Segmented
23-12-2007, 21:39
Buonasera a tutti...sto sclerando...ho letto tutti i post relativi alla MOBO ASUS P5K e ho capito solo che potrebbe dare problemi sul controller IDE della JMICRON se per caso uno monta i connettori per le USB anteriori.
La mia configurazione:
- MOBO ASUS P5K;
- SK. VIDEO SAPPHIRE ATI RADEON X1950 PRO 512;
- 2Gb di RAM CORSAIR XMS2
- INTEL CORE 2 DUO E6750 2.66GHz
Avevo già:
- HDD Principale MAXTOR SATA2 da 250Gb;
- HDD Secondario MAXTOR SATA da 80Gb;
- Masterizzatore DVD IDE LG (master);
- Masterizzatore DVD IDE WAITEC (slave);
Dopo aver montato tutto, cioè i mast. DVD (1 master e l'altro slave con il cavetto IDE in cascata fino alla mobo), i 2 HDD su porte sata1 e sata2 (lasciando libere la 3 e la 4) e tutti i connettori delle porte anteriori, il risultato è stato il seguente:
uno strano messaggio di errore della Jmicron relativo ad uno dei 2 mast. dvd, schermata logo asus, nessuna schermata di bootstrap e una schermata di errore di windows (la copia che esisteva sull'hdd principale) che mi avvisava che per qualche motivo windows era stato chiuso in maniera anomala e quindi mi suggeriva le varie alternative di esecuzione (provvisoria, prompt con comandi di rete, etc) oppure partire normalmente. Dicevo ok e il pc si riavviava rifacendo in loop tutti questi passaggi.
Allora ho eliminato l'hdd secondario, tutte le porte anteriori e 1 dei 2 masterizzatori. Stesso risultato.
Tolgo anche l'altro masterizzatore (quindi libero del tutto la porta ide)...e questo risolve solo che non compare + il messaggio di errore all'avvio, ma un messaggio che dice nessun dispositivo trovato...per il resto tutto come prima.
Nel frattempo da altro pc cercavo le soluzioni (ovviamente dopo aver passato un pomeriggio a provare e riprovare connettori e verificare la loro funzionalità). Ho trovato che molti hanno avuto problemi con il controller IDE Jmicron di questa scheda e alcuni li hanno risolti togliendo i connettori per le porte anteriori. A me questa cosa non ha cambiato niente.
Altri parlavano di aggiornamento bios o di altre soluzioni che però prevedono quantomeno l'avvio in modalità dos o l'avvio da CD/DVD. Ma io non riesco ad avviare un bel niente...entro solo in quel ciclo di loop.
L'unica cosa a cui ho accesso è il bios...e anche lì ne ho provate di tutte i colori...
Allora le cose sono poche: la mobo ha sti difetti ma si dovrebbero poter risolvere in qualche modo, i cavi li ho testati, gli hdd e i masterizz li ho montati su un altro pc e funzionano...non so dove sbattere la testa.
Voi che ne dite? Qualcuno ne è uscito vivo? Almeno esiste un modo per avviare al minimo necessario per poi aggiornare ciò che serve (ammesso che sia questo il problema)????
AAAAAAAAAAAARGHHHHHHHHHHHHH!!!!!:muro: :mc: :confused: :doh: :help: :cry:
La mia configurazione:
- MOBO ASUS P5K;
- SK. VIDEO SAPPHIRE ATI RADEON X1950 PRO 512;
- 2Gb di RAM CORSAIR XMS2
- INTEL CORE 2 DUO E6750 2.66GHz
Avevo già:
- HDD Principale MAXTOR SATA2 da 250Gb;
- HDD Secondario MAXTOR SATA da 80Gb;
- Masterizzatore DVD IDE LG (master);
- Masterizzatore DVD IDE WAITEC (slave);
Dopo aver montato tutto, cioè i mast. DVD (1 master e l'altro slave con il cavetto IDE in cascata fino alla mobo), i 2 HDD su porte sata1 e sata2 (lasciando libere la 3 e la 4) e tutti i connettori delle porte anteriori, il risultato è stato il seguente:
uno strano messaggio di errore della Jmicron relativo ad uno dei 2 mast. dvd, schermata logo asus, nessuna schermata di bootstrap e una schermata di errore di windows (la copia che esisteva sull'hdd principale) che mi avvisava che per qualche motivo windows era stato chiuso in maniera anomala e quindi mi suggeriva le varie alternative di esecuzione (provvisoria, prompt con comandi di rete, etc) oppure partire normalmente. Dicevo ok e il pc si riavviava rifacendo in loop tutti questi passaggi.
Allora ho eliminato l'hdd secondario, tutte le porte anteriori e 1 dei 2 masterizzatori. Stesso risultato.
Tolgo anche l'altro masterizzatore (quindi libero del tutto la porta ide)...e questo risolve solo che non compare + il messaggio di errore all'avvio, ma un messaggio che dice nessun dispositivo trovato...per il resto tutto come prima.
Nel frattempo da altro pc cercavo le soluzioni (ovviamente dopo aver passato un pomeriggio a provare e riprovare connettori e verificare la loro funzionalità). Ho trovato che molti hanno avuto problemi con il controller IDE Jmicron di questa scheda e alcuni li hanno risolti togliendo i connettori per le porte anteriori. A me questa cosa non ha cambiato niente.
Altri parlavano di aggiornamento bios o di altre soluzioni che però prevedono quantomeno l'avvio in modalità dos o l'avvio da CD/DVD. Ma io non riesco ad avviare un bel niente...entro solo in quel ciclo di loop.
L'unica cosa a cui ho accesso è il bios...e anche lì ne ho provate di tutte i colori...
Allora le cose sono poche: la mobo ha sti difetti ma si dovrebbero poter risolvere in qualche modo, i cavi li ho testati, gli hdd e i masterizz li ho montati su un altro pc e funzionano...non so dove sbattere la testa.
Voi che ne dite? Qualcuno ne è uscito vivo? Almeno esiste un modo per avviare al minimo necessario per poi aggiornare ciò che serve (ammesso che sia questo il problema)????
AAAAAAAAAAAARGHHHHHHHHHHHHH!!!!!:muro: :mc: :confused: :doh: :help: :cry: