PDA

View Full Version : Controller Promise e driver .tar.gz!


Ashes
24-12-2007, 13:01
Salve,
vorrei installare una distro di Linux sul mio PC con HD Sata su controller PCI Promise (SATAII150 TX2Plus), ma sul loro sito i driver sono in formato compresso .tar.gz ( http://www.promise.com/upload/Support/Driver/4_sataii150-300-tx-series-rhel4-x86_v1.01.0.20.tar.gz ) e durante la fase d'installazione ovviamente non vengono riconosciuti quando inserisco il dischetto e premo F2. C'è un metodo alternativo? Si possono estrarre i driver da un formato .tar.gz con qualche utility in ambiente Windows?:rolleyes::help:

Gimli[2BV!2B]
24-12-2007, 17:58
Sarebbe meglio precisare la "distro Linux".

In windows un qualsiasi gestore di formati compressi un po' intelligente (Winrar dovrebbe riuscirci) è in grado di aprire un .tar.gz. Si tratta di un file compresso che contiene i sorgenti del driver per il tuo controller SATA-pci. Ma dei sorgenti in fase di installazione di solito ci fai poco...

Da quel che ho visto dovrebbero aver già integrato i driver per il tuo controller nel kernel già da un pezzo (02-06-2005)... O stai provando una distribuzione davvero anziana, oppure c'è da usare un metodo di installazione non standard.

Intanto precisa la distribuzione, la sua versione e l'errore che incontri.

Ashes
25-12-2007, 00:52
Come prima cosa grazie per l'aiuto.
Stavo provando ad installare la Redhat 7.3, versione molto anziana come tu stesso avevi già intuito. Me l'ha passata un amico che ne era in possesso così da evitare di scaricarla, ma da quanto vedo mi sa che dovrò farlo lo stesso.:muro:
L'errore che riscontro è quello che dopo aver effettuato il boot da cd scegliendo "text" come modalità di installazione (in modalità grafica mi da schermata nera, forse perchè non riconosce la sk. grafica, una GeForce 6600), mi fa notare che il mio PC è sprovvisto di HD e mi suggerisce di premere il tasto F2 per selezionare i driver di un eventuale controller scsi se non già presente nell'elenco che mi fornisce. Visto che il file .tar.gz contiene i sorgenti deduco che anche estraendo il tutto in un floppy non cavo un ragno dal buco, sbaglio?:mc:
Mi suggerisci di procurarmi una versione più recente (non necessariamente Redhat) o c'è qualche alternativa?

Gimli[2BV!2B]
25-12-2007, 11:51
Sì, ti serve una versione più recente, contenente un kernel con i tuoi driver.

Controllando ho trovato quale kernel hai provato ad installare
Red Hat Linux 7.3 includes the 2.4.18 kernel!
A te serve una versione >=2.6.12.

Qualsiasi distribuzione moderna destinata ad un utilizzo standard soddisfa questo requisito.

Ora, per quel che riguarda quale distribuzione scegliere...

Io uso Debian (http://distrowatch.com/table.php?distribution=debian), c'è chi dice che non è facile da usare, secondo me ormai è alla portata dei più.
La distribuzione più diffusa al momento è Ubuntu (http://distrowatch.com/table.php?distribution=ubuntu) con tutte le sue varianti.
Una distribuzione che dovrebbe essere molto automatizzata (spesso a discapito di utilizzo di risorse e consuetudini di utilizzo) è OpenSuse (http://distrowatch.com/table.php?distribution=suse).
Red Hat (http://distrowatch.com/table.php?distribution=redhat) non è scomparsa, ma al momento è piuttosto di nicchia.


Ma di distribuzioni ce ne sono davvero tante (questo sito è una raccolta di dati riguardanti tutte le distribuzioni (http://distrowatch.com/), ma fai attenzione alle sue classifiche, non rispecchiano sempre la realtà), ti ho segnalato queste tre perchè hanno una buona comunità alle spalle ed un bel bacino di utilizzatori, il che significa che se incontri un problema quasi sicuramente potrai trovare una soluzione su internet.

A te la scelta!

SalgerKlesk
25-12-2007, 12:39
Se vuoi rimanere in ambito redhat magari per farti aiutare da quel tuo amico ti consiglio fedora 8 (ottima distro) o CentOS (che non ho provato) che in pratica è redhat gratuita. ;)

Ashes
26-12-2007, 00:38
Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto. Vedrò di procurarmi una versione più aggiornata di una delle distro da voi suggerite. Forse riesco a procurarmi la Fedora visto che un amico dovrebbe già averla. Grazie ancora e a presto!;)