;)
chiedigli anche di controllare lo splitter in centrale, lui sa cos'è ;)
ok allora domani chiamo e faccio aprire il guasto, non penso che questi problemi ci siano per l'imminente passaggio alla 7 mega anche perchè ti ripeto che con il dlink non ci sono, quindi presumo che il linksys e il netgear siano apparati molto più sensibili e percepiscono di più eventuali sbalzi. correggimi se sbaglio.
Comunque quando farà l'intervento io sarò tornato a Napoli, lascerò un foglietto a mia sorella e mia papà per fargli fare i controlli che mi hai detto.
Per le sfogliatelle, visto che pegaso è campano io un campano adottato da 1 anno, vienici a trovare con 2 belle bottiglie di tocai e noi ti facciamo trovare mozzarella di bufala, fior di latte e sfogliatelle, ci sediamo su uno scoglio a positano e ci strafoghiamo :D
Harry_Callahan
26-12-2007, 21:37
non penso che questi problemi ci siano per l'imminente passaggio alla 7 mega
no, hai ancora portante 2464
Per le sfogliatelle, visto che pegaso è campano io un campano adottato da 1 anno, vienici a trovare con 2 belle bottiglie di tocai e noi ti facciamo trovare mozzarella di bufala, fior di latte e sfogliatelle, ci sediamo su uno scoglio a positano e ci strafoghiamo :D
:D grazie! ma non è possibile
P.S. chiedi l'intervento al tuo ritorno, così lo marchi stretto il tecnico :)
eheheh allora devono aspettare 2 o 3 mesi :( che è il tempo medio di solito torno a casa 3 o 4 giorni ogni qualche mese, adesso erano 6 mesi che mancavo da casa ..... vedo di farlo fare a loro, tanto mio papà ha una bella "CAZZIMMA" su queste cose, (se non lo sai fatti spiegare da pegaso cos'è) se poi non risolvono lo rifarò quando torno, comunque adesso tengo monitorata la cosa fino venerdì, se continua a dar problemi rimetto il dlink e dico a mia sorella di attaccarsi al tram con il wifi e continuare via cavo come ha fatto fino ad oggi.
ah per la cronaca il linksys continua ad andare senza problemi fino ad adesso.
pegasolabs
26-12-2007, 21:53
tanto mio papà ha una bella "CAZZIMMA" su queste coseGlielo spiego io :sofico:
oookkk, ragazzi per adesso vi ringrazio veramente tanto per il super supporto, comunque vi tengo aggiornati, adesso che sta andando lascio sotto il linksys vediamo resta connesso tutta la notte ed evetnualemtne domani riprovo con il NETGEAR.
Tra l'altro adesso ho collegato anche il telefono di la altrimenti i miei mi sparano, sia mai che li cerca il banco lotto perchè hanno vinto una fortuna :muro:
Harry_Callahan
27-12-2007, 07:17
Glielo spiego io :sofico:
:D
Tra l'altro adesso ho collegato anche il telefono di la altrimenti i miei mi sparano, sia mai che li cerca il banco lotto perchè hanno vinto una fortuna :muro:
il difetto di fonia(scariche e abbassamento tono), si verifica di più la sera? di giorno? sia di giorno che la sera? solo per capire meglio se c'è un nesso tra fonia e adsl
ciao Harry, eccomi qui scusa ma son crollato ieri sera, da quello che ho potuto notare si verifica di più nel pomeriggio dalle 16/17 in poi e circa fino le 21/22
Ad ora il linksys è andato tutta la notte senza problemi con il mulo attaccato essendo collegato anche il tel principale (non il filtro ed il cordless in camera) , stesso indirizzo IP WAN e sta andando ancora, ho flaggato anche il log per controllare e non dice niente di anomalo.
Adesso collego anche il portatile in wifi, per capire se non è quello che ha "vista premium" che manda in casino il router (anche se secondo me non centra nulla)
Harry_Callahan
27-12-2007, 08:32
ciao Harry, eccomi qui scusa ma son crollato ieri sera, da quello che ho potuto notare si verifica di più nel pomeriggio dalle 16/17 in poi e circa fino le 21/22
Ad ora il linksys è andato tutta la notte senza problemi con il mulo attaccato essendo collegato anche il tel principale (non il filtro ed il cordless in camera) , stesso indirizzo IP WAN e sta andando ancora, ho flaggato anche il log per controllare e non dice niente di anomalo.
ok 16-17 e 21-22...più o meno l'orario in cui l'adsl che le bizze?
fai ancora una prova, è possibile forzare la modulazione del Linksys in G.DMT? se si prova in G.DMT
probabilmente non cade durante la notte perchè non ci sono intereferenze(altri utenti che impegno la linea e disturbano la tua)
certo harry che si può, adesso l'ho forzato come mi hai detto, vediamo se regge
comunque lo puoi forzare in multimode, g.dmt, g.lite, adsl, adsl2+, T1.413.
Comunque si, quello che ho notato in questi giorni cioè dal 20/12 ad oggi è quello arrivato, ad un certo orario del pomeriggio impazzisce, ieri lo ha fatto più tardi perchè probabilmente c'era poca gente.
Non so se, centra qualcosa, ma con il portatile prendo un 2/3 tacche di segnale da un dlink wireless, probabilmente qualcuno al piano sopra ce l'ha.
Devo provare a verificare se i problemi me li da quando con il portatile ricevo il segnale del dlink, per esempio adesso non lo rileva, ma ieri sera quando avevo problemi lo rilevava, sarà una coincidenza. :boh:
rieccoci, alle 13.30 ha iniziato a fare le bizze ecco il report del Linksys
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 0 kbps
Upstream Rate: 0 kbps
Downstream Margin: 2147483645 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 6 db
Upstream Line Attenuation: 2.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 17 db
Collegato il netgear stessi problemi aggangia e sgancia aggancia e sgancia quindi sicuramente non è un problema di surriscaldamento dell'apparato.
Harry_Callahan
27-12-2007, 12:49
probabilmente un altro utente si è connesso in internet e ha generato interferenze, oppure ha fatto una semplice chiamata
per caso hai controllato la fonia quando è andata giù la portante? sentito qualcosa di strano? scariche? fruscii?
se dovesse cadere di nuovo alza la cornetta per controllare
no harry non ho controllato, diciamo che è successo una mezz'ora dopo che è apparso il DLINK sospetto nelle connessioni di rete del portatile di mia sorella,
adesso l'ho collegata sotto al presunto dlink :ciapet: :ciapet: ahahaha
dopo un po' di tiritera si è ricollegato ed adesso sta andando salvo qualche problema di caricamente delle pagine web
Harry_Callahan
27-12-2007, 13:18
no harry non ho controllato, diciamo che è successo una mezz'ora dopo che è apparso il DLINK sospetto nelle connessioni di rete del portatile di mia sorella
quindi l'ipotesi dell'interferenza sulla rete urbana diventa sempre più probabile
domanda scema!! come mai sul DLINK 504 che ho non avviene? perchè è meno sensibile rispetto agli altri 2?
Harry_Callahan
27-12-2007, 14:05
domanda scema!! come mai sul DLINK 504 che ho non avviene? perchè è meno sensibile rispetto agli altri 2?
o meno sensibile il D-Link oppure sono rotti sia il Netgear che Linksys.....
Hola Harry, ti comunico che oggi poi sono uscito, sono rientrato adesso ed il Netgear è ancora in funzione, nessuna sconnessione, nessun cambio IP. Insomma come se non avesse mai avuto problemi.
Questa sera faccio caso ad eventuali scollegamenti, e provo a sentire la fonia.
poco fa è ricaduta la linea, ho alzato la cornetta del telefono ed ho sentito una specie di sibilino che è sparito subito, poi si è ricollegato, dopo qualche secondo è ricaduta ma nessun altro sibilino. :cry:
harry scusa se ti stresso ancora, diciamo che ormai abbiamo capito che non sono irouter, infatti in tutta la giornata si è scollegato un paio di volte, direi che la cosa non è accettabile ma per adesso fino al mio prossimo ritorno che chiamo telecom li faccio convivere così.
Però volevo capire una cosina, con i 2 PC collegati ogni tanto devo dare l'invio parecchie volte per far caricare la pagina web, è problema di saturazione di banda oppure è un problema di DNS?
Harry_Callahan
28-12-2007, 08:57
Però volevo capire una cosina, con i 2 PC collegati ogni tanto devo dare l'invio parecchie volte per far caricare la pagina web, è problema di saturazione di banda oppure è un problema di DNS?
sicuramente questo succede di più con il V3, vero?
Il Linksys non dovrebbe soffrire di questa malattia
in ogni caso limita l'IUPLOAD del P2P
pegasolabs
28-12-2007, 09:12
sicuramente questo succede di più con il V3, vero?
:asd:
no soffrono in maniera identica, il DG834G V3 è da ieri alle 12.30 che sta girando bene, salvo quel quarto d'ora alle 13.30 circa e poi ieri sera verso le 20.00 e un'altra volta verso le 22.00 ma questione di 5/10 minuti poi è andato tutta la notte senza problemi.
Adesso ho messo gli OPEN DNS e sembra che anche la navigazione delle pagine si sia fluidificata un po'.
Se va avanti così direi che va abbastanza bene, mia sorella mi diceva che prima restava anche un giorno con la I che lampeggiava arancione.
Quindi il problema si è per 3/4 risolto grazie a voi.
ahh filtro e telefono in camera sono staccati, c'è solo il tel principale collegato.
anche io ho problemi disastrosi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638239
qualcuno può aiutarmi?!?!
grassie, luk
ciao Luki, se hai la versione V3 come il mio router prova innanzi tutto ad aggiornare il firmware, con l'ultima versione io ho trovato qualche giovamento, poi prova a leggere tutto il 3d e fare delle prove magari risolvi.
Harry_Callahan
29-12-2007, 08:28
anche io ho problemi disastrosi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638239
qualcuno può aiutarmi?!?!
grassie, luk
continua in quel thread, leggi questo ma continua di la
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.