PDA

View Full Version : Quale processo stà utilizzando la cpu?


Bannet
23-12-2007, 23:20
Ciao a tutti.
Da pochi giorni ho reinstallato windows xp. Come di consueto ho installato tutti gli update e i programmi essenziali tipo emule winrar winamp etc.
Quando avvio il sistema dopo qualche minuti però si nota un rallentamento e l'utilizzo della cpu si aggira intorno al 75% 90% anche con tutti i processi superflui chiusi...
Ecco lo screenshot del task manager con solamente i processi essenziali di sistema aperti che come si vede non utilizzano la cpu... a cosa può essere dovuto questo inconveniente? :muro:

m31-andromeda
24-12-2007, 10:06
Il ciclo Idle del sistema sta ad indicare che la CPU non lavora.

Khronos
24-12-2007, 12:06
ho capito, andromeda, ma è li da vedere, non è un processo standard che usa la CPU, è qualcos'altro.

m31-andromeda
24-12-2007, 12:16
Ripero non è alcun processo.

Estratto da glossario informatico:

Glossario informatico: Ciclo idle del sistema

Processo che, nel sistema operativo Windows, indica, in percentuale, il tempo di attesa (idle) che ha la CPU per poter svolgere le sue funzioni e quanto è impegnata. Più alta è la percentuale di idle meno la CPU sta lavorando. In pratica se ci sono molte applicazioni aperte, il ciclo idle può scendere fino allo 0% mentre, viceversa, se non ce ne sono, può arrivare fino al 99%.

Khronos
24-12-2007, 14:07
Ripero non è alcun processo.

Estratto da glossario informatico:

Glossario informatico: Ciclo idle del sistema

Processo che, nel sistema operativo Windows, indica, in percentuale, il tempo di attesa (idle) che ha la CPU per poter svolgere le sue funzioni e quanto è impegnata. Più alta è la percentuale di idle meno la CPU sta lavorando. In pratica se ci sono molte applicazioni aperte, il ciclo idle può scendere fino allo 0% mentre, viceversa, se non ce ne sono, può arrivare fino al 99%.

dannazione, andromeda.
cos'ho scritto 2 secondi fa?

ho capito, andromeda, ma è li da vedere, non è un processo standard che usa la CPU, è qualcos'altro.

non sono ebete.
abbiamo una lista di processi con utilizzo completamente nullo.
a conferma di ciò, il ciclo idle di sistema è al massimo del carico di lavoro, 99%.
ma allora cosa sta calcolando, la cpu? perchè il sistema pensa che sia al 75%? perchè, "essendo" al 75%, scalda come na "*****" e le ventole volano (penso)?
non è un processo standard.
sarà un thread malevolo, o qualcosa di simile.
comprendiamo?


Domande di rito, rispondi a tutte e 9:
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Aggiorni Windows?

m31-andromeda
24-12-2007, 16:13
Non voglio assolutamente fare polemiche ma, secondo il mio modestissimo parere, la CPU non sta lavorando e quindi il ciclo IDLE è al 99%..

Khronos
24-12-2007, 16:48
Non voglio assolutamente fare polemiche ma, secondo il mio modestissimo parere, la CPU non sta lavorando e quindi il ciclo IDLE è al 99%..

il tuo ragionamento dovrebbe essere vero AL contrario.
Il Ciclo IDLE è al 99%, QUINDI la cpu non sta lavorando.

non è assolutamente vero invece:
la CPU non sta lavorando, quindi il ciclo IDLE è al 99%.
ho ingrandito la sua immagine allegata, nel caso tu non l'abbia notata bene bene ^^
http://img441.imageshack.us/img441/3415/problemacpuan4.th.gif (http://img441.imageshack.us/my.php?image=problemacpuan4.gif)

come vedi, la CPU sta elaborando qualcosa. ma il ciclo IDLE è comunque al 99%.

E' questo il suo problema. a pc fermo, la cpu spara al 75% senza apparentemente far niente di utile, e facendo così c'è poco tempo-CPU a disposizione di tutto il resto, che rallenta vistosamente e scatta.

ora, Bannet dovrà semplicemente rispondere a queste domande.
Domande di rito, rispondi a tutte e 9:
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Aggiorni Windows?

e anche a un'altra che mi è venuta in mente, sai com'è, i ricordi passati di questo forum... :

Hai tutti i driver aggiornati? puoi installare magari versioni più vecchie di quelle che hai ora o più nuove? (per provare)
ci dici i componenti del tuo pc?

ciao

m31-andromeda
24-12-2007, 17:04
Hai ragione. Non avevo fatto attenzione alla riga in basso.

Bannet
26-12-2007, 19:33
Inanzitutto grazie per le risposte e auguri di buon natale a tutti! :)

Veramente non mi stanno tanto simpatici gli antivirus e visto che ho praticamente appena finito di installare winzoz e gli unici siti che ho visitato erano per lo + quelli ufficiali dei brand del mio hw per i driver, non ho pensato a un virus anche perchè l'avrei notato tra i processi in esecuzione ...
In ogni caso, come ho già detto, ho solo installato gli update da windowsupdate ho messo gli ultimi driver delle mie periferiche e installato poca altra roba tipo winrar, winamp, daemontools, divx, zoomplayer, acrobat reader, flash player, java VM etc... niente comunque che mi abbia mai causato problemi di questo tipo...
la cosa che mi sembra + strana è che la CPU viene usata da un processo fantasma che non so come trovare...

sapete se è possibile nascondere un processo in esecuzione?
se si, c'è un modo per visualizzare anche quelli nascosti?

Khronos
26-12-2007, 20:54
Inanzitutto grazie per le risposte e auguri di buon natale a tutti! :)

Veramente non mi stanno tanto simpatici gli antivirus e visto che ho praticamente appena finito di installare winzoz e gli unici siti che ho visitato erano per lo + quelli ufficiali dei brand del mio hw per i driver, non ho pensato a un virus anche perchè l'avrei notato tra i processi in esecuzione ...
In ogni caso, come ho già detto, ho solo installato gli update da windowsupdate ho messo gli ultimi driver delle mie periferiche e installato poca altra roba tipo winrar, winamp, daemontools, divx, zoomplayer, acrobat reader, flash player, java VM etc... niente comunque che mi abbia mai causato problemi di questo tipo...
la cosa che mi sembra + strana è che la CPU viene usata da un processo fantasma che non so come trovare...

sapete se è possibile nascondere un processo in esecuzione?
se si, c'è un modo per visualizzare anche quelli nascosti?

installa un'antivirus, installa un'antispyware, installa un firewall.
scansiona approfonditamente il pc con i primi 2.
vedrai che qualcosa ti trovano. andare in internet anche solo 45 secondi senza protezione, non è bello, al giorno d'oggi. 45 secondi.

Bannet
27-12-2007, 16:42
installa un'antivirus, installa un'antispyware, installa un firewall.
scansiona approfonditamente il pc con i primi 2.
vedrai che qualcosa ti trovano. andare in internet anche solo 45 secondi senza protezione, non è bello, al giorno d'oggi. 45 secondi.

Ok seguirò il tuo consiglio!
già da ieri ho installato spybot s&d che credo possa essere definito un'anti spyware ora stò scaricando avira (oddio :o)... firewall mi basta e avanza quello di winzoz...
Comunque, per dovere di cronaca, sono ormai anni che nn uso antiviruz e non ho mai avuto problemi del genere... quando ho preso virus è stato sempre per una mia distrazione ...

Bannet
27-12-2007, 17:20
scan con avira appena completato ... nessun virus individuato ...
ora provo con activescan di panda ....

Khronos
27-12-2007, 17:23
prova a disinstallare i daemontools, davano molti problemi strani. e... fai scan anche con spybot :D

Bannet
27-12-2007, 17:37
prova a disinstallare i daemontools, davano molti problemi strani. e... fai scan anche con spybot :D

già fatto lo scan appena installato ....

cmq ho notato che questo problema della cpu me lo da quando lascio il mulo a scaricare.... succede che il pc si riavvia da solo per non so quale losco motivo e da quel momento (nn so se subito o dopo quanto visto che nn sono di fronte al pc) la cpu impazzisce ....

Bannet
12-03-2008, 11:23
Ho risolto!
Era semplicemente una incompatibilità dei driver del controller IDE! Usavo quelli di nvidia per un chipset nForce 3 .... ma a quanto pare sono instabilissimi e mandavano in palla la cpu .... mettendo i driver di windows xp ho risolto tutto! Grazie! :D

edopLay
27-03-2008, 22:14
ciao, ho lo stesso problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1710295), ma da un giorno all'altro mi è successo questo problema, prima funzionava benissimo e ora non so xke mi sta accadendo questo..cmq come si mette il controller IDE windows? o quello che hai fatto te per risolvere il problema..

Bannet
28-03-2008, 01:44
Non devi far altro che andare nel programma di installazione nVidia e deselezionare la casella dei driver IDE SW se non sbaglio.
Dopo che riavvii, windows installa automaticamente i suoi driver.

edopLay
28-03-2008, 06:01
Non devi far altro che andare nel programma di installazione nVidia e deselezionare la casella dei driver IDE SW se non sbaglio.
Dopo che riavvii, windows installa automaticamente i suoi driver.

come ci arrivo al programma di installazione nvidia? aiutami passo passo :(

edopLay
28-03-2008, 23:27
come faccio a mettere il controller IDE SW in windows e non con nvidia?xk ho messo quelli nvidia ed è come prima...da 60% al 90% di cpu usata...

edopLay
21-10-2008, 15:22
il problema mi si è ripresentato di nuovo...mi aiutate per favore??? dove è il controller ide?

Bannet
21-10-2008, 17:19
il problema mi si è ripresentato di nuovo...mi aiutate per favore??? dove è il controller ide?

L'ide è l'interfaccia hardware che usa il tuo pc per leggere e scrivere sull'hard disk ...
Il controller, cito testualmente la pagina di wiki:
"è un dispositivo hardware che fa da interfaccia per gestire gli scambi di dati con i vari tipi di unità disco (hard disk, floppy disk, Compact disc). La comunicazione tra il sistema operativo e la periferica è mediata da una componente software chiamata driver"

L'nVidia come ditta produttrice di questo controller ha pensato bene di fare dei propri driver per gestirlo in modo più efficente. Nel nostro caso però purtroppo non sono stabili e ci creano poblemi di vario tipo.... ma per fortuna non sono essenziali perchè microsoft come produttore del sistema operativo windows che stai usando ha pensato bene di fare dei propri driver generici che funzionano con vari controller IDE.
Devi quindi andare su Avvio -> Pannello di Controllo -> Installazione applicazioni -> selezioni il programma di installazione nVidia e spunti col mouse il Controller IDE SW in modo che lo disinstalli. Riavvii e lasci reinstallare a windows i suoi driver.

Spero questa volta di essere stato chiaro!
Ciao fammi sapere!

edopLay
21-10-2008, 18:56
grazie bannet, l'ho appena spuntato, riavviato ma windows non mi ha installato niente, ma cmq e' partito e vediamo se mi fara` ancora quel problema, ti aggiorno, lo testo per un po' di ore/giorni e ti dico.

edopLay
21-10-2008, 19:19
niente, il problema sussiste...................cosa può essere allora?

edopLay
23-10-2008, 19:33
cosa puo` essere allora????qualcuno mi aiuti please!!

wjmat
23-10-2008, 19:45
ciao


Scarica da qui (http://download.sysinternals.com/Files/ProcessExplorer.zip) Process Explorer.
Riavvia il pc e attendi che vengano caricati tutti programmi e servizi di sistema
Non lanciare nessuna applicazione
Estrai ProcessExplorer.zip e fallo partire
Nel menù View clicca Select Columns...
Sotto la scheda Process Image devono essere spuntate le voci "Description" "Company Name" "Image Path"
Sotto la sheda "Process memory" devono essere spuntate le voci "Working set size" e "Peak Working Set Size"
Clicca OK
Sotto il menù File clicca Save as... guarda dove viene salvato il log e clicca su salva
Ora carica il log generato tramite la funzione gestisci allegati

edopLay
30-10-2008, 16:23
ciao


Scarica da qui (http://download.sysinternals.com/Files/ProcessExplorer.zip) Process Explorer.
Riavvia il pc e attendi che vengano caricati tutti programmi e servizi di sistema
Non lanciare nessuna applicazione
Estrai ProcessExplorer.zip e fallo partire
Nel menù View clicca Select Columns...
Sotto la scheda Process Image devono essere spuntate le voci "Description" "Company Name" "Image Path"
Sotto la sheda "Process memory" devono essere spuntate le voci "Working set size" e "Peak Working Set Size"
Clicca OK
Sotto il menù File clicca Save as... guarda dove viene salvato il log e clicca su salva
Ora carica il log generato tramite la funzione gestisci allegati


sono stato un po` assente, stasera lo faccio e posto il log