Entra

View Full Version : Problema Seagate 320Gb


rewind176
23-12-2007, 13:16
Ciao ragazzi..
Dunque ho un HD della Seagate da 320gb che mi stà dando un pò di noie in questo periodo!
In sostanza a seguito di continue schermate blu, blocco in alcuni giochi ( indipendentemente dalla durata e non con tutti ) e data l'impossibilità di terminare un defrag, ho provveduto ad effettuare un zero fill process sul suddetto Hd (dopo aver accuratamente testato gli altri componenti, ed avere fatto due chkdsk con parametri /f /r ma senza esito...) tramite l'utility discwizard che la casa mette a disposizione, e che (correggetemi se sbaglio) dovrebbe dare grossomodo gli stessi risultati di una formattazione di basso livello, ( escludere i settori danneggiati ) scrivendo a 0 tutti i settori!
La cosa bizzarra è che mentre il chkdsk di O&O defrag 10 trovava sempre errori, quella da prompt (fatto partire in sola lettura) l'ha trovato solo 1 volta su 4.
Ora ho formattato, però ogni volta che installo un programma ( sopra le 200-300 MB) il chkdsk di O&O mi da sempre errore, che fortunatamente scompare quando faccio il defrag (che ora non si interrompe più come prima), mentre quello da prompt continua a visualizzarmeli a fasi alternate.. almeno cmq per ora non ho avuto nessuna schermata blu!
Tra l'altro prima di fare la formattazione di basso livello avevo fatto partire anche il test di HD tune, che mi aveva dato schermata blu dopo circa 10 minuti, e il controllo S.M.A.R.T. mi da uno stato di salute del disco al 60%.. che non è il massimo visto che l'HD è stato preso a settembre.
Per ora ripeto non ci sono problemi, però è frustatente avere un HD da 320 Gb e non poterci mettere roba perchè ogni volta che installo mi da errore chkdsk, ed il timore è che se lo porto in garanzia non me lo cambiano visto che non sempre l'errore chkdsk viene riscontrato.
Che faccio? aspetto che esplode? tento di mandarlo via? Scusate la lunghezza ma volevo spiegare bene :)