PDA

View Full Version : Disco di avvio


OrcaAssassina
24-12-2007, 11:54
Devo creare un disco di avvio per XP

Metto il floppy, faccio formatta, creare un disco di avvio ms-dos


Quando riavvio il pc lo legge, e si ferma con il cursore lampeggiante e non va avanti...

per quale motivo????

Ciao e grazieeeeeeeeeeeeeeeeee

OrcaAssassina
25-12-2007, 15:19
Un aiutino????????


Buon Natale

UtenteSospeso
25-12-2007, 22:40
Ma cosa vorresti avviare da floppy ?

Un floppy di emergenza ?

OrcaAssassina
26-12-2007, 01:41
Ma cosa vorresti avviare da floppy ?

Un floppy di emergenza ?

Flashare il bios

Khronos
26-12-2007, 09:43
le utility di flash bios sono di solito immagini di floppy già create apposta... oltre a formattare il floppy per avviare l'ambiente da floppy, ci hai copiato dentro i file dell'utility per il tuo bios?

OrcaAssassina
26-12-2007, 09:58
le utility di flash bios sono di solito immagini di floppy già create apposta... oltre a formattare il floppy per avviare l'ambiente da floppy, ci hai copiato dentro i file dell'utility per il tuo bios?

Il problema è che non arrivo al DOS, è li il problema, non sta nel bios

Per il bios ho un altro floppy pronto, il BIN è di 900Kb, non posso metterlo con il disco di avvio non entra

Ho sempre fatto cosi e tutto ha funzionato

Su questo PC di un mio amico, non riesco ad arrivare al DOS, legge il dischetto si mette a lampeggiare il cursore ma non mi arriva al famoso:

a:\>

Ciao e grazieeeeee

UtenteSospeso
26-12-2007, 11:18
Hai provato un altro dischetto ?

UtenteSospeso
26-12-2007, 11:26
Scaricati da www.bootdisk.com l'immagine del floppy, ce ne sono varie, dall'EXE puoi crearti il floppy.
Se hai la possibilità di usare il CD bootable di Disk Director puoi creare una partizione anche di 10Mega alla fine del disco rigido in FAT32, la rendi attiva ( segnati prima quale è quella attiva al momento dopo dovrai reimpostarla attiva ) , avvii dal floppy e al prompt scrivi SYS C: così trasfeisci il sistema sulla partizione creata e li ci copi il file BIN e l'utility per upgrade poi al riavvio avrai il prompt C:\> e potrai flashare .
Quando hai finito riavvii con il CD di Disk Director e reimposti attiva la partizione precedente ed elimini quella fat32 che non serve + .

Così non corri il rischio di errori di lettura dal floppy.