Redazione di Hardware Upg
23-11-2001, 08:19
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5064.html">http://news.hwupgrade.it/5064.html</a>
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/logo_opera.gif"></center><br><br>
Anche il browser Opera, come tutti i prodotti "giovani" ha bisogno di qualche messa a punto. <BR>
Seguendo l'esempio dei suoi rivali di sempre, anche Opera presenta qualche problemino relativo alla sicurezza.<BR>
Il buco di sicurezza renderebbe disponibili le informazioni contenute nei cookies e nella cache del browser; questa vulnerabilità è dovuta ad un bug nella gestione dei JavaScript.<BR>
La patch di aggiornamento è in via di definizione, ma per il mometo il team di Opera fornisce i seguenti suggerimenti:<BR>
- disabilitare l'esecuzione dei JavaScript <BR>
- abilitare l'opzione "use cookies to trace password protected documents" dalle preferenze del browser.<BR><BR>
aggiori informazioni sonodisponibili a
<a href=http://www.guninski.com/opera1-desc.html>questo</a> indirizzo.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/logo_opera.gif"></center><br><br>
Anche il browser Opera, come tutti i prodotti "giovani" ha bisogno di qualche messa a punto. <BR>
Seguendo l'esempio dei suoi rivali di sempre, anche Opera presenta qualche problemino relativo alla sicurezza.<BR>
Il buco di sicurezza renderebbe disponibili le informazioni contenute nei cookies e nella cache del browser; questa vulnerabilità è dovuta ad un bug nella gestione dei JavaScript.<BR>
La patch di aggiornamento è in via di definizione, ma per il mometo il team di Opera fornisce i seguenti suggerimenti:<BR>
- disabilitare l'esecuzione dei JavaScript <BR>
- abilitare l'opzione "use cookies to trace password protected documents" dalle preferenze del browser.<BR><BR>
aggiori informazioni sonodisponibili a
<a href=http://www.guninski.com/opera1-desc.html>questo</a> indirizzo.