View Full Version : Dubbio amletico
Technomax
23-12-2007, 13:32
Ragazzi, ho il pc in firma, con XP SP2 e avevo intenzione di passare a Vista: cosa mi suggerite ? Sono molto indeciso...
vai tranquillo, non dovresti avere problemi.
Se vuoi essere sicuro al 100% fai una ricerca per ogni componente e verifica se sono presenti i driver aggiornati.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-12-2007, 13:37
Ragazzi, ho il pc in firma, con XP SP2 e avevo intenzione di passare a Vista: cosa mi suggerite ? Sono molto indeciso...
home premium x64 e vai sul sicuro... se nn trovi una oem ad un prezzo decente piglia l'cademic, che è in x86, e poi ordina il dvd della x64 pagando mi pare solo le ss.. oppure cerca il dvd della x64 e metti il seriale della academic x86...
se non vuoi aggiornare dalla licenza di xp, dovrebbe bastare: installare vista coem trial, senza seriale sopra, e poi reinstallarci sopra nuovamente vista upgrade ma questa volta con il seriale.. così dovresti ottenere una full retail :D
clicca qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629868
Technomax
23-12-2007, 13:38
vai tranquillo, non dovresti avere problemi.
Se vuoi essere sicuro al 100% fai una ricerca per ogni componente e verifica se sono presenti i driver aggiornati.
Questa ricerca l'ho già fatta e ho già scaricato i last driver. Ma il mio dubbio rimane sul fatto dell'appesantimento del nuovo sistema operativo rispetto a XP e sulla non compatibilità dei giochi con Vista 32... Voi, a fronte della vostra esperienza, la consigliereste la migrazione ?
Technomax
23-12-2007, 13:46
home premium x64 e vai sul sicuro... se nn trovi una oem ad un prezzo decente piglia l'cademic, che è in x86, e poi ordina il dvd della x64 pagando mi pare solo le ss.. oppure cerca il dvd della x64 e metti il seriale della academic x86...
se non vuoi aggiornare dalla licenza di xp, dovrebbe bastare: installare vista coem trial, senza seriale sopra, e poi reinstallarci sopra nuovamente vista upgrade ma questa volta con il seriale.. così dovresti ottenere una full retail :D
Io pensavo Vista 32 non 64...non è più restrittivo il 64 con giochi e applicativi di videomontaggio ?
gibomail
23-12-2007, 14:01
anch'io ho una m2n sli deluxe e la uso con vista 64: da me funzia tutto, ma non uso giochi.
Technomax
23-12-2007, 14:02
anch'io ho una m2n sli deluxe e la uso con vista 64: da me funzia tutto, ma non uso giochi.
Perchè usare Vista 64 invece di Vista 32 ?
rizzotti91
23-12-2007, 14:03
Io pensavo Vista 32 non 64...non è più restrittivo il 64 con giochi e applicativi di videomontaggio ?
Io ho provato la x64 e la x86... ti consiglio vivamente la x86, dato che la x64 non ha il supporto per i 16 bit che a me servivano ed occupa più spazio su disco e più ram rispetto alla x86, senza contare che non ci sono quasi programmi ottimizzati per il 64 bit...
Non tutti i giochi sono supportati da vista :(
Ho avuto problemi con King Kong, Brothers in Arms 2, e qualcun altro, ma non ricordo il nome :asd:
Technomax
23-12-2007, 14:09
Io ho provato la x64 e la x86... ti consiglio vivamente la x86, dato che la x64 non ha il supporto per i 16 bit che a me servivano ed occupa più spazio su disco e più ram rispetto alla x86, senza contare che non ci sono quasi programmi ottimizzati per il 64 bit...
Non tutti i giochi sono supportati da vista :(
Ho avuto problemi con King Kong, Brothers in Arms 2, e qualcun altro, ma non ricordo il nome :asd:
Ma rispetto a XP la consigli la migrazione a Vista ?
rizzotti91
23-12-2007, 14:16
Ma rispetto a XP la consigli la migrazione a Vista ?
A parte qualche piccolo problema iniziale, devo dire che mi sto trovando abbastanza bene con vista, non noto particolari perdite di prestazioni, ed in alcuni casi sono aumentate, come quelle di ie7, o di gioci come nfs pro street...
Io ti consiglio, se hai la possibilità, di provare vista ed eventualmente ti convince, e ti trovi bene, comprarlo...
Ciao.
gibomail
23-12-2007, 14:40
Perchè usare Vista 64 invece di Vista 32 ?
Parere personale (non uso giochi)
vista 64 gestisce ram > = 4mb
ha un sistema di protezione chiamato Data Execution Prevention (DEP)che permette di prevenire alcune tipologie di attacchi (interessa i server)
fa girare sia prg a 32 e 64 bit
puo' avere problemi di reperibilita' driver
ad ogni modo il poter lavorare attualmente con 8gb di ram , con suite adobe cs3, mi ripaga di tutti gli eventuali problemi di driver che potrei avere........ ma che attualmente non ho.
Data la differenza minima di prezzo. io ho scelto 64bit.
Technomax
23-12-2007, 14:45
Parere personale (non uso giochi)
vista 64 gestisce ram > = 4mb
ha un sistema di protezione chiamato Data Execution Prevention (DEP)che permette di prevenire alcune tipologie di attacchi (interessa i server)
fa girare sia prg a 32 e 64 bit
puo' avere problemi di reperibilita' driver
Data la differenza minima di prezzo. io ho scelto 64bit.
Per un uso più casalingo credo che il 32 bit sia più indicato...
gibomail
23-12-2007, 14:52
Per un uso più casalingo credo che il 32 bit sia più indicato...
Probabilmente hai ragione. Anche perche' nell'immediato di programmi nativi a 64 bit ce ne sono pochissimi.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-12-2007, 15:04
Io ho provato la x64 e la x86... ti consiglio vivamente la x86, dato che la x64 non ha il supporto per i 16 bit che a me servivano ed occupa più spazio su disco e più ram rispetto alla x86, senza contare che non ci sono quasi programmi ottimizzati per il 64 bit...
Non tutti i giochi sono supportati da vista :(
Ho avuto problemi con King Kong, Brothers in Arms 2, e qualcun altro, ma non ricordo il nome :asd:
dosbox? il supporto in x86 è lo stesso della 32 bit, eccezion fatt aper i driver e alcune applicazioni a stretto dialogo col kernel che necessitano del supporto specifico per la x64..
per i giochi: molti che nn andavano ora funzionano grazie a driver aggiornati e agli aggiornamenti bimensili delle directx e ovviamente quelli del sistema stesso..Per un uso più casalingo credo che il 32 bit sia più indicato...perchè? se poi con casalingo intendete anche i giochi sappiate che già i giochi attuali in piùà di un'occasione, specie online, sforano i 2gb per processo..Probabilmente hai ragione. Anche perche' nell'immediato di programmi nativi a 64 bit ce ne sono pochissimi.Perchè se un programma non è nativo in x64 secondo te gira male su vista x64? mai sentito parlare di wow64?
Technomax
23-12-2007, 19:15
dosbox? il supporto in x86 è lo stesso della 32 bit, eccezion fatt aper i driver e alcune applicazioni a stretto dialogo col kernel che necessitano del supporto specifico per la x64..
per i giochi: molti che nn andavano ora funzionano grazie a driver aggiornati e agli aggiornamenti bimensili delle directx e ovviamente quelli del sistema stesso..perchè? se poi con casalingo intendete anche i giochi sappiate che già i giochi attuali in piùà di un'occasione, specie online, sforano i 2gb per processo..Perchè se un programma non è nativo in x64 secondo te gira male su vista x64? mai sentito parlare di wow64?
Troppi emulatori....
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-12-2007, 22:49
Troppi emulatori....wow64 non è un emulatore =|
è il sottosistema a 32 bit e funziona perfettamente dato che metà os è a 32 bit.. non ci sono cali prestazionali rispetto a vista x86 a livello di applicazioni in wow64
dosbox è un emulatore (e che serve anche sulla 32 bit e su xp o i giochi in dos non partono nemmeno se preghi in aramaico..), ma non wow64 di win64 =|
Come ha già detto qualcuno, per un uso casalingo è sicuramente meglio, almeno per il momento, la versione a 32bit di Vista. Con un hardware come il tuo non vedo nessunissimo problema di migrazione, anche le prestazioni saranno buone vedrai. Ad un anno di distanza dal suo lancio Vista è stato abbastanza patchato e si trovano veramente un casino di drivers che all'inizio mancavano. Direi che è il momento di passare a Vista e vedrai che riguardando XP ti farà lo stesso effetto che adesso ti fa Windows 98 :-)
Dr_Harrison
24-12-2007, 10:44
Ma rispetto a XP la consigli la migrazione a Vista ?
Vista, nonostante sia un sistema più nuovo ed ovviamente più "sicuro" rispetto ad xp, nn ti fa fare niente di più di ciò che nn fai già adesso, con la differenza che ti troverai di fronte a diversi grattacapi malgrado il tuo pc sia potente e nn subirai rallentamenti di sorta passandoci.....Se il passaggio vuoi farlo perchè vuoi qualcosa di più tecnologico rispetto ad xp passaci....ma se speri di ottenere vantaggi mi spiace deluderti specie se sei un videogiocatore ma i giochi sotto vista fanno cose strane....alcuni vanno come su xp, altri un po meglio...altri ancora perdono solo 4 fps...qualcuno nn parte nemmeno..oppure vanno come su xp ma ti fanno un fatidiosissimo stuttering......a te la scelta.....spero di esserti stato utile.......Buon Natale a tutti
Bellosguardo(°_O)
24-12-2007, 16:27
Holà,
anche io mi trovo nell'indecisione di quale OS installare su pc nuovo
dato quello che ho visto scritto qui... io sinceramente rimarrei su Xp.
Ma non sarebbe un vantaggio avere un procio intel dual core E6750 a 64 Bit
con un OS a 46 Bit?
Auguri a tutti :gluglu: :hic: :asd:
gibomail
24-12-2007, 17:24
Perchè se un programma non è nativo in x64 secondo te gira male su vista x64? mai sentito parlare di wow64?
Grande darkradeon: ma perche' non leggi per intero i messaggi?
Uso vista 64 con suite cs3 ( che e' a 32 bit) e ho detto che mi trovo bene. E mi chiedi se ho mai sentito parlare di wow 64 :doh:
Il discorso era .... vale la pena usare vista 64 per uso casalingo tenendo in considerazione il fatto del costo maggiore, reperibilita' driver, mancanza ancora per molto tempo di applicazioni 64 bit ( se ne parlera' all'uscita di windows 7); a favore rimane solo la gestione ram.
Bellosguardo(°_O)
24-12-2007, 17:43
Holà,
anche io mi trovo nell'indecisione di quale OS installare su pc nuovo
dato quello che ho visto scritto qui... io sinceramente rimarrei su Xp.
Ma non sarebbe un vantaggio avere un procio intel dual core E6750 a 64 Bit
con un OS a 46 Bit?
Auguri a tutti :gluglu: :hic: :asd:
Semplifico la domanda
un procio a 64Bit va meglio su un so a 64 Bit
ne vale la pena su un ipotetico vista 64
Technomax
24-12-2007, 18:04
Holà,
anche io mi trovo nell'indecisione di quale OS installare su pc nuovo
dato quello che ho visto scritto qui... io sinceramente rimarrei su Xp.
Ma non sarebbe un vantaggio avere un procio intel dual core E6750 a 64 Bit
con un OS a 46 Bit?
Auguri a tutti :gluglu: :hic: :asd:
Rimaniamo con il dubbio amletico :muro:
Comunque Buon Natale a tutti !!!!!!!
Dott.Wisem
24-12-2007, 19:08
[...]Direi che è il momento di passare a Vista e vedrai che riguardando XP ti farà lo stesso effetto che adesso ti fa Windows 98 :-)Io, dopo quasi un anno di utilizzo di Vista, quando guardo XP vedo un sistema operativo molto più snello, efficiente e comodo da usare. Su XP funzionano perfettamente tutti i driver e tutte le applicazioni (che, fra l'altro, girano anche più velocemente, soprattutto se fanno grosse elaborazioni). Anche i videogiochi sono più fluidi su XP. Se non fosse per le DirectX10, WinXP sarebbe la piattaforma da gioco ideale anche per il futuro. Un'abile mossa commerciale, quella di non supportare le DX10 su XP. Tecnicamente non c'è nulla che possa impedire ad XP di avere le DX10, né qualsiasi altra libreria grafica dovesse essere sviluppata in futuro. Chi afferma il contrario, probabilmente ha interessi personali oppure non ha le idee ben chiare su cosa sia un sistema operativo e cosa sia una libreria grafica.
L'unica cosa di cui sentirei realmente la mancanza è la ricerca veloce nella barra delle applicazioni. Ma volendo ci sono dozziliardi di utility che replicano la stessa funzionalità.
Per quanto riguarda la sicurezza di XP, sono sufficienti un buon antivirus, un firewall e il solito buon senso nell'uso del proprio PC. Anni e anni di utilizzo di XP e non ho mai preso un virus o uno spyware. Se poi uno usa software pirata a volontà, ed è tanto stupido da non usare antivirus e firewall (e magari non tiene il sistema operativo aggiornato) allora io dico che gli sta anche bene che becchi virus e spyware. :p
Se uno è così stupido da navigare assiduamente su siti poco raccomandabili, eseguire ogni allegato gli arrivi per posta o attraverso programmi di messaggistica, ecc., che c'entra il povero sistema operativo? Che poi, se proprio uno vuole farsi del male, girando su siti poco seri o installando applicazioni di dubbia provenienza, può sempre ricorrere alla virtualizzazione.
Per quanto riguarda il discorso dei 64bit, io direi che i tempi sono maturi per passare a Vista 64bit: tutto quello che non dovesse funzionare bene lo si potrebbe far girare dentro una macchina virtuale. Ecco che è risolto il problema compatibilità (almeno per i programmi... Per i giochi il discorso è più delicato). Tuttavia, io lo raccomanderei solo per sistemi dotati di almeno 4GB di ram, poiché 64bit significa anche che tutti i programmi occupano più memoria (essendo che i puntatori a locazioni di memoria sono grandi il doppio). Quindi, per me, Vista a 64bit inizierà a diffondersi sul serio solo quando i produttori inizieranno a vendere sistemi dotati di 4GB come configurazione base.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.