View Full Version : Aiuto partizione di avvio
franzayber
23-12-2007, 13:38
Ciao a tutti, sono nuovo, oltre ad evere un efficentissimo iMac con Mac OS X Tiger, ho un HP con Winzows XP a bordo... o dovrei dire "avevo"?
Il mio problema è che cercando di installare un secondo sisitema operativo sull'HP creando una partizione apposita, cedo di aver fatto un bel polverone... oovero ho utilizzato inconsapevolmente Acronis Director Disk Suite per creare partizioni, dopo il riavvio del computer, mi dice che non trova più la partizione da dove eseguiva il sistema operativo, e quindi non lo avvia!!!
Sono nei guai, cosa dovrei fare??
Aiutatemi vi prego!
Ciao e grazie in anticipo
franzayber
23-12-2007, 14:56
up, vi prego, è urgenterrimo!!
come vedi, è efficiente qualsiasi cosa finché non la si distrugge con le proprie mani. da che parte l'hai creata, sul disco, questa "partizione apposita"? avrai per forza ridimensionato quella preesistente, e il ridimensionamento ha sputtanato il tutto.
avevi deframmentato prima?
avevi fatto un backup dei tuoi dati prima?
puoi fare una foto di come ora acronis "director disk suite" ti vede il disco? qual'è la partizione primaria "attiva"?
franzayber
23-12-2007, 23:38
come vedi, è efficiente qualsiasi cosa finché non la si distrugge con le proprie mani. da che parte l'hai creata, sul disco, questa "partizione apposita"? avrai per forza ridimensionato quella preesistente, e il ridimensionamento ha sputtanato il tutto.
avevi deframmentato prima?
avevi fatto un backup dei tuoi dati prima?
puoi fare una foto di come ora acronis "director disk suite" ti vede il disco? qual'è la partizione primaria "attiva"?
Bè riguardo la prima frase non sono prorpio daccordo, è così idiota.. se un OS non è intuitivo mica è uguale ad uno che è intuitivo, no? Se uno a bug su bug mica è uguale ad uno che non ne ha...no?
Cmq passando alla mia richiesta, ti ringrazio di avermi risposto,
la situazione è così, c'è all'inizio uno spazio non allocato di circa 7 mega, poi il local disk C, e poi la partizione apposita D di 5 GB...
Ho eliminato una partizione H chiamata Recovery per avere spazio per creare la artizione apposita al nuovo OS, lo so sono stato uno sconsiderato...-.- ho creduto non servisse. Il problema è che ora non mi apre neanche OS SELECTOR all'avvio, ma dice "Starting Acronis Loader....
Acronis Loader fatal error, boot drive (partition) not found, press <Enter> to try to boot your OS... (io lo premo ma mi dice "non-system disk, press any key", e a quel punto mi dice "MBR error 1 " poi mi dice di premere un tasto per fare il boot da floppy..
Non ho deframmentato e ho il backup solo dei file più importanti ma se si potrebbe non perdere i dati sarebbe meglio, molto meglio!
la partizione primaria attiva... non la ricordo,
può darsi che io abbia convertito la partizione C dove alloggiano tutti i miei dati in primaria..
quindi hai anche creato la partizione di backup di acronis... quel bel sistema ti ha tritato il bootloader di Xp... poco male. prendi il cd di Xp, boota con quello.
scegli di ripristinare il sistema, vai nella "console di ripristino".
digita questi comandi a schermo e segui cosa dicono:
FIXMBR [invio]
FIXBOOT [invio]
BOOTCFG /rebuild [invio]
xp dovrebbe riuscire a ripartire, al successivo riavvio senza cd.
quando usi i prodotti di acronis, fai backup esternamente al tuo pc, e fregatene della sua "partizione nascosta di ripristino", non fargliela creare.
va che se tocchi mezzo file di configurazione del tuo bel mac, non c'è ripristino che tenga. idem per i sistemi linux... :D per tutti quanti hai bisogno del bel "ghost" bello pronto, per poter tornare indietro in caso di guai seri.
e in ogni caso il casino non l'hai per niente fatto con Xp, l'hai fatto con
Acronis Director Disk Suite
Che con Xp centra proprio un bel niente :D
franzayber
24-12-2007, 09:49
grazie, urtroppo non dispongo personalmente del disco di XP, perchè me l'ha fornito il mio tecnico per fare il downgrade da Vista.
Ora lo chiamo e gli dico di venire, cmq non ho mai detto che la colpa è di XP
poi ti FACCIO SAPERE
PS: ma dovrei perdere tutti i miei dati?
franzayber
24-12-2007, 13:16
Ciao, ho chiesto il CD a un mio amico, ma lui dice che il cd di installazione di XP non è bootable, e per fare quell'operazione ce ne vuole uno speciale che si può creare dallo stesso XP con il quale aprire il sistema, è vero?
Oppure quello di installzione va bene? Un altra domanda: come faccio il boot da cd?
certo che è bootabile...
Dipende. c'è bisogno del CD DI XP vergine, non di un cd di quelli che ti danno con i pc preassemblati o portatili, quelli li sono "immagini ghost" del sistema come è uscito dalla fabbrica della ACER, HP, eccetera. quelli li si chiamano "dischi di ripristino", e ripristinano l'immagine che hanno al loro interno, non installano Xp da zero.
per installare Xp, l'unica cosa da fare è prendere il cd di xp e avviare il pc con quello.
entra nel bios. assicurati che il "first boot device" o che la lista di dispositivi con cui tenterà di bootare avrà
1: CDROM (o dvd, dipende da cosa c'è scritto)
2: qualsiasi altra cosa
3: qualsiasi altra cosa.
l'importante è che prima tenti l'avvio da cd.
La procedura che ti ho descritto nel post di prima,tocca soltanto i settori e i file di boot di xp. un backup dei dati è SEMPRE d'obbligo. ^^
franzayber
24-12-2007, 13:47
A me serve il CD DI RIPRISTINO DI WINDOWS XP dunque, non un CD DI INSTALLAZIONE DI XP...??
quindi mi assicuri che il cd di installazione di XP è bootabile nel mio caso?
no, ti SERVE il CD DI INSTALLAZIONE.
^^
il cd di installazione di Xp è bootabile. il cd di installazione di Xp non bootabile non l'hanno inventato perchè non si può installare un sistema da zero senza un supporto in grado di partire da solo.
dipende da cos'hai li. che cd è? cosa c'è scritto sopra? cosa appare se fai partire il pc con quel cd? ^^
franzayber
24-12-2007, 14:35
Il CD che ho io (o che avrò perchè me lo da un mio amico), non è bootabile se XP è gia installato, e INSTALLA WIDOWS XP DA ZERO, devo usare questo?
Se non devo usare questo, quele devo usare? E dove lo reperisco?
Il CD che ho io (o che avrò perchè me lo da un mio amico), non è bootabile se XP è gia installato, e INSTALLA WIDOWS XP DA ZERO, devo usare questo?
Se non devo usare questo, quele devo usare? E dove lo reperisco?
sperando che sia quello giusto, vedo di riorganizzarti le idee.
un cd è un cd. non perde una proprietà da un momento all'altro, perchè ciò che scrivi su un cd li dentro rimane.
il cd di Xp è bootabile.
sempre.
se avvii il pc con quel cd, avendo cura di dire al bios di avviare per primo il cd, il cd partirà.
devi dirmi cosa appare appena avvii con quel cd.
se ti appare l'installazione di Xp, vai dove dice "ripristino del sistema" e entra nella "console di ripristino", poi inserisci i 3 comandi che ti ho detto.
franzayber
24-12-2007, 15:09
e non devo usare un CD/DVD masterizzato ad esempio con: Bart Preinstalled Enviroment (http://it.shvoong.com/internet-and-technologies/software/485521-bart-preinstalled-environment/)
BartPE, UBCD, e tutti gli altri, sono cd autobootabili che possono comprendere utility per diagnostica, pulizia e prova del tuo pc. Ognuno di questi CD ha un suo scopo. Per sistemare il tuo problema, non ti servono.
te devi ripristinare un Xp, ti serve il disco di Installazione vergine di Xp (con il quale aprirai la sua console di ripristino), non il disco di Branduardi o dei Queen. capito? ^^
franzayber
24-12-2007, 19:01
Ah ok, appena mi impossesso del cd del mio amico provo.
PS: Ecco perchè col CD dei Led Zeppein non succedeva neinte....-_- XD
Cmq su un mac è molto più difficile fare casini con le partizioni (anche perchè su Windows basta un virus..)ed UNIX è uno standard complesso che permette il ripristino abbastanza agevolmente ;-)
Cmq su un mac è molto più difficile fare casini con le partizioni (anche perchè su Windows basta un virus..)ed UNIX è uno standard complesso che permette il ripristino abbastanza agevolmente ;-)
Sul mac non ho parola, non avendolo ne avendolo provato.
ma su Unix/Linux.... prova a sbagliare un carattere nel menu.lst del grub, prova a sbagliare un carattere nel xorg.conf....
nel primo caso, grub s'impalla e l'unica sembra il format :D, nel secondo caso vai di reconfigure xserver-xorg nella console...
il ripristino lo fai esclusivamente fuori dagli ambienti dei sistemi operativi. Acronis True Image è sempre quello, poco gli importa se deve ripristinare 10 WinXp, una Fedora o 3 Slackware+Win98, per True image il tuo harddisk è un file qualsiasi :D
franzayber
27-12-2007, 10:42
ok ho provato ho eseguito i comandi tutti riusciti TRANNE l'ultimo "bootcfg /rebuild", quando ho premuto invio mi ha detto: "errore: impossibile completare il rilevamneto di installazioni di Windows nei dischi. Il file system potrebbe essere danneggiato e potrebbe impedire il rilevamento da parte di bootcfg. Utilizzare chkdsk per individuare eventuali errori sul disco
Nota: è necessario portare a termine l'operazione per poter utilizzare i comandi /add o /rebuild"
argh aiuto: che fare??
franzayber
04-01-2008, 22:56
risolto formattando tutto e reinstallando, ma avevo lasciato il cd d'installazione di XP nel vano dei cd da quando avevo installato XP, l'ho tolto, ma al successivo riavvio non partiva il sistema, e poi ho inserito il CD, e è ripartito... argh! devo restituire il CD, e cmq non voglio dover usare il CD per avviare XP!
franzayber
11-01-2008, 14:39
fatto tutto da me, grazie dei numerosi aiuti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.