PDA

View Full Version : Io, tassista da 4.600 euro al mese. Netti


DvL^Nemo
23-12-2007, 16:11
http://blog.panorama.it/italia/2007/12/08/io-tassista-da-4600-euro-al-mese-netti/

Che dire, mi vien voglia di fare il tassista :D

momo-racing
23-12-2007, 16:40
strano che poi non vogliano la liberalizzazione delle licenze, poverini, morirebbero di fame

FagioloOne
23-12-2007, 16:44
Se si pagassero le tasse per intero, e non fosse una corporazione stile medievale, per me non ci sarebbe nessun problema.

tdi150cv
23-12-2007, 16:49
proprio vero ... non sapete nulla di quello che sta dietro ...
credete che a loro le vetture le regalino ?
credete che la licenza costi poco ?
credete che le loro assicurazioni costino 300 euro l'anno ...

capisco che l'invidia sia una brutta bestia ma finitela ... fate qualcosa anche voi per migliorare la vostra posizione ...

tdi150cv
23-12-2007, 16:50
Se si pagassero le tasse per intero, e non fosse una corporazione stile medievale, per me non ci sarebbe nessun problema.

giusto ...

svarionman
23-12-2007, 16:52
Neanche a me la vettura la regalano. Poi se uno vuole pagare fior di quattrini per una licenza che dal punto di vista legislativo è gratuita, sono problemi suoi.

Onisem
23-12-2007, 16:52
giusto ...

Mettiti d'accordo con te stesso, perchè l'intervento che hai quotato non è proprio sulla stessa linea del tuo poco sopra.

Amodio
23-12-2007, 16:58
proprio vero ... non sapete nulla di quello che sta dietro ...
credete che a loro le vetture le regalino ?
credete che la licenza costi poco ?
credete che le loro assicurazioni costino 300 euro l'anno ...

capisco che l'invidia sia una brutta bestia ma finitela ... fate qualcosa anche voi per migliorare la vostra posizione ...

me ne ha parlato un amico che è figlio di un tassita, e ti confermo il guadagno
si, certo, le assicurazioni sono più alte
la licenza costa come pure l'auto

ma con quei soldi, ti rifai di tutto in poco tempo, credimi!!!

FastFreddy
23-12-2007, 17:00
Si, ma 4600€ mensili sono l'incasso o il guadagno?

C'è una bella differenza...

Onisem
23-12-2007, 17:02
Si, ma 4600€ mensili sono l'incasso o il guadagno?

C'è una bella differenza...

Da come ne parla sembra il ricavo al netto delle spese, contributi etc. Apposta si scambiano le licenze a 150.000€ l'una, mi sa.

FastFreddy
23-12-2007, 17:06
Da come ne parla sembra il ricavo al netto delle spese, contributi etc. Apposta si scambiano le licenze a 150.000€ l'una, mi sa.

Mmmm, comprese imposte e rogne varie?

Se così fosse vorrrebbe dire che come incasso girano intorno ai 10-12000€ mensili... (3-400€ al giorno)

FagioloOne
23-12-2007, 17:07
Comunque e' tanto ma non tantissimo come a Venezia, taxi aqueo e gondola fanno molto piu' schifo come guadagni.
Se un giapponese riesce a farsi fregare 200€ e anche di più per un giro in gondola da 30 min. pensate voi come è la situazione.

rgart
23-12-2007, 17:12
Mmmm, comprese imposte e rogne varie?

Se così fosse vorrrebbe dire che come incasso girano intorno ai 10-12000€ mensili... (3-400€ al giorno)

si le cifre sono quelle.

Valuk
23-12-2007, 17:19
Si, ma 4600€ mensili sono l'incasso o il guadagno?

C'è una bella differenza...

Scrive netti :D

Amodio
23-12-2007, 17:22
Comunque e' tanto ma non tantissimo come a Venezia, taxi aqueo e gondola fanno molto piu' schifo come guadagni.
Se un giapponese riesce a farsi fregare 200€ e anche di più per un giro in gondola da 30 min. pensate voi come è la situazione.

tutto fa parte della nostra italianità
dove un idraulico guadagna piu' di un direttore di banca
dove un tassita guadagna più di un dottore
dove un notaio guadagna più di un sindaco

a voi i commenti, in quanto a me vengono solo asterischi:doh:

misterx
23-12-2007, 17:32
mi sembra un guadagno spropositato visto che non richiede nessuna preparazione.
Beh, troverei giusto far entrare chi vuole in questo settore e senza limiti.

Ora so cosa andrò a fare se mi andrà male l'attuale occupazione.

matrizoo
23-12-2007, 17:46
mi sembra un guadagno spropositato visto che non richiede nessuna preparazione.
Beh, troverei giusto far entrare chi vuole in questo settore e senza limiti.

Ora so cosa andrò a fare se mi andrà male l'attuale occupazione.

esatto, attività da valore aggiunto uguale a zero...
almeno dichiarassero quello che guadagnano invece di dichiarare 1200 € al mese:rolleyes:

Sawato Onizuka
23-12-2007, 17:46
Se un giapponese riesce a farsi fregare 200€ e anche di più per un giro in gondola da 30 min. pensate voi come è la situazione.

si ma lui per farsi il tragitto (credo 50km) dal Tokyo Airport in "centro città" ne spende 500€ :asd:

tati29268
23-12-2007, 17:58
chiaro sintomo di declino irreversibile.
quando la mobilità sociale diventa solo verticale in discesa
quando un valore aggiunto non conta un...
quando vai avanti solo per cooptazione
quando i comuni diventano un calcioinculifricio..
quando i 55enni sono giovane promesse della repubblica
quando la pa è quella che abbiamo noi
quando non esiste senso delll stato se non talora nel privato
quando...mille e mille altre occasioni
ovvio , qualunquismo.
del resto i mille comuni sono sempre nel nostro dna..
quando la tav non nasce e sarebbe comunque già vecchia
quando il nucleare è qui vicino ma qui non si puo perchè....
quando i rigassificatori si ma non nel mio comune
quando un giovane ricercatore di 39 anni prende 800 euro mese
quando..insomma

majin mixxi
23-12-2007, 19:19
si le cifre sono quelle.

ma va sono molto di piu,conosco tassisti che guadagnano anche 40000,ma che dico 100000 euro al mese,lavorando neanche tutti i giorni!!!
perchè poi vadano in giro con una punto non me lo spiego ma sicuramente hanno l'aereo privato

majin mixxi
23-12-2007, 19:32
ovviamente consiglio sempre di guardare oltre il proprio naso anche se so che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire,allegherei quindi una delle risposte a quell'articolo...

---------------------------------------------------------------------------



Il 12 Dicembre 2007 alle 16:14 kant ha scritto:
Voglio provare a fare un minimo di chiarezza sull’articolo di Abbate, perche arrabbiarsi e imprecare serve poco quindi.
Lui dice che è stato 10 ore sul taxi con un collega, chiunque fa questo lavoro sa:
che è vietato, a Milano si rischia di prendere 3 giorni di sospensione della licenza, quindi nessun collega sano di mente lo farebbe;
Statisticamente una corsa su tre viene effettuata da un equipaggio di di 4 persone, quindi farne 18 senza avere questo tipo di problema e alquanto singolare;
anche i paracarri sanno che iniziare alle 16 presso la stazione Garibaldi vuol dire farsi un’ora, un’ora e mezza di attesa se non si ha la radio;
è da circa un anno che non esiste più la possibilità di depositare i bagagli presso la stazione Centrale;
dall’aeroporto di Linate non parte, dal 1948, nessun volo intercontinentale;
l’ultimo volo da Catania arriva a Linate alle 23.30,
tassametro alla mano fare 18 corse con un incasso di 343 € vuol dire una media di 20 € a corsa, ma per far maturare 20 € bisogna che il tasametro vada per 38/40 min che moltiplicato per 18 significherebbe lavorare 12 ore senza fermarsi………….c’è qualcosa che non quadra. (eufemismo)
La verità è che non esiste questo Marco che si è inventato tutto magari prendendo qualche notizia qui (vari taxi) e qualche notizia la (pane tulipani, break, cagliero club) e dando voce al vero mandante dell’articolo cioè le coop (come risulta chiaro dall’occhiello con un’altro tassista Fabio decerebrato ed inventato) delle quali fa verosimilmente da megafono.

ion2
23-12-2007, 20:10
tutto fa parte della nostra italianità
dove un idraulico guadagna piu' di un direttore di banca
dove un tassita guadagna più di un dottore
dove un notaio guadagna più di un sindaco

a voi i commenti, in quanto a me vengono solo asterischi:doh:

E per quale astruso motivo un idraulico dovrebbe guadagnare meno di un direttore di banca o di un medico?

Onisem
23-12-2007, 20:12
E per quale astruso motivo un idraulico dovrebbe guadagnare meno di un direttore di banca o di un medico?

Perchè ha meno competenze e responsabilità, senza considerare altro. E' tanto difficile?

Killian
23-12-2007, 20:21
Perchè ha meno competenze e responsabilità, senza considerare altro. E' tanto difficile?
non è detto, se in proporzione alla domanda di lavoro i possibili direttori di banca sono in magior numero dei possibili idraulici, è normale che questi ultimi guadagnino di più.

Amodio
23-12-2007, 20:25
E per quale astruso motivo un idraulico dovrebbe guadagnare meno di un direttore di banca o di un medico?

teoricamente un impiego che è caratterizzato da responsabilità normalmente viene retribuito per la sua attitudine
ciò vuole dire che un direttore in genere è un laureato con esperienza ventennale

purtroppo in italia un idraulico guadagna di più, e questo mi sembra molto strano!


per quanto riguarda il tassista
a roma per una corsa fino a fiumicino costa 40 euro, e dura si e no 20 minuti per arrivarci, ovvio che in una giornata tecnicamente con corse lunghe si dovrebbe raggiungere quella somma

ion2
23-12-2007, 20:34
Perchè ha meno competenze e responsabilità, senza considerare altro. E' tanto difficile?
Sulle competenze ci sarebbe molto da discutere, sappiamo benissimo che ad es. un direttore di banca difficilmente lo diventa per meriti propri, le raccomandazioni in Italia sono ormai considerate prassi regolare, se un idraulico sbaglia sta sicuro che il lavoro non lo troverà molto facilmente, se sei capace vivrai del tuo lavoro, tutto l'opposto invece per direttori di banca e medici pubblici.
Bene facevano i cinesi quando obbligavano pure un rinomato speaker televisivo piuttosto che un dirigente aziendale per un periodo dell'anno ad imbracciare forcone e pala e spalare letame nei campi visto che classismo siamo capaci di inventarci pure nell'ambito lavorativo.

GUSTAV]<
23-12-2007, 20:56
Ma il problema fondamentale è che si stà generalizzando un caso singolo...
sicuramente non tutti i tassinari sono così fortunati.
Qualcuno può guadagnare cifre altissime, mentre molti altri non arrivano
ad una media.
è lo stesso discorso del camionista, se vuoi fare tanti soldi, devi essere
disposto a girare tutta l'europa, se invece vuoi fare 6 ore e tornare
tutti i giorni a casa, mediamente il guadagno non sarà altissimo. :rolleyes:

onesky
23-12-2007, 21:49
il tassista cha abita nel mio palazzo tanto per cambiare si è comprato un'altra licenza dopo pochi anni di lavoro.. e questa la dice lunga. :rolleyes:

rgart
23-12-2007, 21:52
ma va sono molto di piu,conosco tassisti che guadagnano anche 40000,ma che dico 100000 euro al mese,lavorando neanche tutti i giorni!!!
perchè poi vadano in giro con una punto non me lo spiego ma sicuramente hanno l'aereo privato

un tassista vive bene, molto bene...

Dichiara 1000 euro al mese il resto è nero....

è una classe da colpire e mettere apposto come ce ne sono molte altre in italia.

DvL^Nemo
23-12-2007, 22:01
il tassista cha abita nel mio palazzo tanto per cambiare si è comprato un'altra licenza dopo pochi anni di lavoro.. e questa la dice lunga. :rolleyes:

Pensare che nell'articolo che ho postato i commenti dei romani erano di quelli del tipo "arrivo a stento a 1'00 euro al mese ).. Adesso ditemi voi a chi devo credere, io credo a chi dice che 3'000 euro al mese li fanno sicuri sicuri..

Jackari
23-12-2007, 22:26
sono d''accordo con quelli che dicono che i tassisti guadagnano troppo di più rispetto a persone che invece sono qualificati per lavori di alta responsabilità ecc. ecc.
ma siamo sicuri che gli interventi programmati sulla categoria siano effettivamente validi? aumentare il numero delle tariffe porterebbe ad una diminuizione del costo dei Taxi? a prima vista sembrerebbe di si perccato che poi le tariffe sono fissate di concerto con il comune, e che il comune di Roma (quello che intendeva aumentare le tariffe) ha, in compenso, proposto un aumento del 18 % delle medesime.
Inoltre, l'aumento del numero dei taxi a mio parere non comporterebbe sicuramente un miglioramento del trasporto pubblico per due motivi: 1. perchè i taxi sarebbero cmq troppo pochi 2. perchè i taxi sarebbero cmq troppo cari (a maggior ragione con l'aumento).
trasformare l'attività del taxista da libero professionista, probabilmente, non risolverebbe cmq il problema dei costi. i guadagni invece di essere assorbiti dai taxisti sarebbero assorbiti dalle aziende che gestiscono i taxi (a meno che i comuni non impongano tariffe agevolate..........)

bjt2
24-12-2007, 09:10
C'è un aria di invidia sociale e di odio verso categorie che si pensa possano guadagnare più di noi che mi fa schifo... Tassisti, camionisti, negozianti... Come ho già detto più volte, mio fratello sta per cessare l'attività e si sta cercando un posto di lavoro normale. Non vale la pena lavorare 12 ore al giorno per 1200-1500 euro netti (tolte spese, tasse e contributi) e dover avere a che fare con la gente che tira sul prezzo, fa casino, vuole essere fatto cose aggratis... Niente ferie pagate, malattie pagate, tredicesima pagata, cassa integrazione... Fatelo anche voi l'imprenditore e poi vediamo...

Mi viene in mente una battuta, un po' amara... Dio t(')assista...

loreluca
24-12-2007, 09:35
ma va sono molto di piu,conosco tassisti che guadagnano anche 40000,ma che dico 100000 euro al mese,lavorando neanche tutti i giorni!!!
perchè poi vadano in giro con una punto non me lo spiego ma sicuramente hanno l'aereo privato
100.000 euro di guadagno al mese un tassista? :D
/25 giorni = 4000 euro al giorno
/9 ore lavorative = 444 euro all'ora
e stiamo parlando di incasso, x parlare di guadagno devi moltiplicare almeno x 3 l'incasso...
:fagiano:
Vinci il premio come sparata dell'anno...

Poi scusa se si giuadagna così bene a fare i tassisti perché non vi mettete a farlo? tanto dite che in un anno o due si ammortizza la licenza... :D

GianoM
24-12-2007, 09:39
ma va sono molto di piu,conosco tassisti che guadagnano anche 40000,ma che dico 100000 euro al mese,lavorando neanche tutti i giorni!!!
perchè poi vadano in giro con una punto non me lo spiego ma sicuramente hanno l'aereo privato
Da 1 a 10 quanto ti rodono le liberalizzazioni? :asd:

kingv
24-12-2007, 09:57
C'è un aria di invidia sociale e di odio verso categorie che si pensa possano guadagnare più di noi che mi fa schifo... Tassisti, camionisti, negozianti...



penso che la maggior parte delle persone non ce l'abbia con alcune categorie per i guadagni, ma per i redditi ridicoli dichiarati mediamente e per le condizioni di non libero mercato in cui operano . se per causa di queste condizioni (e non per l'abilità imprenditoriale) si generano situazioni per cui un autista ha redditi reali spropositati risptto alla tipologia di impiego non vedo cosa ci sia di strano a lamentarsi. inoltre per l'utente finale non è che il servizio sia proprio impeccabile, rispetto a quello che ho visto nella maggior parte delle città europee.

Ferdy78
24-12-2007, 09:58
il tassista cha abita nel mio palazzo tanto per cambiare si è comprato un'altra licenza dopo pochi anni di lavoro.. e questa la dice lunga. :rolleyes:

scusami, ma una licenza non costa sui 100.000 € più l'auto?:confused:

cmq guardate che fare il tassinaro, NON è poi tanto piacevole, i rischi ci sono e sono pure grossi..;)

Chevelle
24-12-2007, 10:04
Non farei mai il taxista come lavoro perchè i rischi sono elevati a mio avviso. Per quanto riguarda i guadagni, dipende molto da città a città.
Il padre di un mio conoscente, da taxi singolo (una vecchia Fiat Croma i.e.) è riuscito a creare una vera e propria azienda dotata di un parco macchine non indifferente intortando pure il figlio. Guadagnano molto bene, ovviamente. I servizi che offrono sono numerosi.

tdi150cv
24-12-2007, 10:49
Mettiti d'accordo con te stesso, perchè l'intervento che hai quotato non è proprio sulla stessa linea del tuo poco sopra.


che nesso ha cercare di far capire che un taxista possa guadagnare quello che vuole con l'auspicio che lo stesso versi comunque tutte le tasse ?
spiegamelo perchè mi risulta ben dura da capire ...

tdi150cv
24-12-2007, 10:51
Neanche a me la vettura la regalano. Poi se uno vuole pagare fior di quattrini per una licenza che dal punto di vista legislativo è gratuita, sono problemi suoi.

usi l'auto per lavoro ?
Ti ricordo che l'auto per un taxista e' necessaria e la usura in breve tempo.
Poi giusto perchè un taxista paga la licenza e come dici tu sono affari suoi ... allora pure tu impara a farti i tuoi ...
Se tanto ti da fastidio compratene una e impara il mestiere.
Se ne trovano di licenze in vendita ... ;)

tdi150cv
24-12-2007, 10:52
me ne ha parlato un amico che è figlio di un tassita, e ti confermo il guadagno
si, certo, le assicurazioni sono più alte
la licenza costa come pure l'auto

ma con quei soldi, ti rifai di tutto in poco tempo, credimi!!!

ma ci mancherebbe ... mica uno lavora per rimetterci.

tdi150cv
24-12-2007, 10:57
C'è un aria di invidia sociale e di odio verso categorie che si pensa possano guadagnare più di noi che mi fa schifo... Tassisti, camionisti, negozianti... Come ho già detto più volte, mio fratello sta per cessare l'attività e si sta cercando un posto di lavoro normale. Non vale la pena lavorare 12 ore al giorno per 1200-1500 euro netti (tolte spese, tasse e contributi) e dover avere a che fare con la gente che tira sul prezzo, fa casino, vuole essere fatto cose aggratis... Niente ferie pagate, malattie pagate, tredicesima pagata, cassa integrazione... Fatelo anche voi l'imprenditore e poi vediamo...

Mi viene in mente una battuta, un po' amara... Dio t(')assista...

il nostro purtroppo e' un cessoso paese fatto e costruito solo da invidiosi ... questo e' il risultato ... CHI GUADAGNA PIU' DI NOI DEVE ESSERE BASTONATO
Mi chiedo perchè sta gente son se ne emigra in paesi dove questo schifo di pensiero e' la legge ...

tdi150cv
24-12-2007, 10:59
Da 1 a 10 quanto ti rodono le liberalizzazioni? :asd:

a me nemmeno un po' ...
In quanto son servite solo a far capire alle persone dotate di un filo di cervello che esse sono solo fumo negli occhi.
Al lato pratico infatti non e' cambiato nulla ... anzi son peggiorate le cose !

ottimi punti per il prossimo governo ...

Senza Fili
24-12-2007, 11:02
C'è un aria di invidia sociale e di odio verso categorie che si pensa possano guadagnare più di noi che mi fa schifo... Tassisti, camionisti, negozianti... Come ho già detto più volte, mio fratello sta per cessare l'attività e si sta cercando un posto di lavoro normale. Non vale la pena lavorare 12 ore al giorno per 1200-1500 euro netti (tolte spese, tasse e contributi) e dover avere a che fare con la gente che tira sul prezzo, fa casino, vuole essere fatto cose aggratis... Niente ferie pagate, malattie pagate, tredicesima pagata, cassa integrazione... Fatelo anche voi l'imprenditore e poi vediamo...

Mi viene in mente una battuta, un po' amara... Dio t(')assista...

Fai un errore madornale: paragoni categorie come camionisti e negozianti, categorie senza numero chiuso, e quindi, giustamente, in regime di libera concorrenza, ad una CASTA a numero chiuso.

Mettiamola così: ti sembra giusto che un elettricista o un proprietario di negozio abbiano una concorrenza pressochè infinità di altri professionisti o negozianti, mentre un tassista debba godere del fatto di essere in una cerchia ristretta, con licenze limitate?
E non buttatela sul discorso "eh ma i tassisti hanno pagato per avere la licenza"; anche per aprire un negozio anni fa si pagava un botto di soldi per avere la licenza, oggi tutto è cambiato, ma non mi sembra che i negozianti che aprirono anni fa si siano stracciati le vesti perchè oggi aprire un negozio costa molto meno in termini di licenza...fa parte del rischio di lavoro.

Senza Fili
24-12-2007, 11:06
il nostro purtroppo e' un cessoso paese fatto e costruito solo da invidiosi ... questo e' il risultato ... CHI GUADAGNA PIU' DI NOI DEVE ESSERE BASTONATO
Mi chiedo perchè sta gente son se ne emigra in paesi dove questo schifo di pensiero e' la legge ...

Non hai capito proprio niente...in questo cessoso paese la vergogna è che ci sono categorie commerciali normali, ed altre protette, come i tassisti.
Ciò in una democrazia ed in un mercato libero non è tollerabile.

Onisem
24-12-2007, 12:15
Non hai capito proprio niente...in questo cessoso paese la vergogna è che ci sono categorie commerciali normali, ed altre protette, come i tassisti.
Ciò in una democrazia ed in un mercato libero non è tollerabile.

E gente che guadagna in misura proporzionale al proprio lavoro, anche se il sistema è predisposto perchè oltre un certo livello di benessere tu non possa comunque andare (alla faccia del liberismo...), versus gente che guadagna in misura a quanto evade/elude/frega (non necessariamente i tassisti). Altro che invidia... è una cosa che la gente che lavora e paga tutto giustamente mal sopporta. Ma in italia si sa, nessuno vota Berlusconi, nessuno evade/elude, e con questa storia dell'invidia sociale si cerca di sminuire la gravità di certi comportamenti e chi li rileva. E' un pò come quando si dice che la classe politica e dirigente italiana è profondamente corrotta, e ti senti ribattere con il solito tema del qualunquismo.

Onisem
24-12-2007, 12:18
non è detto, se in proporzione alla domanda di lavoro i possibili direttori di banca sono in magior numero dei possibili idraulici, è normale che questi ultimi guadagnino di più.

Ma dai... Allora io dovrei guadagnare 5000€ al mese. Ma poi se togli la CCNL e la gente sta bene i sindacati che fanno?

Onisem
24-12-2007, 12:19
Sulle competenze ci sarebbe molto da discutere, sappiamo benissimo che ad es. un direttore di banca difficilmente lo diventa per meriti propri, le raccomandazioni in Italia sono ormai considerate prassi regolare, se un idraulico sbaglia sta sicuro che il lavoro non lo troverà molto facilmente, se sei capace vivrai del tuo lavoro, tutto l'opposto invece per direttori di banca e medici pubblici.
Bene facevano i cinesi quando obbligavano pure un rinomato speaker televisivo piuttosto che un dirigente aziendale per un periodo dell'anno ad imbracciare forcone e pala e spalare letame nei campi visto che classismo siamo capaci di inventarci pure nell'ambito lavorativo.

Ma di cosa stiamo parlando? Vogliamo paragonare le competenze di un medico con quelle di un idraulico? Il fatto che ad uno il peggio che possa succedere è di far male un lavoro, all'altro di ammazzare o cagionare seri danni ad una persona? Per favore... Che poi ci siano medici cani (soprattutto i vecchi) che il sistema comunque protegge è un altro discorso.

Senza Fili
24-12-2007, 12:24
E gente che guadagna in misura proporzionale al proprio lavoro, anche se il sistema è predisposto perchè oltre un certo livello di benessere tu non possa comunque andare (alla faccia del liberismo...), versus gente che guadagna in misura a quanto evade/elude/frega (non necessariamente i tassisti). Altro che invidia... è una cosa che la gente che lavora e paga tutto giustamente mal sopporta. Ma in italia si sa, nessuno vota Berlusconi, nessuno evade/elude, e con questa storia dell'invidia sociale si cerca di sminuire la gravità di certi comportamenti e chi li rileva. E' un pò come quando si dice che la classe politica e dirigente italiana è profondamente corrotta, e ti senti ribattere con il solito tema del qualunquismo.



*

roverello
24-12-2007, 12:49
Si, ma 4600€ mensili sono l'incasso o il guadagno?

C'è una bella differenza...

Giadagno netto. Se il giornalista è consapevole di ciò che ha scritto significa al netto di spese e tasse.
Ma anche se fosse qualcosina in meno è ovvio che non vogliono altre licenze.
Tanto il lavoro c'è e se il povero cliente deve aspettare anche un'ora per il taxi che importanza ha?

bjt2
24-12-2007, 13:36
Fai un errore madornale: paragoni categorie come camionisti e negozianti, categorie senza numero chiuso, e quindi, giustamente, in regime di libera concorrenza, ad una CASTA a numero chiuso.

Mettiamola così: ti sembra giusto che un elettricista o un proprietario di negozio abbiano una concorrenza pressochè infinità di altri professionisti o negozianti, mentre un tassista debba godere del fatto di essere in una cerchia ristretta, con licenze limitate?
E non buttatela sul discorso "eh ma i tassisti hanno pagato per avere la licenza"; anche per aprire un negozio anni fa si pagava un botto di soldi per avere la licenza, oggi tutto è cambiato, ma non mi sembra che i negozianti che aprirono anni fa si siano stracciati le vesti perchè oggi aprire un negozio costa molto meno in termini di licenza...fa parte del rischio di lavoro.

A me non da tanto fastidio la liberalizzazione (anche se loro devono comunque poter campare), ma la criminalizzazione da parte della stampa di csx di tutti quelli che non sono lavoratori dipendenti... Se non ci fossero gli imprenditori, i loro cari elettori dovrebbero essere tutti statali... Questa è disinformazione: non posso credere che un tassita guadagni 5000 euro netti e alcuni tassisti hanno comentato quell'articolo con cifre alla mano: neanche lavorando 12 ore continuativamente ci si arriva... Figuriamoci considerando che si sta ad aspettare spesso... Poi il tipo non aveva neanche il radiotaxi (altre 300 euro), qundi i clienti doveva cercarseli pure...

^TiGeRShArK^
24-12-2007, 13:58
il nostro purtroppo e' un cessoso paese fatto e costruito solo da invidiosi ... questo e' il risultato ... CHI GUADAGNA PIU' DI NOI DEVE ESSERE BASTONATO
Mi chiedo perchè sta gente son se ne emigra in paesi dove questo schifo di pensiero e' la legge ...

chi guadagna un fottio di soldi dichiarando UN DECIMO e pagando meno tasse di me altro che bastonate..
ma il problema in questo schifo di paese è che chi si indigna per queste assurdità viene gentilmente invitato ad emigrare da qualcuno che ha anche il coraggio di difendere tali LADRI. :rolleyes:

sid_yanar
24-12-2007, 14:09
chi guadagna un fottio di soldi dichiarando UN DECIMO e pagando meno tasse di me altro che bastonate..
ma il problema in questo schifo di paese è che chi si indigna per queste assurdità viene gentilmente invitato ad emigrare da qualcuno che ha anche il coraggio di difendere tali LADRI. :rolleyes:


dovrebbe essere un concetto semplice: non si tratta di guadagno ma di furto. Eppure come vedi c'è pure chi difende tali soggetti, non si sa se per masochismo od altro, dato che in fondo sempre tali soggetti-con tutta probabilità- fottono quotidianamente anche coloro che li difendono. ;)

Bizkaiko
24-12-2007, 14:52
Fai un errore madornale: paragoni categorie come camionisti e negozianti, categorie senza numero chiuso, e quindi, giustamente, in regime di libera concorrenza, ad una CASTA a numero chiuso.

Mettiamola così: ti sembra giusto che un elettricista o un proprietario di negozio abbiano una concorrenza pressochè infinità di altri professionisti o negozianti, mentre un tassista debba godere del fatto di essere in una cerchia ristretta, con licenze limitate?
E non buttatela sul discorso "eh ma i tassisti hanno pagato per avere la licenza"; anche per aprire un negozio anni fa si pagava un botto di soldi per avere la licenza, oggi tutto è cambiato, ma non mi sembra che i negozianti che aprirono anni fa si siano stracciati le vesti perchè oggi aprire un negozio costa molto meno in termini di licenza...fa parte del rischio di lavoro.

Quoto in pieno, perchè alcuni devono affrontare il libero mercato (incluso il piccolo negoziante che si vede costruire il mega-centro commerciale a 500m di distanza), ed altri devono essere protetti dal numero chiuso???
E una qualsiasi azienda piccola/media/grande, non ha concorrenti con cui confrontarsi tutti i giorni?
Liberalizzazioni totali! E ritiro della licenza per chi prova a fregare i clienti con giri "larghi"...

Koji
24-12-2007, 15:44
il nostro purtroppo e' un cessoso paese fatto e costruito solo da invidiosi ... questo e' il risultato ... CHI GUADAGNA PIU' DI NOI DEVE ESSERE BASTONATO
Mi chiedo perchè sta gente son se ne emigra in paesi dove questo schifo di pensiero e' la legge ...


Chi guadagna di più è giusto che paghi le tasse come gli altri, e non che guadagni ulteriormente dichiarando un decimo o anche meno, godendo anche deii servizi pubblici sovvenzionati solo da una parte della popolazione.
Non mi importa se qualcuno non paga le tasse, mi importa se ciò comporta che io debba pagare anche per chi non le paga.

Questo è il cancro italiano da estirpare!

Senza Fili
24-12-2007, 16:30
Quoto in pieno, perchè alcuni devono affrontare il libero mercato (incluso il piccolo negoziante che si vede costruire il mega-centro commerciale a 500m di distanza), ed altri devono essere protetti dal numero chiuso???
E una qualsiasi azienda piccola/media/grande, non ha concorrenti con cui confrontarsi tutti i giorni?
Liberalizzazioni totali! E ritiro della licenza per chi prova a fregare i clienti con giri "larghi"...

ESATTO

reptile9985
24-12-2007, 17:02
mi sembra un guadagno spropositato visto che non richiede nessuna preparazione.
Beh, troverei giusto far entrare chi vuole in questo settore e senza limiti.

Ora so cosa andrò a fare se mi andrà male l'attuale occupazione.

*

Sawato Onizuka
24-12-2007, 22:19
il nostro purtroppo e' un cessoso paese fatto e costruito solo da invidiosi...

ho appena scritto un commento altrettanto malevolo nella "famosa" pagina del Times londinese :asd: me lo pubblicheranno? :sbonk:

fsdfdsddijsdfsdfo
25-12-2007, 11:58
proprio vero ... non sapete nulla di quello che sta dietro ...


meno male che ci sei tu ad aiutarci


credete che a loro le vetture le regalino ?


Un po come io che me le devo pagare da solo? Và che strano!


credete che la licenza costi poco ?


se fosse per me sarebbe gratis


credete che le loro assicurazioni costino 300 euro l'anno ...


Sito genialloyd, dati standard. Uno tassista l'altro no.


Formula scelta

Guidatore unico
ATTENZIONE: in caso di sinistro occorso mentre alla guida del veicolo ci sia una persona diversa dal guidatore dichiarato, Genialloyd applicherà una rivalsa per le somme che abbia dovuto pagare ai terzi danneggiati fino ad un massimo di euro 2.500,00
Dati Intestatario


L'intestatario coincide con il contraente Sì
Tipo Intestatario Persona
Sesso Maschile
Data di nascita 20/06/1967
Stato di cittadinanza ITALIA
Professione Autista - Conducente
Località di residenza MILANO
Dati Veicolo

Automobile Punto 1.9 JTD 5P Active (63 kw)
Prima immatricolazione 02/2005
Numero di cavalli fiscali 19
kW 63
Tipo di alimentazione Diesel
Alimentazione GPL o Metano no
Percorrenza media (Km) oltre 30.000
Auto custodita in garage/box Sì
Tipo di antifurto Antifurto Satellitare
Tipo di uso dell'autovettura Altri usi: Autotassametro
Stato assicurativo Contratto con classe Bonus/Malus
Conducente con meno di 23 anni no
Conducente con patente da meno di 2 anni no
Sinistri indicati nell'attestato di rischio Nessuno
Sinistri ultimi due anni Nessuno
Classe Bonus/Malus di assegnazione B/M 10

Dati Assicurativi

Data scadenza polizza corrente 20/01/2008
Data decorrenza polizza 20/01/2008
Promozione “Nucleo famigliare”

Altre polizze con Genialloyd no

Famigliari conviventi già clienti in Genialloyd no


Premio annuo tassista: 2200 euro.

Premio annuo persona comune: 800 euro.

1400 euro di differenza, 120 euro al mese.

4 euro al giorno.

Una bazzecola.


capisco che l'invidia sia una brutta bestia ma finitela ... fate qualcosa anche voi per migliorare la vostra posizione ...

esatto. Trovati un lavoro.

fsdfdsddijsdfsdfo
25-12-2007, 12:03
che nesso ha cercare di far capire che un taxista possa guadagnare quello che vuole con l'auspicio che lo stesso versi comunque tutte le tasse ?
spiegamelo perchè mi risulta ben dura da capire ...

e perchè non farlo anche, magari, per l'acqua corrente no?

La mettiamo ad un euro al litro. E chi vuole la compra.


Tutti gli altri sono solo invidiosi.

fsdfdsddijsdfsdfo
25-12-2007, 12:06
C'è un aria di invidia sociale e di odio verso categorie che si pensa possano guadagnare più di noi che mi fa schifo... Tassisti, camionisti, negozianti...


io ODIO i tassisti perchè non sopporto dover aspettare 15 minuti un taxi e pagarlo 10 euro per fare neanche un kilometro alle 4 di pomeriggio. A milano.

Io ODIO i tassisti perchè sono dei pazzi, che non rispettano il codice della strada, e troppo spesso vengono trovati positivi al tossicologico. Per la cocaina, mica alcool.

Io ODIO i tassisti perchè nell'ultimo anno ho preso 5 volte il taxi dopo le 10.
2 volte hanno cercato di incularmi i soldi. Ed una è pure finita con scazzottata e polizia che si prendeva il tassista.


Come ho già detto più volte, mio fratello sta per cessare l'attività e si sta cercando un posto di lavoro normale. Non vale la pena lavorare 12 ore al giorno per 1200-1500 euro netti (tolte spese, tasse e contributi)


aspè aspè attento. Non confondere la dichiarazione con il guadagno effettivo :P

scherzi a parte, dati istat dicono che la forbice sociale sta crescendo. Sono fatti, mica pippe mentali

e dover avere a che fare con la gente che tira sul prezzo, fa casino, vuole essere fatto cose aggratis... Niente ferie pagate, malattie pagate, tredicesima pagata, cassa integrazione... Fatelo anche voi l'imprenditore e poi vediamo...

Mi viene in mente una battuta, un po' amara... Dio t(')assista...[/QUOTE]

fsdfdsddijsdfsdfo
25-12-2007, 12:07
usi l'auto per lavoro ?
Ti ricordo che l'auto per un taxista e' necessaria e la usura in breve tempo.
Poi giusto perchè un taxista paga la licenza e come dici tu sono affari suoi ... allora pure tu impara a farti i tuoi ...
Se tanto ti da fastidio compratene una e impara il mestiere.
Se ne trovano di licenze in vendita ... ;)

appunto. Se il lavoro di un tassista è cosi misero, non mi riesco a spiegare come mai una licenza QUANDO e SE la trovi, la paghi come una casa.

tdi150cv
25-12-2007, 19:59
appunto. Se il lavoro di un tassista è cosi misero, non mi riesco a spiegare come mai una licenza QUANDO e SE la trovi, la paghi come una casa.

se rende cosi' tanto , non ha rischi , e il lavoro e' sereno ... trovatene una e compratela ... possibile siete sempre a piangere il morto ... ebbastaaaaaa !

Onisem
25-12-2007, 20:07
se rende cosi' tanto , non ha rischi , e il lavoro e' sereno ... trovatene una e compratela ... possibile siete sempre a piangere il morto ... ebbastaaaaaa !

Non può perchè c'è il numero chiuso, è questo che vogliono i tassinari. Ti pare giusto?

tdi150cv
25-12-2007, 20:16
Non può perchè c'è il numero chiuso, è questo che vogliono i tassinari. Ti pare giusto?


puo' puo' ... le licenze girano basta sapere dove cercarle e pagarle ovviamente. Se pretendi di pagarle due lire cambia mestiere.
Non c'è solo quello ...

dreadknight
25-12-2007, 21:23
puo' puo' ... le licenze girano basta sapere dove cercarle e pagarle ovviamente. Se pretendi di pagarle due lire cambia mestiere.
Non c'è solo quello ...

ed è questo il problema

tdi150cv
25-12-2007, 21:52
ed è questo il problema

oddio , non so te ma a me non e' mai capitato che le cose mi piovessero dal cielo ... sarebbe troppo comodo ...
Comunque per la cronaca ... cosi' in un minuto ... http://www.loccasione.it/annunci/rubriche/26_1.htm

certo devi magari spostarti di citta' e la licenza costera' un botto ... o ma ne vale sicuramente la pena a sentire voi ... ;)

dreadknight
25-12-2007, 21:56
oddio , non so te ma a me non e' mai capitato che le cose mi piovessero dal cielo ... sarebbe troppo comodo ...


a me non è mai capitato di avere le conoscenze giuste, pensa te che sfiga

tdi150cv
25-12-2007, 22:32
a me non è mai capitato di avere le conoscenze giuste, pensa te che sfiga

sai ... a volte il pensare piu' alla propria di posizione sociale si finisce anche per migliorarla ... :D :cool:
detto questo se vuoi una dritta io te l'ho data ... vedi che con le conoscenze giuste ... :D :D :D :rotfl:

loreluca
26-12-2007, 00:21
se rende cosi' tanto , non ha rischi , e il lavoro e' sereno ... trovatene una e compratela ... possibile siete sempre a piangere il morto ... ebbastaaaaaa !
Davvero è quello che non capisco neanche io... :) Se effettivamente si guadagna così bene...

Non può perchè c'è il numero chiuso, è questo che vogliono i tassinari. Ti pare giusto?
Per me è sbagliato, ma purtroppo è un diritto atavico, quasi impossibile da togliere; come i notai o i tabaccai...

a me non è mai capitato di avere le conoscenze giuste, pensa te che sfiga
Vai al gabbiotto dei taxi della tua città e chiedi chi vende una licenza... tentare non costa nulla... ;)

Willy McBride
26-12-2007, 01:11
Vai al gabbiotto dei taxi della tua città e chiedi chi vende una licenza... tentare non costa nulla... ;)


Il primo link che salta fuori su google cercando "licenze tassisti parenti": http://nuovavenezia.repubblica.it/dettaglio/Taxisti-casta-impenetrabile-si-entra-solo-se-si-e-parenti/1384585?edizione=EdRegionale

12 licenze su 12 a parenti di tassisti già in attività. Non penso proprio che succeda solo a Venezia.

anonimizzato
26-12-2007, 10:25
proprio vero ... non sapete nulla di quello che sta dietro ...
credete che a loro le vetture le regalino ?
credete che la licenza costi poco ?
credete che le loro assicurazioni costino 300 euro l'anno ...

capisco che l'invidia sia una brutta bestia ma finitela ... fate qualcosa anche voi per migliorare la vostra posizione ...

Cito: "... E peggio. Marco lavora con il taxi mediamente 25 giorni al mese. A questi ritmi porterebbe a casa 8 mila 575 euro lordi. Che al netto di spese per contributi pensioni e infortuni, gasolio, ammortamento e assicurazione fanno sicuramente non meno di 4.600 euro al mese . Marco, come molti ...."

CYRANO
26-12-2007, 10:26
comunque son davvero invidioso , lo ammetto , anche io voglio evadere le tasse! :cry: :cry: :cry:


cmlamlzmla

kingv
26-12-2007, 15:28
puo' puo' ... le licenze girano basta sapere dove cercarle e pagarle ovviamente. Se pretendi di pagarle due lire cambia mestiere.
Non c'è solo quello ...



alla faccia del libero mercato...

non riesco in ogni caso a cogliere il motivo per cui uno per fare un lavoro (l'autista, non il cardiochirurgo) debba conoscere "il giro giusto" e pagare uno sproposito.

in tutte le grandi città in europa io ho avito l'impressione che i taxi costassero meno che a milano, sia in quelle dal costo della vita simile (monaco, dublino) che in quelle enormemente più care (londra).

^TiGeRShArK^
26-12-2007, 15:54
alla faccia del libero mercato...

non riesco in ogni caso a cogliere il motivo per cui uno per fare un lavoro (l'autista, non il cardiochirurgo) debba conoscere "il giro giusto" e pagare uno sproposito.

in tutte le grandi città in europa io ho avito l'impressione che i taxi costassero meno che a milano, sia in quelle dal costo della vita simile (monaco, dublino) che in quelle enormemente più care (londra).
non è un impressione.. è proprio così.
ma devi sapere che per alcuni in questo forum gli evasori sono una specie protetta e un esempio da imitare :rolleyes:
Vagli a fare capire che se TUTTI pagassero le tasse e se il mercato fosse davvero LIBERO tutti noi potremmo vivere meglio.
Evidentemente sono coloro che apprezzano la politica di berlusconi.
Una destra che non è una destra ed è TUTTO fuorchè liberale.
Per quanto per diversi aspetti non mi sia piaciuto, il governo attuale sta facendo una politica molto + liberale di quella del governo precedente.
Quindi sinceramente non mi spiego come si faccia a volere il male di tutti per preservare queste caste che si arricchiscono a spese anche NOSTRE. :rolleyes:

bjt2
26-12-2007, 17:32
io ODIO i tassisti perchè non sopporto dover aspettare 15 minuti un taxi e pagarlo 10 euro per fare neanche un kilometro alle 4 di pomeriggio. A milano.

Io ODIO i tassisti perchè sono dei pazzi, che non rispettano il codice della strada, e troppo spesso vengono trovati positivi al tossicologico. Per la cocaina, mica alcool.

Io ODIO i tassisti perchè nell'ultimo anno ho preso 5 volte il taxi dopo le 10.
2 volte hanno cercato di incularmi i soldi. Ed una è pure finita con scazzottata e polizia che si prendeva il tassista.



aspè aspè attento. Non confondere la dichiarazione con il guadagno effettivo :P

scherzi a parte, dati istat dicono che la forbice sociale sta crescendo. Sono fatti, mica pippe mentali

Mio fratello guadagna tanto, fidati... ;) Ovviamente non ha tredicesima, ferie e malattie pagate e lavora 12 ore al giorno. Si concede i 15 gironi centrali di agosto di ferie e basta. E' vita questa? No. E infatti va a fare l'operaio...

Onisem
26-12-2007, 17:37
puo' puo' ... le licenze girano basta sapere dove cercarle e pagarle ovviamente. Se pretendi di pagarle due lire cambia mestiere.
Non c'è solo quello ...

A beh, grazie... Sai che non dovrebbero nemmeno venderle a cifre da capogiro? E' una concessione pubblica ottenuta a gratis, non trovo giusto farla diventare capitale solo perchè la corporazione vuole e pretende il numero chiuso. Tu praticamente mi stai dicendo: se vuoi fare il tassista sei libero di farlo, basta che ti compri una licenza (concessa in origine senza costi) a 200.000€. Ti paiono concorrenza e mercato aperto? Accetterei maggiormente il ragionamento se uno mi dicesse "voglio le corporazioni, sono giuste" e mi spiegasse il perchè, piuttosto che una difesa a priori di una posizione prepotente di una categoria solo perchè identificata come "di destra".

Onisem
26-12-2007, 17:42
Siccome sui redditi dei tassisti conosco solo voci riportate mi astengo da qualsivoglia commento causa mancanza di dati certi.

Il dato certo è che dichiarano mediamente cosa, 11-12.000 l'anno? E che trasformano licenze concesse a gratis in capitale scambiandosele a 200.000€ al colpo, facendo leva su questo "numero chiuso" e sul loro rifiuto di aprirsi alla concorrenza e al mercato. Vogliamo commentare questo? Ma tanto alla fine paghiamo sempre noi utenti/consumatori, poi li giustifichiamo di volta in volta a seconda che siano identificati come "di destra" o "di sinistra" o tirando in ballo altri dicendo "beh, ma pure quelli...".

Onisem
26-12-2007, 17:45
Il primo link che salta fuori su google cercando "licenze tassisti parenti": http://nuovavenezia.repubblica.it/dettaglio/Taxisti-casta-impenetrabile-si-entra-solo-se-si-e-parenti/1384585?edizione=EdRegionale

12 licenze su 12 a parenti di tassisti già in attività. Non penso proprio che succeda solo a Venezia.

Liberalizzazione... all'italiana.

majin mixxi
26-12-2007, 19:18
A beh, grazie... Sai che non dovrebbero nemmeno venderle a cifre da capogiro? E' una concessione pubblica ottenuta a gratis, non trovo giusto farla diventare capitale solo perchè la corporazione vuole e pretende il numero chiuso. Tu praticamente mi stai dicendo: se vuoi fare il tassista sei libero di farlo, basta che ti compri una licenza (concessa in origine senza costi) a 200.000€. Ti paiono concorrenza e mercato aperto? Accetterei maggiormente il ragionamento se uno mi dicesse "voglio le corporazioni, sono giuste" e mi spiegasse il perchè, piuttosto che una difesa a priori di una posizione prepotente di una categoria solo perchè identificata come "di destra".

ma io non ho capito che problema hai,vuoi fare il tassista o che?

se vuoi guadagnare quelle cifre devi comprare la licenza e sperare che non ne diano altre,se non vuoi comprarla aspetta che liberalizzano tutto ma a quel punto il guadagno ovviamente sarà proporzionalmente inferiore,la matematica NON è un opinione.

l'unica cosa certa e sicura è che se anche triplicassero i taxi i prezzi NON scenderebbero MAI ma anzi aumenterebbero.

passo e chiudo

dreadknight
26-12-2007, 19:40
l'unica cosa certa e sicura è che se anche triplicassero i taxi i prezzi NON scenderebbero MAI ma anzi aumenterebbero.



Keynes si starà rivoltando nella tomba

LittleLux
26-12-2007, 21:38
giusto ...

e le licenze non costerebbero uno sproposito:cool:

Aes Sedai
27-12-2007, 01:15
per me un tassinaro può guadagnare quanto vuole, se si fa il mazzo , ma:

- deve pagare le tasse per intero come ogni altro cittadino onesto, altrimenti è un evasore e un delinquente che ruba alla società;

- il fatto che le licenze costino 'care' non lo esonera dal pagare le tasse;

- il fatto che si faccia il mazzo o che il mestiere non sia dei più 'comodi' non lo esonera dal pagare le tasse

- Se non si fosse capito, per me l'importante è che attivi il tassametro, che non rubi sulle corse e che paghi le tasse.

ps

anche io se vado a rubare di notte a fine mese metto insieme 4600 euro.... ma i soldi si guadagnano quando arrivano in tasca ONESTAMENTE, non quando si ruba...

in italia c'è molta gente che ruba e si arricchisce vivendo alle spalle degli altri che si fanno il mazzo.. per favore, isoliamola, non esaltiamola come categoria da ammirare

CYRANO
27-12-2007, 07:50
ma io non ho capito che problema hai,vuoi fare il tassista o che?

se vuoi guadagnare quelle cifre devi comprare la licenza e sperare che non ne diano altre,se non vuoi comprarla aspetta che liberalizzano tutto ma a quel punto il guadagno ovviamente sarà proporzionalmente inferiore,la matematica NON è un opinione.

l'unica cosa certa e sicura è che se anche triplicassero i taxi i prezzi NON scenderebbero MAI ma anzi aumenterebbero.

passo e chiudo

e per quale oscura legge del mercato ?



Cmlamlzmla

Pucceddu
27-12-2007, 08:10
e per quale oscura legge del mercato ?



Cmlamlzmla

La legge italiota:
invece che prendere 10 clienti a 2 lire, preferisco prenderne 5 a 4 lire, e tenere quella tariffa invece che sbattermi e avere il rischio di prenderne meno per tenere viva una competizione.

Tanto che mi frega, guadagno lo stesso.

E' la politica da sempre utilizzata in italia, vedi carburante, telefonia...

CYRANO
27-12-2007, 08:18
La legge italiota:
invece che prendere 10 clienti a 2 lire, preferisco prenderne 5 a 4 lire, e tenere quella tariffa invece che sbattermi e avere il rischio di prenderne meno per tenere viva una competizione.

Tanto che mi frega, guadagno lo stesso.

E' la politica da sempre utilizzata in italia, vedi carburante, telefonia...

si ma essendoci una vera concorrenza , ci sara' la battaglia dei prezzi per accaparrarsi i clienti a meno che non li si invoglia a scegliere il proprio taxi mettendoci una mignottona a bordo :D


coapzpa

Pucceddu
27-12-2007, 08:27
si ma essendoci una vera concorrenza , ci sara' la battaglia dei prezzi per accaparrarsi i clienti a meno che non li si invoglia a scegliere il proprio taxi mettendoci una mignottona a bordo :D


coapzpa

Enno'!
Normalmente funziona cosi'!
Invece in italia no!

I famosi cartelli -_-

CYRANO
27-12-2007, 08:31
Enno'!
Normalmente funziona cosi'!
Invece in italia no!

I famosi cartelli -_-

la liberazizzazione delle licenze ha lo scopo proprio di togliere il cartello.
imho e' una buona cosa.


Ckpa;z;,a

tdi150cv
27-12-2007, 08:35
Enno'!
Normalmente funziona cosi'!
Invece in italia no!

I famosi cartelli -_-

he he he ... dopo fascista , razzista e xenofobo ... ora abbiamo la famosa parola cartelli ...

E poi ci lamentiamo dei giornalisti che vanno per mode ...

Pucceddu
27-12-2007, 09:07
he he he ... dopo fascista , razzista e xenofobo ... ora abbiamo la famosa parola cartelli ...

E poi ci lamentiamo dei giornalisti che vanno per mode ...

Perche, tu puoi negare che in qualsiasi tipo di attivita' di grossa estensione, in Italia, non ci sia cartello?

tdi150cv
27-12-2007, 09:12
Perche, tu puoi negare che in qualsiasi tipo di attivita' di grossa estensione, in Italia, non ci sia cartello?

ma ci mancherebbe ... e' che questa storia del cartello uscita magicamente su sto forum non piu' di un anno fa mi fa pensare parecchio ...

bjt2
27-12-2007, 09:21
C'è un problema di fondo: tutti dobbiamo campare. Il problema è che il dipendente a tempo indeterminato ha uno stipendio garantito qualunque cosa succeda (specialmente se è pubblico): recessione, malattia, ecc... Più tredicesima e ferie. L'imprenditore no. Si ammala? Non guadagna. C'è recessione? Non guadagna. Vuole andare in ferie? Non guadagna. Tredicesima? Cos'è? Poi mettici che sei trattato da ricco evasore da tutti. Mettici pure la concorrenza... Infatti mio fratello si è arreso: non vale la pena buttare il sangue per 12 ore al giorno con mille adempimenti e preoccupazioni per 1200-1500 euro al mese netti (escluso malattie ferie e trecisema, ovviamente), poi nel suo caso avere in più a che fare con gente che pretende la luna subito e pretende di risparmiare il più possibile...

Pucceddu
27-12-2007, 09:32
ma ci mancherebbe ... e' che questa storia del cartello uscita magicamente su sto forum non piu' di un anno fa mi fa pensare parecchio ...

Non so quando sia uscita sul forum, ma come dici, e' innegabile che funzioni cosi', e probabilmente se ne parla perche' ci si aspettava da questo governo un po' di buon lavoro su questo fronte.
Qualcosa c'e' stato, ma e' poco :(

C'è un problema di fondo: tutti dobbiamo campare. Il problema è che il dipendente a tempo indeterminato ha uno stipendio garantito qualunque cosa succeda (specialmente se è pubblico): recessione, malattia, ecc... Più tredicesima e ferie. L'imprenditore no. Si ammala? Non guadagna. C'è recessione? Non guadagna. Vuole andare in ferie? Non guadagna. Tredicesima? Cos'è? Poi mettici che sei trattato da ricco evasore da tutti. Mettici pure la concorrenza... Infatti mio fratello si è arreso: non vale la pena buttare il sangue per 12 ore al giorno con mille adempimenti e preoccupazioni per 1200-1500 euro al mese netti (escluso malattie ferie e trecisema, ovviamente), poi nel suo caso avere in più a che fare con gente che pretende la luna subito e pretende di risparmiare il più possibile...

4500E mensili.
Il triplo di quanto tuo fratello (e io, ovviamente) prende, considerando che anche con ferie e malattie mi ci vogliono 4 mesi per arrivare a tanto, beh, direi che il divario e' ampiamente recuperato.

lowenz
27-12-2007, 09:37
Il cartello esiste eccome :D

Andate ad una fiera di elettronica e domandatevi perchè i DVD costano tutti la stessa cifra ovunque :D

CYRANO
27-12-2007, 09:39
4500E mensili.
Il triplo di quanto tuo fratello (e io, ovviamente) prende, considerando che anche con ferie e malattie mi ci vogliono 4 mesi per arrivare a tanto, beh, direi che il divario e' ampiamente recuperato.

magari fosse il triplo !!! quello prende 4,6 volte me !!!

:cry: :cry: :cry:


Cm,l;a,;z,;a

bjt2
27-12-2007, 15:52
Non so quando sia uscita sul forum, ma come dici, e' innegabile che funzioni cosi', e probabilmente se ne parla perche' ci si aspettava da questo governo un po' di buon lavoro su questo fronte.
Qualcosa c'e' stato, ma e' poco :(



4500E mensili.
Il triplo di quanto tuo fratello (e io, ovviamente) prende, considerando che anche con ferie e malattie mi ci vogliono 4 mesi per arrivare a tanto, beh, direi che il divario e' ampiamente recuperato.

Questo è quello che dice quel giornalista. Se leggi i commenti ci sono dei tassisti che dicono che non è fisicamente possibile. Neanche caricandoli di seguito. Senza contare che non ha il radiotaxi. Può arrivare a ricavare in un giorno i famosi 400 euro... Ma non credo che può essere fortunato tutti i giorni... I conti che fa il tassista mi sembrano verosimili. Considerando che ogni volta che vedo dei taxi fermi nei posti a loro riservati, ce ne sono sempre tanti in fila, che probabilmente aspettano almeno 10 minuti un cliente. Per poi ricavare 15-20 euro se va bene. E spesso devono tornare vuoti al parcheggio...

Secondo me vuole solo fomentare l'odio verso i tassisti.

Facciamo un calcolo: su un turno di 8 ore supponiamo di riuscire ad utilizzare il 60% del tempo (devo avere la fortuna di avere clienti a ripetizione, senza sosta e di trovare addirittura qualche cliente sulla via del ritorno al parcheggio). La tariffa nel traffico mi pare si aggira a 40 euro l'ora. Quindi riuscirà a ricavare, il nostro tassista, 40*8*0.6=196 euro. Togli almeno 40 euro di gasolio (voglio essere buono), togli l'assicurazione (2400 euro annuali sono circa 4 euro al giorno), togli l'ammortamento del veicolo (una utilitaria costa 12k euro e quanto può durare? 6 anni? Altri 4 euro). 196-10-40=150 euro circa. Togli il 40% di tasse. Sono 90 euro. Per 25 giorni al mese, sono poco più di 2000 euro... Ma sono stato generoso con gasolio e incassi (se non ha il radiotaxi, non credo proprio che riesce a lavorare a ciclo continuo). E non ho considerato le spese di riparazione del veicolo (revisioni, gomme, acqua olio, candele, carrozzeria, tappezzeria, incidenti)... Considera che non ha ferie, tredicesima, liquidazione e cassa malattia. Se non si ammala è come se avesse 3 mesi in più da lavorare rispetto a un dipendente. Se si ammala, so caxxi... Vedi tu se conviene ancora fare il taxista...

Onisem
27-12-2007, 18:12
Chi è che fomenta l'odio verso i tassinari? :confused: Ma se si sono comportati da squadristi anche nel più recente passato? Si sputtanano da soli ed hanno l'esatto atteggiamento di chi ha la coda molto di paglia. Sicuramente nei piccoli centri ci sono molti tassisti onesti e che non prendono chissà quali cifre (e che non si passano le licenze a 200.000€), ma se prendiamo una città come Roma credo che il quadro sia perfino inimmaginabile dalla gente comune, per quanto è schifoso.

bjt2
27-12-2007, 20:05
Chi è che fomenta l'odio verso i tassinari? :confused: Ma se si sono comportati da squadristi anche nel più recente passato? Si sputtanano da soli ed hanno l'esatto atteggiamento di chi ha la coda molto di paglia. Sicuramente nei piccoli centri ci sono molti tassisti onesti e che non prendono chissà quali cifre (e che non si passano le licenze a 200.000€), ma se prendiamo una città come Roma credo che il quadro sia perfino inimmaginabile dalla gente comune, per quanto è schifoso.

Intendevo quell'articolista... ;) Che ne pensi del mio calcolo? E' ragionevole o pensi che si possa guadagnare di più?